Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 16:19   #2341
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Vorrei un vostro consiglio.
Uso le cuffie quasi esclusivamente per vedere film in tv alla sera tardi (nel pomeriggio uso un impianto audio 5.1 Onkio+Polkaudio, a cui eventualmente potrei attaccare le cuffie se ne vale la pena). Ho sempre usato delle cuffie sovraurali solitamente di marca ma economiche, sui 15€, anche perché non mi son mai durate moltissimo (passando spesso sopra al cavo lo distruggo!). Ultimamente sto un po' più attento e vedo che la cuffia sopravvive, quindi stavo pensando di prendere qualcosa di meglio.
Vorrei provare delle circumaurali che però siano molto confortevoli (non mi devono distrarre dal film). Ho provato delle Sennheiser HD497 e le trovo un po' scomode, troppo strette.
Leggendo il primo post mi ero orientato sulle AKG K 77, anche perché come prezzo non vorrei salire troppo (30-40€ o poco più), ma mi domando se siano comode. In generale per me è più importante il comfort della qualità d'ascolto, visto il mio utilizzo.
Cosa potete consigliarmi?
Grazie.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 16:34   #2342
loripunx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
salve, vorrei comprare le AKG K 512, volevo sapere se per quel prezzo trovo di meglio o vanno bene quelle.
Io devo utilizzarle per suonare la batteria quindi ho bisogno di cuffie che isolino abbastanza bene dai rumori esterni.
Vanno bene queste per l'utilizzo che ci devo fare io?
loripunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:41   #2343
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
mi sono arrivate finalmente le Beyerdynamic dt990 pro
che dire stupende e comodissime.
Per la resa audio non mi esprimo finchè non le proverò su un amplificatore per cuffia.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:48   #2344
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Ciao, potreste consigliarmi delle cuffie con microfono, solito compromesso qualità/prezzo (mi servirebbe per un corso d'inglese). La scheda audio è integrata alla Asus P5QL-E P43.

Grazias!
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 23:54   #2345
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
mi sono arrivate finalmente le Beyerdynamic dt990 pro
che dire stupende e comodissime.
Per la resa audio non mi esprimo finchè non le proverò su un amplificatore per cuffia.
Le hai prese dove ti ho indicato io?
Attendiamo recensioni
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 00:17   #2346
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Boh, da quanto mi risulta alla fine sono le 240 MKII ad avere un filo di bassi in più.
Inoltre le 271 non sono fra le chiuse più isolanti. Certo isoleranno un po' più delle 240 ma dal punto di vista dell'isolamento c'è molto meglio sul mercato.
E' probabile anche ....se io notavo i mediobassi troppo evidenti
Il mio ragionamento era riferito al fatto che solitamente le chiuse hanno un basso più presente, certamente l'solamento dovrebe essere maggiore rispetto alle 240. Che ci sia di meglio non lo metto in dubbio.



Quote:

E si. Son delle signore cuffie ( considerando anche il prezzo poi ...)

Adesso che riesci a fare un raffronto tra le BD 880 Pro e le K501, le vedi le 880 come compagne rock delle 501 o le trovi troppo simili ?
Ma per il rock devi andare sulle Grado sei sul palco, molto coinvolgenti ..leggo.

Le differenze tra le 501 e le Dt880 non sono abissali, timbrica generale leggermente più scura nelle 880. Alti e medi più chiari nelle 501 gli alti sono deliziosi. Minor impatto del basso più arretrato ma ben riconoscibile preciso.

Palcoscenico ampio più o meno uguale ma maggior profondità nelle 501, sei in seconda fila, nelle dt880 sei in prima fila...con le grado sei sul palco
Senz'altro più adeguata x il rock.
Dinamica..forse leggermente superiore la 501 !

Più intima la 501, alti da primato,magnifica x acustica e jazz rilassante, ottima definizione qualche problemino nei brani orchestrali complessi, migliore definizione e separazione in quest'ultimi della Beyer.
Grande punto di forza della Beyer è una caparbia correttezza nella fusione delle diverse gamme sonore, in qualsiasi condizione, malgrado la si possa ritenere leggermente più scura.

Non senti il bisogno di controllare se il basso è profondo oi ntenso o secco o veloce si fonde benissimo con le altre frequenze , probabilmente incontra i miei gusti da contrabbasso non elettrificato, posizionato nella distanza giusta sul palcoscenico, nè arretrato nè avanzato, il tutto dotato di calore grazie alla timbrica sia nei medi che negli alti leggermente più corposa. ver via di un tono leggermente più scuro.

E' un vero peccato che non sia più in produzione chissa se la 601 viaggia sugli stessi livelli ?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 12:49   #2347
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
potresti prendere anche quella
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 13:17   #2348
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto sono un po' in confusione.
Voglio acquistare una cuffia preferibilmente aperta, ma anche semiaperta.
Attualmente ho una eccellente Denon D5000 modificata (cuffia chiusa), di cui mi ritengo molto soddisfatto e vorrei provare una ottima cuffia aperta.

La mia indecisione è fra la Beyer DT880 e la Sennheiser HD600, con una leggera propensione per la HD600 per via del design completamente aperto.

Tuttavia, ho trovato un'offerta con l'HD650 a 280 euro spedita, un ottimo prezzo per questo modello ex-top di gamma.

Quello che mi interessa è soprattutto sapere quali differenze timbriche sono riscontrabili fra la 600 e la 650 e se davvero la 650 è migliore come dettaglio oppure ha solo una diversa impostazione timbrica.

A me interessa un basso corposo e degli alti non troppo mosci.
Gli alti della Denon, ad esempio, sono favolosi, cristallini, col basso forte e presente ed il medio caldo e naturale.
Soprattutto quello che voglio provare di una cuffia aperta è il diverso headstage/soundstage.

Datemi qualche consiglio, specie se qualcuno di voi ha avuto modo di provare/confrontare questi 3 modelli.

PS: l'ampli con cui piloterei queste cuffie è un Meier Audio Corda 2Move, un ampli portatile alimentabile però anche da rete a 12volt 1 ampere, con un guadagno massimo di 15 db. Insomma, non sarà un Rudistor o un Lehman, ma la spinta per pilotare queste signore cuffie non gli manca. Fra l'altro ampli neutrale che lascia suonare la cuffia e che ha un grande soundstage.
Sono nelle vostre mani.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:14   #2349
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
potresti prendere anche quella
Ciao Bystronic,

Tre.... si diceva e si dice è il numero perfetto !
Ho tre "visioni" d'ascolto, penso che possano bastare
Il portafogli piange e non ne vuole più sapere

Anzi.... quattro con le IE8 che probabilmente ricordano le Sennh. "altolocate".

Mi mancherebbe un ampli dedicato x le basse impedenze ( IE8/Denon) dal costo umano e dalla resa superba
Mentre sia le AKG501/DT880 galoppano benone con il Docet ampli dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spinge molto bene soprattutto l'Akg ( 120 Ohm) che ha veramente bisogno di tanta energia per esprimersi al meglio e mi sembra abbia virato maggiormente con il rodaggio..membrane più dure?

Più agevole la dt880 da pilotare malgrado i suoi 250 Ohm.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:44   #2350
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mi mancherebbe un ampli dedicato x le basse impedenze ( IE8/Denon) dal costo umano e dalla resa superba
Megahertz Audio dedicato alle basse impedenze.
Classe A senza controreazione, circuito costruito a regola d'arte, prestazioni eccellenti per dinamica ed headstage, 220 euro.

Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano?

__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:54   #2351
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano?
No.no.....un Napoletano........ Lamberti !!

Lo so ..lo so che la Megahertz Audio di cui Lamberti è il titolare
produce degli ottimi ampli.

Come si comporta con in-ear da 16 Ohm ?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:04   #2352
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
No.no.....un Napoletano........ Lamberti !!

Lo so ..lo so che la Megahertz Audio di cui Lamberti è il titolare
produce degli ottimi ampli.

Come si comporta con in-ear da 16 Ohm ?
Da 16 ohm non ho niente, ma con le Denon da 25 va ottimamente.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:05   #2353
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Le hai prese dove ti ho indicato io?
Attendiamo recensioni
si
recensioni da me
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:26   #2354
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Da 16 ohm non ho niente, ma con le Denon da 25 va ottimamente.
Voglio sfruttare pienamente le IE8 (impossibile col Docet)
Nesun problema con le Denon, agendo sui trimmer, ma nemmeno in modo eccessivo, nessun fruscio,.......presente invece con le IE8.

2 cuffie da una parte e le altre due dall'altra.

Con il D2 le IE8 convivono felicemente.
Ora come spieghi che le Denon (25 Ohm) ,con il D2, malgrado la bassa impedenza hanno bisogno di un volume che non si discosta molto dalle 240 (55 Ohm)?

Sensibilità maggiore ? Nelle 240 è bassina, non ricordo le Denon...
oppure c'è qualche altro parametro...meccanico (membrane più rigide o quant'altro) ?
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 19:34   #2355
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ora come spieghi che le Denon (25 Ohm) ,con il D2, malgrado la bassa impedenza hanno bisogno di un volume che non si discosta molto dalle 240 (55 Ohm)?

Sensibilità maggiore ? Nelle 240 è bassina, non ricordo le Denon...
oppure c'è qualche altro parametro...meccanico (membrane più rigide o quant'altro) ?
Non me lo spiego, infatti.
Si la sensibilità è più alta, ma non so se sia sufficiente.
Una cosa è certa: la Denon vuole corrente, molta corrente e voltaggi medio-alti. Se la attacco direttamente al Meier Audio Corda 2Move (che uso come DAC per il portatile) e tolgo la pila da 9 volt, alimentandola dall'USB, perde moltissimo in dinamica; meglio con la batteria e ulteriormente meglio col Megahertz da 12 volt.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:19   #2356
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
beh sono quasi 2watt in ingresso
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:23   #2357
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
sennheiser hd 201?? che mi dite ragazzi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:30   #2358
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
sennheiser hd 201?? che mi dite ragazzi
le HD202 o le HD212Pro sono riuscite meglio se puoi punta su quelle.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:41   #2359
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
ragazzi mi devo comprare un amply per cuffia...il mio behringer ha400 mi ha abbandonato e a dire il vero mi ha confermato il sospetto che avevo...prodotto troppo economico...

sto varando la possibilità di prendere un project head box II...me lo consigliate?

lo pago 90€ spedito nuovo, e lo abbinerei alle grado sr60 e ad altro a 50/60 ohm

ciao e grazie a tutti
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:49   #2360
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
ragazzi mi devo comprare un amply per cuffia...il mio behringer ha400 mi ha abbandonato e a dire il vero mi ha confermato il sospetto che avevo...prodotto troppo economico...

sto varando la possibilità di prendere un project head box II...me lo consigliate?

lo pago 90€ spedito nuovo, e lo abbinerei alle grado sr60 e ad altro a 50/60 ohm

ciao e grazie a tutti
Vai tranquillo, è buono.
Se però puoi spederere di più c'è il Megahertz Audio (pilota fino a 100 ohm circa) di cui ho parlato qualche pagina fa, che è un prodotto di alto livello.

http://www.megahertzaudio.it/amplifi...ato_solido.htm

E' vero che costa consistentemente di più, ma il suono è paragonabile ad amplificatori di 500/600 euro.

Io ho usato le Denon D5000 (25 ohm) e la AKG K240 (55 ohm) col Project e poi col Megahertz, nonostante il Project sia un ampli onestissimo, il Megahertz è un altro pianeta.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v