Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2015, 14:53   #7321
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Forse non ci siamo capiti.. 400 è il budget che ho messo per l'850 pro....

l'xp941 o l'sm951, costano di più!
Quanto, a spanne?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 14:53   #7322
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Clonazione HDD COMPLETATA
RAM disk CONFIGURATO
File di paging DISATTIVATO
Ibernazione DISATTIVATA
Cache di firefox SUL RAMDISK
File temporanei SUL RAMDISK
Trim ATTIVATO


Così si va con un SSD
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:00   #7323
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
[...] Così si va con un SSD
A casa Pancho Villa forse; spero che non passi il messaggio che questo sia quello che bisogna fare per poter usare un SSD nel 2015.

Sulla mia configurazione a proposito è praticamente tutto il contrario di quanto hai elencato - ho pure al momento il trim disattivato perché sto testando se il bug dei Samsung 840/840 EVO, di cui ho un esemplare da 120GB installato nel PC come SSD secondario, è correlato in qualche modo ad esso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:06   #7324
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
cut

Così si va con un SSD
tutta roba accessoria che è bene non consigliare ad altri utenti visto che potrebbero incorrere in problemi...

l'ssd basta montarlo e via, non c'è null'altro da fare... ne abbiamo discusso per mesi prima che arrivassi tu qui, e abbiamo fatto milioni di prove, in particolare s12a... non è che lo diciamo tanto per dire
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:18   #7325
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
tutta roba accessoria che è bene non consigliare ad altri utenti visto che potrebbero incorrere in problemi...

l'ssd basta montarlo e via, non c'è null'altro da fare... ne abbiamo discusso per mesi prima che arrivassi tu qui, e abbiamo fatto milioni di prove, in particolare s12a... non è che lo diciamo tanto per dire
Per me il ramdisk è semplicissimo da configurare, ho una mobo asrock che ha il tool integrato, anche per spostare i file temp del sistema, si fa tutto in pochi clic

Per la cache di firefox è bastato aggiungere una stringa ad about:config

Per l ibernazione può bastare togliere la sospensione ibrida e usarla il meno possibile

Per il file di paging già ho detto come la penso, tolti quei quattro programmi che a quanto pare ne abbisognano (se li usate) è un inutile retaggio del passato di cui è meglio sbarazzarsi, son dieci anni che campo senza e non ne ho mai sentito la mancanza

Per il resto la clonazione da hdd è promossa, era l'unica incognita prestazionale ma pur con due partizioni ripristinate dal hdd va da dio, un balzo mostruoso da non valerr assolutamente lo sbattimento di una reunstallazione da zero
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:37   #7326
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Se il file di paging non ti serve semplicemente vuol dire che non fai mai uso intenso della memoria di sistema a disposizione, od in altre parole che, a parte programmi specifici che fanno storie senza, non ti capita mai di dover usare più memoria di quanta fisicamente ne hai installata. Questo non vuol dire che la cosa valga per tutti o che il file di paging sia un retaggio del passato.

Il vantaggio principale dell'ibernazione non è semplicemente la rapidità di avvio (differenza comunque relativa su un SSD rispetto all'avvio ordinario), ma il potere ripristinare in maniera immediata la sessione d'uso esattamente come la si era lasciata al momento dello spegnimento del PC, ed è particolarmente utile ad esempio se si ha un UPS e si abita in una zona con relativamente frequenti interruzioni dell'alimentazione elettrica e si è costretti a spegnere il PC imprevedibilmente (non so te, ma dover riaprire tutto ogni volta è una seccatura e non solo per il tempo che ci vuole).

Ramdisk e spostamento cache di firefox al suo interno rientrano nei tentativi di salvaguardia dell'SSD dalle scritture effettuate, che però come è stato fatto notare più e più volte sono più che superflui. A che pro quindi farlo?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:57   #7327
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Clonazione HDD COMPLETATA
RAM disk CONFIGURATO
File di paging DISATTIVATO
Ibernazione DISATTIVATA
Cache di firefox SUL RAMDISK
File temporanei SUL RAMDISK
Trim ATTIVATO


Così si va con un SSD
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 16:28   #7328
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se il file di paging non ti serve semplicemente vuol dire che non fai mai uso intenso della memoria di sistema a disposizione, od in altre parole che, a parte programmi specifici che fanno storie senza, non ti capita mai di dover usare più memoria di quanta fisicamente ne hai installata. Questo non vuol dire che la cosa valga per tutti o che il file di paging sia un retaggio del passato.
Con il costo della ram oggigiorno rimanere a secco è veramente dura, credo solo con applicazioni particolari tipo photo editing su file enormi.

Uno può sempre fare una prova, se senza hai problemi lo rimetti, io mai avuti a parte occasionali esaurimenti quando avevo XP con 2 giga

Quote:
Il vantaggio principale dell'ibernazione non è semplicemente la rapidità di avvio (differenza comunque relativa su un SSD rispetto all'avvio ordinario), ma il potere ripristinare in maniera immediata la sessione d'uso esattamente come la si era lasciata al momento dello spegnimento del PC, ed è particolarmente utile ad esempio se si ha un UPS e si abita in una zona con relativamente frequenti interruzioni dell'alimentazione elettrica e si è costretti a spegnere il PC imprevedibilmente (non so te, ma dover riaprire tutto ogni volta è una seccatura e non solo per il tempo che ci vuole).
il suspend to ram S3 è molto più veloce a spegnere e a riaccendersi e non scrive nulla sul ssd. Certo dovesse saltare la corrente devi ripartire dal boot ma quante volte capita in un anno?
Il senso dell ibernazione è per i portatili che con S3 si scaricherebbero in fretta

Quote:
Ramdisk e spostamento cache di firefox al suo interno rientrano nei tentativi di salvaguardia dell'SSD dalle scritture effettuate, che però come è stato fatto notare più e più volte sono più che superflui. A che pro quindi farlo?
Tutte le misure indicate sono volte a evitare svariati giga al giorno di scritture sul disco, magari sono pippe mentali inutili, ma senza neanche svantaggi particolari
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 16:52   #7329
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Con il costo della ram oggigiorno rimanere a secco è veramente dura, credo solo con applicazioni particolari tipo photo editing su file enormi.
Il costo della ram oggi (DDR3) è più o meno il doppio di quello di due anni fa, e mi sembra un ottimo motivo, alla luce del fatto che acquistare un upgrade oggi con le DDR4 che fra non troppo saranno la norma non è che sia proprio il massimo, evitarne l'acquisto ed usare quello che si ha se possibile; 8GB come ne ho io e tanti altri non sono nemmeno così pochi. Il file di paging permette di aggirare relativamente agevolmente questa limitazione, ed un SSD ne rende l'uso assai meno pesante rispetto ad un hard disk.

Io credo che tu ne stia calcolando l'uso con un programma per volta. Con multitasking neanche troppo avanzato si fa abbastanza in fretta a raggiungere un'occupazione relativamente elevata di memoria RAM. Fai che si apra in tale contesto una virtual machine per una prova (magari chessò voglio aggiornare la VM di Windows 10 installata. In quanti ne hanno una?) o due ed ecco che essendo al limite o quasi l'avviso di memoria insufficiente può apparire in qualsiasi momento con potenziale perdita di dati o blocco del sistema.

Quote:
il suspend to ram S3 è molto più veloce a spegnere e a riaccendersi e non scrive nulla sul ssd. Certo dovesse saltare la corrente devi ripartire dal boot ma quante volte capita in un anno?
Abbastanza spesso da rendere la cosa vantaggiosa nel mio caso. 10 giorni fa l'ultima volta, ad esempio.

Quanto alle scritture del file di ibernazione, sappi che Windows salva solo il contenuto della RAM attivamente in uso (non in cache) e lo comprime prima di scriverlo. Per l'SSD è una più o meno grande scrittura sequenziale dalla write amplification praticamente pari ad 1x e quindi poco gravosa.

Quote:
Tutte le misure indicate sono volte a evitare svariati giga al giorno di scritture sul disco, magari sono pippe mentali inutili, ma senza neanche svantaggi particolari
Lo svantaggio maggiore è che rendi il sistema più fragile e prono a problemi di vario tipo. Se lo fai per soddisfazione personale, non posso dire nulla sulla cosa, ma farlo passare come il modo di usare gli SSD (dopo i continui sforzi per dimostrare che a dispetto delle credenze popolari gli SSD non muoiono così facilmente), beh qui avrei da ridire.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-02-2015 alle 17:00.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 16:59   #7330
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
SSD, istruzioni per l'uso

- acquistare un SSD (evitate OCZ)
- attendere la consegna del corriere
- una volta ricevuto aprire la confezione... estrarre l'SSD (delicatamente mi raccomando ) e collegarlo al computer tramite cavo Sata
- installare il SO
- goderselo ed esclamare "ma come ho fatto a non comprarlo prima?!?"



Pess, direi di aggiornare la prima pagina

PS Ci sono programmi che richiedono il file di paging (ad esempio quelli di Adobe) anche se avete 128GB di RAM
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:20   #7331
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
SSD, istruzioni per l'uso

cut



Pess, direi di aggiornare la prima pagina
sbocco
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:33   #7332
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
Quali programmi chiedono il file di paging ?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:43   #7333
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Piccola info veloce : i samsung 850 Evo (120GB, 250GB, 500GB, 1TB) soffrono di qualche bug a livello firmware?

Lo chiedo perchè dovrei acquistarlo per un cliente, ho poco tempo per seguirvi e non ho tante info in merito.


Grazie

Ultima modifica di sirioo : 17-02-2015 alle 17:47.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:54   #7334
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
Fino a 4-5 mesi fa nemmeno l'840 non aveva bug.
Se ce ne sono verranno fuori.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 18:01   #7335
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Samsung 840 "liscio" da 120GB comprato a luglio 2013 e usato per il solo sistema operativo (file di paging su altro HD) e qualche programma (Office, browser, antivirus)... morto ieri all'improvviso senza nessun preavviso

Il BIOSsi blocca al bootstrap al momento di rilevarlo... cambiato cavo dati, cambiato cavo alimentazione, cambiato porta SATA, ma nulla... se lo tolgo il PC supera il POST del BIOS, se lo lascio si incrania

Nessun problema con gli altri due HD o con il DVD... anche se uso i cavi e/o le porte usate per il SSD... anche lasciando il solo SSD non cambia nulla

Ci sono altri fortunati come me?

PS: il tutto su una Gigabyte GA-P55A-UD3 con porte SATA2
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 18:58   #7336
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Samsung 840 "liscio" da 120GB comprato a luglio 2013 e usato per il solo sistema operativo (file di paging su altro HD) e qualche programma (Office, browser, antivirus)... morto ieri all'improvviso senza nessun preavviso

Il BIOSsi blocca al bootstrap al momento di rilevarlo... cambiato cavo dati, cambiato cavo alimentazione, cambiato porta SATA, ma nulla... se lo tolgo il PC supera il POST del BIOS, se lo lascio si incrania

Nessun problema con gli altri due HD o con il DVD... anche se uso i cavi e/o le porte usate per il SSD... anche lasciando il solo SSD non cambia nulla

Ci sono altri fortunati come me?

PS: il tutto su una Gigabyte GA-P55A-UD3 con porte SATA2
provato su un'altro pc?
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 20:36   #7337
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Ciao raga potete dirmi come sto punteggio sui 512k mi sembra troppo basso. Ho solo installato tutti i driver chip set ecc. Crucial x100 256gb sata3 6gb

__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 07:34   #7338
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Fino a 4-5 mesi fa nemmeno l'840 non aveva bug.
Se ce ne sono verranno fuori.
Non è veramente che non ne ha mai avuti. Quello prestazionale sui dati "vecchi" c'è sempre stato fin dai primi 840, solo che una volta venuti a conoscenza del bug certi strani comportamenti con l'uso, apparentemente inspiegabili, hanno cominciato ad avere più o meno senso. Ad esempio la cartella Downloads di Windows che dopo qualche mese di uso e diversi file accumulati diventava lenta da aprire. Io pensavo originariamente fosse il sistema operativo, invece era proprio l'SSD.

Quote:
Quali programmi chiedono il file di paging ?
Photoshop mi sembra ad esempio faccia storie senza, con messaggi di memoria insufficiente invocati direttamente dal programma invece che da Windows.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 08:26   #7339
Mark718
Senior Member
 
L'Avatar di Mark718
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Parlo da inesperto sugli SSD, però mi pare di capire che con gli ultimi SSD ormai non è più necessario farsi tutta la trafila di operazioni (paging,ibernazione,indicizzazione) per salvaguardare la durata di un SSD. Vista l'ironia verso il post di Pancha no?
Mark718 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 08:27   #7340
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
SSD, istruzioni per l'uso

- acquistare un SSD (evitate OCZ)
- attendere la consegna del corriere
- una volta ricevuto aprire la confezione... estrarre l'SSD (delicatamente mi raccomando ) e collegarlo al computer tramite cavo Sata
- installare il SO
- goderselo ed esclamare "ma come ho fatto a non comprarlo prima?!?"



Pess, direi di aggiornare la prima pagina

PS Ci sono programmi che richiedono il file di paging (ad esempio quelli di Adobe) anche se avete 128GB di RAM

Per me è stato così.

Certo i primi giorni controllavo costantemente l'Intel ssd toolbox per vedere il contatore gb scritti dato che il mio Intel 730 ne suggerisce max 70 gb al giorno per farlo durare 5 anni, ma dopo aver visto che in un mese ne ho scritto solo 200 gb, ho deciso di evitare le paranoie.

Non ho disattivato nulla eccetto readyboost, prefetch ed indicizzazione.

Ora il sistema si avvia in 22 secondi e Kerbal Space Program che con hdd meccanico impiegava quasi 3 minuti a partire ora avvia in 50 sec.

Ultima modifica di Axios2006 : 18-02-2015 alle 08:29.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v