|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20301 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
No perché anche se la vm fisicamente è un file unico, poi si comporta come un vero os, quindi niente sequenziale
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20302 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Buonasera, vorrei acquistare un ssd da 2tb con budget sui 150€. Diciamo che se ne trovano anche a prezzi inferiori, ma vorrei evitare di risparmiare un 30€ andando a prendere marche "sconosciute" o comunque ssd con memorie "brutte". Per dire, ho visto che c'è il 980 pro sui 150€, ma nei vari canali di offerte mi è capitato di notare altri modelli su quelle cifre, però non so come siano. Parlo del Kingston Fury Renegade, il Corsair MP600 PRO XT e forse altro.
A tal proposito avete dei siti affidabili nella review degli ssd? ps: la mobo è quella in firma, quindi con supporto alla gen 4.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
![]() |
![]() |
![]() |
#20303 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
Quote:
Quando hanno da dire che uno SSD non è particolarmente buono o conveniente lo dicono. E quando hanno da dire che uno SSD è decisamente scarso lo dicono anche questo. Cosa rara di questi tempi di marchette sul web. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20304 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Quote:
![]() Sì pure la serie Px di Crucial l'ho vista, ma anche qui non so bene come si comporti. Mo butto un occhio se trovo qualche review di quei modelli e poi nel caso scelgo. In realtà penso aspetterò il prime day non avendo particolare fretta, però era giusto per iniziare a farsi un'idea riguardo che ssd puntare.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20305 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
Attualmente su amazon il 2 Tb è in offerta a 145€. Io l'ho pagato 165 settimana scorsa ![]() ![]()
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20306 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Quote:
![]() ![]() PS: comunque davvero techpowerup ha un botto di ssd recensiti, con tanti modelli anche nei grafici quindi hai una comparazione bella succosa. Ora mi ci devo mettere semplicemente un po' a vedere i vari modelli e capire un po' i benchmark/grafici però sì, direi che è decisamente un'ottima fonte di informazioni. Lo usavo per le gpu e cpu ma non mi è venuto in mente di vedere gli ssd.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping Ultima modifica di stefano192 : 19-05-2023 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20307 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20308 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Quote:
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 22-05-2023 alle 12:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20309 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Secondo te? Se entra poco in gioco con un file unico da 50gb se lo segmenti entra in gioco di più?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20310 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Capisco...
![]() Quindi VM file unico, niente vantaggio sequenziale, più file/segementi grossi da 4GB niente sequenziale nel caricare OS, programmi, files; in pratica il vantaggio si vedrebbe solo facendo i backup di segmenti di imaging (grossi GB su GB) da NVMe a NVMe?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 22-05-2023 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20311 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Esatto, poi come con il sistema operativo principale, non è che il sequenziale non si usa proprio, ma capita poco. Il vantaggio nvme vs sata nella vm lo vedi se fai cose particolari come molte vm insieme che lavorano, o se a tutte le vm fai scaricare gli aggiornamenti di win o db, cose simili.
Almeno questa è la mia esperienza con una vm con win server e 3 vm win10 per vari test wsus usate insieme
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20312 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
vorrei acquistare un minipc che dovrebbe avere un P3 Plus
si inizia molto male a livello di affidabilità nel medio-lungo periodo (5 anni almeno)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() Non esiste niente per potertelo dire. Lo vedrai vivendo (cit.) ![]() L'unica cosa certa, nelle tue mani e di cui ti puoi fidare è la garanzia del produttore, cioè per quanti anni te lo garantisce e/o il TBW (quantitativo di scritture) minimo garantito dal produttore. Questi sono gli unici parametri su cui puoi contare e che tuttavia non vuol dire che finiti gli anni di garanzia o esauriti i TBW l'SSD muore. Può durare in eterno volendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
Quote:
ad esempio, un a400 è discretamente "famoso" per piantare in asso nel primo anno, quando si è ben lontani da TBW il dubbio su questo nvme era su questa problematica la domanda era solo questa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() La risposta per quello che mi riguarda è no, dato anche il fatto che il P3 è in commercio da meno di un anno di vita per cui sarebbe difficile avere una statistica o uno storico del genere. L'SSD Crucial P3 secondo me è mediocre e sconsigliabile per il lato prestazioni, a causa della combinazione no DRAM e memorie QLC, ma non c'è alcun motivo allo stato attuale per pensare che sia inaffidabile o dalla scarsa durata, intendendosi l'uso "consumer" cui è destinato. In una server farm chiaramente il giudizio sulla durata sarebbe ben diverso, ma non è uno SSD pensato e proposto per questo scenario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
Quote:
purtroppo non essendo un barebone, bisogna prendere quello che c' è nel minipc verrà inserito un MX500 per Mint che verrà utilizzato in maniera primaria (2 nvme non è possibile in quel minipc) sul discorso prestazioni niente da dire, ma i 100 TB TBW mi sembrano un pò pochini.....o no? Ultima modifica di gabmac2 : 24-05-2023 alle 07:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
Vedilo come le garanzie delle autovetture di tre anni o centomila chilometri. Non è che passati i tre anni o passati i centomila chilometri la macchina si ferma ed è da buttare. Continua a camminare come prima, è il produttore che lo pone come limite per fornirti l'assistenza gratuita. Avrebbe potuto scrivere ottantamila o centoventimila chilometri o altra cifra, la macchina avrebbe continuato a camminare anche dopo. Poi volendo analizzare il dato numerico in se stesso, bisogna rapportarlo all'uso cui è destinato l'SSD. Si tratta di uso consumer, utente casalingo o tipica postazione da ufficio, dove solitamente quanto si può scrivere l'anno su uno SSD? Facciamo dieci TB, che sono 27 GB al giorno tutti i giorni sabato e domenica, festivi e ferie incluso? È tanta roba per un un utente casalingo o postazione da ufficio, tanta. Ecco dopo dieci anni, si è ancora dentro la cifra prevista come minimo garantito dal produttore. Non è poco, dopo dieci anni il piccolo PC non ci sarà più perché si sarà guastato altro e sarà stato sostituito, o sarà già stato sostituito per altri motivi non ultimo l'inadeguatezza a far funzionare i nuovi OS o nuovi software applicativi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
Quote:
al limite, il buon vecchio CrystalDiskInfo può essere utile per monitorare "l' invecchiamento" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20319 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
|
Per darti una idea del consumo, il mio pc da lavoro è del 2019 e crystaldiskinfo mi da 24480 GB di scritture totale, usura al 4%.
Io sviluppo software quindi uso visual studio (ogni compilazione scrive parecchio) un paio di database e spesso una vm attiva quasi ogni giorno lavorativo. Sul minipc informati bene sulla effettiva possibilità di mettere un sata, te lo dico perchè io ne ho uno di marca cinese che nelle specifiche lo dichiarava esplicitamente e poi solo dopo ho scoperto che serve un cavetto dedicato che costa tipo 30E ed è praticamente introvabile. (dichiaravano anche bluetooth e wifi..... infatti dentro la confezione ho trovato due pennette usb, una per il wifi e una bt ![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#20320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
Quote:
da youtube sembra tutto come descritto (leggendo anche su vari forum) posso chiederti la marca? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.