Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2015, 13:27   #7041
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
crucial bx100 su amaz a ben 105 euro... meno male che doveva essere un unità volta ad abbattere i costi... no comment

160 euro per l'mx200... si sono fumati il cervello
Mah, totalmente prevedibile per due motivi:

1) Sono appena usciti (quindi ci sta un plus di prezzo)
2) Li hanno dei rivenditori semi-sconosciuti (amazon gli presta solo la "vetrina")

Quindi IMHO conviene aspettare i primi di marzo per parlare di prezzi "reali e comparabili" con le altre soluzioni.

EDIT: Giusto per comparison di prezzi, su neweeg l'Mx-100 viene 199.99$, l'M-550 viene 279.99$ e l'MX-200 viene 249.99$, quindi mi aspetto che tra un mese il prezzo dell'MX-200 si assesti sui 180€ per il modello da 512GB.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army

Ultima modifica di Snickers : 04-02-2015 alle 13:31.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 15:06   #7042
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dando un'occhiata in Europa, in questo momento BX100, MX100 e M550 hanno prezzi allineati:
http://geizhals.at/eu/?fs=bx100
http://geizhals.at/eu/?fs=mx100&in=
http://geizhals.at/eu/?fs=m550&in=

i tagli da 250/256GB e 500/512GB sono compresi in 5-10 euro.

mentre l'MX200 è ben più caro:
http://geizhals.at/eu/?fs=mx200&in=
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 16:13   #7043
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
sul sito crucial il bx100 viene 120 euro

mx200 ha un prezzo folle... ma magari ci stava anche essendo il nuovo top di crucial...

ma mi sconcerta il bx100 presentato come best buy... se questi sono i prezzi di lancio non sono nemmeno i piu bassi al lancio di un prodotto... 120 euro mi ci prenderei il sam 850 evo che dovrebbe essere migliore anche dell'mx200 xD
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 16:28   #7044
crystalsoft
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
io preso m550 256gb a 109 euro spedito...l'ho preferito all'mx100(che sarebbe costato 10 euro in meno). Mi confermate la lieve differenza prestazionale a favore dell'm550 ed il "probabile" vantaggio in termini di durata che si potrebbe avere con le NAND a 20nm(rispetto ai 16 dell'mx100)???
crystalsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 16:41   #7045
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Samsung, fa molto marketing, ma i suoi prodotti non sono all'altezza della concorrenza (in generale), naturalmente secondo me...
Lo sai vero che stai bestemmiando? E non è una questione di opinioni, i Samsung sono attualmente i migliori nel mercato ssd mainstream e, se vogliamo dirla tutta, dopo Samsung non viene Crucial ma bensì Sandisk con i suoi ultimissimi ssd (si parla di tecnologie in campo, di percentuali di resi per guasti, consistenza prestazioni, ecc.), test approfonditi dimostrano bene quanto detto.
Nei forum leggi più spesso Crucial perché è quella che fa prodotti in linea generale buoni e che allo stesso tempo costano un po' di meno degli altri.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 16:47   #7046
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Lo sai vero che stai bestemmiando? E non è una questione di opinioni, i Samsung sono attualmente i migliori nel mercato ssd mainstream e, se vogliamo dirla tutta, dopo Samsung non viene Crucial ma bensì Sandisk con i suoi ultimissimi ssd (si parla di tecnologie in campo, di percentuali di resi per guasti, consistenza prestazioni, ecc.), test approfonditi dimostrano bene quanto detto.
Nei forum leggi più spesso Crucial perché è quella che fa prodotti in linea generale buoni e che allo stesso tempo costano un po' di meno degli altri.
Beh se si parla sempre di qualità... E se non si conta la velocità (per l'utente comune cambia poco nell'uso quotidiano) anche a mio avviso i crucial se la giocano. In primavera appena usciti i nuovi modelli non c'era storia ora stanno vivendo un po' del successo dell'anno scorso come era prevedibile e hanno un po' di concorrenza.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:00   #7047
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da crystalsoft Guarda i messaggi
io preso m550 256gb a 109 euro spedito...l'ho preferito all'mx100(che sarebbe costato 10 euro in meno). Mi confermate la lieve differenza prestazionale a favore dell'm550 ed il "probabile" vantaggio in termini di durata che si potrebbe avere con le NAND a 20nm(rispetto ai 16 dell'mx100)???
La differenza tra i 2 è pochissima e di sicuro non la si nota, per la durata molti erano scettici per le nand a 16, poi sembra che il pensiero sia cambiato.
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:14   #7048
crystalsoft
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
Qualcuno di voi ha installato un SSD su pc con o.s. che non supportano il trim???? Che accorgimenti avete avuto????
crystalsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:23   #7049
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Installazione e consiglio

Ciao a tutti!
È il mio primo post che scrivo in questo forum... spero di essere nella sezione giusta.

Vengo al sodo: ho un notebook eMachines E442, che vorrei potenziare sostituendo l'hhd con una SSD (pensavo ad una Samsung 840 pro o evo). A questo proposito mi chiedo:
1) Ne vale la pena? Il pc ha un amd v140 e 4gb di ram ddr3; l'utilizzo è molto "soft" (navigazione web, Office e poco altro): otterrei miglioramenti "apprezzabili"?
2) Dato che il sistema operativo è già precaricato sull'hd, non è uscito in dotazione il cd di Windows. Mi chiedevo se utilizzando l'utility di creazione del disco di ripristino, potrò poi utilizzare il quel disco creato per reinstallare Windows sul nuovo SSD.
3) come faccio a sapere se c'è piena compatibilità tra il mio pc e la SSD di Samsung? (dimensioni, sata I, II, III, altre componenti hw, ecc.......non ci capisco nulla ).
4) se tutto andrà bene, mi conviene impostare l'SSD su ide o ahci?

Scusate le tante domande ma è la prima volta che faccio modifiche hardware ad un notebook e non vorrei far danni. Anzi, se ci sono altri aspetti da considerare ben venga che me li facciate notare!

Grazie a tutti!
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:27   #7050
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10784
Le ssd hanno il Garbage Collection , sarà meno efficace del trim ma credo sia sufficiente.
Devo installare 2 ssd in raid0 sul mio pc Sata2 e non sarà disponibile il trim vedrò come si comporterà.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:30   #7051
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Verdemela Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
È il mio primo post che scrivo in questo forum... spero di essere nella sezione giusta.

Vengo al sodo: ho un notebook eMachines E442, che vorrei potenziare sostituendo l'hhd con una SSD (pensavo ad una Samsung 840 pro o evo). A questo proposito mi chiedo:
1) Ne vale la pena? Il pc ha un amd v140 e 4gb di ram ddr3; l'utilizzo è molto "soft" (navigazione web, Office e poco altro): otterrei miglioramenti "apprezzabili"?
2) Dato che il sistema operativo è già precaricato sull'hd, non è uscito in dotazione il cd di Windows. Mi chiedevo se utilizzando l'utility di creazione del disco di ripristino, potrò poi utilizzare il quel disco creato per reinstallare Windows sul nuovo SSD.
3) come faccio a sapere se c'è piena compatibilità tra il mio pc e la SSD di Samsung? (dimensioni, sata I, II, III, altre componenti hw, ecc.......non ci capisco nulla ).
4) se tutto andrà bene, mi conviene impostare l'SSD su ide o ahci?

Scusate le tante domande ma è la prima volta che faccio modifiche hardware ad un notebook e non vorrei far danni. Anzi, se ci sono altri aspetti da considerare ben venga che me li facciate notare!

Grazie a tutti!
Se non ho hai fatto già, ti consiglio di dare una letta alla prima pagina... Inoltre più che un ripristino da utility ti consiglierei una installazione pulita...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:35   #7052
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Verdemela Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
È il mio primo post che scrivo in questo forum... spero di essere nella sezione giusta.

Vengo al sodo: ho un notebook eMachines E442, che vorrei potenziare sostituendo l'hhd con una SSD (pensavo ad una Samsung 840 pro o evo). A questo proposito mi chiedo:
1) Ne vale la pena? Il pc ha un amd v140 e 4gb di ram ddr3; l'utilizzo è molto "soft" (navigazione web, Office e poco altro): otterrei miglioramenti "apprezzabili"?
2) Dato che il sistema operativo è già precaricato sull'hd, non è uscito in dotazione il cd di Windows. Mi chiedevo se utilizzando l'utility di creazione del disco di ripristino, potrò poi utilizzare il quel disco creato per reinstallare Windows sul nuovo SSD.
3) come faccio a sapere se c'è piena compatibilità tra il mio pc e la SSD di Samsung? (dimensioni, sata I, II, III, altre componenti hw, ecc.......non ci capisco nulla ).
4) se tutto andrà bene, mi conviene impostare l'SSD su ide o ahci?

Scusate le tante domande ma è la prima volta che faccio modifiche hardware ad un notebook e non vorrei far danni. Anzi, se ci sono altri aspetti da considerare ben venga che me li facciate notare!

Grazie a tutti!
1) gli ssd vale la pena montarli ovunque, anche nei sacchetti di patatine
2) basta che ti scarichi la iso del tuo os e poi metti su dvd o chiavetta avviabili da boot...
3)gli ssd sono compatibili ovunque, se c'è un hdd sata (qualsiasi esso sia)puoi mettere un ssd, non ci sono problemi anche di dimensioni perchè sono già nel formato più piccolo, che è quello montato dai notebook (cioè 2.5 pollici... solo pochissimi notebook hanno hdd da 1.8 pollici e in genere si tratta di vecchi ultrabook)
4) ahci se c'è, se non c'è non è un problema, non noteresti la differenza ad occhio.
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 18:29   #7053
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Vi ringrazio per le risposte.

Come consigliato ho letto la prima pagina della discussione ed è stata utilissima.
Sapevo di poter contare su un supporto validissimo scrivendo in questo forum.

Se non avrò rotto il notebook nel tentativo di effettuare l'upgrade, vi farò sapere come è andata.

Grazie a tutti!
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 19:40   #7054
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Beh se si parla sempre di qualità... E se non si conta la velocità (per l'utente comune cambia poco nell'uso quotidiano) anche a mio avviso i crucial se la giocano.
Certo che se la giocano ma qualitativamente parlando, quindi qualità di nand, velocità/prestazioni, durata nel tempo e garanzia, minor percentuale di resi, ecc., Samsung è ben sopra Crucial (io rispondevo all'oggettività falsità di tale frase, cioè sul fatto che i prodotti di Samsung "non sono all'altezza della concorrenza", è bensì vero il contrario). E, come dicevo, con gli ultimi prodotti anche Sandisk è sopra Crucial.

Inoltre, tutti hanno avuto più o meno rogne, ma Crucial ne ha avute di più in passato (e gravi, tipo il non riconoscimento del crucial m4 all'avvio del sistema, quindi macchina totalmente ferma e risolto dopo uno-due firmware), ben oltre rispetto ai Samsung pro.

Aggiungo poi che i crucial hanno una consistenza prestazioni inferiore agli altri (anche qua Samsung e Sandisk sono tra i top), situazione che secondo me è riscontrabile anche nel settore mainstream quando si hanno carichi notevoli e lunghe code:

I can't say I'm very pleased with the IO consistency of the M550. There is a moderate increase (~4K IOPS vs 2.5K in M500) in steady-state performance but other than that there isn't much good to say. All the other higher-end drives run circles around the M550. I should note that the M550 does have considerably less over-provisioning than the other drives but even at 25% OP the results aren't pretty. There is huge variation in performance and the graphs with additional spare area certainly look quite abnormal, but the IOPS is still mostly below 5000. There are peaks of over 50K IOPS too but personally I would prefer a steady line instead of this constant up and down. In client workloads the variation in IOPS isn't as critical as in the enterprise (where predictable performance is a must) but there can be an impact on performance in IO intensive scenarios.

Ultima modifica di Nui_Mg : 04-02-2015 alle 19:43.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 19:47   #7055
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Samsung però ha un' assistenza ridicola
Se ti va male risponde l'automa di turno, nel migliore dei casi qualcuno che ti ripete pari pari quello che puoi leggere da solo sul sito.
A me basta e avanza che rispettino i 10 anni di garanzia (850 pro, 5 per l'840pro), visto anche che hanno la minor percentuale di resi. Per la cronaca non hanno fatto storia nel cambiare totalmente un 840 pro perché aveva lo chassis con una leggera crepa.

Se mi si romperà il mio sandisk extreme pro (10 anni di garanzia, pagato 110 euro tutto incluso nel cyper monday dell'amazon uk), farò sapere come sarà la garanzia.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 20:39   #7056
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Ogni prodotto può avere problemi, però anche se Samsung ha meno resi (da quello che dici), non vuol dire che abbia meno problemi...
La percentuale di resi non la dico io ma gli stessi link (tra cui uno francese, mi pare) inseriti in questo thread.

Problemi? Fino ad oggi ne hanno certamente di più i Crucial, soprattutto per colpa dell'm4 (i cui gravi problemi per via di qualche firmware erano oggettivi), almeno basandomi sul forum internazionale che seguo.

Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Poi, anche se nei Benchmark facesse qualcosa in più poco importa, interessa l'affidabilità,
E infatti sull'affidabilità attualmente i Pro Samsung sono sopra i Crucial e sul versante prestazioni il Crucial m550 dovrebbe essere confrontato non certo all'850 pro ma bensì al meno prestante 840pro (oltre al fatto che il M550, come pare tutti i Crucial, sono inferiori anche sul versante della consistenza prestazioni, che sia o meno verificabile nell'utilizzo medio mainstream, il fatto è che c'è).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 20:47   #7057
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Certo che se la giocano ma qualitativamente parlando, quindi qualità di nand, velocità/prestazioni, durata nel tempo e garanzia, minor percentuale di resi, ecc., Samsung è ben sopra Crucial (io rispondevo all'oggettività falsità di tale frase, cioè sul fatto che i prodotti di Samsung "non sono all'altezza della concorrenza", è bensì vero il contrario). E, come dicevo, con gli ultimi prodotti anche Sandisk è sopra Crucial.

Inoltre, tutti hanno avuto più o meno rogne, ma Crucial ne ha avute di più in passato (e gravi, tipo il non riconoscimento del crucial m4 all'avvio del sistema, quindi macchina totalmente ferma e risolto dopo uno-due firmware), ben oltre rispetto ai Samsung pro.

Aggiungo poi che i crucial hanno una consistenza prestazioni inferiore agli altri (anche qua Samsung e Sandisk sono tra i top), situazione che secondo me è riscontrabile anche nel settore mainstream quando si hanno carichi notevoli e lunghe code:

I can't say I'm very pleased with the IO consistency of the M550. There is a moderate increase (~4K IOPS vs 2.5K in M500) in steady-state performance but other than that there isn't much good to say. All the other higher-end drives run circles around the M550. I should note that the M550 does have considerably less over-provisioning than the other drives but even at 25% OP the results aren't pretty. There is huge variation in performance and the graphs with additional spare area certainly look quite abnormal, but the IOPS is still mostly below 5000. There are peaks of over 50K IOPS too but personally I would prefer a steady line instead of this constant up and down. In client workloads the variation in IOPS isn't as critical as in the enterprise (where predictable performance is a must) but there can be an impact on performance in IO intensive scenarios.
Io volevo scrivere qualità/prezzo chiedo scusa... E i Samsung costando di più fanno pendere la bilancia dalla parte dei Crucial magari non di molto.
Quanto all'affidabilità questi ultimi prodotti sono ben diversi, basta guardare le protezioni...
Per giudicare meglio i nuovi crucial invece bisognerà aspettare un paio di mesi, è ovvio che se confronti un modello uscito ora con uno che è uscito mesi fa e si è assestato trovi un paragone difficile. Anche confrontare le offerte del black friday con quelle di tutti i giorni non è sensato...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 20:52   #7058
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Io volevo scrivere qualità/prezzo chiedo scusa... E i Samsung costando di più fanno pendere la bilancia dalla parte dei Crucial magari non di molto.
Su questo sono perfettamente d'accordo, se si tratta di qualità/prezzo niente da dire.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 20:58   #7059
AndersXP
Senior Member
 
L'Avatar di AndersXP
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere in time......
Messaggi: 371
Ho montato un Crucial M550 128GB su un pc con SATA2, Intel Q6600, 4GB RAM; questo il risultato:



Sul mio pc con Samsung 840EVO 256GB su SATA2 il risultato del 4K QD32 è 209.8 in lettura e 197 in scrittura, come mai tutta questa differenza?
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 534 Black - PSU: Corsair HX520W - MB: ASUS P5K PRO - CPU: Intel E8400 - DISSI CPU: Arctic Cooling Freezer 7 PRO - RAM: 2x1GB Corsair + 2x2GB Kingston - SSD: Samsung 840EVO 250GB - HDD: 2x160GB WD - VGA: PoV 8800GTS 512MB
AndersXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 21:20   #7060
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Da quello che ho letto io il Crucial è più affidabile,
Fidati, hai letto poco, devi andare su quelli internazionali per farti una chiara idea di problemi oggettivi e perfino gravi (come esempio sempre l'M4, gravità ammessa a suo tempo dalla stessa Crucial; certo, è un prodotto vecchio ma chiarisce che nessuno è esente).

Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
e oltretutto ha una protezione dei dati per mancanza di corrente
Si è già più che chiarito anche in questo thread che è una protezione molto limitata che in caso di mancata corrente non protegge i dati che sono stati scritti da comando dell'utente ma che sono ancora in cache e non memorizzati nelle celle di memoria, ma bensì si tratta dell'evitare che dati già presenti nelle celle di memoria non si corrompano in caso di assenza di corrente. Metti che una protezione del genere sia già di serie/di default pure sui samsung ma che non sia stata pubblicizzata e/o magari implementata in maniera del tutto diversa, visto che pure su questo forum ci sono stati vari utenti con samsung e ai quali è saltata più volte la corrente senza che non vi fosse alcuna corruzione di quanto già presente nell'ssd.
Tieni anche conto che è un po' indicativo anche il numero di anni di garanzia dei Samsung, solitamente ben più alto dei crucial.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v