|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
|
non molti
direi che è sopratutto importante la lettura
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Dal primo al secondo ci persi solo in scrittura sequenziale, ma in generale l'esperienza d'uso diventò migliore (non di tanto, ma in maniera avvertibile).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
|
mi stavo aggiornando, sulle novita dei queste ssd, e proprio oggi ho visto che stanno immentenndo nel mercato le ssd con interfaccia pci-express ( per il momento dalla 2.0 poi alla 3.0 ecc..). cosi anno mandato in pensione il sata!.
sapete forse il quali computer è gia disponibile? ![]() Ultima modifica di ipod84 : 06-08-2013 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Ancora prima c'era la società di Wozniak, l'ex socio fondatore di Apple.. la Fusion, che presentò delle soluzioni SSD-PCI con delle memorie SLC, e quindi soluzioni enterprise con prezzi proibitivi. L'idea generale è che gli SSD a interfaccia classica, siano andati oltre i dischi a interfaccia diretta.. e le soluzioni Ultrastar SSD lasciano intendere che i dischi SSD PCIe siano stati scavalcati anche per il mercato server/enterprise. Ultima modifica di jined : 06-08-2013 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 14
|
ciao a tutti! sono in procinto di acquistare un SSD per il mio notebook.. ed attualmente mi sono bloccato nel decidere quale.
Ero interessato al Samsung 840 PRO da 256 GB, sperando che si abbassino leggermente i prezzi ora che esce l'EVO. Ho trovato poi un Samsung 830 da 512GB usato, a circa 260 euro contro i 199 (da amazon) del 840PRO da 256GB. Oltre la differenza di prezzo e di "serie" c'è ovviamente la differenza di spazio. Attualmente sul notebook monto un HD da 250 GB con uno spazio libero di circa 70 GB libero. Ho letto in giro che conviene avere sempre un pò di spazio da tener libero per i vari processi dell'SSD e questo mi fa propendere per scegliere un SSD più capiente (come l'830 da 512GB). Vorrei chiedervi se la tecnologia del Samsung 830 sia ancora valida, rispetto l'840 PRO. Guardando in giro la differenza di velocità in scrittura sembra esserci, ma mi rendo conto che il gap numerico non è eccessivo visto l'utilizzo "consumer-smanettone" che ne farei. In definitiva 830 da 512 usato, o 840 PRO 256 nuovo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Io direi che se per te conta più lo spazio che le prestazioni, di andare tranquillamente sull'830 da mezzo TB. E' un ottimo drive, e il salto con l'840 (pro) non è cosi' drammatico...diciamo un 15% di prestazioni a pari controller sata3, forse uguali sul sata2...tranne le iops. Occhio però che l'830, visto che usato.. sia in buone condizioni, fatti dare una stampata con DriveDX (Mac) o con Crystal (Win), prima di comprarlo. Ultima modifica di jined : 06-08-2013 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
|
Tieni d'occhio altri due ottimi ssd, entrambi con memorie mlc, entrambi con garanzia 5 anni ed entrambi affidabili (sul versante sandisk, era già affidabile l'extreme normale): sandisk extreme ii e plextor m5pro. Il prezzo del primo inizia a scendere per bene. Ottime alternative all'840pro soprattutto se questo continua a non scendere di prezzo (ultimamente pare anche essere salito un po').
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
|
In termini di affidabilità questi della SanDisk sono alla pari col Samsung 840 pro e non?
Vorrei capire se posso risparmiarmi i 50€ del Pro a cuor leggero e prendere quello basic ![]() Quello che a me manda in bambola il pc (a volte), se nel frattempo ho aperto anche altri prg, è la scansione anti rootkit che pare succhi un sacco di risorse; l'apertura di iTunes, inaspettatamente, ci mette qualcosa tipo 24 secondi ![]() ![]() Per spegnersi: lo schermo si spegne dopo 3-4 secondi, mentre i vari led di stato dopo 43 ![]() Per bootare: in 25 secondi ca. sono alla schermata Metro, clicco subito sulla Tile del desktop, ma prima che finisca di caricare tutte le icone presenti nel menu a scomparsa, arrivo ad un tempo complessivo di 1 minuto e 15 secondi ![]() Dite che la situazione è migliorabile con l'840 Basic? E soprattutto, sto tranquillo per quanto riguarda qualità costruttiva e dei componenti? Grazie mille Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
__________________
HDTV: Philips 42" PFL-7404H/12 - Media Player: WD Tv Live HD - HDD: Lacie 1 TB N. Poulton Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb DVD Player: Philips DVP 3402 - Home Theatre 5.1: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio Cablaggi & Antenna: G&BL - Smartphone: Samsung Galaxy SIII LTE Edition Notebook: Samsung NP350E5C Intel Core i3 3110m - Scheda audio esterna: M-Audio Mobile Pre USB Ultima modifica di Mr. Reznor : 06-08-2013 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
|
L'idea generale è che gli SSD a interfaccia classica, siano andati oltre i dischi a interfaccia diretta.. e le soluzioni Ultrastar SSD lasciano intendere che i dischi SSD PCIe siano stati scavalcati anche per il mercato server/enterprise.
grazie per la risposta. scusami, quale sarebe l'interfaccia classica o diretta? gli ssd sono tutti sata. e come ultima cosa: da cosa dipende questa la maggior velocita del pcie? Ultima modifica di ipod84 : 06-08-2013 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
|
Quote:
Dai forum internazionali non sono state rilevate magagne insite nella progettazione del prodotto e su suo comportamento reale (certo, è ancora un po' presto per dirlo, è uscito da poco). In prestazioni, l'extreme II ha prestazioni abbastanza simili al samsung 840 pro. Qua la review di anandtech: http://www.anandtech.com/show/7006/s...review-480gb/3 Se si vuole a tutti i costi un ssd con memorie mlc e non tlc e se magari non si riesce ad arrivare al prezzo di un samsung 840 pro, che ultimamente sta salendo qualcosina di prezzo, conviene guardare il sandisk extreme II e il plextor m5p. Quote:
Già con xp non usavo mai anti-malware/virus residenti e non prendevo nessuna schifezza, nonostante a fine installazione l'account impostato di default da xp fosse admin e non standard/limited (ma questo è il passo da fare immediatamente dopo). Già questo aiutava enormemente, poi si impostavano i giusti permessi ntfs per i programmi non messi nelle tipiche/predefinite directory del sistema. Se poi ci aggiungevi l'installazione di una minuscola ed efficiente implementazione per win del comando sudo (tipico dei nix), allora era una pacchia. Oggi con i Win attuali è ancora più facile per via dello uac e perfino delle possibilità date dal blocco applicazioni (nelle versioni enterprise). Si può alleggerire molto l'ambiente di windows usando SOLO gli strumenti che fornisce il sistema operativo e facendo qualche leggera ottimizzazione per il proprio tipico utilizzo (disattivare vari effetti grafici inutili, mettere su stop o su manuale certi precisi servizi che non si usano mai, controllare quelle cosuccie che non si vuole partano in automatico, ecc..). La microsoft parla molto poco di tali possibilità dei suoi win sul versante sicurezza perché altrimenti l'industria del software di sicurezza avrebbe un crollo devastante perché dovrebbe limitarsi solo a prodotti off-line/on-demand, cioè quelle protezioni non residenti che si avviano solo a discrezione dell'utente quando deve magari controllare un qualche file che deve passare ad altri. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
|
Beh, diciamo che non avendo io le competenze che hai dimostrato di avere col precedente post, ed essendomi trovato nella situazione di dover prendere una licenza per un familiare, ho colto l'occasione e ne ho presa una anche per me.... Visto anche che la gran parte degli accorgimenti che hai indicato tu non saprei nemmeno come adottarli... Purtroppo!
Per il discorso del dubbio "840 basic-840 pro", sarei già soddisfatto alla grande se si riducessero i tempi che ho riportato qualche post prima. Non ci lavoro col pc né ne faccio un uso professionale, però al momento stesso mi farebbe piacere limare ulteriormente dei valori. PS: Mi ero dimenticato di dire che ho un i3 3110 @ 2,40 Ghz con 4 gb di ram DDR 3, il tutto comprato meno di 1 mese fa ![]() Ne sono decisamente soddisfatto, sempre riferendomi al mio utilizzo, però potendo limare ulteriormente alcuni tempi "morti" e potendo offrire una vita più lunga al disco fisso stesso (sia esso meccanico o meno)... Beh, ci sto pensando seriamente! Mi piacerebbe tanto vedere in pratica un confronto tra il pro ed il basic... Grazie dell'aiuto e dei consigli Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
__________________
HDTV: Philips 42" PFL-7404H/12 - Media Player: WD Tv Live HD - HDD: Lacie 1 TB N. Poulton Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb DVD Player: Philips DVP 3402 - Home Theatre 5.1: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio Cablaggi & Antenna: G&BL - Smartphone: Samsung Galaxy SIII LTE Edition Notebook: Samsung NP350E5C Intel Core i3 3110m - Scheda audio esterna: M-Audio Mobile Pre USB Ultima modifica di Mr. Reznor : 07-08-2013 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
No dico...ragassuoli..l'evo da 1tb sull'amazzone tedesca sta a 1000 eurix...praticamente il doppio del Crucial da 1Tb...
E' no..cosi' non va tanto mica bene n'e'!!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Quanti di voi hanno sperimentato perdite di corrente improvvise con l'SSD in funzione?
Avuto problemi per questi eventi? Sto cercando di valutare se la batteria di condensatori dell'm500 possa valere qualche MB in meno di scrittura rispetto al 840 evo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Io non ho mai avuto problemi in tal senso in 4 anni di SSD, però.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 14
|
Quote:
Ciao, allora mi sono fatto mandare il print-screen di Crystal per l'830 usato: ![]() Mi potete aiutare nel giudicare la "salute" dell'SSD? Grazie!! Ultima modifica di noel_gallagher87 : 07-08-2013 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Quote:
Purtroppo il mio impianto casalingo è un pò difficile, e in primavera con l'umidità tende a fare questi scherzi.. L'alternativa sarebbe dotarmi di un UPS.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Nel mio caso non ho mai avuto problemi successivi a crash "duri" del sistema, che possono avere potenzialmente effetti altrettanto deleteri sulla salute dei dati degli SSD. Quote:
Inspiegabile piuttosto il fatto che abbia 7 cicli di scrittura già. Evitentemente l'utente avrà effettuato diversi secure erase.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 08-08-2013 alle 10:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.