Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2015, 17:58   #6801
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Il 120 o 128 non ricordo è a 68 spedito

by Tapaparla©®
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 18:02   #6802
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10781
Tra la M550 e le nuove BX100 e MX200 di quanto si migliora ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 18:10   #6803
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Ho appena trovato questa utility, per verificare una volta per tutte se la frammentazione ha veramente un effetto sulle prestazioni degli SSD. Sono quasi completamente sicuro di sì, ma mi serviva un modo per provarlo, ed ora credo di averlo trovato. Posterò risultati più avanti:

http://www.mydefrag.com/SeeAlso-MyFragmenter.html
EDIT: ne ho trovato una ancora migliore: http://www.passmark.com/products/fragger.htm



Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Tra la M550 e le nuove BX100 e MX200 di quanto si migliora ?
Il BX100 avrà controller Silicon Motion SM2246 e sarà più lento dell'MX100, ma anche più economico. L'MX200 dovrebbe essere più veloce dell'MX100, non si sa di quanto nella pratica. Dovrebbe esserlo decisamente di più in scrittura almeno in sequenziale. Sono appena stati presentati, non sono uscite review.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 13-01-2015 alle 19:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 18:21   #6805
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10781
Ho notato che da sito Crucial sono sparite le tabelle delle specifiche di velocità, sono rimaste solo per i nuovi modelli MX200 eBX100 .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:10   #6806
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
aspettate a comprare se potete : http://www.ilsoftware.it/articoli.as...erveloce_11695
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:55   #6807
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
quella è tutta un'altra categoria di ssd... sono molto più veloci ma hanno prezzi abnormemente più alti rispetto alla media degli ssd sata ... quindi non è corretto dire aspettare. semplicemente sono prodotti differenti
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 22:09   #6808
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
quella è tutta un'altra categoria di ssd... sono molto più veloci ma hanno prezzi abnormemente più alti rispetto alla media degli ssd sata ... quindi non è corretto dire aspettare. semplicemente sono prodotti differenti
certo ma se uno ha la mobo per metterceli ha senso prendere un SSD normale? gli utenti che stanno su questo forum se cè qualsiasi cosa che và più veloce penso siano tra i primi a prenderlo o no?
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 22:11   #6809
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... esistono già NB e PC che montano M.2 SSD simili (non da 2000 ma da 900/1100)... sono già in commercio da circa 1 anno (forse più) e sono da 128/256GB

Ultima modifica di ais001 : 13-01-2015 alle 22:17.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 01:01   #6810
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
È sempre la stessa storia...

Esce il Crucial M500 con memorie NAND da 20mm ... sarà inaffidabile, memorie troppo piccole rispetto all'M4.
Esce il Crucial MX100 con memorie NAND da 16nm ed allo stesso tempo meno spazio riservato per i controlli di ridondanza... no non va bene sarà poco affidabile.
Esce il Crucial MX200 con le stesse memorie ma endurance dichiarata fino a 4 volte superiore al precedente... no è troppo nuovo, sarà poco affidabile.

La si smetterà al prossimo giro verso fine anno con le NAND 3D Micron? O saranno poco affidabili anche quelle (magari perché troppo nuove) ?

quindi in pratica consigli di tenersi il caro vecchio M4 o il meno vecchio M550?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 03:55   #6811
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
quindi in pratica consigli di tenersi il caro vecchio M4 o il meno vecchio M550?
Era un messaggio ironico. La minore affidabilità (= propensione a guastarsi/fallire in maniera improvvisa ed imprevedibile) degli SSD di generazione successiva, causata dal processo produttivo delle memorie NAND via via sempre più miniaturizzato, sistematicamente è una cosa che non si è mai verificata, a differenza di quanto diverse persone sembrano pensare.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-01-2015 alle 03:59.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 12:34   #6812
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Dopo aver praticamente ridotto il file system ad un colabrodo, sto iniziando ad avvertire alcuni effetti sulle prestazioni. Per meglio verificare l'impatto effettivo della cosa, ho anche riattivato il trim, che avevo disabilitato di proposito per altri test.



Osservazioni:
  • Il (re)trim di Windows ci mette più tempo ad essere completato, non è più una questione di pochi secondi. Sembra sia proporzionale al numero di settori liberi non contigui all'interno delle partizioni.
  • La copia file sembra essere un po' più lenta di prima. Ora tende a stabilizzarsi sui 150-170 MB/s invece dei 230 MB/s a file system messo bene.
  • I valori prestazionali in sequenziale da AS SSD sembrano essere un po' calati, anche se non di tanto (a circa 400MB lettura / 320 MB scrittura).

La frammentazione ha un effetto lieve sulle prestazioni sull'SSD, ma la colpa è del sistema operativo, non dell'SSD. Questo decadimento prestazionale non è così grave come pensavo; con il programma linkato un paio di commenti prima ho provato a frammentare in 200000 pezzi la iso di Windows 8.1 e le prestazioni durante la copia dentro l'SSD e verso un altro SSD (Samsung 830 128GB) rimangono tutto sommato buone, non certo da valori da trasferimento casuale in 4k QD1.

Se avete altre prove da suggerire...
(oppure scaricatevi il programma che ho usato e vedete sul vostro sistema che impatto ha una frammentazione elevatissima del file system)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 19:43   #6813
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito di primi post, mi chiedo se con il debutto sul mercato di tutta una serie di SSD entry-level di marche diverse con controller Silicon Motion SM2246 (oltre agli imminenti Crucial BX100 e SanDisk SSD Plus), e quindi molto probabilmente tutti molto simili fra loro alla stregua di quelli SandForce di qualche tempo fa (tranne l'incognita compressione/memorie, dunque differenze assottigliate a parità di dati dichiarati), non possa essere opportuno, una volta constatato che il controller non sarà troppo male, elencare quali SSD lo monteranno.

Ad esempio Mushkin al CES2015 ha presentato un SSD da 1 TB con tale controller e MSRP di 360$ (!):
http://anandtech.com/show/8877/mushk...30-x4-nvme-ssd
Ma la mushkin non aveva chiuso i battenti?
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 03:31   #6814
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Ma la mushkin non aveva chiuso i battenti?
Non mi risulta. Forse ti stai confondendo con OCZ, poi rilevata da Toshiba?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 15:49   #6815
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Credo di avere risposta definitiva alla domanda:

La frammentazione ha impatto negativo sugli SSD?
La risposta è: sì, ma solo in casi estremi.

Poco fa mi sono ricordato di avere un secondo SSD inutilizzato connesso al sistema, un Samsung 830 128GB. Ho provato a creare una partizione di prova da 4 GB, copiarci dentro un po' di file e frammentarli con il programma precedentemente descritto in maniera da far raggiungere la massima frammentazione possibile al file system. Lo spazio libero medio fra un settore occupato e l'altro in pratica è pari alla dimensione delle unità di allocazione - 4 kB in questo caso - più di così non può scendere se non riformattando con una dimensione dei cluster inferiore.

I risultati sono inequivocabili. L'SSD è il medesimo, anche se non sembra. Ho eseguito prima il test sulla partizione di prova e dopo su quella principale:


http://i.imgur.com/o190J9o.png

Arrivare a questa situazione è possibile con un uso normale? Ne dubito altamente, ma comunque dimostra che anche sugli SSD - pur se per motivi diversi - la frammentazione eccessiva del file system può essere un problema.

Un problema non solo prestazionale: sul SanDisk Extreme (drive principale) che stavo torturando frammentando file a più non posso ho iniziato ad avere problemi con alcune virtual machine (segnalano spazio insufficiente), segno che forse prima delle prestazioni si comincia a perdere in stabilità/ affidabilità del sistema, se la frammentazione del file system raggiunge livelli eccessivi. Forse più che il tasso di frammentazione è il numero di frammenti - oltre 1,200,000 - che sta mettendo alla prova il sistema.

La mia conclusione dopo queste prove è: forse, dopotutto, non vale completamente la pena disabilitare il servizio di defrag sugli SSD, che su Windows 8.x fa eseguire la deframmentazione anche degli SSD circa una volta al mese (in caso di usi normali), una frequenza che nel complesso non incide in maniera significativa sulla vita dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 15-01-2015 alle 16:35.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 16:21   #6816
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Grazie per le prove che fai s12a!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 16:33   #6817
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Ora sto deframmentando il SanDisk. Credo ci vorrà abbastanza tempo per rimetterlo a posto, oltre a notevolmente più GB di scritture di quando ci vorrebbero normalmente.

A proposito, i risultati velocistici con la frammentazione praticamente al massimo mi fanno chiedere se i rallentamenti quando si riempe l'SSD non siano anche dovuti alla frammentazione dello spazio residuo, visto che il sistema operativo tende a scrivere i file prima negli spazi contigui, per poi utilizzare quelli frammentati quando proprio non può fare altrimenti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 17:14   #6818
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Grazie per le prove che fai s12a!
penso che puoi aggiornare il thread aggiornando la sezione del bug relativo a 8.1...che ormai abbiamo la certezza non essere un bug (d'altronde non erano cosi stupidi in microsoft da introdurre in un os successivo+2 service pack un bug che prima non c'era)....
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 17:16   #6819
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
e infine come vi avevo promesso ecco lo screen dell'altro pc fisso dove avevo montato in estate l'ssd...



insomma su 3 pc usati da utenze COMUNI (ergo non smanettoni fissati), il netbook è stato usato un inezia, il notebook 500+ gb in 6 mesi e il fisso 300+ gb in 6 mesi... ora mi pare palese come tutto il discorso fatto in prima pagina su durata e scemenzuole varie sia aria fritta per un 90% di possibili users di supporti...

un banale tlc durerebbe più di noi stessi con questo uso
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 17:35   #6820
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
penso che puoi aggiornare il thread aggiornando la sezione del bug relativo a 8.1...che ormai abbiamo la certezza non essere un bug (d'altronde non erano cosi stupidi in microsoft da introdurre in un os successivo+2 service pack un bug che prima non c'era)....
L'ho già fatto quando ho risposto prima...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v