Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 20:39   #4601
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Il Samsung 840 EVO non ha una durata limite per la garanzia dichiarata da qualche parte per quanto ne sappia. Il motivo secondo me è perché i 72-80 TBW solitamente usati sugli SSD consumer con memorie MLC sono estremamente conservativi (ben al di sotto del limite di progetto delle memorie specie sui modelli di capienza più elevata. Non ha senso infatti che la durata dichiarata sia la stessa per tutte le capienze) e questo avviene per motivi commerciali. Se Samsung dichiarasse una "durata garantita" proporzionalmente equivalente per gli EVO (1/3 -> 24 TBW), subirebbe senza dubbio un danno dal punto di vista dell'immagine e commerciale, mentre se dichiarasse la stessa durata porterebbe l'utenza a non considerare attendibile o poco onesta la durata dichiarata per i modelli MLC.

Per cui, anche secondo quanto riportato nella review Anandtech per l'850 Pro (a detta di Samsung i 150 TBW non sono vincolanti per la garanzia a patto che non lo si sia usato in un datacenter) è immaginabile che non ci siano effettivamente limiti di scrittura per la garanzia e se caso improbabile, l'SSD muore per usura entro tale periodo, viene sostituito.

Il punto con questi SSD verte pertanto su quanti GB di scritture ci vogliano effettivamente per arrivare a 1000 cicli nominali (assimilabili più ad un'emivita che un limite vitale assoluto delle memorie) di write/erase. Questo dipende dalla write amplification, che dipende da quanto gravoso è l'uso che si fa dell'SSD e secondo quanto ho osservato per questi 840 TLC, oscilla in genere fra 1.5x e 3.0x.

Considerando questa forbice di valori di write amplification, abbiamo una endurance calcolata per arrivare a 1000 cicli di rispettivamente per i vari modelli:

120 GB -> 25 - 78 TBW
250 GB -> 53 -163 TBW
500 GB -> 106 - 326 TBW
1000 GB -> 212 - 651 TBW

Ma in realtà i modelli di capienza superiore sarebbero avvantaggiati perché avrebbero tendenzialmente più spazio libero e la cosa fa naturalmente diminuire il valore della write amplification. Per la cronaca io sul Samsung 840 250GB che usavo in precedenza avevo una write amplification globale di circa 1.5x, ma forse ne facevo un uso particolare (pc sempre acceso) e poco rappresentativo dell'uso tipico che se ne fa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2014 alle 20:54.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 21:05   #4602
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Purtroppo tarderò particolarmente da lavoro, ma tra un paio d'ore, o al limite domani, posto gli screen di Magician e Crystal.

Comunque, giusto per anticipare, pc sempre acceso, e taglio (120GB) poco adatto alle mie esigenze (3-4 volte tornando a casa trovavo il SO quasi fermo con scritto "Spazio su disco insufficiente").
Questa potrebbe essere una spiegazione, anche se anche io sono rimasto stupito dalla quantità di dati già scritti.

Diciamo che, se tutto confermato, il mio SSD nella migliore dlle ipotesi è già a 2/3 della sua vita praticamente...
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 21:18   #4603
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Purtroppo tarderò particolarmente da lavoro, ma tra un paio d'ore, o al limite domani, posto gli screen di Magician e Crystal.
E' per verificare anche che il wear leveling count (indicatore dei cicli di scrittura effettuati) sia concorde con tale valore.

Quote:
Comunque, giusto per anticipare, pc sempre acceso, e taglio (120GB) poco adatto alle mie esigenze (3-4 volte tornando a casa trovavo il SO quasi fermo con scritto "Spazio su disco insufficiente").
Questa potrebbe essere una spiegazione, anche se anche io sono rimasto stupito dalla quantità di dati già scritti.
Lo spazio insufficiente aumenta al limite la write amplification ma di per sé non causa scritture. Può essere un sintomo di qualcosa che le scritture le provocava a ritmo continuo per qualche motivo (es. scheda DVB-T con stream sempre attivo?).

Quote:
Diciamo che, se tutto confermato, il mio SSD nella migliore dlle ipotesi è già a 2/3 della sua vita praticamente...
Dipende se sono scritture sequenziali oppure casuali. Nel primo caso potrebbero avere influito sì in maniera rilevante ma meno di quanto tu possa pensare, nel secondo potresti avere già superato il limite di progetto di 1000 cicli, il che non vuol dire che l'SSD domani o presto, se non riesci a risolvere il problema, smette di funzionare (tutti gli 840 TLC sotto test di endurance che ho visto in rete almeno i 3000 cicli di scrittura li hanno raggiunti prima di cedere), ma che a seconda di quanto oltre ti sei spinto, principalmente che la ritenzione dei dati a drive spento può non essere più di almeno un anno di tempo, ma un periodo inferiore o più in generale che si è degradata oltre una certa soglia la propensione delle memorie NAND a mantentere memorizzati i dati in maniera affidabile per un periodo di tempo prolungato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2014 alle 21:21.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 21:32   #4604
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E' per verificare anche che il wear leveling count (indicatore dei cicli di scrittura effettuati) sia concorde con tale valore.
Da Magician, ricordo benissimo che il WLC era 1 sia in current value che in worst value. Alla voce Raw Data invece era circa 1800 (qualcosa in più).
Con Crystal non ho fatto test invece.

Quote:
Lo spazio insufficiente aumenta al limite la write amplification ma di per sé non causa scritture. Può essere un sintomo di qualcosa che le scritture le provocava a ritmo continuo per qualche motivo (es. scheda DVB-T con stream sempre attivo?).
15-20 virtual machine sempre accese...Il che non era un grosso problema (quando funzionano e non si impallano).

Quote:
Dipende se sono scritture sequenziali oppure casuali. Nel primo caso potrebbero avere influito sì in maniera rilevante ma meno di quanto tu possa pensare, nel secondo potresti avere già superato il limite di progetto di 1000 cicli, il che non vuol dire che l'SSD domani o presto, se non riesci a risolvere il problema, smette di funzionare (tutti gli 840 TLC sotto test di endurance che ho visto in rete almeno i 3000 cicli di scrittura li hanno raggiunti prima di cedere), ma che a seconda di quanto oltre ti sei spinto, principalmente che la ritenzione dei dati a drive spento può non essere più di almeno un anno di tempo, ma un periodo inferiore o più in generale che si è degradata oltre una certa soglia la propensione delle memorie NAND a mantentere memorizzati i dati in maniera affidabile per un periodo di tempo prolungato.
Chiarissimo. Diciamo che in ogni caso, se mi abbandona o meno a breve non ho comunque modo di saperlo per tempo.
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 21:54   #4605
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
15-20 virtual machine sempre accese...Il che non era un grosso problema (quando funzionano e non si impallano).
credo non rientri nella definizione di "utilizzo standard"
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 21:55   #4606
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Da Magician, ricordo benissimo che il WLC era 1 sia in current value che in worst value. Alla voce Raw Data invece era circa 1800 (qualcosa in più).
Con Crystal non ho fatto test invece.
Raw value indica il numero medio di cicli di scrittura effettuato sulle memorie NAND dell'SSD. 1800 è quasi il doppio di quello "nominale" e credo che tu sia uno dei pochi utenti che abbia visto che è arrivato a questo punto con un uso effettivo del drive invece che un test volutamente distruttivo.

Tempo fa avevo trovato che da un rapido calcolo gli 840 con memorie TLC in variante enterprise hanno una durata dichiarata tale che il limite di scritture lo raggiungono a circa 1700-1800 cicli. Considerato che per gli SSD enterprise la durata è dichiarata con un tempo di ritenzione dei dati di tre mesi invece che un anno come per i drive consumer, credo che questo sia più o meno quello che tu debba aspettarti da quel punto di vista, arrivato a questo punto.

Penso che l'SSD si possa oramai considerare esausto anche secondo i parametri della versione enterprise.

A proposito, da un rapido calcolo:
1800 cicli * 120GB fanno circa 211 terabyte di dati movimentati sulle memorie NAND.
211 TiB di scritture NAND / 54 TiB di scritture Host fa una write amplification di circa 3.9x, sembra coerente con l'uso (probabilmente molti dati random) ed il fatto di averlo usato tendenzialmente pieno. Questo sarebbe stato un caso in cui aumentare lo spazio di overprovisioning avrebbe apportato benefici, anche se con quel ritmo di scritture probabilmente non avrebbe spostato troppo in là nel tempo il raggiungimento del limite di usura, ipotizzando ad esempio una write amplification di circa 2.0x.

E francamente, anche avessi avuto un SSD con memorie MLC da 3000 cicli dalla stessa capienza, avresti comunque raggiunto la stessa situazione in soli sei mesi.

Quote:
15-20 virtual machine sempre accese...Il che non era un grosso problema (quando funzionano e non si impallano).
Può essere che oltre alle scritture dovute al loro uso facevano molto swap. Questo puoi saperlo solo te.

Quote:
Chiarissimo. Diciamo che in ogni caso, se mi abbandona o meno a breve non ho comunque modo di saperlo per tempo.
Terrei d'occhio il contatore degli errori non corregibili dai dati SMART. Se comincia ad aumentare rapidamente considererei di sostituirlo quanto prima previo backup immediato dei dati. Con questo ritmo non credo ci vorrà molto, però.

A 2000 cicli di scrittura circa dovresti ancora essere al sicuro in ogni caso (escludendo il fatto che probabilmente ora non puoi più pensare di poter stoccare l'SSD spento per qualche mese e trovare i dati integri alla riaccensione o subito dopo). E' oltre i 3000-3200 che la situazione sembra crollare piuttosto velocemente con questi 840/840 EVO con memorie TLC.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2014 alle 22:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:12   #4607
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
niente alla fine ho cambiato idea

vado di M550 e non di 840EVO (che costava 20€ in meno)
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:16   #4608
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Considerando che circa 70 GB erano perennemente "pieni" (tra SO, programmi, pochi dati, etc), e che in questi mesi movimentavo in maniera fissa solo i restanti 35-40GB con appunto queste virtual machine che creavo/deletavo, può far si che parte della memoria sia "intatta" e che quindi l'hd sia in realtà ancora in parte integro?
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:20   #4609
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Considerando che circa 70 GB erano perennemente "pieni" (tra SO, programmi, pochi dati, etc), e che in questi mesi movimentavo in maniera fissa solo i restanti 35-40GB con appunto queste virtual machine che creavo/deletavo, può far si che parte della memoria sia "intatta" e che quindi l'hd sia in realtà ancora in parte integro?
Parli di SSD, immagino...
La risposta è no, anche se tu scrivi 1GB su 128, e poi riscrivi quel GB, le celle di riscrittura variano ad ogni volta, l'obiettivo è far si che ogni cella abbia lo stesso numero di riscritture di tutte le altre
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:24   #4610
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
niente alla fine ho cambiato idea
vado di M550 e non di 840EVO (che costava 20€ in meno)
Se questa scelta è stata maturata in base ai post di Francizio, sappi che è estremamente irrazionale, visto che stiamo parlando di un caso limite qui dove sarebbe stato necessario un SSD di fascia enterprise, oltre che più capiente.

Quote:
Originariamente inviato da Francizio Guarda i messaggi
Considerando che circa 70 GB erano perennemente "pieni" (tra SO, programmi, pochi dati, etc), e che in questi mesi movimentavo in maniera fissa solo i restanti 35-40GB con appunto queste virtual machine che creavo/deletavo, può far si che parte della memoria sia "intatta" e che quindi l'hd sia in realtà ancora in parte integro?
No: il wear leveling fa in modo che a prescindere da quanto lo si riempa, tutte le celle di memoria dell'SSD si usurino in maniera più o meno omogenea con l'uso. Non c'è corrispondenza fissa fra un settore logico del file system e la posizione dei dati all'interno dello spazio di indirizzamento delle memorie dell'SSD, anche se per il sistema operativo non sembra. Quanto ipotizzi di poter fare che magari avrebbe senso con un hard disk (dove ad ogni settore logico del file system corrisponde un settore fisico immutabile nel tempo), non può funzionare con un SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2014 alle 22:28.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:30   #4611
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se questa scelta è stata maturata in base ai post di Francizio, sappi che è estremamente irrazionale, visto che stiamo parlando di un caso limite qui dove sarebbe stato necessario un SSD di fascia enterprise, oltre che più capiente.
no no tranquillo, scelta fatta per altri motivi
(longevità, protezioni, prodotto più recente, differenza di prezzo)

sinceramente avrei preferito l'MX100 ma ne ho bisogno "urgente" e non è disponibile (cmq differenza di poco meno 30€ MX100 vs M550)

gliel'ho scritto anche io che non è assolutamente un utilizzo standard quello che ha fatto lui
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 08:36   #4612
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
no no tranquillo, scelta fatta per altri motivi
(longevità, protezioni, prodotto più recente, differenza di prezzo)

sinceramente avrei preferito l'MX100 ma ne ho bisogno "urgente" e non è disponibile (cmq differenza di poco meno 30€ MX100 vs M550)

gliel'ho scritto anche io che non è assolutamente un utilizzo standard quello che ha fatto lui
è comunque un ssd favoloso, quindi se quei 30 non sono un problema cadrai comunque sulle punte dei piedi... per certi versi è migliore come hai notato tu stesso... l'unico risvolto della medaglia sono i consumi superiori rispetto ai samsung, ma cmq poca roba...

...anzi mi sa che lato consumi è tutta una fesseria, perchè almeno nel mio pc non riscontro alcun aumento in autonomia rispetto al "dispendioso" hdd, vedendo un film prima arrivavo a 1 ora e 15-20, ora a circa 1 ora e 25 (quindi ho guadagnato 5-10 minuti circa, che comunque fanno piacere)... ovviamente non ditemi che è poco, la batteria del mio note (che è un prosciugatore già di suo) ha 4 anni sul groppone, ormai sta arrivando il momento della sostituzione anche per lei...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:10   #4613
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Ecco gli screen. Non ho la fattura sotto mano, ma ho ordinato a fine febbraio, con consegna prevista per i primi di marzo. Considerando che non ho installato subito, l'HD è in uso da circa metà marzo.



__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:33   #4614
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Francizio
Ecco gli screen. Non ho la fattura sotto mano, ma ho ordinato a fine febbraio, con consegna prevista per i primi di marzo. Considerando che non ho installato subito, l'HD è in uso da circa metà marzo...
L'usura è effettivamente quella ed è quasi il doppio di quella nominale; di buono c'è che non è apparso ancora neanche un errore né un settore riallocato e dunque potresti ancora continuare ad utilizzarlo per un tempo indefinito, almeno fino a quando non cominciano a comparire errori non corregibili (parametro 187 / BB) che sono quelli seri che implicano che l'SSD sta potenzialmente cominciando a perdere o corrompere in maniera più o meno meno silenziosa. Questo probabilmente accadrà intorno ai 3000 cicli di scrittura, anche se a quel punto la ritenzione dei dati a drive spento probabilmente comincerà ad essere misurabile in giorni-settimane invece che mesi e quindi di fatto non avrà più molta utilità al di fuori dell'uso in PC sempre accesi.

In ogni caso vedrei di risolvere quanto prima il problema delle eccessive scritture, dovute molto probabilmente a qualche impostazione impropria delle virtual machine (io dubito che la copia anche reiterata basti per fare ciò): 52 terabyte in in tre mesi e mezzo fanno oltre 500GB al giorno di scritture, od oltre 4.25 DWPD nel tuo caso (Drive Writes Per Day), un'enormità mai riscontrata prima da nessun'altro in questo thread prima d'ora.

Una critica: possibile che non ti sia mai reso conto che l'uso preventivato ed effettivo non erano compatibili con l'SSD scelto?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 31-07-2014 alle 09:39.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:39   #4615
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
No.
Ho installato Magician solo ieri, e solo ieri appena lanciato il programma, vedendo i 53 tera di dati scritti ho avuto il dubbio che ci fosse il rischio che il mio ssd di soli 4 mesi potesse lasciarmi da un momento all'altro.
COnoscendo la durata media degli SSD, non mi ero minimamente posto il problema. L'unico che mi ero posto era legato alla dimensione, visto che solo dopo l'acquisto ho notato che tra SO e tutta la roba da installare occupavo 2/3 della capacità dell'hd.
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:54   #4616
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Ho montato un 840evo msata da 120GB sul mio notebook

La porta dovrebbe essere SATA2

Come sono questi valori?

Viene spremuto x bene?

__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:57   #4617
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Francizio
No.
Ho installato Magician solo ieri, e solo ieri appena lanciato il programma, vedendo i 53 tera di dati scritti ho avuto il dubbio che ci fosse il rischio che il mio ssd di soli 4 mesi potesse lasciarmi da un momento all'altro.
COnoscendo la durata media degli SSD, non mi ero minimamente posto il problema. L'unico che mi ero posto era legato alla dimensione, visto che solo dopo l'acquisto ho notato che tra SO e tutta la roba da installare occupavo 2/3 della capacità dell'hd.
Per curiosità, qual era la durata media degli SSD che conoscevi? Hai mai letto di qualcuno qui che effettua oltre 500 (cinquecento) gigabyte di scritture al giorno in condizioni gravose (drive tendenzialmente pieno - non solo riempito per 2/3 - e dati prevalentemente di tipo random) su un SSD poco capiente?

Un decimo di quel ritmo di scritture giornaliere (50 GB/giorno) con una write amplification più consona (esempio 2.0x) ad un uso tipico del sistema per questa categoria di SSD sarebbe stato comunque considerabile un uso abbastanza intenso per un 840 EVO 120GB, anche se ancora ad un livello tale che a 1000 cicli di scrittura ci sarebbe arrivato oltre il periodo di garanzia di tre anni e che quindi la vita utile effettiva (dato che i 1000 cicli sono considerabili più come un'emivita che un limite invalicabile, come detto) sarebbe stata oltre il limite di obsolescenza.

Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ho montato un 840evo msata da 120GB sul mio notebook

La porta dovrebbe essere SATA2

Come sono questi valori?
Se sei in SATA2 evidentemente hai abilitato il Rapid Mode da Magician, che pompa un po' i valori che in teoria si dovrebbero fermare attorno a 270-280 MB/s in sequenziale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:00   #4618
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se sei in SATA2 evidentemente hai abilitato il Rapid Mode da Magician, che pompa un po' i valori che in teoria si dovrebbero fermare attorno a 270-280 MB/s in sequenziale.


No scusate mi sono reso conto che la porta msata del mio portatile è SATA3.....GRANDE LENOVO

Con questa nuova info come sono questi valori?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:04   #4619
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Nella norma per un portatile - probabilmente se disattivi temporaneamente i risparmi energetici (ad esempio impostando dalle impostazioni energetiche di Windows "alte prestazioni") ottieni prestazioni leggermente maggiori, a costo di autonomia ridotta e probabilmente avvertibili più come effetto placebo che altro.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:06   #4620
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi

No scusate mi sono reso conto che la porta msata del mio portatile è SATA3.....GRANDE LENOVO

Con questa nuova info come sono questi valori?
corretti, nella media del sata 3!
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v