Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2010, 21:58   #5001
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao!
misurato ora: nella parte posteriore, la piu' larga, ha 42,3cm mentre sempre nel posteriore l'altezza è pari a 4,2cm. Ho preso in considerazioni le zone piu' sporgenti considerando la forma "aliena" del notebook.
grazie, quasi quasi rischio e pio cmq quello zaino. Alla fine, non ho altra scelta.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 07:47   #5002
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti ^_^

Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
grazie, quasi quasi rischio e pio cmq quello zaino. Alla fine, non ho altra scelta.
Ciao , qui sul forum hanno preso il Targus XL: hai già visto questo modello?


Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
Alla fine ho ceduto li ho installati...maaaa state attenti..ho avuto grossi problemi per l'installazione..ho dovuto cambiare la vbios per poter concludere a buon fine il tutto..praticamente si installavano i drivers ma non vedeva la mia scheda video e al riavvio(ovviamente dopo aver fatto la procedura esatta per la disinstallazione con driversweeper in mod provvisoria) mi dava sempre scheda vga standard. Cambiata la vbios subito al primo colpo è andato ok!
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
io li ho installati adesso, ma ho fatto la procedura sporca visto che devo ancora formattare e rifare tutto... installandoli sopra ai 10.7a è andato tutto a buon fine
Pionieri vostre impressioni sui nuovi drivers? Karillo, con che vBIOS sei ora? Ale, con quale vBIOS eri prima di dover forzatamente aggiornare alla nuova?


Il forum internazionale mi risulta non raggiungibile ora... per cui vi segnalo solo la disponibilità del techdemo aggiornata per benchmarking Lost Planet 2 Benchmark con supporto per DirectX 11, scaricabile direttamente da questa news.

sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 08:55   #5003
Anqui
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 44
Allora, ho eseguito i primi tests ed ha quanto pare chi crea problemi non è l'alimentatore ma bensì la batteria "a freddo".... Non sò se essere più o meno contento della cosa (spero tanto non sia il dock)...
Nei prossimi giorni farò ulteriori controlli.

Ho già contattato il servizio supporto Asus per vedere se riesco a farmi sostituire solo quella...
Anqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 09:19   #5004
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Pionieri vostre impressioni sui nuovi drivers? Karillo, con che vBIOS sei ora? Ale, con quale vBIOS eri prima di dover forzatamente aggiornare alla nuova?
buongiorno nè... io non sò se faccio testo in questi frangenti per due ragioni: la prima è che li ho installati sopra agli altri driver perchè tanto il pc è ancora tutto da mettere apposto; la seconda è che, tanto per cambiare, sono con il mio vbios (il 6b che è in firma) e, sempre tanto per cambiare, non rilevato nessun problema o sod di varie... come novità ho visto che nel furmark è tornata la possibilità di applicare l'AA e la possibilità di estendere i miglioramenti video anche ai filmati online...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 09:21   #5005
KokuRyu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
Ero riuscito a trovare online un sito che vendeva g73 a 1200€ o qualcosina di +. Purtroppo non lo trovo +, qualcuno ne sà qualcosa?
KokuRyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 09:53   #5006
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
buongiorno nè... io non sò se faccio testo in questi frangenti per due ragioni: la prima è che li ho installati sopra agli altri driver perchè tanto il pc è ancora tutto da mettere apposto; la seconda è che, tanto per cambiare, sono con il mio vbios (il 6b che è in firma) e, sempre tanto per cambiare, non rilevato nessun problema o sod di varie... come novità ho visto che nel furmark è tornata la possibilità di applicare l'AA e la possibilità di estendere i miglioramenti video anche ai filmati online...
esatto!!! Ho provato qualche video su you tube e qualcosina la si nota!!!
ho giocato ad un paio di giochi tipo codmw2 e mass effect 2. Con i drivers vecchi mi davano problemi.. Ora non più!! L'unica cosa, ma forse è per il caldo, Furmark ha raggiunto i 110° C con ovvio spegnimento del sistema dopo 6 minuti scarsi..
per la Vbios arrivavo dalla .23 della msi modificata e ho messo su la prima che ho trovato che è la 6a di Karillo. (la 6b è improponibile se non ripasto.. sono frequenze da sogno per ora) forse per quello lui è riuscito subito!
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 10:01   #5007
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
esatto!!! Ho provato qualche video su you tube e qualcosina la si nota!!!
ho giocato ad un paio di giochi tipo codmw2 e mass effect 2. Con i drivers vecchi mi davano problemi.. Ora non più!! L'unica cosa, ma forse è per il caldo, Furmark ha raggiunto i 110° C con ovvio spegnimento del sistema dopo 6 minuti scarsi..
per la Vbios arrivavo dalla .23 della msi modificata e ho messo su la prima che ho trovato che è la 6a di Karillo. (la 6b è improponibile se non ripasto.. sono frequenze da sogno per ora) forse per quello lui è riuscito subito!
sì sì, evitate il 6b se prima non avete effettuato un ripastaggio... io lo stò solo provando, ma non ci gioco ancora... sono tutti e due vbios asus, quindi forse è per quello che non ho avuto problemi... ma anche no... boh...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 10:08   #5008
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ^_^


Ciao , qui sul forum hanno preso il Targus XL: hai già visto questo modello?
Mhhh, costa troppo. Ma quindi dici che uno zaino con spazio interno di 41 cm proprio non riesco a farcelo entrare?
Scusa se sembra strana come domanda, ma non so proprio come posso fare.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:21   #5009
PyЯamid Head
Senior Member
 
L'Avatar di PyЯamid Head
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da peitro Guarda i messaggi
Ciao ragazzi , sono usciti i Catalyst 10.8 https://a248.e.akamai.net/f/674/9206..._64_dd_ccc.exe
Noo proprio adesso che ho reinstallato il sistema operativo pulito e ho voluto provare per la prima volta i 10.7 Mobility al posto dei driver stock Asus.

Al momento ancora non ho reinstallato la suite Creative Audigy, ho messo soltanto i Realtek stock e aldilà delle mie aspettative, oltre al già riscontrato errore del software SRS Labs, mi sono ritrovato col pannello completo, con tanto di effetti e Surround virtuale, quasi quasi ho paura ad aggiornare ai 2.51 perchè potrei perdere funzionalità, comunque misà che provo lo stesso.



Volevo chiedervi dando una sbirciata ai pacchetti consigliati in prima pagina, avendo già installato l'ATK che differenza c'è tra la versione 1.0.0001 e la 1.0.0005, inoltre che differenza c'è tra gli ATK e l' Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 (che non ho ancora installato).

Saluti
PyЯamid Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:34   #5010
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da PyЯamid Head Guarda i messaggi
Volevo chiedervi dando una sbirciata ai pacchetti consigliati in prima pagina, avendo già installato l'ATK che differenza c'è tra la versione 1.0.0001 e la 1.0.0005, inoltre che differenza c'è tra gli ATK e l' Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 (che non ho ancora installato).

Saluti
io ho sempre avuto tutti gli effetti, anche senza installare la suite creative... mah...
tra gli atk 0001 e quelli 0005 non cambia granchè... mi sembra ci sia qualche animazione in più (c'è sempre stata l'animazione "lightbar off/all lights off/all lights on" alla pressione del tasto all'estrema sinistra del g73?)... atk + keyboard device filter insieme permettono il funzionamento dei vari tasti fn applicando anche le specifiche animazioni
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 14:26   #5011
PyЯamid Head
Senior Member
 
L'Avatar di PyЯamid Head
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
tra gli atk 0001 e quelli 0005 non cambia granchè... mi sembra ci sia qualche animazione in più (c'è sempre stata l'animazione "lightbar off/all lights off/all lights on" alla pressione del tasto all'estrema sinistra del g73?)... atk + keyboard device filter insieme permettono il funzionamento dei vari tasti fn applicando anche le specifiche animazioni
No, con l'ATK v1.0.0001 il controller della retroilluminazione non aveva l'apposita animazione, grazie dell'informazione, aggiorno volentieri l'ATK allora, il keyboard device filter boh, sembra non servire perchè le hotkey vanno lo stesso, finchè non mi assicurate che abbia un'utilità specifica non lo installo.
PyЯamid Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:12   #5012
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
immagini fornite dai ripastatori usa:
Avete visto il dissipatore in rame sul chip, mi sembra bello rugoso, c'è bisogno di pasta per tappare i buchi




la pasta termica è messa a casaccio forse non sapevano addirittura dove metterla
poi occhio ai thermal pad che causa spessore a qualcuno potrebbero impedire un perfetto contatto chip/dissipatore.

vbios asus beta:




con i 10.8 e bios 211 sembra dare problemi, mentre con bios 209 funziona bene
un motivo in più per evitare l'upgrade


Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao,

Linq ? Amen...

Gli alimentatori sono delicati, vero, per questo andrebbero, se riacquistati, presi originali o quantomeno di marche affidabili. Il problema sicuramente è quest'ultimo per cui, onde evitare che possa peggiorare e crearti realmente danni al notebook, ti consiglio di valutare fin da ora l'acquisto di un nuovo modello.
No no guarda che parlavo ancora del pc fisso muletto con pentium 4, non penserai mica che ero cosi pazzo da prendere un alimentatore scadente per il g73! Con questo notebook solo roba marchiata tagan, enermax, thermaltake, silverstone ecc...

Non ho preso un LinQ, dai scherzavo ci sono degli alimentatori oem oppure qualche alimentatore marchiato da aziende tedesche come be quiet!,tecno,lc-power ad es. (schifosi anche quelli non mi fraintendete) migliori di quello, pensa che fà sui 10-12A a 12V
Ho preso l'SL-500 che non è male come prezzo/prestazioni:

http://www.inter-tech.de/Deutsch/index-e.html

per 26uer spedizione inclusa è anche troppo buono. Comunque meglio rivolgersi a marche famose, nel mio caso il prezzo dell'alimentatore avrebbe superato di gran lunga il valore dell'hardware montato
poi al diavolo lo usa solo mia madre
questo è già 1000 volte superiore a quello che avevano montato i tecnici

Ultima modifica di luca4s : 26-08-2010 alle 15:53.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:55   #5013
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Scaricato i 10.8 installati con solita procedura, vanno benissimo. Vbios originale msi .023, bios 211, overdrive ccc perfettamente funzionante nessun problema.
Dai cugini americani notizie di una vbios asus beta ma sembra che dia ancora gsod ... mandare i tecnici asus a fare uno stage su come si produce una vbios da msi/clevo a questo punto mi sembra il minimo
Asus


biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:22   #5014
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buonasera
prima di tutto... chi siamo?

Ho risfogliato le ultime pagine per aggiungere i nuovi arrivati ma se qualcuno di voi non fosse presente in elenco o la versione del notebook fosse differente, per favore mandi un ack




Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
immagini fornite dai ripastatori usa:
Avete visto il dissipatore in rame sul chip, mi sembra bello rugoso, c'è bisogno di pasta per tappare i buchi
la pasta termica è messa a casaccio forse non sapevano addirittura dove metterla
poi occhio ai thermal pad che causa spessore a qualcuno potrebbero impedire un perfetto contatto chip/dissipatore.
Effettivamente, sembrano gli allievi del tecnico che abbiamo visto nel video del disassemblaggio: messa in questo modo fa piu' problemi che altro, difatti è fondamentale che venga applicata correttamente per massimizzarne il potenziale.

Quote:
vbios asus beta:




con i 10.8 e bios 211 sembra dare problemi, mentre con bios 209 funziona bene
un motivo in più per evitare l'upgrade
Ho letto stamani la discussione e sembra che dei proclami iniziali, confermi, per ora, poco-nulla, non risolvendo il problema piu' importante dei BSOD/GSOD. Aspetto anch'io a riflashare anche perchè ho la 211 e l'aggiornamento non vale il rischio di un ennesimo flashing (senza contare che è una versione Beta, quindi se saltasse non potremmo neanche contestarlo in assistenza).



Quote:
No no guarda che parlavo ancora del pc fisso muletto con pentium 4, non penserai mica che ero cosi pazzo da prendere un alimentatore scadente per il g73! Con questo notebook solo roba marchiata tagan, enermax, thermaltake, silverstone ecc...

Non ho preso un LinQ, dai scherzavo ci sono degli alimentatori oem oppure qualche alimentatore marchiato da aziende tedesche come be quiet!,tecno,lc-power ad es. (schifosi anche quelli non mi fraintendete) migliori di quello, pensa che fà sui 10-12A a 12V
Ho preso l'SL-500 che non è male come prezzo/prestazioni:

http://www.inter-tech.de/Deutsch/index-e.html

per 26uer spedizione inclusa è anche troppo buono. Comunque meglio rivolgersi a marche famose, nel mio caso il prezzo dell'alimentatore avrebbe superato di gran lunga il valore dell'hardware montato
poi al diavolo lo usa solo mia madre
questo è già 1000 volte superiore a quello che avevano montato i tecnici
Sapevo che non volessi cosi' male al tuo PC, per quanto obsoleto
Gli alimentatori hanno raggiunto wattaggi e prezzi assurdi se confrontati con l'utilizzo "home" che ne viene fatto, tutto in nome di un hardware sempre piu' esigente sul fronte energetico (e meno male che si doveva "economizzare") e per la tendenza al PC ultrapompato con tripla SLI...

Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Scaricato i 10.8 installati con solita procedura, vanno benissimo. Vbios originale msi .023, bios 211, overdrive ccc perfettamente funzionante nessun problema.
Dai cugini americani notizie di una vbios asus beta ma sembra che dia ancora gsod ... mandare i tecnici asus a fare uno stage su come si produce una vbios da msi/clevo a questo punto mi sembra il minimo
Asus
Grazie per la nota biglia... ASUS se non cambia registro rischia di inimicarsi buona parte dei suoi "entusiasti": con il G73 non sta facendo per certo una figura lusinghiera e se pensiamo che questi problemi sono presenti anche nei notebook distribuiti in Francia e Germania (per citare due nazioni che monitoriamo), non giova di certo alla famiglia R.O.G.


Tornando sul vBIOS Beta attualmente in testing sul forum americano e previsto in versione definitiva per fine settimana/inizio prossima, è stato aperto un thread dedicato con le segnalazioni ed i report degli utenti che lo stanno utilizzando. Attualmente ci sono una manciata di reply e come prevedibile, c'è già anarchia: senza entrare nello specifico, perchè sarebbero caratteri al vento, la vBIOS Beta non cambia nulla... lo scenario mostra sistemi su cui funziona tutto correttamente, altri invece, con il medesimo setup, in cui si manifestano i difetti noti.

Il mio consiglio è quello di non flashare questa revisione in attesa di una nuova beta o RC.



Per gli utilizzatori di SetFSB segnalo la disponibilità di un tool dedicato all'impostazione automatica dei settaggi scelti al caricamento di Windows senza necessità di re-impostarli ad ogni logon.


Il programma, sviluppato da TiPsY, e noto come SetFSB Automatic Tool, può essere scaricato direttamente da questo indirizzo mentre qui troverete il SetFSB Auto Tool OC ON, per l'applicazione dei settaggi ad ogni avvio di sistema e a questo link, l'utilità SetFSB Auto Tool OC OFF per il ripristino delle frequenze stock.
Per ulteriori dettagli approdate a questi lidi.




Novità anche sul fronte delle paste termiche... il focus è sulla Tuniq TX-4 che sembra offrire temperature di circa 5 gradi inferiori alla IC7...


Questa pasta è piu' recente della Diamond e non vi sono comparative ufficiali che le mettano a confronto ma dai forum che ho consultato, dalle impressioni di coloro che l'hanno applicata, sembra realmente la migliore.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:40   #5015
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
...Il mio consiglio è quello di non flashare questa revisione in attesa di una nuova beta o RC.
Quotone, tantè che se non si ha bisogno di hdmi o vga il vbios msi .023 svolge egregiamente il suo
In attesa di buone nuove da asus... ..ssssssss...parliamo piano altrimenti si sveglia e di danni ne ha già fatti tanti
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:13   #5016
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Salve a tutti, sono un felice, nuovo possessore del G73JH che ho appena acquistato presso GIGApc. L'ho ordinato l'altro ieri sera e questa mattina mi e' stato recapitato dal corriere.

Devo dire che ho anche fatto un ottimo affare in quanto l'ho pagato spedito e tutto in totale 1307 euro. Se avessi atteso di tornare a Roma avrei potuto averlo per soli 1285 euro.

La versione e' ovviamente la classica TZ che finisce per 13 italiana, la produzione sull'etichetta apposta da ASUS sul pc e' Luglio 2007, quindi freschissimo, e vedremo piu' avanti devo proprio dire in tutti i sensi :-)

Leggendo qui ero infatti un po' preoccupato da due aspetti: il calore e la qualita' dello schermo. Devo dire che nel primo caso sono rimasto piu' che piacevolmente stupito da queste prime nove ore d'uso. Innanzitutto per ora ho solo fatto i dischi di ripristino con Prime95 in sottofondo e una passata di FutureMark. Non ho ancora installato un software che misuri le temperature, ma devo dire che nonostante lo stress il pc e' rimasto percettivamente fresco, nel senso di temperatura ambiente, nessun calore particolare toccando la scocca, inoltre silenziosissimo.

Proprio per questo mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto nello stato di fatto in cui si trova, per cui piu' che gli aggiornamenti di Windows e qualche eventuale driver dal sito ufficiale, non ritengo di voler installare solo per migliorare di qualche FPS la prestazione nei giochi (che per altro non uso ossessivamente).

Per quanto riguarda lo schermo sono molto contento della qualita' grafica: lavoro nell'editoria e quindi ci faccio molto caso. Devo dire che lo schermo e' tipico ASUS per me che gia' posseggo due LCD della serie Splendid tra cui il VW266 del quale sono oggettivamente soddisfatto. Utilizzando l'apposito tasto, proprio come nella serie Splendid, si possono configurare varie modalita' di visualizzazione: la mia preferita e' Vivid, ma anche Theater Mode mi piace parecchio e vedo che si puo' ovviamente personalizzare la configurazione manualmente. L'angolo di visuale e' ottimo, le foto brillanti e proprio come me le ricordo anche sull'iMac con lo schermo a LED da 27 pollici. Questo schermo mi pare quasi a LED, e' veramente molto definito, non so se magari hanno cambiato il pannello.

Nella confezione non e' presente il mouse del quale leggevo qui.

Faccio notare che questo sistema va a sostituire un venerabile Dell Inspiron 9300 con schermo 1900 x 1200 veramente favoloso, ancora valido, che ha fatto il suo dovere per esattamente cinque anni. Vista la bonta' di questo pc ero veramente preoccupato di "tradire" Dell che purtroppo al momento attuale non ha una macchina a mio giudizio competitiva, soprattutto come rapporto qualita'/prezzo, con questo G73JH, che puo' andare bene per un gamer, ma anche per un power user versatile come mi ritengo io che con portatile ci faccio veramente un sacco di cose e non lo relego a una sola funzione.

Il sistema nuovo e' dunque arrivato con gia' installato il BIOS 209, la versione del pacchetto di driver video installati e' la 8.863 del 17-12-2009. Il clock della scheda e' impostato per default a 700/1000, il bios della scheda video e' lo 012.017.000.004 datato 4-1-2010.

Per quanto riguarda la scheda Atheros devo dire che mi trovo splendidamente: ho Fastweb in fibra a casa e mi collego sia tramite l'HAG con wi-fi sia tramite la mia rete privata. In entrambi i casi posso saturare la banda anche a grande distanza dalla centralina o dal mio router ZyXEL N. Non vedo dunque motivi come leggo qui per prendere la Intel.

Ho anche installato in un secondo la mia K3765 Vodafone (ma sbrandizzata con Mobile Partner e driver generici) senza tutti i problemi che avevo letto in rete e va che e' una meraviglia con la SuperInternet di 3.

Quanto ai dischi sono dei ST9500420AS: non ho ancora avuto modo di controllare di che dischi si tratta, ma li trovo parecchio veloci, a occhio. Non ho ancora provato con HDTach e similari. Siccome ho bisogno di molto spazio non credo che ci installero' un misero (come capienza) SSD perdendo 400 MB di spazio di archiviazione solo per economizzare qualche secondo in fase di boot.

Tra l'altro io sospendo/Iberno moltissimo il pc e devo dire che questo si riprende anche dall'ibernazione alla velocita' della luce.

Mi faccio dunque i complimenti da solo per l'acquisto: ci sono 26 gradi in stanza, sto usando il pc da nove ore su Internet, con i test che ho detto, ho fatto un FutureMark e giochicchiato un po' e il pc e' a temperatura ambiente, mai un problema di corruzione del video, stabile come una roccia.

Sto apprestando ad utilizzare il software a corredo di Windows 7 per migrare impostazioni e documenti tramite rete privata tra il vecchio Dell e il nuovo PC in modo da avere clonata la configurazione dell'altra macchina, applicazioni comprese: non ho dubbi che tutto andra' bene, l'ho gia' fatto decine di volte su altri pc e trovo la funzione molto comoda.

Altra cosa che sconsiglio: perche' reinstallare il sistema operativo??? L'installazione di ASUS e' ottima, al massimo si puo' pulire cio' che non serve, ma non vedo la necessita' di perdere tutto quel tempo per cosa poi?

Piuttosto io posseggo una licenza di Ultimate, ovviamente originale, e presumibilmente - per una serie di ragioni faro' l'inplace upgrade che non richiede alcun tipo di reinstallazione, ma non ora, il pc e' ottimo e me lo voglio godere cosi' come si trova.

Anche la batteria mi ha ben impressionato: sono riuscito a farci tre ore in modalita' PowerGear BatterySaver. Devo vedere come va in Modalita' Entertainment, che tra l'altro comunque ho un po' personalizzato entrambe abilitando per esempio l'Hybrid Sleep che non si sa mai, magari me lo scorso in modalita' sospesa e me lo trovo morto :-(

Visto che forse e' la versione piu' nuova tra quelle disponibili, ammesso che sia cambiato qualcosa, sono a disposizione per qualsiasi eventuale domanda/chiarimento.

PS: prima che me lo chiediate: GIGApc li ha bruciati tutti in un giorno quelli che aveva e anche Ollo (prezzo solo leggerissimamente superiore): ora si trova ancora sugli store online - non da loro - ma a 1500 euro :-).

PS: la tastiera illuminata non FICHISSIMA e' di piu' e funziona alla grande!
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:13   #5017
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Salve a tutti, sono un felice, nuovo possessore del G73JH che ho appena acquistato presso GIGApc. L'ho ordinato l'altro ieri sera e questa mattina mi e' stato recapitato dal corriere.

Devo dire che ho anche fatto un ottimo affare in quanto l'ho pagato spedito e tutto in totale 1307 euro. Se avessi atteso di tornare a Roma avrei potuto averlo per soli 1285 euro.

La versione e' ovviamente la classica TZ che finisce per 13 italiana, la produzione sull'etichetta apposta da ASUS sul pc e' Luglio 2007, quindi freschissimo, e vedremo piu' avanti devo proprio dire in tutti i sensi :-)

Leggendo qui ero infatti un po' preoccupato da due aspetti: il calore e la qualita' dello schermo. Devo dire che nel primo caso sono rimasto piu' che piacevolmente stupito da queste prime nove ore d'uso. Innanzitutto per ora ho solo fatto i dischi di ripristino con Prime95 in sottofondo e una passata di FutureMark. Non ho ancora installato un software che misuri le temperature, ma devo dire che nonostante lo stress il pc e' rimasto percettivamente fresco, nel senso di temperatura ambiente, nessun calore particolare toccando la scocca, inoltre silenziosissimo.

Proprio per questo mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto nello stato di fatto in cui si trova, per cui piu' che gli aggiornamenti di Windows e qualche eventuale driver dal sito ufficiale, non ritengo di voler installare solo per migliorare di qualche FPS la prestazione nei giochi (che per altro non uso ossessivamente).

Per quanto riguarda lo schermo sono molto contento della qualita' grafica: lavoro nell'editoria e quindi ci faccio molto caso. Devo dire che lo schermo e' tipico ASUS per me che gia' posseggo due LCD della serie Splendid tra cui il VW266 del quale sono oggettivamente soddisfatto. Utilizzando l'apposito tasto, proprio come nella serie Splendid, si possono configurare varie modalita' di visualizzazione: la mia preferita e' Vivid, ma anche Theater Mode mi piace parecchio e vedo che si puo' ovviamente personalizzare la configurazione manualmente. L'angolo di visuale e' ottimo, le foto brillanti e proprio come me le ricordo anche sull'iMac con lo schermo a LED da 27 pollici. Questo schermo mi pare quasi a LED, e' veramente molto definito, non so se magari hanno cambiato il pannello.

Nella confezione non e' presente il mouse del quale leggevo qui.

Faccio notare che questo sistema va a sostituire un venerabile Dell Inspiron 9300 con schermo 1900 x 1200 veramente favoloso, ancora valido, che ha fatto il suo dovere per esattamente cinque anni. Vista la bonta' di questo pc ero veramente preoccupato di "tradire" Dell che purtroppo al momento attuale non ha una macchina a mio giudizio competitiva, soprattutto come rapporto qualita'/prezzo, con questo G73JH, che puo' andare bene per un gamer, ma anche per un power user versatile come mi ritengo io che con portatile ci faccio veramente un sacco di cose e non lo relego a una sola funzione.

Il sistema nuovo e' dunque arrivato con gia' installato il BIOS 209, la versione del pacchetto di driver video installati e' la 8.863 del 17-12-2009. Il clock della scheda e' impostato per default a 700/1000, il bios della scheda video e' lo 012.017.000.004 datato 4-1-2010.

Per quanto riguarda la scheda Atheros devo dire che mi trovo splendidamente: ho Fastweb in fibra a casa e mi collego sia tramite l'HAG con wi-fi sia tramite la mia rete privata. In entrambi i casi posso saturare la banda anche a grande distanza dalla centralina o dal mio router ZyXEL N. Non vedo dunque motivi come leggo qui per prendere la Intel.

Ho anche installato in un secondo la mia K3765 Vodafone (ma sbrandizzata con Mobile Partner e driver generici) senza tutti i problemi che avevo letto in rete e va che e' una meraviglia con la SuperInternet di 3.

Quanto ai dischi sono dei ST9500420AS: non ho ancora avuto modo di controllare di che dischi si tratta, ma li trovo parecchio veloci, a occhio. Non ho ancora provato con HDTach e similari. Siccome ho bisogno di molto spazio non credo che ci installero' un misero (come capienza) SSD perdendo 400 MB di spazio di archiviazione solo per economizzare qualche secondo in fase di boot.

Tra l'altro io sospendo/Iberno moltissimo il pc e devo dire che questo si riprende anche dall'ibernazione alla velocita' della luce.

Mi faccio dunque i complimenti da solo per l'acquisto: ci sono 26 gradi in stanza, sto usando il pc da nove ore su Internet, con i test che ho detto, ho fatto un FutureMark e giochicchiato un po' e il pc e' a temperatura ambiente, mai un problema di corruzione del video, stabile come una roccia.

Sto apprestando ad utilizzare il software a corredo di Windows 7 per migrare impostazioni e documenti tramite rete privata tra il vecchio Dell e il nuovo PC in modo da avere clonata la configurazione dell'altra macchina, applicazioni comprese: non ho dubbi che tutto andra' bene, l'ho gia' fatto decine di volte su altri pc e trovo la funzione molto comoda.

Altra cosa che sconsiglio: perche' reinstallare il sistema operativo??? L'installazione di ASUS e' ottima, al massimo si puo' pulire cio' che non serve, ma non vedo la necessita' di perdere tutto quel tempo per cosa poi?

Piuttosto io posseggo una licenza di Ultimate, ovviamente originale, e presumibilmente - per una serie di ragioni faro' l'inplace upgrade che non richiede alcun tipo di reinstallazione, ma non ora, il pc e' ottimo e me lo voglio godere cosi' come si trova.

Anche la batteria mi ha ben impressionato: sono riuscito a farci tre ore in modalita' PowerGear BatterySaver. Devo vedere come va in Modalita' Entertainment, che tra l'altro comunque ho un po' personalizzato entrambe abilitando per esempio l'Hybrid Sleep che non si sa mai, magari me lo scorso in modalita' sospesa e me lo trovo morto :-(

Visto che forse e' la versione piu' nuova tra quelle disponibili, ammesso che sia cambiato qualcosa, sono a disposizione per qualsiasi eventuale domanda/chiarimento.

PS: prima che me lo chiediate: GIGApc li ha bruciati tutti in un giorno quelli che aveva e anche Ollo (prezzo solo leggerissimamente superiore): ora si trova ancora sugli store online - non da loro - ma a 1500 euro :-).

PS: la tastiera illuminata non FICHISSIMA e' di piu' e funziona alla grande!
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:16   #5018
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Per gli utilizzatori di SetFSB segnalo la disponibilità di un tool dedicato all'impostazione automatica dei settaggi scelti al caricamento di Windows senza necessità di re-impostarli ad ogni logon.
Il programma, sviluppato da TiPsY, e noto come SetFSB Automatic Tool, può essere scaricato direttamente da questo indirizzo mentre qui troverete il SetFSB Auto Tool OC ON, per l'applicazione dei settaggi ad ogni avvio di sistema e a questo link, l'utilità SetFSB Auto Tool OC OFF per il ripristino delle frequenze stock.
Per ulteriori dettagli approdate a questi lidi.
Buonaseraaa!!!!Grazie Sev7en!!
come lo avete configurato ragazzi??
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 20:53   #5019
HANAMICHI79
Member
 
L'Avatar di HANAMICHI79
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Vicovaro
Messaggi: 63
Salve ragazzi e ragazze
Ho avuto modo di leggere un pò di pagine si questa interessantissima
discussione su questo portatile...
Sinceramente tutte non ce la faccio a leggerle.. mi ci vuole una vita

Volevo chiedervi una cosa...

E' da qualche giorno che stavo cercando un portatile per sostituire il mio , che dopo 3 anni di onorata carriera.. credo che mi stia per abbandonare , attualmente ho un ASUS G2 ...

Siccome il mio utilizzo principale è giocare con il portatile , cercando le configurazioni ideali e prezzi non troppo eccessivi , alla fine mi sono imbattuto su questo splendito ASUS G73JH .... ho subito contattato il mio negoziante vicino casa per cercare questo portatile ... dopo qualche giorno mi contatta dicendo che è praticamente introvabile , è riuscito a trovarlo (forse) solo su un rivenditore che non è nemmeno uno dei suoi ( e lui ne conosce molti... )

Sia lui che io siamo rimasti molto sorpresi dal fatto che sia cosi introvabile , visto che è uscito da poco in Italia...
Sinceramente ad entrambi è venuto un dubbio se l'Asus avesse deciso di non continuare la produzione di questo modello per qualche difetto di fondo abbastanza grave....
Però cercando su internet non ho trovato niente che evidenzi questi possibili problemi...

Quindi volevo chiedere a voi se mi confermate che questo portatile funziona bene e se avete qualche info sul motivo di questa poca , anzi pochissima disponibilità di questo portatile...

Grazie in anticipo per le vostre risposte!!
HANAMICHI79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 22:03   #5020
falco900930
Member
 
L'Avatar di falco900930
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 43
buongiorno a tutti...tanto per iniziare volevo ringraziare per tutti i vostri commenti che mi stanno risultando molto utili...anch'io come HANAMICHI79 sto cercando questo modello di notebook e oltre alle domande da lui già poste volevo farvene un'altra: è possibile che i prezzi al momento dell'uscita vengano "gonfiati" per non creare concorrenza con l'attuale g51?? comunque sia ci sono previsioni di uscita ufficiali? grazie in anticipo per le risposte
falco900930 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v