|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
Ma rispetto al discorso che faceva Pess: Quote:
Quote:
1) andare nel BIOS e settare "AHCI", salva ed esci (PS: visto che per ora non faccio un'installazione pulita, posso lasciare "Secure boot"= enabled?) 2) collegare l'SSD al notebook e accenderlo (io lo metterei in un box esterno, nel quale poi metterò l'attuale HDD interno); 3) lanciare la WEI. 4) Sistemare il discorso "Ibernazione" per la "Garbage collection"; (PS: non c'è nessuna controindicazione a disattivare l'ibernazione, in favore della "Garbage Collection" ) 5) Avviare il software in dotazione "Data migration", per clonare l'attuale HDD interno sull'SSD. Giusto così?? Grazie ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() ![]() Ma ormai da anni, tutti gli HD vanno in modalità AHCI, quindi il bios e windows sono in tale modalità... La modalità IDE è stata citata solo perchè è una ipotesi e va trattata, ma da 4 forse anche 5 anni sicuri tutti i computer sono AHCI 100%, pertanto migrando su SSD non devi modificare niente da nessuna parte ![]() Prima di iniziare la migrazione guarda nel bios... Se sei su AHCI non toccare niente... Altrimenti, segui le indicazioni di Pess per trasformare il computer da IDE a AHCI ![]() Per il Secure Boot, non avendo Win8 non ho il secure boot e non so risponderti, passo la palla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |||||
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
Quote:
![]() Per quanto riguarda i passaggi da fare in ordine cronologico (per non sbagliare nulla)... Quote:
Riguardo all' AHCI, è corretto così?...
__________________
HDTV: Philips 42" PFL-7404H/12 - Media Player: WD Tv Live HD - HDD: Lacie 1 TB N. Poulton Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb DVD Player: Philips DVP 3402 - Home Theatre 5.1: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio Cablaggi & Antenna: G&BL - Smartphone: Samsung Galaxy SIII LTE Edition Notebook: Samsung NP350E5C Intel Core i3 3110m - Scheda audio esterna: M-Audio Mobile Pre USB Ultima modifica di Mr. Reznor : 13-08-2013 alle 12:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Continuo a non trovare sensata l'idea di disabilitare l'ibernazione per "aiutare lal garbage collection"
![]() L'unico motivo sensato per disabilitarla è guadagnare spazio, ma a meno di avere decine di GB di ram, su un drive da 250 GB direi che si può fare anche a meno di disabilitarla. Personalmente la trovo utile per mantenere la sessione di lavoro senza dover andare a riaprire tutti i programmi, specie in caso di spegnimento forzato (interruzioni corrente, ecc).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Tuttavia non l'avevo mai disabilitata perchè non mi creava fastidi, sino ad ora, quando utilizzare 16GB su 128 inizia ad essere fuori luogo ![]() Scusa, ma in caso di spegnimento forzato, cosa concludi? Perdi comunque tutto, dato che sei tu che mandi il computer in ibernazione, e solo in quel momento salva il contenuto della ram... Se manca la corrente, lui mica si auto-iberna un istante prima ![]() Se però intendi che comunque avevi un ups, ed in quel tempo di autonomia lo mandi in ibernazione per riprendere da dove avevi lasciato appena torna la corrente, allora ti do ragione ![]() Io, in casi simili, salvo tutto e chiudo Winzozz, e poi riapro i documenti a mano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
![]() Potreste guardare quell'ordine cronologico e dirmi se va bene per favore??? Per l'AHCI ho postato uno screenshot...è settato su "AUTO", va bene?? PS: in merito al chipset, PC Wizard dice: Informazioni Generali : Chipset: Intel Ivy brudge NorthBridge : Intel Ivy Bridge SouthBridge : Intel HM76 Ultima modifica di Mr. Reznor : 13-08-2013 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Sospensione = Stand-By, e pare (uso il forse) che possa creare problemi all'SSD Ibernazione = Salva tutto (foto del sistema) e spegne (fisicamente) il computer, quindi nessun problema... Pertanto occupa su memoria uno spazio pari alla ram installata, dato che deve metterla su disco... Disabilitarla, ti fa risparmiare solo quello spazio, nessun altro vantaggio ![]() ![]() Ma se hai 16Gb di ram e 64GB di HD, allora è un must disabilitarla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
2) Come ti è già stato spiegato sono due cose diverse: la sospensione mette il PC in "stand by" tenendo alimentata la RAM e spegnendo tutto il resto (il PC consuma batteria quindi, anche se molto poca)... L'Ibernazione salva il contenuto della RAM sul disco fisso o ssd che sia e spegne completamente il PC... Quando lo avvierai ritornerai esattamente al punto in cui lo avevi lasciato... L'ibernazione di default occupa sul disco rigido una quantità di spazio pari alla RAM installata nel sistema... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Se si hanno diversi programmi aperti distribuiti nel desktop su più monitor, doverli riaprire e magari anche riconfigurare dopo aver spento il pc è una seccatura, anche se si aprono al volo perché l'SSD è veloce.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
Quote:
EDIT: ma per disattivare la "sospensione" benedetta, basta fare così?? ![]() 2) Dal BIOS, l'AHCI è settato su "AUTO" e dice: "quando l'o.s. è Windows Vista/7/8 l'AHCI è attivo, quando invece l'o.s. è XP viene disabilitato automaticamente" ** Posso lasciarlo su "AUTO" quindi, no?? 3) guardando in "dispositivi", ho trovato Controller IDE ATA/ATAPI, dove dice che il mio chipset è "Intel 7 Series Chipset Family SATA AHCI Controller" (si riferisce a questo nel 3° post???), quindi devo aggiornare i driver RST : posso aggiornare direttamente all'ultimo o devo passarmeli tutti? 4) Potreste cortesemente dirmi se questa scaletta in ordine cronologico vada bene o no? ![]() Quote:
__________________
HDTV: Philips 42" PFL-7404H/12 - Media Player: WD Tv Live HD - HDD: Lacie 1 TB N. Poulton Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb DVD Player: Philips DVP 3402 - Home Theatre 5.1: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio Cablaggi & Antenna: G&BL - Smartphone: Samsung Galaxy SIII LTE Edition Notebook: Samsung NP350E5C Intel Core i3 3110m - Scheda audio esterna: M-Audio Mobile Pre USB Ultima modifica di Mr. Reznor : 13-08-2013 alle 19:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Respect per voi tutti con l'avatar di star trek amici
![]() ![]() ![]() in merito al taglio dell'SSD confermo che con 240 si sta belli larghi senza cercare alchimie strane per ottimizzare... quando avevo il solo 160 stavo più o meno comodo... un 128 lo vedo strettino ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
|
Sembra che gli EVO iniziano a farsi vedere anche in italia
![]() su Amaz** si trova a 179 € spedizione gratuita.. ma da alcuni siti che non conosco.. (ma hanno feedback oltre il 95 % ) invece direttamente da amaz** lo vende a 189 € in prenotazione ancora c'è da fidarsi degli altri siti? oppure conviene aspettare ormai ferragosto e vedere come procede.. ![]()
__________________
[I7 2600K@4.8Ghz][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 79
|
Nuovo della sezione SSD
Ho letto e riletto i vs tread. Fantastici................... Ho appena scoperto che il mio vecchio portatile HP 6710b è un SATA II 3GB, pensavo fosse un vetusto SATA I in quanto monta un seagate con tale interfaccia. Ho appena abilitato anche il "sata mode native" o "ahci" che dir si voglia sia sul bios che su windows 7 A questo punto il Samsung 840 lite mi sta aspettando in amazonia nella versione a 256 gb............... Ho solo un cruccio: le memorie TLC del Samsung!?! Ho visto che la Sandisk propone a pari prezzo (intorno ai 150€) la versione extreme dei loro ssd con memorie MLC a quanto pare più durature. Il mio utilizzo del portatile è pressochè legato al solo internet, fra le altre cose lo storage lo faccio su un NAS Qnap, quindi forse il Samsung farà bene il suo dovere per un decennio e più............... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Ciao, ho letto la 1° e le ultime pagine del thread, ma non ho trovato molti pareri relativi al Crucial M500.
Vedo che costa più meno uguale all'M4 ma è più recente, pensavo di prenderlo in versione 120gb. Qualcuno che lo ha mi sa dare un parere?
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Quote:
Ha il vantaggio dei condensatori per lo spegnimento improvviso però.. Scelta difficile..sono anche i miei candidati.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.