Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2014, 12:20   #5041
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Gli unici che acquisterei fra quelli in lista sarebbero il Corsair Force LX ed Toshiba Q Series Pro e forse il Transcend SSD370 (ma non il 340). Quegli ADATA nel particolare sono datati, il Transcend SSD340 non particolarmente esaltante dal punto di vista prestazionale (ultimo controller JMicron, è stato recensito su Anandtech).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 22-09-2014 alle 12:23.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 12:29   #5042
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Gli unici che acquisterei fra quelli in lista sarebbero il Corsair Force LX ed Toshiba Q Series Pro e forse il Transcend SSD370 (ma non il 340). Quegli ADATA nel particolare sono datati, il Transcend SSD340 non particolarmente esaltante dal punto di vista prestazionale (ultimo controller JMicron, è stato recensito su Anandtech).
Bene limitiamo la cerchia, tra corsair e toshiba ci sono 2€ di differenza a favore di corsair. Quale prendere? E per confrontarli al più noto crucial mx100 come si comportano?
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 14:32   #5043
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Anticipi le cose, male non ti fa.

Cambia la voce di registro appropriata in windows, riavvia il pc e nel bios setta in ahci la modalità sata.
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Veramente potrebbe avere noie con il suo attuale disco. La cosa dovrebbe essere indolore solo al contrario (AHCI>IDE), perché il sistema al momento dell'installazione ha installato i driver AHCI ed il cambio comporta solo la sua disattivazione. Diversamente se ha installato 7 in IDE al posto di AHCI significa che il sistema operativo non ha installato i driver per l'AHCI trovandosi un disco in emulazione IDE; al momento che switchi potrebbe rompere le scatole con driver per la gestione di un disco AHCI non presenti. Quindi non so se una modifica al registro può bastare.

Almeno questo era ciò che ricordavo io, smentitemi pure diversamente.
Aspetterò una volta collegato l'SSD, più sicuro e meno rischi di casini.
Il fatto è che una volta collegato l'SSD volevo testarlo con Win7 vecchio (quindi IDE) giusto per scrupolo, per poi installarci sopra Win7 nuovo.

Quindi:
1- collego l'SSD e verifico, inizializzando, che lo riconosca e funzioni, anche se in modalità IDE
2- una volta che mi decido a installare Win7 su SSD come procedo?:

A- imposto AHCI da bios
B- installo Win7 su SSD
C- imposto AHCI da file di registro
D- installo i driver Intel RST presi da qui (primo link in cima alla lista?)

Scusate le domande ma sulle guide che ho trovato in rete, tipo le due qui sotto, si parla di settare prima Win e poi il bios, altri viceversa, altri parlano dei driver Intel, altri ancora no. Vorrei evitare di fare casini!


Quote:
SO CHE L'SSD ANDREBBE USATO IN MODALITA' AHCI PER MAGGIORI PRESTAZIONI E AFFIDABILITA', MA COME PASSO AD AHCI SE HO GIA' WINDOWS INSTALLATO?

Verificate nel BIOS, che la vostra scheda principale supporti la modalità AHCI, entrando nel bios con DEL, dopo un riavvio. (ma non attivatela ancora)

Entrate in Windows, in basso a sinistra, nella linea di comando: REGEDIT

HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click, Modify, Value=0

riavvio, e impostazione sul bios della modalità "AHCI"

Quote:
Cliccare sul menu start, digitare "regedit" nel campo di ricerca e premere invio.
Cercare la voce HKEY_LOCAL_MACHINE nella parte sinistra della finestra, quindi espanderla. Quindi espandere le voci System, CurrentControlSet, Services ed infine Msahci. Cliccare due volte sulla chiave Start (parte destra della finestra) e impostare il valore a 0. Premere ok, chiudere tutto e riavviare.

Al riavvio, entrare nel bios e impostare la modalità AHCI.

Dopo fatto ciò, installare i driver dell'Intel RST (Intel rapid storage technology)
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 14:37   #5044
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Cetto La Qualunque Guarda i messaggi
Aspetterò una volta collegato l'SSD, più sicuro e meno rischi di casini.
Il fatto è che una volta collegato l'SSD volevo testarlo con Win7 vecchio (quindi IDE) giusto per scrupolo, per poi installarci sopra Win7 nuovo.

Quindi:
1- collego l'SSD e verifico, inizializzando, che lo riconosca e funzioni, anche se in modalità IDE
2- una volta che mi decido a installare Win7 su SSD come procedo?:

A- imposto AHCI da bios
B- installo Win7 su SSD
C- imposto AHCI da file di registro
D- installo i driver Intel RST presi da qui (primo link in cima alla lista?)

Scusate le domande ma sulle guide che ho trovato in rete, tipo le due qui sotto, si parla di settare prima Win e poi il bios, altri viceversa, altri parlano dei driver Intel, altri ancora no. Vorrei evitare di fare casini!
Non vedo perchè dovresti fare casini e sinceramente non vedo il motivo di testare l'ssd in ide.
Che mainboard hai ?

Detto ciò:
- se installi da 0, attiva ahci da bios e installa win7.
- se hai un win7 su disco meccanico (ovviamente parliamo della stessa mainboard dello scenario precedente e che quindi supporta ahci), ipotizzando che il sata è configurato in ide devi modificare la chiave di registro e poi riavviare ed impostare il sata da IDE a AHCI.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 15:17   #5045
ziomaury
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Veramente potrebbe avere noie con il suo attuale disco. La cosa dovrebbe essere indolore solo al contrario (AHCI>IDE), perché il sistema al momento dell'installazione ha installato i driver AHCI ed il cambio comporta solo la sua disattivazione. Diversamente se ha installato 7 in IDE al posto di AHCI significa che il sistema operativo non ha installato i driver per l'AHCI trovandosi un disco in emulazione IDE; al momento che switchi potrebbe rompere le scatole con driver per la gestione di un disco AHCI non presenti. Quindi non so se una modifica al registro può bastare.

Almeno questo era ciò che ricordavo io, smentitemi pure diversamente.
Basta seguire la semplice procedura sistemando il registro di Windows e di problemi non ce n'è, o almeno io l' ho fatto almeno su una decina di PC, con ancora installato l' HD meccanico.
Sistemato il registro, modificato bios in AHCI, tutti i pc sono sempre partiti regolarmente con il loro HD meccanico; dopodiché provvedevo a clonare e sostituire con SSD, anche qui con zero problemi.
ziomaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:18   #5046
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Non vedo perchè dovresti fare casini e sinceramente non vedo il motivo di testare l'ssd in ide.
Che mainboard hai ?

Detto ciò:
- se installi da 0, attiva ahci da bios e installa win7.
- se hai un win7 su disco meccanico (ovviamente parliamo della stessa mainboard dello scenario precedente e che quindi supporta ahci), ipotizzando che il sata è configurato in ide devi modificare la chiave di registro e poi riavviare ed impostare il sata da IDE a AHCI.
GA-P55A-UD4 (rev. 2.0) - bios F14

Quindi se installo da zero su ssd non mi serve la successiva modifica della chiave di registro e l'installazione dei driver Intel?
Mentre se voglio cambiare prima dell'arrivo dell'SSD invece sì?
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:37   #5047
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Cetto La Qualunque Guarda i messaggi
GA-P55A-UD4 (rev. 2.0) - bios F14

Quindi se installo da zero su ssd non mi serve la successiva modifica della chiave di registro e l'installazione dei driver Intel?
Mentre se voglio cambiare prima dell'arrivo dell'SSD invece sì?
Se installi su ssd non devi cambiare nulla successivamente (devi impostare prima di tutto nel bios il sata come ahci).

Su disco mecccanico, modifica della chiave di registro, riavvia, entri nel bios e modifichi sata da ide in ahci.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:44   #5048
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Ci sono differenze fra 120gb crucial 500 e 550? La differenza di prezzo è poco meno di 10€... Cosa consigliate?
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless
Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp
e molti altri
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:51   #5049
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Cetto La Qualunque Guarda i messaggi
GA-P55A-UD4 (rev. 2.0) - bios F14

Quindi se installo da zero su ssd non mi serve la successiva modifica della chiave di registro e l'installazione dei driver Intel?
Mentre se voglio cambiare prima dell'arrivo dell'SSD invece sì?
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Se installi su ssd non devi cambiare nulla successivamente (devi impostare prima di tutto nel bios il sata come ahci).

Su disco meccanico, modifica della chiave di registro, riavvia, entri nel bios e modifichi sata da ide in ahci.
Ok grazie 1000! SSD solo bios, meccanico chiave e bios! Perfetto!
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 18:14   #5050
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Bene limitiamo la cerchia, tra corsair e toshiba ci sono 2€ di differenza a favore di corsair. Quale prendere? E per confrontarli al più noto crucial mx100 come si comportano?
Richiedo qua se no si perde nei meandri
Sono obbligato a prendere uno di questi due, gli altri li ho scartati
Toshiba Q Series Pro VS Corsair force LX entrambi da 256gb quali dei due prendere e perchè? E se comparati con il crucial mx100 quali differenze ci sarebbero?

Grazzzzie
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 18:17   #5051
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Klept, leggi queste review tutte fatte dallo stesso sito:

Corsair Force LX 256GB
http://www.tweaktown.com/reviews/638...iew/index.html

Toshiba Q Series Pro 256 GB
http://www.tweaktown.com/reviews/605...lue/index.html

Crucial MX100 256GB
http://www.tweaktown.com/reviews/652...iew/index.html

Neanche il Transcend SSD370 sembra essere male:
http://www.thessdreview.com/our-revi...-review-256gb/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 22-09-2014 alle 18:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 18:45   #5052
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Klept, leggi queste review tutte fatte dallo stesso sito:

Corsair Force LX 256GB
http://www.tweaktown.com/reviews/638...iew/index.html

Toshiba Q Series Pro 256 GB
http://www.tweaktown.com/reviews/605...lue/index.html

Crucial MX100 256GB
http://www.tweaktown.com/reviews/652...iew/index.html

Neanche il Transcend SSD370 sembra essere male:
http://www.thessdreview.com/our-revi...-review-256gb/
Mi son visto alcuni grafici, direi a sto punto di lasciare il corsair force LX
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 21:24   #5053
arton81
Member
 
L'Avatar di arton81
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. RE
Messaggi: 116
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un notebook ed ora vorrei comprare una memoria SSD per installare/clonare il S.O. sfruttando la porta mSATA del portatile. Come taglia direi che 128gb vanno più che bene ed ero orientato sul Crucial M550 solo che è abbastanza lentino in scrittura... Dite che me ne accorgerei con un utilizzo normale? Meglio il Samsung 840 Evo? Altre proposte? Grazie in anticipo!

Ultima modifica di arton81 : 22-09-2014 alle 21:34.
arton81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 21:58   #5054
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da arton81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un notebook ed ora vorrei comprare una memoria SSD per installare/clonare il S.O. sfruttando la porta mSATA del portatile. Come taglia direi che 128gb vanno più che bene ed ero orientato sul Crucial M550 solo che è abbastanza lentino in scrittura... Dite che me ne accorgerei con un utilizzo normale? Meglio il Samsung 840 Evo? Altre proposte? Grazie in anticipo!
hahahaha un M550 più lento di un EVO? Ti sei fumato qualcosa?
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 22:07   #5055
arton81
Member
 
L'Avatar di arton81
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. RE
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
hahahaha un M550 più lento di un EVO? Ti sei fumato qualcosa?
Crucial M550 128GB: Lettura 550MB/s - Scrittura 350MB/s
Samsung 840 Evo 120GB: Lettura 530 MB/s - Scrittura 520 MB/s
Sono forse dati sbagliati?
arton81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 22:22   #5056
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da arton81 Guarda i messaggi
Crucial M550 128GB: Lettura 550MB/s - Scrittura 350MB/s
Samsung 840 Evo 120GB: Lettura 530 MB/s - Scrittura 520 MB/s
Sono forse dati sbagliati?
Da questi bench sembra che il 550 sia addirittura più veloce: http://ssd.userbenchmark.com/Compare...6GB/1594vs2000
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless
Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp
e molti altri
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 22:38   #5057
arton81
Member
 
L'Avatar di arton81
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. RE
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Ichigo88 Guarda i messaggi
Da questi bench sembra che il 550 sia addirittura più veloce: http://ssd.userbenchmark.com/Compare...6GB/1594vs2000
Io però confrontavo i 120GB. Mi risulta che la velocità rispetto ai 256GB sia inferiore soprattutto per il Crucial 550. Correggetemi se sbaglio!
arton81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 00:43   #5058
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Raga un consiglio! Quale prendere?


So che sono un 128 vs 250 ma vorrei il migliore e più duraturo, i 10 anni di garanzia sul 850 pro mi attirano...
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless
Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp
e molti altri
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 01:00   #5059
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Veramente potrebbe avere noie con il suo attuale disco. La cosa dovrebbe essere indolore solo al contrario (AHCI>IDE), perché il sistema al momento dell'installazione ha installato i driver AHCI ed il cambio comporta solo la sua disattivazione. Diversamente se ha installato 7 in IDE al posto di AHCI significa che il sistema operativo non ha installato i driver per l'AHCI trovandosi un disco in emulazione IDE; al momento che switchi potrebbe rompere le scatole con driver per la gestione di un disco AHCI non presenti. Quindi non so se una modifica al registro può bastare.

Almeno questo era ciò che ricordavo io, smentitemi pure diversamente.
Io ho avuto problemoni. Quando mi sono assemblato il pc non sapevo di ste modalità, solo in seguito ho messo ahci. Da quel momento ho avuto freeze improvvisi per un sacco di tempo, finché non mi son rotto ed ho rimesso tutto in modalità IDE...
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 01:23   #5060
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Ichigo88 Guarda i messaggi
Raga un consiglio! Quale prendere?
http://i.imgur.com/u9X8cFV.jpg

So che sono un 128 vs 250 ma vorrei il migliore e più duraturo, i 10 anni di garanzia sul 850 pro mi attirano...
A meno di esigenze specifiche e comprovate secondo me non ha senso prendere l'850 per la durata.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v