Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 00:35   #3621
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
che bios ha su?
ora non lo so esattamente, ma dal sito di Asrock vedo che tutti i bios successivi al primo servono solo a curare la AM2 cpu board, quindi aggiornare sarebbe
inutile.
Grazie a Drakogian per la delucidazione sul vcore.
ho provato anche a spostare le ram dagli slot blu a quelli neri, ma non serve: fino al bios ci arrivano (e rileva correttamente ddr266) ma caricando windows fa BSOD. a 333 MHz invece nessun problema.
La guida di usotapioca l'ho letta, ma non mi dice niente che non sapessi già sull'oc degli athlon 64 939.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 08:08   #3622
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
ora non lo so esattamente, ma dal sito di Asrock vedo che tutti i bios successivi al primo servono solo a curare la AM2 cpu board, quindi aggiornare sarebbe
inutile.
Grazie a Drakogian per la delucidazione sul vcore.
ho provato anche a spostare le ram dagli slot blu a quelli neri, ma non serve: fino al bios ci arrivano (e rileva correttamente ddr266) ma caricando windows fa BSOD. a 333 MHz invece nessun problema.
La guida di usotapioca l'ho letta, ma non mi dice niente che non sapessi già sull'oc degli athlon 64 939.
asrock le migliorie non le scrive tutte.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 21:07   #3623
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
E allora ci vuole la sfera di cristallo per conoscerle? c'è un sito di terzi che ne parla o devo dissasemblare il bios per sapere cosa c'è dentro?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:57   #3624
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un'informazione in merito alle DDR da utilizzare su questa scheda madre. Se su questa piastra montassi un Athlon 64 3000+ (o superiore sempre con socket 939), potrei riutilizzare le vecchie DDR a 266 (o 333) Mhz che possiedo? O ci vogliono per forza le DDR 400?

Grazie e ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:39   #3625
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Sto cercando di cloccare l'ordigno di un mio amico: ha la 939sli-esata2, 2x512 MB DDR Kingston cas 3 e un X2 3800 che sembrerebbe un Toledo con la cache L2 tagliata. La cpu sembra aver voglia di salire anche oltre i 2,5 GHz, il problema è che la ram non vuole saperne di caricarmi il windows col divisore a 266, anche se così avrebbe una frequenza effettiva tranquillamente sotto i 400. Pensate sia un problema della ram oppure è un problema noto della scheda madre?
E poi davvero devo tenermi il v-core limitato a 1.40 V? mi pareva di aver letto da qualche parte che a 1.45 V ci arrivava il bios di questa scheda madre...siccome non è mia non credo che potrò mettermi a moddarla.
Ciao e grazie
Se imposti la ram a 266 devi impostare i timings in manuale compatibilmente con la frequenza alla quale la memoria andrà a lavorare.
Se non lo fai il bios imposta in automatico timings molto aggressivi che ti creano quindi problemi.
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:45   #3626
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un'informazione in merito alle DDR da utilizzare su questa scheda madre. Se su questa piastra montassi un Athlon 64 3000+ (o superiore sempre con socket 939), potrei riutilizzare le vecchie DDR a 266 (o 333) Mhz che possiedo? O ci vogliono per forza le DDR 400?

Grazie e ciao!!
Puoi utilizzarle tranquillamente, basta impostarle da bios...
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 22:45   #3627
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Se imposti la ram a 266 devi impostare i timings in manuale compatibilmente con la frequenza alla quale la memoria andrà a lavorare.
Se non lo fai il bios imposta in automatico timings molto aggressivi che ti creano quindi problemi.
quindi dovrei indagare le tabelle dell'spd...e sapere che latenze mettere manualmente. credevo che il bios con settaggi "auto " andasse a leggersi da solo l'spd, proprio per evitare cavolate che causano instabilità.
comunque sapete dirmi più in dettaglio se il bios più aggiornato è necessario per facilitare l'overclock?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 08:08   #3628
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Puoi utilizzarle tranquillamente, basta impostarle da bios...
Ti ringrazio. Quindi non dovrebbe esserci alcun problema. Vorrei chiederti una cosa. Per gli Athlon 64 come funziona il discorso della frequenza del bus rispetto a quella della ram? Lavorano in sincronia oppure hanno frequenze diverse?

Grazie e ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:00   #3629
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
Ti ringrazio. Quindi non dovrebbe esserci alcun problema. Vorrei chiederti una cosa. Per gli Athlon 64 come funziona il discorso della frequenza del bus rispetto a quella della ram? Lavorano in sincronia oppure hanno frequenze diverse?

Grazie e ciao!!

Se usi delle DDR 400 per le memorie viene usata la frequenza di bus del sistema, quindi 200 MHz, se usi delle DDR 333 viene applicato un divisore di 5:6 e cioè una frequenza di 166 MHz, in caso di DDR 266 viene applicato un divisore di 2:3 e quindi una frequenza di 133 MHz.
Il processore invece lavora sempre alla frequenza di sistema (200 MHz) X il moltiplicatore.
Naturalmente questo senza considerare un eventuale overclock
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 15:05   #3630
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Se usi delle DDR 400 per le memorie viene usata la frequenza di bus del sistema, quindi 200 MHz, se usi delle DDR 333 viene applicato un divisore di 5:6 e cioè una frequenza di 166 MHz, in caso di DDR 266 viene applicato un divisore di 2:3 e quindi una frequenza di 133 MHz.
Il processore invece lavora sempre alla frequenza di sistema (200 MHz) X il moltiplicatore.
Naturalmente questo senza considerare un eventuale overclock
Quindi il processore lavora in maniera asincrona rispetto alle RAM. Ti ringrazio per la precisazione. Siccome vorrei prendere una di queste piastre madri, vorrei sapere quali difetti presenta. Io possiedo una ECS K7S5A che ha il difetto di perdere le impostazioni del BIOS ed una MSI KT6 Delta che presenta un riavvio a freddo del sistema a certe temperature ambientali. Premetto che non faccio overclock. Grazie e ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:22   #3631
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
ciao ragazzi: visto che ho il pc principale rotto casua suicidio della scheda video,ero molto tentato di fare la vmod tramite vernice elettroconduttiva,e specificatamente quella che prevede di connettere il VID4 > SGND,dato che non andrebbe a toccare il vcore di 1,3v che è quello che attualmente utilizzo io,e quindi potrei tranquillamente non utilizzarla dato che non utilizzo ne il C&Q ne rmclock.
la mia domanda è..come individuo il VID4? stavo dando un'occhiata alla guida di solertes in prima pagina nel thread della dualsata2 (dato che la circuiteria dell'alimentazione è uguale per le due schede),e dalle variazioni ottenute da lui nei voltaggi mi sembra che la sua sia proprio la modifica che vorrei attuare io...però ho un pò timore di sbagliare contatto e fare qualche dannoer caso sul pcb della scheda madre non sono segnati i vari VID,così da esserne sicuri?
Inoltre tale VMOD è compatibile con il bios 1.40?
grazie

Ultima modifica di Eddie666 : 16-11-2006 alle 08:33.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:26   #3632
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Ciao a tutti,
io sono interessato all'acquisto di una Mobo da abbinare ad un opteron 165 (in arrivo). All'inizio avevo visto la Asrock 939 Dual-VSTA, ma risulta difficilmente reperibile e un po' troppo cara...(inoltre dell'AGP 8x non me ne faccio nulla)!
Allora ho visto che lo shop da cui intendo comprare la scheda video ha (disponibile e ad un buon prezzo) la 939SLI-eSATA2, sinceramente a me dello SLI importa poco e niente visto che voglio prendere una X1900/X1950 però le caratteristiche mi convincono e quindi sono qua, per sentire dei pareri da coloro che l'hanno presa...il 1697 sembra davvero un ottimo chipset, per cui il mio dubbio rimane come si comporterà con una Radeon X1900/X1950? Qualcuno l'ha provata con tali schede? Ci sono accorgimenti da tenere presenti?

Ho letto che il Bios è di 2Mb contro i 4Mb della Dual-VSTA...questo non ne limita le funzioni? Qualche problema conosciuto? Limiti in OCK (non che debba okkare molto, ma un pochetto su lo vorrei tirare il 165...)?
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:43   #3633
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Su questa scheda si possono montare 2 schede ATI in modalità Crossfire ?
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:23   #3634
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Su questa scheda si possono montare 2 schede ATI in modalità Crossfire ?
Niente Crossfire sui chipset ULI.....
Forse se qualcuno crea dei Catalyst modificati... ma dubito molto....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 20:37   #3635
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Cioè il crossfire si può usare solo su schede con chipset ATI ? Però una ATI singola la posso montare ? Qui usano 2 x1650Pro su di un NFORCE 4 SLI.

Ultima modifica di W_o_M : 16-11-2006 alle 20:53.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:22   #3636
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Cioè il crossfire si può usare solo su schede con chipset ATI ? Però una ATI singola la posso montare ? Qui usano 2 x1650Pro su di un NFORCE 4 SLI.
Il Crossfire lo fai con schede Ati e chipset ATI Radeon Xpress Crossfire Edition.
Il SLI lo fai schede Nvidia e chipset nForce4 e 5 nella versione SLI.
Su questa mobo puoi montare singole scheda Ati e Nvidia. Installando gli opportuni driver nvidia e 2 schede nvidia puoi fare uno SLI. Se poi vuoi un mio consiglio meglio, a parità di budget, una singola scheda video che 2 in crossfire/SLI

"Qui" dove ????
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:51   #3637
Andrewenice
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Il Crossfire lo fai con schede Ati e chipset ATI Radeon Xpress Crossfire Edition.
Il SLI lo fai schede Nvidia e chipset nForce4 e 5 nella versione SLI.
Su questa mobo puoi montare singole scheda Ati e Nvidia. Installando gli opportuni driver nvidia e 2 schede nvidia puoi fare uno SLI. Se poi vuoi un mio consiglio meglio, a parità di budget, una singola scheda video che 2 in crossfire/SLI

"Qui" dove ????
Veramente di questa scheda c'è anche la versione SLI e lo puoi fare tranquillamente, anche se "ufficialmente" il supporto è stato sospeso da nvidia e per questo devi usare driver video più vecchi, per esempio gli 85.96 modificati.
Andrewenice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:27   #3638
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Veramente di questa scheda c'è anche la versione SLI e lo puoi fare tranquillamente, anche se "ufficialmente" il supporto è stato sospeso da nvidia e per questo devi usare driver video più vecchi, per esempio gli 85.96 modificati.
peccato che il supporto SLI sui giochi sia dato dagli stessi driver.
Già nei 85.96 non ce il gioco "PREY" assieme a tutti gli altri usciti dopo questo gioco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:40   #3639
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Cioè il crossfire si può usare solo su schede con chipset ATI ? Però una ATI singola la posso montare ? Qui usano 2 x1650Pro su di un NFORCE 4 SLI.
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian

"Qui" dove ????
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...560_index.html
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 13:58   #3640
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Ma quell'articolo fà rifermento al test tra una singola ATI Radeon X1650XT e una GeForce 7600 GT di NVIDIA. La foto che vedi all'inizio, con due Radeon X1650XT in configurazione Crossfire e solo un esempio di crossfire. Infatti se clikki sulla foto e l'ingrandisci vedi che si tratta di un scheda madre Asus A8R-MVP con un Radeon Xpress 200 CrossFire Edition chipset.

Quote:
Originariamente inviato da Andrewenice
Veramente di questa scheda c'è anche la versione SLI e lo puoi fare tranquillamente, anche se "ufficialmente" il supporto è stato sospeso da nvidia e per questo devi usare driver video più vecchi, per esempio gli 85.96 modificati.
Infatti è di questa che stò parlando quando dico: "installando gli opportuni driver nvidia e 2 schede nvidia puoi fare uno SLI."
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
MOVA V50 Ultra Complete è al migl...
Offerte Prime Day: riscaldamento smart a...
La Tesla più economica di sempre:...
X non funziona: disservizi e messaggi di...
OnePlus ufficializza OxygenOS 16: arrive...
Prime Day infuocato: smartphone top in s...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v