|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30741 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Salve, vorrei scegliere un ups (solo APC) ma ho parecchi dubbi...
PC desktop, ali seasonic platinum da 860 watt di 5 anni fa, gioco poco e con rts; monitor dell da 25 pollici. 4 HDD red interni, 2 esterni e 2 my book duo in RAID 1, (totale 10 HDD) tutti la maggior parte del tempo in idle (tranne quando serve). Protezione da disturbi di rete elettrica o eventuale interruzione della stessa; se va via la luce, mi basta che il sistema si possa spegnere in sicurezza. Molti dispositivi, (ma non tutti) sono collegati a una presa filtrata APC Performance Surge Arrest - Presa Filtrata - PMF83VT-IT - 8 uscite Schuko/Italiane; la protezione dovrebbe includere anche il router tp-link. Budget sui 500 € Posso collegare la mia presa filtrata all'ups? Oltra al modello gradirei anche sapere dove comprarlo; mi fido di amazon? Una cosa così andrebbe bene, visto lo sconto? https://www.amazon.it/gp/product/B00...k_ql_qh_dp_hza Help perchè ho più dubbi che certezze... ![]()
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
![]() |
![]() |
![]() |
#30742 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
1) fidarsi di amazon!? penso sia una battuta...ovviamente si
2) ciabatta filtrata dopo l'ups? non ha alcun senso 3) quel modello è assolutamente sufficiente per la tua configurazione ed è un gran ups. Non saprei dirti se c'è qualche cosa di meglio a quel prezzo ma sicuramente è un ottimo ups.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30743 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Ragazzi ho finalmente acquistato tutto quello che mi serve dopo diversi mesi e fatto le misurzioni grazie ad un elettricista.
Allora ho un ssistema composto da: -modem tim hub fibra, -nas synology ds918+ con soli due hd, su 4 bay, montati all'interno da 8 tb ciascuno(un westen digital red pro e un ironwolf seagate), -box hd esterno fantec db-alu31 con all'interno un hd hgst nas da 8 tb il tutto connesso con powerline fritz, cui si aggiunge un sony vaio portatile ed a breve un macbook pro ed un hp spectre 360. Attualmente il consumo reale calcolato con pinza amperometrica tenendo accesi NAs, 1 pc, box e hub è di 200 milliAmpere, che, se non sbaglio i calcoli, corrispondono a circa 47 w (voltaggio 238 v). Cercavo un UPS (datii dalla prima pagina) ad onda sinusoide, di tipo online (prezzo permettendo) e con avr che mi dia la tranquillità d assicurare un buon funzionamento e una"integrazione" totale col NAS (è la mia fonte di backup di tutta la kiaa vita e il lavoro). Cosa mi consgiliate di acquistare in vista anche di espansioni future? Credo che 30 min di autonomia bastino, poi ditemi voi...io sono ignorante da far schifo ![]() ps: impianto elettrico vecchio, ups con protezione sulla linea internet miu suggerivano |
![]() |
![]() |
![]() |
#30744 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Quote:
Concatenare una ciabatta all'uscita di un UPS potrebbe anche causare un decremento delle prestazioni.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
![]() Hai link che spiegano bene l'utilizzo dei filtri di cui parli nel MP? (ti ringrazio dell'offerta ma vado per gradi; cmq st'argomento mi interessa). Io pensavo ingenuamente di collegare la ciabatta per risparmiare, invece ogni dispositivo va collegato singolarmente all'ups? Ma gli ingressi di quello che ho linkato io non mi sembrano compatibili con i connettori delle periferiche... (a parte forse il power pc) quindi ogni uscita un adattatore? Funziona così?
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30746 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
|
Ciao, posseggo un Oxxtron Trust 1500VA da diverso tempo, purtroppo ho letto che i Trust non sono buoni modelli e ogni 2 anni mi ritrovo a dover cambiare le batterie, con una spesa comunque non irrisoria di circa 60 euro.
Ora non tiene più neanche gli sbalzi di tensione quindi le batterie hanno nuovamente raggiunto la scarica totale, ho l'assoluta necessità di avere una postazione di lavoro affidabile in cui la mancanza di corrente non può essere un'opzione. Pensavo quindi di muovermi sull'acquisto di un nuovo gruppo di continuità ma purtroppo non me ne intendo minimamente quindi sono in cerca di consigli. Non ho un budget fissato, vorrei qualcosa di affidabile e che possa reggere la corrente per una decina di minuti in caso di blackout (probabilmente i 1500VA di ora sono anche troppi?). Ho provato a simulare il consumo del PC e mi esce circa 400W, ma per sicurezza vi posto la configurazione che ho attualmente (non sono previsti grandi upgrade) Asus Z97Pro Cpu Intel Core i7 4790K Ram 16gb DD3 Nvidia 960GTX Strix 4gb 1 SSD 256 1 HDD 1TB Alimentatore XFX 650W Dissipatore corsair hydro h80i A questo va aggiunto 1 monitor LG 30'' LCD W300H, ho provato a cercare info e l'unica cosa che leggo online, da amazon, è una potenza di 130W ma mi sembra un po' eccessivo. Potenzialmente anche un 24'' Samsung ma questo secondo monitor posso anche tenerlo attaccato alla corrente normale. Su cosa mi consigliate di muovermi? Potrei ricambiare nuovamente le batterie del mio trust se mi dite che ha senso visto che lo possiedo già ma non so se è a onda sinusoidale, mi piacerebbe un modello che possa avere un indicatore dello stato della batteria, o un supporto software dove poterlo controllare, ma non so se chiedo già troppo. Con la mia configurazione e un tempo di autonomia di una decina di minuti quanti VA e che modelli mi potreste consigliare? Grazie infinitamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30747 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
|
Ho scremato le scelte a due possibili modelli
1) PowerWalker VI 1000 PSW 2) CyberPower CP1300EPFCLCD 1300VA Da quello che vedo il primo modello ha un power factor di 0.7, mentre il secondo di 0.6. Inoltre c'è un po' di confusione nelle varie descrizioni e recensioni del cyberpower, non ho capito se usa effettivamente pure sinewave o un adaptive che dovrebbe però rendere uguale alla pure. La differenza di prezzo è di circa 50 euro in più per il cyberpower, col vantaggio che il primo modello lo trovo da amazon. Ho letto però che i materiali del PW sono probabilmente più scadenti e può scaldare. Visto il prezzo più alto del CP, il fatto che ha un power factor minore e il fatto che l'onda sembra adaptive, pensate che può comunque essere un acquisto più interessante del PW? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30748 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
cmq cyberpower rispose ad un utente a riguardo di alcuni modelli low end di cyberpower: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30749 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
|
Si, avevo trovato anche io quella risposta poco dopo aver postato l'ultimo messaggio
![]() Sono ancora un po' indeciso, torno dalle vacanze il 3 settembre e poi piazzerò l'ordine, il Cyberpower mi piace di più, ma il prezzo maggiorato rispetto al PM un po' mi frena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30750 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
|
Ciao a tutti
![]() non sono esperto di UPS, quindi volevo avere un idea da voi su cosa potrei comprare: Intel 1151 Core I7-8700k 3.7 Ghz Asus Strix Z370-e Gaming Msi Gtx1080ti-gaming-x 11gb Ddr5 G.Skill 16GB (2x8GB) Trident Z RGB DDR4 3000MHz CL16 (F4-3000C16D-16GTZR) Corsair RMx Series RM750x 750 Watt 80 PLUS Gold Certified Fully Modular PSU (CP-9020179-NA) Samsung SSD 860 EVO SATA III 500GB 2.5" (MZ-76E500BW) 2x western digital sata LG 34 pollici Quanti watt pensate debba essere per questa configurazione? Mi avevano consigliato questo: APC Back-UPS 1400VA, 230V, AVR, Universal and IEC Sockets BX1400U-MS Ma, dai dettagli vedo: Waveform type Stepped approximation to a sinewave Grazie!
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#30751 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Quote:
Altrimenti fai il salto in avanti e prendi lo SMT1500I.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30752 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
basta un CP1500EPFCLCD sempre di Cyberpower. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30753 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
|
Il modello che mi hanno consigliato e' economico all'incirca 150 euro mentre mentre il SMT1500I e' piu' di 500 euro se non sbaglio, quindi e' questa la cifra corretta per un ups del genere?
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#30754 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
|
Purtroppo in Asia non lo trovo, dovro' cercare meglio. Comunque mi sembra di caire da 300 euro in su, come prezzo di partenza per l'ups.
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#30755 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Quote:
Non fa neppure a cazzotti col PFC attivo il quale, ricordiamolo, è ormai presente nel 99% degli alimentatori in commercio. Molti utenti non capiscono che PFC attivo ed UPS ordinari spesso non vanno d'accordo, ricordiamolo per la seconda volta. Ho avuto a che fare con alcuni utenti che ignorano questa cosa arrivando a cambiare mezza configurazione davanti a problemi riconducibili al fatto che PFC + UPS = sconsigliato. Si arriva dal semplice problema sporadico alla rottura o al decadimento dell'alimentatore. Siccome il 99% degli alimentatori è a PFC attivo ed il 99% degli UPS in commercio sono di tipo standard (sinusoide approsimata) è inutile spendere 300€ divisi tra alimentatore ed UPS se prima non vi prendete la briga di controllare se sono "compatibili" tra loro.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
Possiedo da anni un lc power da 750W come alimentatore e un backups 1100 della APC, mai avuto problemi quelle poche volte che saltava la luce... Semplicemente, un paio di volte nell'ultimo anno l'ups mi andava in allarme con una spia rossa per replacement battery, ma spegnendo e riaccendendo non lo rilevava piu... (il che per l'appunto non centra nulla) Son certo che è un ups di tipo misto e di quelli con la sinusoide approssimata ma non capisco dove dovrei avere i problemi di compatibilità... ![]()
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
|
Quote:
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Quote:
Avrei anche un altro dubbio: il mio UPS scalda parecchio anche a pc spento e con batteria al 100%, è un comportamento normale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30759 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Quote:
Generalmente i produttori stessi sconsigliano la combinata di PFC attivo più UPS ad onda sinusoidale approssimata, ovvio che se problemi non si sono presentati ed il budget per un UPS ad onda sinusoidale pura non c'è, si può anche tenere il tutto com'è. C'è solo da tenere a mente che l'alimentatore potrebbe soffrire non poco quando manca la tensione e l'UPS lo mantiene acceso, con possibile degrado dell'alimentatore stesso. Il PFC attivo corregge l'onda sinusoidale per ottenere un fattore di potenza più elevato ed aumentare l'efficienza. Se incontra un'onda sinusoidale approsimata nessuno garantisce che possa funzionare correttamente. A difesa degli UPS va anche detto, ovviamente, che il PFC attivo a sua volta costringe l'UPS ad uno stress maggiore. Quindi in caso di anomalie strane sarebbe la prima cosa da vedere. In caso è bene sovradimensionare l'UPS rispetto all'alimentatore. Di conseguenza scegliere un alimentatore vicino alle proprie esigenze di wattaggio può farvi risparmiare anche non poco.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 Ultima modifica di Hitto : 24-08-2018 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30760 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
![]() ![]() Ho guardato sui configuratori e per le mie esigenze (200 milliAmpere=50 watt circa) le singole marche mi propongono: -Powerwalker: VI 750 T-HID IEC ( ho un po' sovradimensionato le richieste inserendo: peak load 300 w, safety margin 40%, onda sinusoidale pura, average load 100 w, minimum autonomy time 20 min) -APC: APC Power-Saving Back-UPS Pro 900 (stesse richieste di sopra ma mi pare di capire che questo non genera onde sinusoidali... ![]() -Cyberpower: PR1000ELCDRT2U (onda sinusoidale e richieste simili alle precedenti, mi ispira molto). Tutti hanno dai 30 ai 50 minuti di autonomia che credo sia buona cosa. Tutti hanno un range di costo tra i 150 e i 200 euro, mi pare (io mi terrei il più basso possibile senza troppi fonzoli). Un utimo consiglio: meglio un ups per modem e nas e uno per i pc (tutto in post quotato) o un unico grande ups? Ci sono problemi di compatibilità di cui tenere conto col nas? Scusate l'ignoranza abissale. Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.