|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20401 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
Quote:
Lascia stare,è solo una porcheria! Gli ups con quelle caratteristiche hanno l onda quadra e non sinusoidale ! Quindi con certi tipi di alimentatori potrebbero verificarsi dei guasti molto seri!ad esempio come citato nel sito del produttore dice chiaramente ;L'UPS non è compatibile con alimentatori dotati di PFC Attivo. Io possiedo un vero ups dell APC da 1500va con onda sinusoidale ,costano parecchi € senza dimenticarsi i costi di manutenzione della sostituzione gruppo batteria da 200€!Molta gente per risparmiare usa dei pacchi batteria non ufficiali dai costi molto contenuti!anche questi in gran parte grandi porcherie!lo so che adesso molti utenti contesteranno questo mio giudizio,vorrei dire a loro se hanno mai visto un pacco batteria guastarsi ?io ne ho visti parecchi oltre alla nube di fumo tossico che creano possono provocare principi di incendio!invece quelli certificati e molto costosi sono sigillati con materiali diversi e testati negli ambienti soho! Altro punto da tenere in considerazione è la rumorosità generata dell ups!sia in fase di ricarica che in attività!alcuni modelli come il mio hanno una ventola che parte solo in caso di intervento dello stesso! Per quanto riguarda la ciabatta con prese vde,guarda nelle specifiche alcuni modelli dispogono nel retro dello stesso di più uscite in formato vde! la ps3 non dovrebbe aver problemi , però se fai la spesa calcola che alla fine potresti pure metterci sotto il pc che hai in firma! Ciao e fammi sapere!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro Ultima modifica di lupo rosso : 16-12-2012 alle 19:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Erano perché ho appena preso il gruppo e non funziona più nulla, non parte nemmeno con e senza batterie. Ho trovato i contatti pesantamente ossidato. Il fatto che non parte è normale oppure lo posso buttare?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20403 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
l'avervo visto però mi chiedo e chiedo a forum: sia l'atlantis land 1502 che il riello che ho citato dovrebbero montare, in base a quanto riportato dai produttori, 2 batterie da 7,2ah; ebbene: perchè il riello viene definito come 1600va e 960W mentre l'atlantis land viene riportato come 1500va e 750W? se le batterie sono uguali, da cosa dipenderebbe tale differenza in termini di wattaggio? inoltre: come ti trovi? è silenzioso? sai qualcosa riguardo all'efficienza energetica? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20404 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
io l'ho preso perche. Volevo un sinusoidale reale per il mio ali con pfc attivo. Inoltre la ditta atlantis dopo la registrazione entro 15gg dall'acquisto mi da assistenza onsite con ritiro a a casa a carico loro per 2 anni e garanzia di un anno sulle batterie, aperto le 2 batterie sono a meno di un cm dal trasformatore, adesso non scalda, poco tiepido ma suppongo che quest estate sarà caldo, in realtà e tutto chiuso non ha né ventole e feritoie il calore degrada le batterie per cui io lo avrei fatto più lungo con batterie più lontane, questo eé l'unico difetto per il resto si vede che è fatto bene, non ha ventole e quindi non fa rumore. Nemmeno quando perde la corrente. , ho un ali da 750w con i7 3770 e radeon 7950. In idle il carico sul gruppo è 18%. Ma stressando tutti i core e la gpu della radeon tutto in contemporanea con aida vado al 40% 47... Del carico massimo quindi a meno che non metti due schede video è difficile che sia sottodimensionato neanche nel lungo periodo., ha un software da 200 mb su cui controllare tutto tramite collegamento usb e molto molto si vede anche dal display. Che è sempre acceso anche se il gruppo è spento, si spegne solo scollegando fisicamente lo dalla corrente, quindi ti illumina anche di notte attenzione, ha la protezione anche della rete. comunque a mio avviso sembra migliore perchè crea una forma d'onda vera mentre il riello la simula e quindi potrebbe essere rumoroso se interviene e non proprio il massimo per alimentatori con pfc attico come il mio, ho sentito lc power produttore del mio ali, mi hanno detto che potrebbe andar bene anche uno pseudo sinusoidale per il mio modello, il loro pfc è compatibile pure con questi pseudo ma mi hanno consigliato perché di sicuro il true è meglio per tutto il pc compreso alimentatore Prezzo 177€ +sped. Da mediashoppingstore. Mentre 100€ in più da eprice. Per un true sinewave da1500va credo che il prezzo sia una bomba Comunque spero che anche altri ti diano info non conosco altri ups di fascia alta come questo avevo 2 trust da supermercato Ultima modifica di dottornova : 16-12-2012 alle 22:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20405 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
per quanto mi riguarda un vero UPS può essere solo della APC!
Costano ma sono professionali e non vi daranno nessun problema! Io ho uno smart ups 1500va da 4 anni ,mai avuto un problema ho sostituito il pacco batteria dopo 3 anni di lavoro continuo!sotto ho un pc game un tv 40"led,una ps3 ,sky,il5.1 e la stufa a pellet!!il modello in questione è questo, http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50 Il mio parere è quello di comprare un prodotto professionale qui non si scherza okkio ai prodotti scadenti che fanno rumore ,non dissipano il calore e poi bisogna vedere la reale durata del pacco batteria...... fate bene i vostri conti!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#20406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
|
Quote:
![]() Allora quelli che costano >500€ che sono? Fascia "stellare"? ![]() In genere qui si consiglia APC e poi a scendere Atlantis Land ed altri. Poi ovviamente dipende dal budget...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20407 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
ultima domanda: come fai a misurare il carico in idle e in full load? te lo dice lo schermo dell'ups? Ultima modifica di marvel777 : 16-12-2012 alle 23:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20408 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20409 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
il gruppo lo sforzo al 18% nel normale uso poi se mando tutto al massimo col test di stabilità di aida, evento molto raro usare tutti i core i 8 thread e la cheda video tutto asieme e qui arrivo tra il 40 e il 50% ho 3770 i7 32gb ram ddr3 1600 radeon 7950 3gb ddr5 alimentatore lc power 750w ci sta perche la scheda va intorno ai 300w e il processore a 70w da qui suppongo che per sli e crossfire non vade bene perche non si devono superare carichi dell'80% per non rovinarlo ( il 30% rimanente non credo basti a una seconda scheda video) ti lascio scheda e manuale http://www.atlantis-land.com/downloa...-HP1502_SI.pdf http://www.atlantis-land.com/downloa...MX01(V1.0).pdf se torno indietro prendo il modello superiore hostpower 2002 2000va 1100w che costa 240 ma ha la ventola e magari le batterie durano di piu ... http://www.mediashopstore.it/atlanti...0va-1100w.html CHE POI ALLA FINE COSTANO 20€ L'UNA io le cambio ai miei ups dal 2000 (350va erano molti all'epoca) e alla fine posso dirvi che le batterie non sono più quelle di una volta: HO UN ELSIT ARTE DEL 2001 a cui c'è un p4 2,8ghz ancora in funzione (muletto ) e ha ancora le batterie originali, togliendo l'alimentazione entra e regge il pc 4-5 minuti se non ci credete vi posto un video in cui vi apro pure il case del gruppo. qui non so se serve ma posso dirvi resta attaccato alla corrente solo 6 ore al giorno da quando esiste, in quanto viene staccata anche la presa dal muro ed è in un ambiente sempre abbastanza fresco. poi ho due trust 950va e 1100va da 50€ su altri 2 pc (quad core q6600) e le batterie le devo sostituire ogni 2 anni. per cio che riguarda gli altri utenti sono daccordo che un ups da 450€ sia meglio, ma mi chiedo quanto se il cambio batterie va fatto ogni 3 anni, inoltre la domanda era cosa prendere con max 200€, e anche se atlantis è una fascia media e non alta a prima vista mi sembra un buon prodotto, a parità di prezzo gli apc da quello che ho visto non hanno sinusoidale e le batterie ugualmente troppo attaccate per via della loro forma compatta , nel lavoro ho visto questi piu eonomici ingialliscono e scaldano.. dal 1999 ho avuto elsit, trust mustek e altre varie marche e tutte molto più economiche e mai un problema coi pc hanno fatto sempre il loro dovere, ci sono stati ben 5 fulmini negli ultimi 8-10 anni in 5 diverse case in 200m intorno casa mia e molte cose mi si son rotte pure a me che non venivo colpito per via della vicinanza (modem 56k una volta, poi ruouter adsl 3 anni fa, una tv ....), qualche problema tranne dove avevo il gruppo, comunque se vi entra un fulmine altro che gruppo si continuità... per esperienza inoltre abbiamo assistenza software ad aziende anche con in media 20pc di cui solo 5-6 hanno gruppi (i capi) negli altri le rotture sono comunque molto molto rare e il 99% sono dell'alimentatore, piu raramente anche la scheda madre. Ultima modifica di dottornova : 17-12-2012 alle 08:33. Motivo: INTEGRAZIONE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20410 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20411 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
un ups fresco e ventilato potrebbe allungarne enormemte la vita, su un elsit arte de 2001 ho ancora le batterie originali ma sta collegato alla corrente solo 6 ore, al gg poi stacchiamo tutto (presa da muro), è a terra e l'ambiente tende a essere freddo anche in estate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Ho una terza batteria di quelle, mai usata, chiusa. Il fatto che è da 3 anni ferma, cambia qualcosa?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20413 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le batterie sono soggette ad autoscarica naturale. In 3 anni probabilmente è da buttare comunque se hai un tester/multimetro guarda quanti volt hanno ancora ai poli. Sotto una certa tensione è l'ups a rifiutarsi di ricaricare per cui se si vuole fare qualche prova occorre trovare altri mezzi per riportare la tensione delle batterie a livelli accettabili.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-12-2012 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terricciola (PI)
Messaggi: 2954
|
Quote:
__________________
Moltissime trattative concluse su questo forum, e su altri lidi..usare il tasto cerca per visualizzarle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20415 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
up
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20416 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
|
mandagli una mail, altrimenti non ne avrai mai la certezza, a me quellei di lc power hanno risposto il giorno dopo dicendio che che sul mio modello con pfc attivo si possono usare sia sinusoidali che approssimati anche se creano un certo disturbo, ma comunque secondo loro alla fine visto che lo dovevo comperare mi hanno detto che è meglio abbinare un componente sinusoidale che di sicuro si riutilizza anche su altre marche e comunque è meglio compatibile anche col loro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20417 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
guarda le specifiche;
se ha il pfc attivo solo ups con onda sinusoidale! altrimenti digerisce tutto!onda quadra!Ma quello che mi chiedo,ne vale la pena! io abito in montagna e quando è brutto tempo capita spesso di rimanere al buio!ma voi di città quante volte siete rimansti senza energia elettrica? meditate.....................
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#20418 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11475
|
Comunque io sul pc da lavoro ho usato un pc con pfc attivo e onda pseudo sinusoidale e non ho avuto mai problemi,ne con Corsair e nè con cooler master. Ovviamente consiglio sempre di prendere il suo giusto Ups.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20419 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
CHE PC HAI?!?!? ci comandi la nasa da casa tua?!?!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20420 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
visto che abbiamo una configurazione di pc abbastanza simile, hai provato quanto tempo di autonomia ti dà l'ups? riguardo al modello da 240€, la ventola poi lo renderebbe più rumoroso? o entra in funzione solo quando l'ups entra in funzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.