Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2014, 14:54   #4821
Agel2197
Utente sospeso
 
L'Avatar di Agel2197
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
spesso il problema è che hanno pure poca ram... e un sacco di servizi inutili che partono con il sistema operativo. forse con linux....
Già...
Agel2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:08   #4822
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
effettivamente non sembra normale... praticamente hai velocità da sata2 eccetto il 4k... ho velocità migliori praticamente io con il sata 2 che te con il sata3...

...hai provato a mettere i driver intel rapid storage? disattivato il link power managment? nel bios che voci hai relative all'hdd-ssd(magari c'è qualche risparmio energetico attivo da li)? il pc è in modalità prestazioni massime?
- i driver intel rapid storage? no, ho aggiornato solo i driver sata... consigli di scaricarli?
- disattivato il link power managment? dove la trovo questa voce?
- nel bios ho solo l'informazione di che disco si tratti, ma non posso selezionare alcuna voce, quindi neanche un risparmio energetico;
- il pc è in samsung high performance, solo con la limitazione al 99% del processore per disattivare il turbo bost (ma anche mettendo al 100% non cambiano i valori del test)
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:19   #4823
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Agel2197 Guarda i messaggi
Già...
Io ho messo xubuntu su un aspire one n260 con disco meccanico. La proprietaria mi ringrazia dato che con win7 starter era divenuto inutilizzabile.

Poi, onestamente, una volta installatele i programmi che usa più spesso non ha finora riscontrato differenze (è una ventenne openminded, la cosa gioca a favore).

Pensare che le avevo proposto l'ssd, ma ho lasciato perdere per il poco tempo e la difficoltà a raggiungere il vano hard disk.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:07   #4824
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
prendi un netbook, e fai esattamente quello che ho fatto io nel video e vediamo quanto tempo ci impieghi.
di certo non 5 o 10 minuti come hai affermato tu
a meno di non avere un sistema dissestato

Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Dai ci può stare, un netbook con hd meccanico è un chiodo, quando ho dovuto sistemare quello di mia cugina lo accendevo prima di cena e forse per il dolce l'hdd aveva finito di frullare

ci ho messo due giorni per fare windows update dopo il format
bho
io una cosa del genere l'ho vista solo su pc devastati da trojan worm e malware

oppure con l'aspire one 751h che è nato storto di fabbrica
e di netbook ne posseggo e ne ho maneggiati tanti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:25   #4825
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
- i driver intel rapid storage? no, ho aggiornato solo i driver sata... consigli di scaricarli?
- disattivato il link power managment? dove la trovo questa voce?
- nel bios ho solo l'informazione di che disco si tratti, ma non posso selezionare alcuna voce, quindi neanche un risparmio energetico;
- il pc è in samsung high performance, solo con la limitazione al 99% del processore per disattivare il turbo bost (ma anche mettendo al 100% non cambiano i valori del test)
assolutamente metti i rapid storage e ti troverai nel pannello di controllo la loro icona, da li poi disattiva il link power managment... il resto da come lo hai descritto sembra apposto quindi non saprei proprio cos'altro dirti... aspetta s12a, è lui il genio degli ssd

Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Io ho messo xubuntu su un aspire one n260 con disco meccanico. La proprietaria mi ringrazia dato che con win7 starter era divenuto inutilizzabile.

Poi, onestamente, una volta installatele i programmi che usa più spesso non ha finora riscontrato differenze (è una ventenne openminded, la cosa gioca a favore).

Pensare che le avevo proposto l'ssd, ma ho lasciato perdere per il poco tempo e la difficoltà a raggiungere il vano hard disk.
subuntu e lubuntu sono ottime release per pc poco potenti, ma la loro ottima esecuzione dipende in parte dal kernel linux a mio parere migliore di win per certi versi e dal fatto che sono "scarni" di servizi e app (d'altronde una distro linux pesa sui 500mb-2gb, windows sta sui 16gb... come paragonare una gazzella ad un elefante xD) ... ciò non toglie che windows è sempre windows!

in certi casi linux può essere la soluzione, ma non è la panacea a tutti i mali, e un ssd è sempre un ssd

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
di certo non 5 o 10 minuti come hai affermato tu
a meno di non avere un sistema dissestato

bho
io una cosa del genere l'ho vista solo su pc devastati da trojan worm e malware

oppure con l'aspire one 751h che è nato storto di fabbrica
e di netbook ne posseggo e ne ho maneggiati tanti
se vai nella pagina indietro c'era un post con i secondi esatti cronometrati di win7 starter+hdd prima di mettere win8.1+ssd

già siamo a 3 minuti solo boot+apertura di IE... mettici word e excel e arrivi a 4 minuti MINIMO con quel fermacarte

siamo bel lontani dal bootare e aprire quei 3 programmi in 20-25 secondi

e i programmi installati sono esattamente gli stessi eh!

d'altronde la cosa è perfettamente normale rapportata alla potenza orrifica dell'atom, il mio pc in firma pre-ssd bootava in 12 secondi(meriti del fast boot di windows 8 e non di certo dell'hdd) ma poi per aprire le apps l'hdd collassava per i primi 20-30 secondi dopo il boot al desk, di fatto rendendo il tutto inutilizzabile per almeno i primi 35-40 secondi...con l'ssd il mio pc in firma boot al desk in 5 secondi netti (non contando il logo hp che ha un time predefinito indipendentemente dall'ssd o hdd) ma la vera differenza è che io già al 6 secondo posso aprirci il mondo, photoshop compreso, cosa che mi sognavo con un hdd

...ora è ovvio che la proporzione si sposta al netbook in modo diretto, rendendo task poco pesanti per l'atom una passeggiata grazie all'ssd, quando invece entra in gioco il processore si rimostrano i limiti (persino un video a 720 di youtube basta a metterlo in crisi)
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:28   #4826
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Avete messo ssd sul NetBook? Ne vale davvero la pena?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:33   #4827
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Avete messo ssd sul NetBook? Ne vale davvero la pena?
vedi il video e avrai la risposta alla tua domanda
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:52   #4828
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Avete messo ssd sul NetBook? Ne vale davvero la pena?
se costasse 20€ si , spendere 60€ per un net che oggi ne vale si e no 100 proprio no
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:53   #4829
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
vedi il video e avrai la risposta alla tua domanda

Però.. Ora si che è accettabile
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 17:58   #4830
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
assolutamente metti i rapid storage e ti troverai nel pannello di controllo la loro icona, da li poi disattiva il link power managment... il resto da come lo hai descritto sembra apposto quindi non saprei proprio cos'altro dirti... aspetta s12a, è lui il genio degli ssd
Allora da intel si scaricano solo i driver del rapid storage: li ho istallati, ma non è comparsa nessuna icona nell pannello di controllo... la situazione non è cambiata, ma almeno ho i driver aggiornati
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 18:05   #4831
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
peppe22 , ho preso il netbook più lento che ho
Aspire one D150 , single core Atom N270
è uscito subito dopo il mitico A110

non mi pare che ci metta 5 o 10 minuti per aprire 3 programmi in croce

>>> VIDEO <<<

e chiudo qui l'OT
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 23:48   #4832
alzatapugno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Ragazzi, aggiorno la questione riguardo il mio samsun 830 da 128gb con due bech appena fatti:





Sono normali questi valori? a me sembrano un po' bassini: cosa posso fare per migliorare le prestazioni?
Ecco altri dettagli del disco e del sistema:
spazio occupato 35gb
collegato a Sata3
AHCI attivo
disco allineato
HM86 Express Chipset
Scheda Madre : Acer VA70_HW
Processore i7-4702MQ
ma ti ha dato sempre questi valori in lettura/scrittura o la performance dell'ssd si è degradata nel tempo? Da quanto tempo ce l'hai? Che valori ti dava Crystal Disk Mark dopo aver appena comprato l'ssd? Hai provato a fare un secure erase per ripristinare i valori originari di performance? Mentre utilizzi l'ssd, disattivi il risparmio energetico del disco dopo tot minuti? L'ssd nei momenti di inattività riorganizza le celle e il garbage per ripristinare la performance. Ma comunque la domanda più è importante è sapere che valori avevi appena comprato l'ssd e se hai notato un degradamento della performance nel tempo.
alzatapugno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 00:05   #4833
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Prova a lanciare un trim manuale da SSD Magician (Dovrebbe essere il performance optimization)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 10:52   #4834
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da alzatapugno Guarda i messaggi
ma ti ha dato sempre questi valori in lettura/scrittura o la performance dell'ssd si è degradata nel tempo? Da quanto tempo ce l'hai? Che valori ti dava Crystal Disk Mark dopo aver appena comprato l'ssd? Hai provato a fare un secure erase per ripristinare i valori originari di performance? Mentre utilizzi l'ssd, disattivi il risparmio energetico del disco dopo tot minuti? L'ssd nei momenti di inattività riorganizza le celle e il garbage per ripristinare la performance. Ma comunque la domanda più è importante è sapere che valori avevi appena comprato l'ssd e se hai notato un degradamento della performance nel tempo.
Prima d'ora non avevo mai testato l'ssd... i test li ho fatti ora che l'ho montato sul nuovo notebook proprio perché l'ssd non mi sembrava così scattante come me lo ricordavo sul vecchio notebook che tra l'altro aveva interfaccia sata2!
Cmq l'ho usato per più di un anno e poi è rimasto fermo quasi un altro anno prima di rimontarlo un paio di settimane fa. Il secure erase non l'ho fatto perché ho dovuto procedere all'eliminazione delle partizioni (dopo aver recuperato i dati) in quanto il disco non mi veniva più riconosciuto dal sistema via usb (lo vedevo solo in "gestione computer")...
Cmq lo spegnimento del disco l'ho impostato sul valore "mai".

Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Prova a lanciare un trim manuale da SSD Magician (Dovrebbe essere il performance optimization)...
Sì sì, già fatto

Ho provato ad invertire i dischi negli slot mettendo l'ssd come disk 0 e l'hdd disk 1... ed ecco i risultati:





Insomma pare che la causa sia una porta sata3 meno performante di quella del canale principale
Restano un po' bassi solo i valori di scrittura... quindi dite che dovrei fare un secure erase eliminando tutti i dati dal disco e poi procedere di nuovo con l'istallazione da zero del so&co?
Ulteriore domanda: con secure erase potrei eliminare la partizione di ripristino creata in automatico dal sistema?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 11:10   #4835
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
AHCI per Asus P5WD2 Premium per SSD

Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
il southbridge 82801GB che corrisponde al ICH7 base quindi non supporta AHCI.
il ICH7R (che invece supporta AHCI) ha come nome 82801GR

Per quanto riguarda l'Enhanced il manuale dice:



Probabilmente la modalità Compatible serve per Windows 98 o qualche Linux.

Ma allora nel mio caso è CPU-Z che sbaglia a riconoscere 82801GB invece che 82801GR....





altrimenti perchè ci sarebbe questa FAQ che si riferisce ad AHCI per la mia mobo?

http://support.asus.com/FAQ/detail.a...A-C51A920F579A

Ultima modifica di giovanni69 : 30-08-2014 alle 12:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 12:37   #4836
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
Aggiornamenti per quanto riguarda il wlc dell'ssd samsung sm841m 512gb montato sul DELL XPS 9530 e Precision M3800.

Il tecnico DELL mi dice che faccio troppe scritture e accensioni e quindi è normale avere quei valori. Consiglia inoltre di spostare ciò che posso su un hard disk esterno per avere il disco meno pieno oltre a fare le varie ottimizzazioni (che già ho fatto..vedi disattivare ibernazione etc..tra l'altro è assurdo che windows 8 non si adatti da solo agli ssd modificando questi settaggi).
Intanto il wlc è salito a 85 (era a 82 3 giorni fa)..ho fatto 35 gb di scritture in 3 giorni di firefox e programmi gis..non riesco a capire davvero da dove cacchio vengono tutte queste scritture

per chi ricorda la questione del wlc sull'ssd samsung oem del Dell XPS 1530 ecco la situazione ad oggi:



CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 13:58   #4837
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
per chi ricorda la questione del wlc sull'ssd samsung oem del Dell XPS 1530 ecco la situazione ad oggi:
http://i61.tinypic.com/28alzbs.png

Adesso sei messo peggio di me. Anche io ho il wlc arrivato a 134, ma con 5520GB scritti. La situazione è un po' migliorata (prima la wa era di 16.7, adesso è scesa a 12.4) da quanto tengo la cartella di chrome e un'altro programma (i due che facevano più scritture) su ramdisk.

Ultima modifica di danieleg.dg : 30-08-2014 alle 14:00.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 21:42   #4838
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Prova a disabilitare temporaneamente file di paging, file di ibernazione, riavviare il sistema e riprovare. Se non funziona ancora, prova ad effettuare un defrag.
Questi sono i file fissi tipici che possono dare problemi di ridimensionamento.
provato tutto, continua a dare quel messaggio.. mah..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 07:13   #4839
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma allora nel mio caso è CPU-Z che sbaglia a riconoscere 82801GB invece che 82801GR....





altrimenti perchè ci sarebbe questa FAQ che si riferisce ad AHCI per la mia mobo?

http://support.asus.com/FAQ/detail.a...A-C51A920F579A
la P5WD2 Premium avendo l'Intel ICH7R (http://www.asus.com/Motherboards/P5W...pecifications/) supporta l'AHCI
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 15:34   #4840
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Lo sapevo che c'era scritto 'R', il punto è che l'ICH7 non veniva letto come 82801GR da CPU-Z mentre soltanto con HWiNFO e grazie a quella FAQ, ho tagliato la testa al toro.
Magari anche l'altro utente con un dubbio simile circa la sua Asus, potrebbe verificare con software alternativo.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-09-2014 alle 15:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v