Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2018, 12:26   #15401
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto: ma manco per sbaglio!
Senza contare che col prezzo di un HDD ibrido (che si sarebbe solo AVVICINATO alle prestazioni di un SSD, manco nei sogni eguagliato) ne avrei preso uno interamente a stato solido di pari capacità, ed il vantaggio sarebbe rimasto (cosa che non ho fatto perché ad una persona che in anni occupa solo 80 GB, uno da 240 sta "largo")

In più, in un portatile un SSD ha anche una importanza, a mio parere, enorme a differenza che in un pc desktop: la possibilità di fregarsene di spostare il laptop.
Personalmente ho rotto due hdd di laptop, uno per una improvvisa frenata del treno che me lo ha fatto cadere mentre lo usavo, un altro per una caduta per strada e nonostante fosse in uno zaino ben imbottito: con un SSD non sarebbe successo.

Non capisco perché spesso si interviene su un forum per dare informazioni palesemente SBAGLIATE.
Un Raptor da 10k rpm non eguaglia un mediocre ssd.
Siamo qua per aiutarci reciprocamente, se non si è sicuri di quello che si dice è meglio tacere piuttosto che dare ad un utente una dritta che invece è...una storta!
Io avevo due SAS 15K meccanici. L'860 Pro è più veloce e si nota.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 13:00   #15402
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
È probabile che se gli avessi messo un buon disco meccanico avresti ottenuto lo stesso risultato.
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto: ma manco per sbaglio!
[...]
Un Raptor da 10k rpm non eguaglia un mediocre ssd.
Siamo qua per aiutarci reciprocamente, se non si è sicuri di quello che si dice è meglio tacere piuttosto che dare ad un utente una dritta che invece è...una storta!
Concordo: ho ben presente un Raptor/Velociraptor 10K 74/150/300/600 vs un SSD ed il secondo vince comunque nell'esperienza d'uso. Non ci sono paragoni.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 16:26   #15403
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ho già spiegato che avrebbe speso di più pur ottenendo un sostanziale aumento di spazio. Io per esperienza personale, su tutti i vecchi portatili/desktop che ho avuto per mano (e per vecchi intendo vecchi), tutta sta gran differenza per office e internet (uso di cui si parlava) non l'ho notata MINIMAMENTE se non solo in fase di boot. Poi ognuno ha le sue esperienze ma fare i "fascisti" degli ssd senza sapere esattamente com'è il sistema, è deleterio.
Anzi a dirla tutta, non notai tutta sta gran differenza neppure con il mio celeron vattelappesca e il crucial m4, sempre uso office e internet.
Un WD da almeno 7200 rpm lo paghi 60 euro, un Crucial 67 (500 GB)
Non è neanche vero che spendi di più e hai più spazio (che nel caso specifico ti ho spiegato ben 2 volte non serviva, ma siccome non serve a supportare la tua tesi sorvoli.)

Come sorvoli sul fatto che su un portatile è FONDAMENTALE fregarsene di urti, spostamenti e vibrazioni, cosa che un SSD permette e dove HDD meccanico ti mette in condizioni di rischiare.

Un SSD è più leggero, e anche questo ha valore in mobilità

E' più silenzioso

Scalda meno.

Tempo di accesso del portatile da spento a operativo con HDD: 1 minuto e 45 secondi. Con ssd 20 secondi. Spegnimento simile.

Ma non ci sono differenze.

Se l'unico a pensarla così, ma va bene, tieniti le tue convinzioni.

Solo un appunto: quanto sottolineato nel tuo "quote", lo dai a tua sorella…..

Ultima modifica di ritpetit : 14-12-2018 alle 17:32.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 16:58   #15404
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Dai, state calmi che siamo vicini a natale.

Penso sia perchè deepdark ha provato computer troppo vecchi,dove finito il limite dell'hard disk c'era quello della cpu.

Sui vecchi netbook con n450 e roba simile non si nota tanto l'ssd, o per dire, si nota poco rispetto a un dual core...il motivo è che ci sono più colli di bottiglia.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 17:13   #15405
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
Sul portatile come hanno già detto anche io andrei su SSD senza pensarci; hanno già detto tutto tranne che è anche un po' più efficiente a livello di consumo!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 17:56   #15406
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3644
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Dai, state calmi che siamo vicini a natale.

Penso sia perchè deepdark ha provato computer troppo vecchi,dove finito il limite dell'hard disk c'era quello della cpu.

Sui vecchi netbook con n450 e roba simile non si nota tanto l'ssd, o per dire, si nota poco rispetto a un dual core...il motivo è che ci sono più colli di bottiglia.
Mi intrufolo nella discussione rapportando la mia esperienza. Sul NB Asus di mia moglie con T5870 e 4gb esser passato ad un SSD Intel da 120gb ha giovato tanto. Su tale unità rimpiango solo l'assenza di una VGA dedicata e per uso liscio è fantastico. Mai un impuntamento, cosa differente con il vecchio meccanico da 320gb che ho messo al posto del masterizzatore.

Sinceramente non so come non notare differenze rispetto ad un meccanico anche dopo l'avvio o per lo spegnimento.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 18:42   #15407
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Qualcuno ci arriva, altri, purtroppo, no. Va beh, di analfabeti funzionali ne è pieno il mondo...
Purtroppo noto sempre più spesso che nei blog e nei forum la si vuole buttare sempre più in caciara, si legge ciò che non c'è scritto e si capisce solo quello che si vuole capire, forse si pensa che siano posti dove rimanere impuniti e scaricare i propri problemi, ma va bene pure questo, diciamo.
Questione di fare un po' di esperienza.


Penso cmq che la tua valutazione sia errata, nel caso del pc del nostro amico, essendo un dual core, la differenza ssd meccanico 7200rpm dovrebbe vedersi parecchio.

Su pc single core...no.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 19:02   #15408
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Come dicevo, ho provato sul mio ex celeron dual core la differenza tra un hd normale htsg e un ssd m4. In uso home con office, internet e download station, le differenze erano veramente insignificanti, office si apriva subito, idem per i.e./chrome e nell'uso, nessuna differenza. Certo, in avvio la differenza c'era ma tenendo conto che il pc non veniva spento (sempre acceso o ibernato), non aveva peso.
Se oggi dovessi consigliare un hard disk per quel tipo di utenza PERSONALMENTE andrei di ibrido, avvantaggiandomi di uno spazio maggiore.
Poi OVVIAMENTE, ognuno faccia ciò che vuole e valuti secondo le proprie esperienze, ci mancherebbe.
Beh, una stima a spanne può essere passmark, con una cpu da 300 o 600 cambia poco, se si arriva over 1000 il discorso cambia.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 19:32   #15409
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Anzi a dirla tutta, non notai tutta sta gran differenza neppure con il mio celeron vattelappesca e il crucial m4, sempre uso office e internet.
Celeron single core o dual core?
La differenza la vedi eccome...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 19:49   #15410
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Questione di fare un po' di esperienza.


Penso cmq che la tua valutazione sia errata, nel caso del pc del nostro amico, essendo un dual core, la differenza ssd meccanico 7200rpm dovrebbe vedersi parecchio.

Su pc single core...no.
Ho visto un single core AMD XP 2600 avvantaggiarsi passando da un WD VelociRaptor 150 10K in Sata I ad un SSD 120 Sandisk. I tempi di accesso migliorano la percezione della velocità.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-12-2018 alle 19:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 20:06   #15411
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ma i cinesi da aliexpress......23 euro di 240gb.....proprio no???
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 21:31   #15412
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
In tutto questo mi avete fatto venire la voglia di provare: cercherò un pc lento con porta Sata I e farò una prova

P.S. Mi sta arrivando un pc su cui ho uno slot nVME m.2 PCIe purtroppo 2242 destinato a una scheda WWAN oppure ad un SSD M.2.

Loro volendo il secondo disco proponevano solo un 128 GB Toshiba per tale slot.

Quali SSD in tale formato esistono, considerando che è solo PCIe e non supporta SATA?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 14-12-2018 alle 21:33.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 23:43   #15413
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ho già spiegato che avrebbe speso di più pur ottenendo un sostanziale aumento di spazio. Io per esperienza personale, su tutti i vecchi portatili/desktop che ho avuto per mano (e per vecchi intendo vecchi), tutta sta gran differenza per office e internet (uso di cui si parlava) non l'ho notata MINIMAMENTE se non solo in fase di boot. Poi ognuno ha le sue esperienze ma fare i "fascisti" degli ssd senza sapere esattamente com'è il sistema, è deleterio.
Anzi a dirla tutta, non notai tutta sta gran differenza neppure con il mio celeron vattelappesca e il crucial m4, sempre uso office e internet.
Nel mio caso sull’athlon xp dual core con sata1 nvidia concordo con te che per esempio la suite Office si apriva in tempi uguali al meccanico, ma nel gestire solo che 3 documenti aperti c’era un abisso. La differenza più grossa a parte l’avvio l’ho notata con chrome e più tab aperte. Col meccanico già con 3 era in crisi, con l’ssd andava in crisi a 10 per colpa del chipset.
In realtà pensavo di notare più reattività, avendo usato prima lo stesso ssd con il pc in firma, ma il chipset non ce la faceva proprio. Comunque il pc era vivibile rispetto a prima
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 00:55   #15414
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
purtroppo un single core ha vita dura con i sistemi operativi attuali

se ci metti XP vedrai che con l'SSD vola
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 11:31   #15415
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
Ma ha senso usare PC così vecchi vista la loro efficienza energetica?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 12:17   #15416
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ovviamente no
sono sfizi

il mio XP2600+ M

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 12:59   #15417
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
Se è per sfizio allora è tutto giustificato , solo non capivo perché tutti si stessero scaldando così come se fosse una questione di vita o di morte
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 14:25   #15418
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ovviamente no
sono sfizi

il mio XP2600+ M
Abit AN7+Thermaltake blue... Mi ricorda la mia NF7-S v.20... E mi scende la lacrimuccia
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 15-12-2018 alle 20:00.
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 16:40   #15419
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
860 evo da 250 GB a 50 euro sull'amazzone. Ci sono alternative migliori restando sotto le 60 euro ?

Sent with my Huawei Nova Titanium
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 19:29   #15420
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ovviamente no
sono sfizi

il mio XP2600+ M

Bello! Forse in soffitta ne ho uno anche io (o qualcosa di similare, di quegli anni lì )...posso chiederti cosa ci fai?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v