|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 512
|
Quote:
![]() Dai, ho un po banalizzato la cosa ma c'è da dire che con Trump il cambio di rotta è stato evidentissimo: passati dall'idea di libera concorrenza a una politica di finanziamenti e sostegno indiretto di settori strategici (di cui il mondo dei "chip" in generale, fà parte). D'altra parte solo un paese con un sistema presidentalista forte poteva derogare al principio di libera concorrenza nel proprio mercato. Nel senso che in Italia ad esempio non sarebbe possibile; se la Meloni se ne uscisse dicendo di voler mettere fondi pubblici nel pecorino piuttosto che nella patata, farebbe insorgere una corrente avversa da far naufragare qualsiasi proposta.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23783 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1332
|
Samsung, che è il primo produttore per market share di NAND flash, prevede di raggiungere il più alto introito negli ultimi 7 anni per il business delle memorie (NAND flash, DRAM e HBM) che fa parte della divisione "DS": https://x.com/Jukanlosreve/status/1977713302559191143. La divisione DS è responsabile per il 15-25% dei guadagni totali di Samsung quindi posso immaginare quanto sia grande un risultato del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23784 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5337
|
Ciao, innanzitutto grazie a Black per le info esaurienti dei primi post, utilissime per chi come me è praticamente ignorante in materia.
Volevo aggiungere al mio pc fisso un ssd dedicato esclusivamente al gaming. Possibile in futuro upgrade di mobo+pc+ram che lo faccia diventare ssd di sistema, ma al momento non lo terrei come criterio di scelta. Considerando budget e uso previsto, andrei su un dram-less 2280, e al momento tra quelli consigliati quello che costa meno è il Fikwot fn955 1tb a 63€ ho una vecchia mobo Gigabyte B450M S2H con slot M.2 con queste specifiche: Ultra-Fast PCIe Gen3 x4 M.2 with PCIe NVMe & SATA mode support Mi confermate che la scelta è corretta considerato quanto scritto? ![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
![]() |
![]() |
![]() |
#23785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() Ti confermo che l'FN955 in questo caso è una buona scelta, poi va bene anche per il futuro come SSD primario ma vediamo quando succederà, magari usciranno SSD migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
|
Curiosità: Windows OS installabile su SSD solo dopo SafeErase
Chiedo lumi a titolo di riflessione.
![]() Premessa: Ieri ho perso diverso tempo perchè non riuscivo ad installare Windows 11 25H2 da chiavetta pre-configurato con Rufus (ed ISO originale) verso un Asenno SSD. Windows chiedeva di cancellare le due partizioni (una da 100 MB e l'altra da 230 GB perchè vi era un vecchio Windows 8) e proseguiva normalmente nell'installazione senza problemi. Dopo il primo, usuale step di installazione, Windows riavvia il PC (il primo di alcuni riavvi). Bene, già al riavvio, la schermata si fermava su schermo nero, con Rufus in modalità 'Press any key to continue....' in realtà non responsivo, bloccato. Sono certo di aver scelto tutte le personalizzazione UEFI, MBR, ecc. Il comportamento era lo stesso da 2 PC diversi. In uno dei PC , appariva il cursore lampeggiante come al tempi del DOS o Windows XP/2000 quando c'era qualche errore NTLDR al posto dei BSOD. Anche la formattazione veloce dell'Asenno SSD effettuata da PC con Windows 10 (dopo la prima fallita installazione di Windows 11) non era stata utile. A questo punto punto, dopo aver tentato su 2 PC diversi, invece di usare l'Asenno 240 GB ho tirato fuori un Samsung SM863 che era stato brasato con un Safe Erase di O&O tempo addietro. Usando la medesima key USB di Rufus, tutto ha funzionato a meraviglia. Riavvio e conclusione dell'installazione senza problemi. Al che mi sono detto: facciamo un safe erase anche sull'Asenno e vediamo che succede. Risultato: a quel punto l'installazione da key USB è avvenuta anch'essa senza intoppi al successivo riavvio di Windows.. Tutto questo preambolo per chiedere: è possibile che un semplice rimozione via software di partizioni esistenti su SSD (in questo caso mediante una procedura super collaudata come l'installazione di Windows che permette di cancellare eventuali partizioni, ottenendo dello spazio unallocated su cui proseguire), non sia sufficiente a cancellare blocchi nascosti, ed altre amenità che sporcano SSD per un'installazione di OS che solo un safe erase è in grado di piallare? ![]() N.B. nessun altro HDD o SSD è stato lasciato collegato durante l'installazione.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : Oggi alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23787 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3091
|
Sinceramente non mi è mai capitato, però ho avuto diversi problemi con rufus, da allora chiavette fatte con media creation tool e via. In questo caso rufus non c'entra visto che sei andato avanti!
Riguardo alle partizioni ricordati che stai facendo solo un'operazione logica, quindi se ci sono problemi fuori dal sistema operativo in sè, questi rimarranno. Strano che ti impediscano l'installazione di windows. Il secure erase riporta le celle allo stato di fabbrica, quindi eventuali problemi non fisici sulle nand li risolve
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23788 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23389
|
Quote:
Quote:
Di fatto non credevo fosse possibile avere residui di quel tipo. Anche la formattazione non è stata sufficiente. Infatti...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23789 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3091
|
Sì, lo spazio unallocated è semplicemente la cancellazione delle partizioni e della mappatura, ma è tutto logico. I dati non vengono cancellati effettivamente, cosa che invece fa il secure erase.
La cosa strana è che errori sui dati, che tanto nel peggiore dei casi ci vai a scrivere sopra, ti blocchi l'installazione di win
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.