Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2020, 20:05   #17101
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
il modello nvme ha una dicitura s550 o roba simile è quello senza dram, wd blue m2 è un sata, non basta guardare la meccanica del connettore, io credo che tu stia guardando un wd blue 2tb sata3, verifica meglio che il prezzo mi pare troppo basso.

https://www.amazon.it/Blue-Unità-Sta...D04CCB65C1CB98

Chiedo venia, è solo per chiarezza!

Comunque su Trovaprezzi si trova anche a meno...

Ultima modifica di LentapoLenta : 04-05-2020 alle 20:09.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:09   #17102
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
A proposito, ciò che mi/ti/vi () chiedo è: premesso che il decadimento c'è in scrittura (quindi verso SSD, come nell'esempio che faceva Grezzo), ma si riscontra anche quando si trasferiscono file da SSD verso altro supporto?
infatti non riguarda solamente il trasferimento di file ma anche gli IOPS

per il trasferimento dipende verso cosa stai inviando i dati, a regola non dovrebbe manifestarsi visto che che non c'è caching (o non nella stessa misura impegnata) in lettura

se poi però il supporto di destinazione è un altro ssd dramless allora inciamperai per forza sulla mancanza di cache dell'altro disco. O nella piccola quantità di cache nel caso ci fosse una minima subito saturabile, fermo restando i limiti di un supporto di destinazione più lento (es. hdd)


Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Interessava anche me... che devo prendere un NVME da 2Tb.
Come faccio a sapere se un SSD ha la cache? Nell'elenco delle specifiche a quale dato (fra i milioni che di solito vengono elencati) devo prestare attenzione?
Dato che l'utilizzo sarà quello di disco-serbatoio mi starei convincendo per un Sabrent QLC (SB-RKTQ-2TB).

pardon, stavo proprio dormendo sui tasti, scusa se non ti ho citato

per sapere se un ssd ha cache o no puoi riferirti alle schede tecniche sul sito del produttore ma molto più facilmente alle recensioni online dello stesso, visto che i produttori non ci tengono a sbandierarne l'assenza

o anche cercando in modo mirato con google, es. " crucial bx500 dram cache "
per il sabrent ci sono 512mb di cache ddr3


Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
'Azz... consegna l'8 giugno...

In alternativa stavo valutando il WD Blue, ma è un B+M... creerà problemi con l’altro SSD che è M?
Mi pare di capire che usino protocolli diversi...
piano.... sono i socket della mobo che possono essere

- B+M
- M

che non corrispondo ad altro che ai notch fisici per l'installazione del disco

gli ssd invece o saranno l'uno o saranno l'altro


^^ cliccami

e per fortuna, o per meglio dire: tanto meglio se la tua mobo ha entrambi i connettori m2 con i notch B+M perchè (salvo limitazione specificatamente indicate sul manuale) vuol dire che puoi utilizzare ben 2 dischi ssd m2 nella combinazione che più ti aggrada

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Chiedo venia, è solo per chiarezza!
è scritto ovunque grande come una capanna: SATA

ciao ciao


Edit
e.... ah sì quello li è un ssd sandisk rimarchiato
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 04-05-2020 alle 20:13.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:30   #17103
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
https://www.amazon.it/Blue-Unità-Sta...D04CCB65C1CB98

Chiedo venia, è solo per chiarezza!

Comunque su Trovaprezzi si trova anche a meno...
è un sata, c è pue scritto, ed è uno dei più mediocri.
aspetta il sabrent a questo punto. quando vedi scritto wd non comprare a priori.

ti confondi con il wd blue nvme che però come ti ho detto ha la dicitura s550 o una roba simile ed ha un package diverso, modello dramless abb vecchio e credo quasi introvabile nei 2tb sempre che sia stato mai prodotto.
https://www.amazon.it/Blue-SN550-int...8620654&sr=8-3
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:52   #17104
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Grazie a tutti per le dritte... sono troppo vecchio per questo casino di sigle e formati che hanno tirato fuori!

Per me che vengo dagli HDD IDE, i SATA sono quelli formato 2,5, gli nvme sono quelli a scheda.
Si, lo so... non è così. Ma sono anziano, ci vuole pazienza.

Ultima modifica di LentapoLenta : 04-05-2020 alle 20:56.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:58   #17105
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Come lo vedete il Kingston A2000 mi sembra un'ottimo value/money ( 1 tera verrebbe € 130)?

quanta amarezza, devo prendere un SSD per aggiornare il pc a mia madre ed i tagli piccoli hanno avuto un bell'incremento..
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 21:31   #17106
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non devi fare niente, uno SSD attuale è equiparabile ad un hard disk tradizionale. Montalo nel computer al posto dell'hard disk, installa Windows e usa il computer, Stop.

Se proprio vuoi fare qulcosa, entra nel setup del BIOS/UEFI e verifica che il controller SATA è impostato come AHCI e non IDE o altre modalità.
Grazie per il consiglio
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 22:14   #17107
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Alla fine ragazzi per "creare un unico volume" tra i due ssd ho utilzzato la funzione spazi di archiviazione di Windows 10.
Potrei farlo anche tramite bios ma non credo che cambi parecchio, accetto consigli al riguardo se vorrete darmene.
Per fare due chiacchiere e dare due numeretti (magari a qualcuno servono) vi posto la situazione.

Samsung 840 LISCIO da 120gb


Kingston A400 i dati reali superano quanto dichiarato dalla casa


Questo invece un "raid 0" sostanzialmente, eseguito via software, dove si vede che alla fin fine le prestazioni sono quelle del SSD più lento, moltiplicate per due (o quasi).


Penso che terrò su il raid, non tanto per le prestazioni quanto per maggiore spazio.
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 01:26   #17108
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infatti non riguarda solamente il trasferimento di file ma anche gli IOPS

per il trasferimento dipende verso cosa stai inviando i dati, a regola non dovrebbe manifestarsi visto che che non c'è caching (o non nella stessa misura impegnata) in lettura

se poi però il supporto di destinazione è un altro ssd dramless allora inciamperai per forza sulla mancanza di cache dell'altro disco. O nella piccola quantità di cache nel caso ci fosse una minima subito saturabile, fermo restando i limiti di un supporto di destinazione più lento (es. hdd)
Ipotizzavo il classico trasferimento su chiavetta "medio-scrausa" però ok
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 01:30   #17109
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
Alla fine ragazzi per "creare un unico volume" tra i due ssd ho utilzzato la funzione spazi di archiviazione di Windows 10.
Potrei farlo anche tramite bios ma non credo che cambi parecchio, accetto consigli al riguardo se vorrete darmene.
Per fare due chiacchiere e dare due numeretti (magari a qualcuno servono) vi posto la situazione.

Samsung 840 LISCIO da 120gb


Kingston A400 i dati reali superano quanto dichiarato dalla casa


Questo invece un "raid 0" sostanzialmente, eseguito via software, dove si vede che alla fin fine le prestazioni sono quelle del SSD più lento, moltiplicate per due (o quasi).


Penso che terrò su il raid, non tanto per le prestazioni quanto per maggiore spazio.
male non fa pensavo pure peggio, hai modo di fare test reali, tipo lanciare un hdtune in lettura per vedere se ci sono cali?

Ultima modifica di Grezzo : 05-05-2020 alle 01:52.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 08:04   #17110
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ipotizzavo il classico trasferimento su chiavetta "medio-scrausa" però ok
avresti gli stessi cali con qualsiasi disco, sia con sataIII dotati di cache, sia con nvme, sia probabilmente con un normale hdd meccanico visto che parliamo di pendrive medio-scrausa che di suo avrà un transfer rate e quindi un caching (OS) pessimo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 09:08   #17111
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
male non fa pensavo pure peggio, hai modo di fare test reali, tipo lanciare un hdtune in lettura per vedere se ci sono cali?
Purtroppo con Hdtune non è possibile fare il test su volumi logici creati da Windows, infatti mi rileva i dishi singolarmente.
Comunque ti posto gli screen di Hdtune per i singoli dischi.



Ed infine lo screen di atto (non so quanto sia affidabile, non l'avevo mai sentito) del raid0.


La differenza che riesco a vedere sta nel disco samsung, il test con crystaldisk lo penalizza molto rispetto ad Hdtune (nel confronto con kingston a400, non in assoluto).
Se ti servono altri test fammi sapere.
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 10:56   #17112
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
vanno bene, non pensavo che via software fossero gestiti così bene adesso non mi ero più aggiornato.
io ho uno slot 2,5 ed uno m2 entrambi sata mi hai fatto venire quasi la voglia di aggiungere un disco m2 per fare un raid0 di windows, anche per lo spazio ormai 500gb mi vanno troppo stretti.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:00   #17113
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
avresti gli stessi cali con qualsiasi disco, sia con sataIII dotati di cache, sia con nvme, sia probabilmente con un normale hdd meccanico visto che parliamo di pendrive medio-scrausa che di suo avrà un transfer rate e quindi un caching (OS) pessimo

ciao ciao
senza dram un vecchio sandisk ed un bx500, entrami da 120gb, quindi c è anche quello come aggravante, dopo 20-30 gb mi crollavano a 20mbs, il sandisk arrivava anche a 9mbs, il sandisk me ne sono sbarazzato, il bx500 ce l ho ancora magari rifaccio una prova per curiosità, dischi da 1tb dovrebbero mitigare parecchio l' assenza di dram.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:12   #17114
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
avresti gli stessi cali con qualsiasi disco, sia con sataIII dotati di cache, sia con nvme, sia probabilmente con un normale hdd meccanico visto che parliamo di pendrive medio-scrausa che di suo avrà un transfer rate e quindi un caching (OS) pessimo

ciao ciao
Sì ovvio ma la mia curiosità era di capire se in uno scenario simile (ovvero trasferimento da ssd dramless a pendrive medio-scrausa) si poteva incocciare in decadimenti prestazionali o meno. Ipotizzavo di no proprio a causa dell'eventuale qualità discutibile della pendrive e così è in effetti
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:24   #17115
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sì ovvio ma la mia curiosità era di capire se in uno scenario simile (ovvero trasferimento da ssd dramless a pendrive medio-scrausa) si poteva incocciare in decadimenti prestazionali o meno. Ipotizzavo di no proprio a causa dell'eventuale qualità discutibile della pendrive e così è in effetti
il mio bx500 da 120gb parte a palla saturando la pendrive (200mbs) per poi crollare fino a 14mbs dopo circa 15-20gb direi che saturi pure la più cessosa delle pendrive usb2, si torna agli anni 2000 con l' usb1, se hai pendrive più cessose alzo le mani eh . poi non so quanto i tagli superiori mitighino il problema.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:26   #17116
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
nuovo ssd

con configurazione in firma, il samsung sata3 da 512GB mi sta stretto, ho circa 100GB liberi. uso il pc per gaming (simracing) e con dirt rally2, ac, e acc, ho dovuto levare pc2.

volendo prenderne uno nuovo da 1TB, cosa mi consigliate? sempre sata3 o nvme? ricordo che 2 anni fa si parlava di estremi rallentamenti durante i trasferimeni multipli e surriscaldamenti eccessivi, è ancora così? quali sono i marchi da tener d'occhio?

grazie
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:27   #17117
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
il mio bx500 da 120gb parte a palla saturando la pendrive (200mbs) per poi crollare fino a 14mbs dopo circa 15-20gb direi che saturi pure la più cessosa delle pendrive usb2, si torna agli anni 2000 con l' usb1, se hai pendrive più cessose alzo le mani eh . poi non so quanto i tagli superiori mitighino il problema.
Insomma una bella schifezza quindi ne avevo preso uno da 240GB tempo fa per il notebook della mia ragazza, che poi ha avuto altri problemi che devo ancora risolverle, ormai ce l'ho sul groppone e glielo installerò quando sarà...è pur sempre un SSD e lei ne fa un utilizzo davvero light (Word e un po' di internet) e soprattutto non è una smanettona, penso che alla fin fine potrebbe pure andar bene. Ora monta un HDD meccanico da 120GB che penso abbia pure qualche problemino (non ho controllato con apposita utility ma ad occhio sembrerebbe...) mi dispiace a questo punto aver speso di più per il 240GB, potevo limitarmi al 120GB (tanto con l'attuale HDD meccanico non ha problemi di spazio alcuno per il limitato uso che ne fa), ma ormai è fatta
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:39   #17118
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Insomma una bella schifezza quindi ne avevo preso uno da 240GB tempo fa per il notebook della mia ragazza, che poi ha avuto altri problemi che devo ancora risolverle, ormai ce l'ho sul groppone e glielo installerò quando sarà...è pur sempre un SSD e lei ne fa un utilizzo davvero light (Word e un po' di internet) e soprattutto non è una smanettona, penso che alla fin fine potrebbe pure andar bene. Ora monta un HDD meccanico da 120GB che penso abbia pure qualche problemino (non ho controllato con apposita utility ma ad occhio sembrerebbe...) mi dispiace a questo punto aver speso di più per il 240GB, potevo limitarmi al 120GB (tanto con l'attuale HDD meccanico non ha problemi di spazio alcuno per il limitato uso che ne fa), ma ormai è fatta
per l' uso che ne fa cambia zero, poi un 240 avrà un comportamento sicuramente migliore del 120. a mio padre che usa office guarda i film naviga gli ho montato un bx500 senza dram perchè gli andrà nel 100% dei casi come ad uno con la dram. un 240 senza dram è meglio di un 120 con la dram anche a prestazioni.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 17:15   #17119
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
per l' uso che ne fa cambia zero, poi un 240 avrà un comportamento sicuramente migliore del 120. a mio padre che usa office guarda i film naviga gli ho montato un bx500 senza dram perchè gli andrà nel 100% dei casi come ad uno con la dram. un 240 senza dram è meglio di un 120 con la dram anche a prestazioni.
Perfetto, è quello che penso anche io. Grazie del feedback
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 20:14   #17120
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
con configurazione in firma, il samsung sata3 da 512GB mi sta stretto, ho circa 100GB liberi. uso il pc per gaming (simracing) e con dirt rally2, ac, e acc, ho dovuto levare pc2.

volendo prenderne uno nuovo da 1TB, cosa mi consigliate? sempre sata3 o nvme? ricordo che 2 anni fa si parlava di estremi rallentamenti durante i trasferimeni multipli e surriscaldamenti eccessivi, è ancora così? quali sono i marchi da tener d'occhio?

grazie
in realtà sono pochi i giochi che beneficiano dell'installazione su ssd, in-game intendo, poi tutti ne beneficiano nei caricamenti ovviamente

mi pare che ad esempio nessuno dei due citati è di quelli che caricano pezzi/parti mentre si sta giocando, ma non vorrei sbagliarmi

quindi in teoria un hdd potrebbe essere una soluzione migliore, visto il più favorevole costo-per-gb

magari un disco con cache nand, tipo i firecuda di seagate??



ma se vuoi ssd e lo vuoi da 1tb, allora tra i vari modelli basati su sataIII i migliori per rapporto costo/qualità/prestazioni rimangono sempre i soliti due: Crucial Mx500 e Samsung 860evo


per gli nvme dipende, ad esempio i tanto vituperati samsung 970evo/evo plus che scaldano molto più degli altri nvme hanno un loro perchè



e quindi di conseguenza scaldano di più



anche il famoso sabrent nvme gen4 x4 viene venduto con o senza dissipatore, a seconda del tipo di utilizzo che se ne fa



e che sberla di dissipatore



ma per gli nvme ti lascio ai consigli degli altri, per i miei scopi i tempi non sono ancora maturi quindi non è che ci sto dietro molto agli nvme

ciao ciao


Edit
ops, si è spaginato il thread, chi abbiamo perso?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 05-05-2020 alle 22:03.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v