|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15961 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Nessuno può dirtelo.
L'unica prova possibile è cambiatre il router.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1837
|
Quote:
Se effettivamente una delle possibile mille cause del degrado può essere anche il router. Solo questo. Grazie e scusate il disturbo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15964 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15965 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
come ho un po di tempo libero faccio un video ben 2 alimentatori swiching in dotazione con il DG834Gv4 che non riescono a far star su il GT mentre se collegati ad un V3 o v4 lo accendono regolarmente. Io la chiuderei qui con 2 righe di buon senso.... uno ce lo prova , se nota instabilità e riavvii sa da cosa dipende ![]() Quote:
per l'appunto un dropout di 2V Ultima modifica di Paky : 29-07-2013 alle 12:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
|
@ Bovirus e Packy: grazie per le delucidazioni. Ora volendo seguire la strada dell'alimentatore stabilizzato auto-switching per il GT, si tratta di capire quale modello scegliere ma penso che la questione sia off-topic.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15967 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
|
dopo upgrade firmware non si accede alla management
Ciao!
Ieri sera dopo circa 3 anni di inutilizzo, dopo l'attivazione della linea ADSL ho acceso il router e ho proceduto all'upgrade del firmware. Al termine dell'installazione (i led sono tornati verdi) la connettività -lan, wifi, internet - è stata ripristinata ma è impossibile accedere all'interfaccia di management sulla http://192.168.0.1, il browser da "pagina non trovata". Il modello è DG834GT il firmware è il 1.03.23 idee? esperienze simili? Grazie mille!!
__________________
JESUS SAVES... AND MAKES INCREMENTAL BACKUPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#15968 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Dipende quale versione firmware (e lingua) avevi prima e quale versione e lingua hai installato successivamente.
Andrebbe fatto un reset prima e dopo l'aggiornamento firmware.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15969 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PADOVA
Messaggi: 108
|
ok stasera provo il reset.
Grazie
__________________
JESUS SAVES... AND MAKES INCREMENTAL BACKUPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#15970 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
salve a tutti raga!
stavo leggendo in prima pagina il post riguardo la sostituzione dei condensatori (il mio GT mostra evidenti segnali di follia), esiste una guida che illustri passo-passo come procedere? niubbo total ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15971 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
instabilità wifi
Ciao ragazzi.
ho messo in pensione il 834gt che dava proplemi di instabilità alle connessioni in wifi. l'ho sostituito con un asus dsl n55u che però non gradisce la linea telecom che ho e che invece il netgear digeriva bene. ora vi chiedo: la famigerata sostutizione dei condensatori potrebbe risolvere il problema di instabilita della parte wifi? la parte lan e modem non fanno una piega...niente riavvi niente inaccessiilità alle pagine di configurazione ecc solo il wifi si connette poi random non va piu poi magari riparte dassolo o dopo un riavvio; il tutto con apparato client a un metro dal router ero tentato di sostituire la scheda atheros ma non so se è la soluzione giusta o se magari è sufficiente la sostituzione dei condensatori. voi che ne dite? al limite mi piacerebbe provare ad usarlo solo come modem e poi attraverso la lan far fare da access point router wifi al nuovo asus n55u ....mi potete dare qualche dritta sulla configurazione? aggiungo ...dg 834gt con ultimo fw custom dgteam grazie per ogni info a presto Ultima modifica di pcairoli : 07-08-2013 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
lo devi aprire e controllare in che stato sono
purtroppo non siamo veggenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15973 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
dai...no ...non ci credo che non riusciate a fare una diagnosi al buio !!! dal forum dei guru dell'informatica questa debolezza non me la aspettavo !!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() aperto l'oggetto (anche perchè la mia prima intenzione era quella di sostituire la scheda ed ero alla ricerca di un qualche codice che potesse essere utile ) i condensatori non paiono malconci non gonfi , non perdite di liquido, non segni di bruciature. in realtà quello che chiedevo era capire se il malfunzionamento della parte wi fi potesse essere in qualche modo imputata ai condensatori o se invece il loro malfunzionamento generasse errori piu generali e non limitati alla sola wifi. se serve posto una foto . tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#15974 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' stato ripetuto piùvolte nei post precedenti.
Il fatto che non siano visvamente gonfi non etstimonia la bontà di funzionamentodei condensatori. Per capire se i problemi derivano dai condensatori non esiste altra possibilità se non sostituire i condensatori.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15975 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Ciao Bovirus
grazie. chiedo venia ma dop ver letto tutte le 492 pagine del 3d sul 55 su questo del 834 ho ascoltato la voce del diavoletto... ![]() grazie per la chiara risposta. peccato ... pensavo che qualcuno avese "fotografato" ( sia in termini elettrici veri e propri sia in termini di malfunzionamento generato ) quello che devono fare quei benedetti elettrolitici e quindi si potesse comparare la situazione. quindi saldatore alla mano per i condensatori e poi si vede che fare per la mini pci a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15976 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
|
Ciao a tutti,
durante l'ultimo "aggiornamento", cioè l'aggiunta di due dissipatori, si è scheggiato l'induttore di valore 3R3 accanto al famosissimo LT1930A. ![]() Per la precisione si è staccato un pezzettino del nucleo sopra il primo 3, senza nessun danno allo spire. L'ho comunque sostituito con un induttore smd dello stesso valore ma schermato. Il router sembrava funzionare correttamente ma ultimamente si sono verificati dei reboot in corrispondenza a dei cali di tensione che fanno intervenire per una frazione di secondo l'AVR di un gruppo di continuità abbastanza vecchio a cui è collegato il router stesso. I reboot sono stati quasi risolti ripassando le saldature dei condensatori (nuovi, low esr e testati con apposito esr meter) e scomparsi definitivamente (almeno per ora) sostituendo l'alimentatore originale Netgear con un altro sempre originale che segna 12,35V sullo spinotto a router acceso contro gli 11,85V del precedente. Entrambi mi danno 12,89V costanti sul pin per la verifica del LT1930A. La domanda è questa: il nuovo induttore non fa bene il suo lavoro e ha reso più sensibile il router alle variazioni della tensione in ingresso all'alimentatore, oppure il vecchio alimentatore non era più efficiente e gli 0,5V in più di quello nuovo fanno la differenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se parliamo dell'alimentatore originale del Gt (quello pesante a trasformatore)
non può dare 11.85V a meno che al suo interno non sia esploso il condensatore di filtro in tal caso l'onda sinusoidale viene raddrizzata dal ponte e filtrata dai soli condensatori presenti nel GT.... ma in modo balordo perché la regola vuole che il condensatore di livellamento debba stare il più possibile vicino al ponte , e non ad un metro e mezzo (per giunta con un conduttore di sezione piccolissima) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15978 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
|
Entrambi gli alimentatori senza carico forniscono circa 15V, sono originali Netgear uno abbinato al GT l'altro al V3, la tensione di circa 12V sullo spinotto è stata misurata qualche istante dopo l'accensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
Il mio scalda da morire a causa della posizione in cui deve stare ![]() Ragazzi ho un problemino,ho seguito la guida in prima pagina per sostituire i condensatori ed il router è tornato in vita (gli ho anche cambiato il firmware mettendo il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018) Il mio problema adesso è che una volta su due,durante la notte,si blocca il wifi!! Il router continua a funzionare,dato che i computer/ps3 collegati via lan vanno in internet,ma il wifi smette di funzionare ed infatti i cellulari si scollegano!!! Cosa posso fare per risolvere? Thanks ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15980 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
dopo la sostituzione dei condensatori il router torna a funzionare come un orologio
se hai dei blocchi puoi tentare : 1) sfilare la schedina minipci della wifi e a reinserirla 2) visto che hai cambiato firmware effettuare un bel reset col tastino dietro (mantenuto premuto a router acceso finchè non si accende il led del visto) 3) provare a cambiare canale al router |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.