|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
ho tentato di instalalrli a sistema formattato
il dhmodtool non funziona con i dna (non so perchè, li ho pure messi in una struttura di directory uguale ai catalyst originali) l'inf a mano non saprei come editarlo Cmq non mi da molto fastidio, uso i 5.7 originali moddati e vanno benissimo e gioco benissimo. Tu danello hai la 9700mobile? Se si è normale che li installi, c'è il supporto, l'unica scheda non supportata dai dna è la x700 mobile (almeno da specifiche visto che è l'unica che non hanno messo, c'è pure la x800) |
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
|
io ho provato a controllare il file inf e la mobility x700 non è segnalata in nessuno dei driver nè dna nè omega e dovrebbe essere per questo che non è possibile installarli
per questo chiedevo a chi è riuscito a farlo il come anche io ho provato a sistema pulito (formattato) e così è difficile che venga riconosciuto, quindi ho installato solo i driver della scheda video in maniera manuale ma nemmeno così dna e omega funzionano e se devo moddare gli omega o i dna (che non credo siano cose fattibili dato che non ricordo se creano le cartelle con gli inf dell'installazione dei driver) tanto vale che mi moddo gli originali e mi tengo quelli dato che: escono prima una volta che moddi qualcosa non sei sicuro della compatibilità dato che sono studiati per schede video diverse quindi moddare gli omega che sono ottimizzati, significa rischiare di rendere il sistema instabile, non che sia sicura questa cosa ma a questo punto perchè devo aspettare 15 giorni per un driver che devo ugualmente moddare ed in più installa anche cose che magari non mi interessano (ati tray tool, lo usavo ma non ho mai capito la vera utilità di quella cosa, mi setto sempre tutto a mano!!!) quindi finchè dna e omega non renderanno compatibili le x700 mobility mi terrò gli ati normali e dire che con la vecchia 7500 mobile usavo solo dna dato che la mia scheda non digeriva il radclock (l'applicazione obbligatoria per gli omega che ora è cambiata in ati tray tool) vabbè tanto i giochi basta che girino senza problemi e del resto mi importa poco, ora uso i 5,7 moddati perchè sono quelli più performanti e stabili (o almeno credo) ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Ho letto adesso che sei un possessore anche tu del 5024. Merita? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Non trovate che lo spinotto di alimentazione che si collega al portatile fa eccessiva resistenza allo sfilamento ? Ogni volta devo tirare così forte che quando si sfila mi parte la mano contro qualcosa !
A proposito, qual è la corretta procedura di disconnessione dei cavi di alimentazione ? Io spengo prima il portatile, poi stacco la spina dalla presa della corrente, poi aspetto che si spenga la spia di alimentazione sul portatile e poi stacco lo spinotto collegato al portatile. E' corretta come sequenza ?
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
Quote:
Unica pecca è che sclada abbastanza, però io ci ho pure messo dentro un travelstar 7k60 e quindi il mio scalda molto più del normale. Per il resto nessun problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 127
|
Quote:
naturalmente ho settato che se chiudo il coperchio non faccia niente e quindi spegne solo il monitor (sapete com'è con bimbi in casa che rischiano di chiudermelo accidentalmente e la moglie che lo fa intenzionalmente, era d'obbligo fare quella cosa) il problema della resistenza l'ho notato anche io ma sicuramente fa molta meno resistenza della pcmcia provate ad inserire una scheda in quel buco e ditemi poi io ci devo mettere per foza di cose il gprs (non ho il telefono in casa perchè la telecom non vuole darmi l'adsl e io ho rifiutato tutti i loro servizi) e infilarlo ed estrarlo è un patema, ho sempre il terrore che si spezzi o si rompa nell'inserirlo dato che sforza parecchio (spero che a forza di fare sti movimenti si logori un pochino e faccia meno aderenza!!!) e se avete da lamentarvi sulle temperature, provate a farlo con una pcmcia inserita e sempre sfruttata al massimo come il gprs, poi mi direte che temperature raggiunge la base io ho risolto in parte la cosa appoggiando sul poggiapolsi un fondo di hd (la parte metallica argentata, smontata da un hd che doveva essere cestinato) e così si riesce anche a stare ma dopo 2 ore comincia pure quella a scaldarsi notevolmente macchecavolo era difficile inserire lo slot per sd e pcmcia sotto la tastiera invece del poggiapolsi??? oppure metterlo a destra invece che a sinistra??? in fin dei conti sta proprio sopra l'hd e già quello scalda e aggiungerci un'altra fonte di calore nello stesso punto mi sembra controproducente considerando che dall'altra parte ci sta solo il dvd che scalda poco dato che non viene sempre sfruttato (almeno nel mio caso) secondo me il 502x dovrà essere rivisto leggermente la struttura di progettazione perchè per come è fatto ora tutti i componenti che scaldano sono raggruppati nella parte sinistra del notebook mentre la parte destra è praticamente fresca e pulita in questa maniera una parte subisce molto calore, l'altra per nulla forse la scelta è dovuta al fatto che così riescono a contenenre le temperature con sistemi di aereazione mirati, ma chi ne fa uso intensivo (come me, sigh!) risulta in parte danneggiato, quindi o divento mancino o tocca usare degli accorgimenti ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
anche il lettore 5in1 sforza non poco ad inserire delle schede.
per estrarla poi auguri, devo sollevare il portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
interessante sarebbe vedere dei test che comparino il tuo fisso con il tuo notebook
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
ditemi che test volete e saranno fatti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
Io vorrei acquistare questo acer 5024 per farci principalmente editing video, cosa ne pensate? E' una buona idea? Vi prego cercate di darmi una mano perché sarebbe il mio primo notebook e non ho idea di come possa andare e se sto facendo la scelta giusta.
Prestazionalmente se lo dovessimo paragonare ad un desktop nel campo editing, tanto per avere una pietra di paragone, a quale configurazione lo potrei paragonare? Mi potreste consigliare in merito? Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
in editing video dovrebbe rullare abbastanza, dicevano che il turion ML34 è simile ad un amd64 3000+.
sicuramente servirà anche un hard disk abbastanza veloce, quindi il 4200rpm del 5024 non è che sia una grande scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
per ora credo bastino i 3 3dmark e un superpi con i sistemi completamente a default, al massimo se ci riesci metti le memorie del notebook a 200 in sincrono giusto per avere un sistema piu bilanciato ps per mettere le memorie a 200 usa A64Tweaker ![]()
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#314 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
Quote:
![]() Quindi se ho capito bene questo processore va come un amd64 3000+ di un desktop? Per il tipo di utilizzo che voglio farne mi consiglieresti sempre un "turion" o dici che è meglio un portatile con un "amd64 mobile"? che differenze ci sono a parte il maggior consumo di quest'ultimo? Nel caso optassi per questo notebook acer aspire 5024, per risolvere il problema dell'hard disk lento, andrebbe bene l'utilizzo di un hard disk aggiuntivo esterno, oppure opteresti per sostituire quello presente nel notebook? Grazie in anticipo per le risposte!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Quello che sarebbe DAVVERO interessante testare e capire è come funziona con hard disk non nativi, ovvero 5400 o meglio ancora 7200. In altre parole bisognerebbe capire a che problematiche si può andare incontro per l'eccessivo calore sviluppato. Perchè se il portatile li regge, basterebbe cambiare solo l'hard disk per raggiungere il Nirvana mobile eh eh
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 53
|
Quote:
![]() ![]() Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
Quote:
Dipende da come intendi usare (nel senso del trasporto) il portatile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
|
salve.
una domanda... come faccio a vedere la velocità del mio hd?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Vai su PANNELLO DI CONTROLLO-->SISTEMA-->HARDWARE-->GESTIONE PERIFERICHE, selezioni nell'albero la voce DISCO RIGIDO o HARD DISK, poi tasto destro e selezioni PROPRIETA.
Fra le varie informazioni dovresti leggere un numero/codice identificativo del modello del tuo HD. Vai su google, immetti questo codice e vedrai che ti apparirà la pagina che porta al catalogo del produttore. A me è un samsung 4200 8Mb di cache ![]()
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Hummm...devo forse dare ragione a chi ha detto che il display ha poco contrasto e una luminosità eccessiva.
In realtà la luminosità eccessiva la si ha perchè si tende a compensare lo scarso contrasto aumentando un po' la luminosità. In ogni caso le zone periferiche del monitor, specie quelle superiori ed inferiori non rendono visivamente come la zona centrale che è perfetta. La parte superiore tende ad oscurirsi quella inferiore ad avere luminosità eccessiva. Più cerco di schiarire la parte superiore ( manovrando il display ) e più la parte inferiore si carica di luminosità. Non so è come se la lampada dietro non ce la fa a distribuire in maniera uniforme la luce ( o quello che deve distribuire, no sono esperto ![]() Vorrei sentire l'opinione di altri in proposito, non vorrei sia solo una mia fissa ( sul fisso ho uno splendido CRT Philips 17" )
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.