Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2013, 16:14   #16101
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
Ti ringrazio della ulteriore spiegazione

So che mi dureranno meno degli originali, anche perchè potrei aver fatto il lavoro in modo non esattamente da manuale, ma per il momento mi accontento.
In casa internet serviva e la chiavetta era una pena... in questo modo andrò avanti un altro po', cominciando a studiare cosa offre il mercato in termini di nuovi router.
Oppure potrò prendere con calma dalla cina qualche condensatore come di deve per rimetterci mano in caso di problemi futuri.
I miei sono andati avanti 9 anni senza interruzione (solo 15gg di pausa d'estate) ed a vista solo uno era da cambiare, ma vabè... ho giocato un pò
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 17:34   #16102
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Da quanto vedo sembrano semplicemente filtrare gli stadi di alimentazione, quindi nulla di che.
nulla di che?

parliamo di stadi switching , non di filtraggio di stadio lineare dove dopo il ponte di diodi trovi soli 100Hz di pulsante
quindi il condensatore è importantissimo e vitale per la stabilità del circuito

Quote:
Qualcuno nel thread tempo fa è impazzito e obbligava tutti a comprare solo i low ESR. Non necessario, aiutano semplicemente perché scaldano meno e quindi, come già visto, aumentano la vita operativa
come sopra , non funziona così

prova a sostituire i condensatori elettrolitici dell'alimentatore del tuo Pc con dei normali "general purpuse" e dimmi che succede

Quote:
ma il fatto che dovrebbero essere cambiati più spesso di quanto si creda. I miei avevano il codice "04/06" e quindi presumo abbiano campato 7 anni, fin troppo. Questo comunque anche a dimostrazione sia un elemento importante, ma non così fondamentale da ricercarne la perfezione.
il discorso è diverso , la ditta costruttrice del router si fa 2 calcoli e risparmia dove può , in questo caso sui condensatori , che essendo cinesi hanno un elettrolita di qualità infima
giustamente a loro non frega nulla che si guasti dopo 3 anni , la garanzia è finita e tanti saluti

ricordo lo scandalo della gloriosa ABIT , che per un paio di anni si affidò a distributori di CAPS cinesi e questo fu il risultato



una valanga di lamentele e RMA
per poi tornare ai LOW ESR dei costruttori giapponesi (Rubycon , NICHICON)

io ho una motherboard che è accesa da 8 anni giorno e notte ...monta dei rubycon

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
- Low ESR significa semplicemente che il circuito equivalente del condensatore ha una resistenza più piccola rispetto a quello non low ESR. Il problema è che non c'è alcuno standard. Un low ESR per una ditta potrebbe essere un valore standard per un'altra, oppure un tipo di condensatore potrebbe avere un ESR più basso di un altro dichiarato come low ESR.
la resistenza equivalente serie è molto importante se il condensatore è piazzato in uno stadio switching
i condensatori per uso "normale" non sono fatti per accettare 100 o 200Khz di onda da filtrare

ripeto LOW esr è un concetto concreto non astratto , è riportato nei datasheet del componente in funzione della capacità e della frequenza di utilizzo

Quote:
Originariamente inviato da zabb Guarda i messaggi
I miei sono andati avanti 9 anni senza interruzione (solo 15gg di pausa d'estate)
sono curioso , come lo hai tenuto , in verticale o orizzontale?
9 anni sono un record per quei condensatori

cavolo , l'hai preso appena uscito il GT , se non ricordo male è del 2005

Ultima modifica di Paky : 02-12-2013 alle 18:02.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 18:43   #16103
Frank.64
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
Credo sia più vecchiotto, io ho attivato adsl quando ho cambiato casa nell'aprile 2003 e il GT è stato il mio solo e unico router sempre acceso fino a due giorni fa, quando ha cominciato a fare le bizze con le luci LAN che sembrano un albero di natale (tanto per essere in tema con il periodo) .
Adesso vado con un muletto di fortuna ed essendo di Milano vorrei contattare Bovirus per vedere se è disponibile ad un eventuale "trapianto di condensatori" nel mio Router... perché da solo ho la sensazione che di non riuscire e non meriterebbe una morte cosi ingloriosa.

Grazie comunque a tutti per le vostre preziose "esperienze" e consigli.

Francesco
Frank.64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 18:54   #16104
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi

sono curioso , come lo hai tenuto , in verticale o orizzontale?
9 anni sono un record per quei condensatori

cavolo , l'hai preso appena uscito il GT , se non ricordo male è del 2005
L'ho tenuto per lo più attaccato al muro, con i cavi paralleli allo stesso, led in alto.
Comunque l'ho comprato a maggio 2006, e' stato acceso 63000 ore contando i gg spento per ferie

Ultima modifica di zabb : 02-12-2013 alle 19:41.
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 19:42   #16105
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ah ecco , quindi ottima ventilazione
aria fresta dal basso e la calda espulsa dall'alto

la condizione ottimale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12197
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 21:46   #16106
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
edit

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-01-2014 alle 07:51. Motivo: Non litiges contra iudicem, quoniam secundum placitum suum iudicat
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 22:14   #16107
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In ogni caso anche nell'ipotesi dello switching lo stadio di trasformazione, raddrizzamento e filtraggio è, appunto, nel trasformatore.
Lo stadio presente nel router cerca di parificare una situazione in entrata potenzialmente problematica e fornire un'alimentazione stabile in entrata ai vari integrati - saranno poi loro a generare la corretta tensione di alimentazione per i chip (1,2V, 2,5V, 3,3V) e a loro volta delegheranno in uscita lo stadio di filtraggio in uscita ai condensatori microsd ceramici appositamente creati per tale scopo.
sicuro di aver mai guardato l'interno di un GT?

ci sono i convertitori DC/DC per le varie tensioni di cui parli e sono stadi switching , ci sono i nuclei toroidali.....
quello in basso più grosso per la 3.3 della cpu broadcom e quello in alto per la 1.2V che va allo switch

quando i 2 elettrolitici di questi stadi (470uF e 1000uF) vanno KO si può udire distintamente il classico fruscio/sibilo del mancato filtraggio
tant'è che in quella condizione il chip dello switch campa poco e di brucia in brevissimo tempo


perdonami , ma se asserisci che sostituire dei low esr con normali condensatori in un alimentatore da pc non comporta nulla
beh possiamo anche terminare la discussione qui (che poi non capisco il discorso sugli elettrolitici allo stato solido o liquido , sono 2 generazioni diverse e non vedo cosa ce ne entrino nella discussione)

siamo in un forum tecnico e dire cose insensate non mi pare il caso

passo e chiudo

Ultima modifica di Paky : 02-12-2013 alle 22:32.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:01   #16108
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi


quel 7812 non è il massimo dell'estetica montato così , ma se è ben saldo e non può toccare il pcb è passabile
Il 7812 me lo ha "regalato" il mio capo, io facevo fatica a trovare nei pochi negozi di componenti che ho in zona.

Quando gli ho esposto il caso, essendo il mio capo patito di questo tipo di riparazioni, si è offerto di fare il lavoro al posto mio (so che è anche molto attento a come mette le mani).

Sarà poco estetico ma per ora dopo 15 giorni tutto funziona perfettamente .
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:33   #16109
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
perdonami , ma se asserisci che sostituire dei low esr con normali condensatori in un alimentatore da pc non comporta nulla
beh possiamo anche terminare la discussione qui (che poi non capisco il discorso sugli elettrolitici allo stato solido o liquido , sono 2 generazioni diverse e non vedo cosa ce ne entrino nella discussione)

siamo in un forum tecnico e dire cose insensate non mi pare il caso

passo e chiudo
.


Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-01-2014 alle 07:52. Motivo: Non litiges contra iudicem, quoniam secundum placitum suum iudicat
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:47   #16110
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
L'uso di condensatori 85C non LOW ESR (al posto dei 105C LOW ESR) in circuiti che prevedono circuiti switching (che richeidono basse resistenze dei condensatori) in un modem in cui la temperatura raggiunge temperature elevate (con mdoem aperto il dissipatore scotta - immagina con case chiuso e scarsa ventilazione) comporta che la riparazione può durare molto poco.

Quindi se si vuole una riparazion3 duratura e non mandare in crisi altri componnenti in modo irreparabile (es. chip hub rete) vanno suati condensatori LOW ESR 105C.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:00   #16111
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da '[KabOOm

Sarà poco estetico ma per ora dopo 15 giorni tutto funziona perfettamente .
la mia non voleva essere una critica, ci mancherebbe

con quella modifica sei a posto , l'ho testata personalmente per qualche mese
l'unica accortezza e di usare l'alimentatore originale non stabilizzato e non sostituirlo con uno di quelli stabilizzati/switching da 12V
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:01   #16112
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
la mia non voleva essere una critica, ci mancherebbe

con quella modifica sei a posto , l'ho testata personalmente per qualche mese
l'unica accortezza e di usare l'alimentatore originale non stabilizzato e non sostituirlo con uno di quelli stabilizzati/switching da 12V
Tranquillo Paky, avevo capito benissimo.
L'alimentatore è ancora quello originale
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 11:09   #16113
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
alimentatore stabilizzato per GT

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
la mia non voleva essere una critica, ci mancherebbe

con quella modifica sei a posto , l'ho testata personalmente per qualche mese
l'unica accortezza e di usare l'alimentatore originale non stabilizzato e non sostituirlo con uno di quelli stabilizzati/switching da 12V
E qui si ritorna alla diatriba di qualche pagina addietro tra te e Bovirus circa l'uso di alimentatori stabilizzati (autoswitching), al termine della quale - mi par di capire - siete rimasti ognuno nella propria posizione iniziale (lui a favore, te contro).

Ultima modifica di giovanni69 : 06-12-2013 alle 11:12.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 11:19   #16114
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E qui si ritorna alla diatriba di qualche pagina addietro tra te e Bovirus circa l'uso di alimentatori stabilizzati, al termine della quale - mi par di capire - siete rimasti ognuno nella propria posizione iniziale (lui a favore, te contro).
però, senza voler intervenire nella "diatriba", secondo me c'è un valido motivo a tutto ciò, e riguarda specificamente la modifica del circuito di alimentazione dellla parte adsl.
il 7812 interessato dalla modifica, per stabilizzare correttamente a 12 v ha necessità di una tensione di ingresso leggermete superiore, che l'alimentatore originale (non stabilizzato) può fornire.
al contrario, quello stabilizzato, essendo precisamente a 12 v., fa sì che in uscita dal 7812 la tensione sia leggermente più bassa e quindi non poter far funzionare correttamente la parte di circuito alimentata da questa tensione.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 12:32   #16115
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
random566 ha riassunto perfettamente il motivo del mio post

in un GT non modificato si possono usare entrambi , ma ....

basta sapere che il Gt non li digerisce tutti
con alcuni ha comportamenti strani , riavvia , o non accende affatto

e , ci tengo a precisare che gli A non hanno nulla a che vedere col discorso stabilità

il Gt non passa gli 0.5A di assorbimento, quindi uno alimentatore da 1A basta e avanza
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 12:08   #16116
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Grazie a random566 e Paky.
Insomma per il GT 'moddato' o si trova un altro alimentatore originale oppure un altro 12V standard da 1A è più che sufficiente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 21:54   #16117
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
ciao ragazzi...

posso eseguire il downgrade da firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 ad uno dei firmware stock?

Se sì, basta eseguire il classico aggiornamento dalla pagine del router come per i nuovi firmware o bisogna seguire una procedura diversa?

Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 22:00   #16118
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
edit

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-01-2014 alle 07:46. Motivo: Non litiges contra iudicem, quoniam secundum placitum suum iudicat
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 22:19   #16119
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Ciao Mike, mi potresti dire perché lo sconsigli caldamente? Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 22:43   #16120
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
edit

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-01-2014 alle 07:47. Motivo: Non litiges contra iudicem, quoniam secundum placitum suum iudicat
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v