Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 10:51   #12221
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
@ paky

avendo ordinato anche il 100uf 25v low esr , precisamente questo http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=5261430 . Un paio di post fa hanno scritto che non deve essere low esr, se io invece lo cambio ugualmente per fare il lavoretto completo, dato che è low esr ci saranno eventuali problemi di funzionamento??

grazie
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 10:54   #12222
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
Per capirci.

Dove è richiesto un condensatore normale (NON LOW ESR), puoi montarci o un condensatore normale 85C o un 105C LOW ESR (funziona benissimo ma costa di più)

Dove è richiesto un condensatore 105C LOW ESR, puoi montarci solo ed esclusivamente un 105C LOW ESR
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 11:04   #12223
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
In effetti si stanno innescando solo polemiche. Cioè, sto ricevendo rimproveri che dall'altro non era neppure spiegato quello che stavo per chiedere. Io sapevo che il 25V con 100uF non era LOW ESR, ma non c'èra scritto che non andava sostituito, anzi, lo stesso paky ha detto che va sostituito anche quello, che ripeto si trova nel post 12240. Senza offesa eh
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:10   #12224
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Scusate se vi rompo ancora
Avete detto che nelle schede madri sono low esr, giusto?

Io ho 2 vecchie schede madri, con una decina di condensatori uguali che fanno al mio caso.

In una scheda:
G-LUXON 1000uF - 6.3V - 105C

Nell'altra:
G-LUXON 1000uF - 10V - 105°

Uno di questi 2 potrei sostituirli a quello che mi ha messo il tecnico, dato che era di 85°..Non trovate?
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:14   #12225
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
http://www.badcaps.net/forum/showpos...85&postcount=3
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:19   #12226
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Bene! Sono sempre fortunatissimo
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:19   #12227
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
Ci rununcio... a spiegarglielo (a mattiuccio92).

Anche se fossero di marche affidabili non sai in che stato sono e se l'eventuale dissaldatura potrebbe creare qualche problema al componente.

La vuoi capire che devi prendere dei condensatori

- 105 LOW ESR
- di aziende primarie e affidabili
- nuovi

Basta.....?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:28   #12228
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
EDIT

Ultima modifica di mattiuccio92 : 18-03-2010 alle 14:42.
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:33   #12229
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
Io non sono agitato e la risposta lo dimostra.
Sei tu che persegui a chiedere consiglio e poi andare per la tua strada e ad insistere.

Come ti è stato detto alcuni post fa, se vuoi fare di testa tua fallo, ma non continuare a chiedere.

Per quanto riguarda il tuo commento inziale (superfluo e non richiesto) ti consiglio una breve massima...

"E' più facile vedeer la pagliuzza nell'occhio del vicino che la trave nel proprio".

Ti consiglio inoltre da esimerti da commenti personali non richiesti.

Stiamo parlando di NetGear GT, condensatori e stop.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:50   #12230
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ragazzi tranquilli per favore.
mattiuccio non è questione di rimproveri ma a volte posti a raffica e dai sinceramente l'impressione di non leggere nel dettaglio quello che ti viene detto e di non aver lettop tutti i precedenti post sull'argomento in questo thread.
Per quanto di difficile reperibilità i condensatori da usare sono quelli e non si scappa. Al limite li prendi online come fatto da altri. Sulla baia puoi chiedere al rivenditore la marca e se sono LOW ESR. Tutto qui
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:50   #12231
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Alla fine ho ordinato anche io il kit da 5 condensatori:

5x 2200uF 25V
5x 1000uF 10V
5x 470uF 16V

Tutti Panasonic FC low ESR.
Mi dovrebbero arrivare lunedì, e ne ho 3 per tipo non ancora prenotati. Se a qualcuno dovessero servire mi contatti in pvt...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:58   #12232
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
No problem, tutto chiarito
E' solo che non sono molto esperto in condensatori di questo genere, quindi cerco + informazioni possibili nonostante ho letto tutte le cose passate. Quindi ho anche chiesto se erano buoni quelli della scheda madre, dato che le caratteristiche erano identiche, ma purtroppo la marca è inserita in blacklist
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 15:10   #12233
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
Non è solo un problema di marca ma anche di stato del componente.

Devi essere assolutamente sicuro del funzionamento e della qualità del componente, in quanto usi quel componente per provare a riparare un guasto.

Se non sei sicuro del componente e la riparazione non funziona non riuscirai a discernere se dipende dal componente sostituito o dal modem guasto.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 15:14   #12234
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è solo un problema di marca ma anche di stato del componente.

Devi essere assolutamente sicuro del funzionamento e della qualità del componente, in quanto usi quel componente per provare a riparare un guasto.

Se non sei sicuro del componente e la riparazione non funziona non riuscirai a discernere se dipende dal componente sostituito o dal modem guasto.
già..Come se non bastasse, proprio 10 minuti fa ho acceso il pc fisso ed è caduta la portante.. Ho dovuto riavviare
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 15:57   #12235
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Alla fine ho ordinato anche io il kit da 5 condensatori:

5x 2200uF 25V
5x 1000uF 10V
5x 470uF 16V
copione....
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:49   #12236
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Cerco di chiarire , nel limite del possibile la questione temperatura e del perché non si possono usare condensatori "normali"

partiamo da questo punto fermo, la temperatura è nemica dei condensatori ad elettrolita fluido

+ è alta e + il ciclo vita di questo componente passivo si riduce

questo spero sia chiaro e limpido


bene , passiamo alla temperatura stampigliata sul condensatore
può essere 85° o 105°C

il costruttore testa il componente a queste temperature e stabilisce quante ore di funzionamento può garantire

successivamente viene stilata una tabella dove sono riportate le varie temperature (inferiori a quella di test) e il corrispettivo moltiplicatore

esempio

marca X modello X
a 105°C - 1200 ore

a 75°C - 1200 x 2 = 2400 ore
a 65°C - 1200 x 4 = 4800 ore
a 45°C - 1200 x 8 = 9600 ore
e così via
ovviamente valori buttali li , solo per dare un'idea

è lampante che + ci si allontana dal valore limite e + il componente recupera longevità


in uno stadio switching il condensatore è sottoposto ad un ripple (oscillazione) dell'ordine del centinaio di KHz o più

questo fa si che nel componente scorra una corrente (prendetelo per dato di fatto , se volete approfondire leggete qualcosa sul comportamento di questo componente in corrente continua e alternata)

ecco che entra in gioco il parametro ESR , o resistenza equivalente serie

se il valore di questa resistenza è alto , il passaggio di corrente implicherà una caduta di potenziale non trascurabile.
Oltre a non svolgere bene il suo lavoro il condensatore in questa condizione scalda di più e quindi dura meno ore

ecco perché si sconsiglia l'impiego di condensatori "normali" in utilizzo switching

-non sono idonei a sopportare ripple a frequenze così elevate
-scaldano di + e quindi campano meno (ancor meno se scelti da 85°C)
-sono meno efficienti per via dell' ESR + alto


p.s.

tutti i valori di cui si è discusso (in modo molto approssimativo) sono indicati con precisione nel datasheet del componente, basta cercare sul sito del produttore
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 15:44   #12237
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
posso fare una domanda che mi sorge spontanea? non mi sembra se ne sia già parlato

si possono usare i condensatori che dai produttori di schede madri vengono chiamati a stato solido? io non li conosco però ho visto che esistono in capacità adeguate alle richieste del router

fattibile?

hanno una vita utile inferiore a quelli classici, non dovrebbero essere invece più longevi?

Ultima modifica di bracco_baldo : 19-03-2010 alle 15:46.
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:53   #12238
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
certo , sarebbero il TOP

ma dove li trovi?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:26   #12239
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
su RS li trovi tranquillamente

cerchi "condensator"

poi dove raffigurare le categorie scorri verso il basso e ci sono i:

Serie SMT 105°C

poi filtri in base a quanti uf cerchi

fammi sapere perchè mi interesserebbe la cosa
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 21:42   #12240
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ma sono SMD
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v