Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2023, 15:58   #33861
basilmax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Troppo rumoroso, l'ho avuto e l'ho reso per disperazione, il sibilo della ventola ti entra in testa dopo due giorni, snervante in particolare se si necessita di concentrazione..
oltre al PowerWalker VI 1500 CSW mi servirebbe un mini ups per tenere in vita il RE700 della tplink, che però ha solo alimentazione AC230V e meno di 20w di carico ed e posto su parete irraggiungibile dal PowerWalker. Cosa mi suggerisci?
__________________
CPU AMD K19 Ryzen 5 5600X 6-Core Processor– SchedaVideo Nvidia GeForce 780 GTX - Archiviazione: NVMe M.2 SSD (520GB) - HD WD Caviar Black (1x TB) WD Caviar Red (1x 4TB)- Ali Cooler Master MWE Gold 850W v2 - RAM 2x8 Gb DDR4 G.Skill Ripjaws@ 1590 MHz (16-20-20-38-74) - Scheda Madre Msi. MPG X570 GAMING PLUS (MS-7C37) (AM4) - Case Tower HAF932 - TSSTcorp DVDWBD SH-B123- tastiera e mouse Microsoft wireless - UPS PowerWalker VI 1500 GXB IEC
basilmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 16:51   #33862
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da basilmax Guarda i messaggi
oltre al PowerWalker VI 1500 CSW mi servirebbe un mini ups per tenere in vita il RE700 della tplink, che però ha solo alimentazione AC230V e meno di 20w di carico ed e posto su parete irraggiungibile dal PowerWalker. Cosa mi suggerisci?
Io per uso simile ho il più piccolo della serie Epyc Neon, preso nel 2021 per 60eur.
Il prezzo di adesso è 69eur. Mi sono trovato bene, fa il suo dovere.
La batteria interna è una 12v 5ah che è durata 2anni e mezzo. La si sostituisce con 20eur circa.

Sarà sicuramente sovradimensionato per connettere solo un router, ma sei tranquillo che nel caso potresti aggiungere uno switch o altro vicino senza problemi.

Ultima modifica di Giux-900 : 07-11-2023 alle 04:10.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 18:36   #33863
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da basilmax Guarda i messaggi
Mi hanno effettivamente risposto oggi via mail che attendono il prodotto per la fine di questa settimana. Così li ho chiamati al telefono e mi hanno confermato che spediranno il pacco massimo lunedì prossimo. Facci sapere , appena tu ricevi e monti il tuo, le prime impressioni.Grazie
Ottimo , il mio l’hanno già spedito con Bartolini , dovrei riceverlo mercoledì poi aggiorno
Sapete se devo tenerlo in carica senza collegarci nulla per qualche ora?
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 06-11-2023 alle 20:05.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 17:47   #33864
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
UPS arrivato in 24h, testato , tutto perfetto, le batterie erano già cariche quasi al massimo



Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Non me ne intendo, ma su vari siti internet viene suggerito di metterlo in carica e dopo può essere collegato al computer.
Grazie .
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 16:50   #33865
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Salve,
cosa mi consigliate come UPS per Router, uno switch 10 port POE e una NAS Synology?
Le funzioni necessarie sono la porta USB/serial da collegare al NAS per lo spegnimento programmato e una porta di rete quanto meno per gestirlo da locale dal pc (no cloud).
Ho trovato questo APC Smart-UPS SMT-SmartConnect - SMT750IC ma se posso spendere meno tanto meglio.

Grazie mille,
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 17:14   #33866
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22367
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Salve,
cosa mi consigliate come UPS per Router, uno switch 10 port POE e una NAS Synology?
Le funzioni necessarie sono la porta USB/serial da collegare al NAS per lo spegnimento programmato e una porta di rete quanto meno per gestirlo da locale dal pc (no cloud).
Ho trovato questo APC Smart-UPS SMT-SmartConnect - SMT750IC ma se posso spendere meno tanto meglio.

Grazie mille,
Non ha davvero senso andare su un ups del genere, vai su un entry apc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 17:21   #33867
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non ha davvero senso andare su un ups del genere, vai su un entry apc.
infatti ma non trovo quello che ha la funzione di gestione via rete...e ovviamente la usb serial per collegare il synology.
Non ho mai avuto un UPS ma senza software di gestione e magari anche senza LCD come si vede il livello batteria o altro ....
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 17:43   #33868
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22367
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
infatti ma non trovo quello che ha la funzione di gestione via rete...e ovviamente la usb serial per collegare il synology.
Non ho mai avuto un UPS ma senza software di gestione e magari anche senza LCD come si vede il livello batteria o altro ....
Il display non serve a niente, il cavo puo' servire a far spegnere in sicurezza il nas. Quasi tutti gli usb apc entry ce l'hanno.

https://www.amazon.it/APC-BX500MI-Ba...s%2C108&sr=8-5
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 07:45   #33869
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
infatti ma non trovo quello che ha la funzione di gestione via rete...e ovviamente la usb serial per collegare il synology.
Non ho mai avuto un UPS ma senza software di gestione e magari anche senza LCD come si vede il livello batteria o altro ....
Per un UPS economico, senza porta di rete ma collegato in USB al Synology, puoi comunque far funzionare il NAS come server NUT (Network UPS Tools) e monitorare l'UPS dal PC via rete con NUT client. Devi attivare "server UPS di rete" nelle opzioni UPS del NAS Synology e poi installare/configurare WinNUT-Client su PC.

Vedi punto 6 della KB Synology: https://kb.synology.com/it-it/DSM/he..._ups?version=7

tutorial specifico: https://www.synoforum.com/resources/...twork-ups.158/
(occhio a scegliere "UPS USB" come "Tipo di UPS" nella seconda schermata, sparirà tutta la parte SNMP)

qui puoi vedere come si presenta il monitoring e varie opzioni: https://www.uiblog.it/2021/10/nut-cl...-raspberry-pi/

P.S. Vedo che si continua a parlare di "spegnimento" in sicurezza del NAS... Per la precisione, il NAS Synology invece non si spegne ma va in "safe mode", è l'UPS che eventualmente può essere spento a comando dal NAS (se l'UPS è supportato completamente). Vedere l'opzione "Chiudere l'UPS quando il sistema entra in modalità di standby". Poi quando la batteria è scarica oppure l'UPS viene spento a comando dal NAS, il NAS si spegne brutalmente per mancanza di corrente ma non succede nulla perché si trova già in safe mode (dischi e servizi arrestati). Leggere bene le KB Synology o l'help interno al DSM, in proposito.

Ultima modifica di Schilo : 09-11-2023 alle 08:00.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 10:57   #33870
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
L'UPS non può essere spento da nessuna applicazione, ma è quest'ultima che ordina al dispositivo sotto protezione di spegnersi quando si arriva ad una soglia di carica residua imposta dall'utente per evitare danni all'apparato. Diversamente perderebbe di senso.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 11:03   #33871
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il display non serve a niente, il cavo puo' servire a far spegnere in sicurezza il nas. Quasi tutti gli usb apc entry ce l'hanno.

https://www.amazon.it/APC-BX500MI-Ba...s%2C108&sr=8-5
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Per un UPS economico, senza porta di rete ma collegato in USB al Synology, puoi comunque far funzionare il NAS come server NUT (Network UPS Tools) e monitorare l'UPS dal PC via rete con NUT client. Devi attivare "server UPS di rete" nelle opzioni UPS del NAS Synology e poi installare/configurare WinNUT-Client su PC.

Vedi punto 6 della KB Synology: https://kb.synology.com/it-it/DSM/he..._ups?version=7

tutorial specifico: https://www.synoforum.com/resources/...twork-ups.158/
(occhio a scegliere "UPS USB" come "Tipo di UPS" nella seconda schermata, sparirà tutta la parte SNMP)

qui puoi vedere come si presenta il monitoring e varie opzioni: https://www.uiblog.it/2021/10/nut-cl...-raspberry-pi/

P.S. Vedo che si continua a parlare di "spegnimento" in sicurezza del NAS... Per la precisione, il NAS Synology invece non si spegne ma va in "safe mode", è l'UPS che eventualmente può essere spento a comando dal NAS (se l'UPS è supportato completamente). Vedere l'opzione "Chiudere l'UPS quando il sistema entra in modalità di standby". Poi quando la batteria è scarica oppure l'UPS viene spento a comando dal NAS, il NAS si spegne brutalmente per mancanza di corrente ma non succede nulla perché si trova già in safe mode (dischi e servizi arrestati). Leggere bene le KB Synology o l'help interno al DSM, in proposito.
Ok, grazie ragazzi. Ora è tutto più chiaro.
Il modello linkato ha 3 porte a me ne servirebbero almeno 4.
I collegamenti che voglio creare sono:
- Router
- NAS
- Switch PoE 10G
- Ciabatta con su collegati ONT, HUB Philips HUE

Ovviamente devo andare di adattatori vari.
Questo che dite BX750MI?
E' solo il modello piu "grosso" di quello indicato sopra...30minuti circa reggerà con quella roba collegata?

grazie mille.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 15:04   #33872
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'UPS non può essere spento da nessuna applicazione, ma è quest'ultima che ordina al dispositivo sotto protezione di spegnersi quando si arriva ad una soglia di carica residua imposta dall'utente per evitare danni all'apparato. Diversamente perderebbe di senso.
Eccoci di nuovo... Rileggi bene la KB e documentati meglio:

https://kb.synology.com/it-it/DSM/he..._ups?version=7

"5. Per arrestare l'UPS quando il sistema entra in Modalità di standby, spuntare Arresta UPS quando il sistema accede alla Modalità di standby.
Se questa opzione è abilitata, Synology NAS sarà arrestato subito alla perdita di alimentazione.
...
La funzione di spegnimento dell'UPS varia a seconda della marca e del modello. Alcuni dispositivi UPS non supportano lo spegnimento da parte di DSM.
"




P.S. Ad es. leggi i post qua (https://community.synology.com/enu/forum/1/post/121370), tra cui la risposta ufficiale di Synology:
"For our help article, please note that it mentioned about the NAS will be shutdown safety "when the UPS device runs out of power." It doesn't mean that when the NAS enter in the safe mode, it will be powered off immediately. It means the NAS will be shut down when the UPS runs out of power (the UPS battery power is drained). Since all services are stopped, the shutdown would be safe (will not affect the data or the hardware component)."
E questo ha senso...


P.S. 2
Come giustamente scrivono in quella discussione, "i don't even see this as a "problem", because if it did turn off completely, there would be no way for it to turn itself back on if the power was restored before the UPS battery was exhausted". Non per niente nella KB ti dicono "Nelle situazioni in cui il Synology NAS si spegne durante la Modalità di standby, esso si riaccende automaticamente quando l'alimentazione è ripristinata se è stata abilitata l'opzione Riavvia automaticamente dopo interruzione di corrente". Infatti quando si comanda lo spegnimento via software (da menù) poi il NAS non si riaccende a meno di premere fisicamente il pulsante sul pannello.

Quote:
ordina al dispositivo sotto protezione di spegnersi
Quindi, ricapitolando, invece i NAS Synology non si autospengono a comando...
Il funzionamento reale è quello già descritto alla fine del post #33894.
Passo e chiudo...

Ultima modifica di Schilo : 09-11-2023 alle 15:38.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 16:29   #33873
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quando mancherà l'alimentazione perché le batterie dell'UPS saranno completamente scariche il NAS eseguirà la procedura di spegnimento? Senza energia?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 17:59   #33874
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Quando mancherà l'alimentazione perché le batterie dell'UPS saranno completamente scariche il NAS eseguirà la procedura di spegnimento? Senza energia?
Non si spegne, come detto cade semplicemente la corrente mentre è in safe mode.
Il mio APC e il mio Syno funzionano regolarmente così, come specificato da Synology.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 18:10   #33875
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
A parte l'inglese traballante del taiwanese di Synology, hanno scritto anche questo:

"We have double-checked with our hardware developer. As we mentioned before, once all services are stopped and the volume is unmounted, power off the NAS will not affect the hardware component. Before we shipping the device, we did a 2000 times power outage test at least for the hardware component without any issue. Also, as we mentioned before, for the hardware component, there doesn't have a difference by using the internal power controller or external power outage to power off the NAS once all software services are stopped".

Leggiti tutto il thread su community . synology . com se ancora non sei convinto.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 18:20   #33876
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22367
La cosa che non mi spiego è per quale ragione non spengano facendo così scaricare la batteria. Tanto si potrebbe riaccendere lo stesso come da del resto in wol
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 18:42   #33877
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Lo spegnimento dell'UPS comandato dal NAS serve appunto a risparmiare batteria, se è quello che si vuole: invece che "fino a batteria scarica" basta scegliere da menù l'altra opzione, ad es. entrare in safe mode dopo 2 minuti, più l'opzione di spegnimento dell'UPS. Se invece fai spegnere il NAS, non si riaccende al ritorno della corrente. Il WoL sì ma se sei fuori LAN (cioè il WoW) non è scontato, con diversi altri requisiti.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 19:45   #33878
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22367
Intendo dire che potrebbe riaccendersi al ritorno della corrente anche spegnendosi. Lo spegnimento dell’’ups non ha molto senso, anche perché richiede un supporto specifico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 00:03   #33879
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4970
Lo spegnimento può aver senso perché gli ups con una batteria con qualche anno sulle spalle portata sotto la soglia minima, potrebbe non ripartire al ripristino della corrente.
Inoltre la scarica fino allo spegnimento dell’ups, se non necessario, usura la batteria in modo maggiore.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 01:11   #33880
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Intendo dire che potrebbe riaccendersi al ritorno della corrente anche spegnendosi.
Ma anche no. Prova a fare questo esperimento:
  1. dal menù principale del desktop DSM fai "Arresta";
  2. attendi lo spegnimento del NAS (Soft Off) poi togli il cavo di alimentazione;
  3. dopo qualche minuto reinserisci il cavo di alimentazione;
  4. il NAS si riaccende da solo...? NO, devi agire per forza sul pulsante fisico di accensione.
Ora, non sono un esperto di ACPI ma credo che abbia ragione Synology (circa il suo hardware) e anche tanti altri, Microsoft compresa (per i PC in generale) circa lo stato di shutdown (S5): "Only physical interaction, such as the user pressing the ON switch, returns the system to the working state". Specifiche ACPI per S5: "the power supply unit (PSU) still supplies power, at a minimum, to the power button to allow return to S0". Peccato però che la corrente sia mancata nel frattempo... direttamente o per esaurimento della batteria dell'UPS, se c'è, quindi la PSU del sistema non è rimasta alimentata ed è richiesto comunque l'intervento manuale. Da me funziona esattamente così per la mia Diskstation e suppongo altrettanto per la maggior parte dei modelli desktop prodotti da loro.

Ricordiamoci anche che le interruzioni di corrente non sono solo i glitch o il paio di minuti di blackout: solo quest'anno ho già subito 3 blackout da oltre tre quarti d'ora ciascuno (guasti improvvisi ad una cabina Enel di quartiere, problematica) e non ero certo in casa a sorvegliare la situazione, pronto ad agire...

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Lo spegnimento dell’’ups non ha molto senso, anche perché richiede un supporto specifico.
Considerate le premesse precedenti, ha senso invece: se non vuoi rischiare di rovinare la batteria dell'UPS facendola scaricare fino al limite durante un blackout prolungato, meglio farlo spegnere dopo un congruo numero di minuti (in base alla curva di scarica) anche perché se torna la corrente e va via subito dopo in un secondo blackout (spesso succede, come sopra) rischi veramente di giocarti la batteria se hai impostato il NAS "fino a batteria scarica".

Circa il supporto "specifico" non saprei, ovvero ho preso il primo UPS economico APC tra quelli supportati ufficialmente da Synology e semplicemente ha funzionato tutto, anche lo shutdown dell'UPS...

Con quell'UPS alimento solo NAS, switch, router, base cordless e relativa unità IP (VoIP). Poi ho anche un secondo UPS dedicato al PC principale e relativi accessori (hub USB alimentato, dischi e masterizzatore esterni alimentati separatamente, più base cuffie wireless).

Comunque stiamo visibilmente scivolando verso una discussione riguardante prevalentemente Synology/DSM (ovvero eventualmente o apprezzabilmente OT) quindi preferirei davvero fermarmi. Magari sarebbe meglio proseguire nel topic di Synology.

Ultima modifica di Schilo : 10-11-2023 alle 01:22.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v