Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 20:27   #19801
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
però se una scheda mamma AM2/AM2+ non è compatibile con le cpu AM3 45nm (come la mia) può essere compatibile con i phenom II AM2+ giusto?
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH


YES

read first page

leggere la prima pagina

lue premiere page

gelesene erste Seite

読まれた最初ページ

edit:
una scheda madre AM2+ può essere compatibile con AM2+ giusto?

ti sei risposto da solo
khael è offline  
Old 15-12-2008, 20:28   #19802
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
però se una scheda mamma AM2/AM2+ non è compatibile con le cpu AM3 45nm (come la mia) può essere compatibile con i phenom II AM2+ giusto?
Teoricamente si... ma nel senso che c'è speranza, mentre invece se è compatibile AM3, direi che ci sarebbe una certezza, in fin dei conti un AM3 è un AM2+ più MC abilitato alle DDR3... (lasciando perdere le voci di NB/HT + elevati)
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 20:29   #19803
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
però se una scheda mamma AM2/AM2+ non è compatibile con le cpu AM3 45nm (come la mia) può essere compatibile con i phenom II AM2+ giusto?
La tua mobo è compatibile sia meccanicamente che elettricamente con 45nm package AM2+ e AM3.

L'essere AM3 Ready sta a significare che il produttore si impegnerà a rilasciare BIOS per tutti i prossimi 45nm, almeno fino alla revision D esclusa.

Se non hai questa certificazione, il supporto AM3 rimane molto dubbio, ma ciò non esclude totalmente che possano essere rilasciati BIOS per gli imminenti 920 e 940 BE. Anche in questo caso, è a discrezione del produttore.
astroimager è offline  
Old 15-12-2008, 20:34   #19804
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Teoricamente si... ma nel senso che c'è speranza, mentre invece se è compatibile AM3, direi che ci sarebbe una certezza, in fin dei conti un AM3 è un AM2+ più MC abilitato alle DDR3... (lasciando perdere le voci di NB/HT + elevati)
quello che mi fa rabbia è che una mobo di 40 euro la Asrock ALiveXFire-eSATA2 R3.0 è AM3 Ready e la mia no
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 15-12-2008, 20:35   #19805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH


YES

read first page

leggere la prima pagina

lue premiere page

gelesene erste Seite

読まれた最初ページ

edit:
una scheda madre AM2+ può essere compatibile con AM2+ giusto?

ti sei risposto da solo

Azzo, ci sono caduto.... ^^
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 20:37   #19806
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
quello che mi fa rabbia è che una mobo di 40 euro la Asrock ALiveXFire-eSATA2 R3.0 è AM3 Ready e la mia no
Per me aspetteranno che esca il Phenom II ed aver venduto quante più M3A79-T possibili... poi metteranno fuori il bios.

Se così non facessero... sinceramente per me Asus mi sarebbe caduta MOLTO in basso... "propongo il boicottaggio" ^^

Tra parentesi, mi sento pure un po' in colpa perché l'avevo consigliata io a suo tempo per i B3....
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 20:44   #19807
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Primo laptop con AMD Athlon 2650e

Notizia da fudzilla, ma questa volta non è fud:

Clicca qui..

Da notare fra le caratteristiche:
"Powerful processing: The 1.6GHz AMD Athlon 2650e single-core processor provides fast, efficient power."
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 15-12-2008, 20:46   #19808
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me aspetteranno che esca il Phenom II ed aver venduto quante più M3A79-T possibili... poi metteranno fuori il bios.

Se così non facessero... sinceramente per me Asus mi sarebbe caduta MOLTO in basso... "propongo il boicottaggio" ^^

Tra parentesi, mi sento pure un po' in colpa perché l'avevo consigliata io a suo tempo per i B3....
e io che ho una mra32-mvp deluxe/wi.fi del valore commerciale di ben 170 euro..e ancora di bios x deneb niente??...mi dovrei suicidare...
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 15-12-2008, 20:50   #19809
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
e io che ho una mra32-mvp deluxe/wi.fi del valore commerciale di ben 170 euro..e ancora di bios x deneb niente??...mi dovrei suicidare...
Se è per questo ne ho ancora 1 io... un po' castrata, ho usato la dissipazione ulteriore per ram e 790FX per la M3A79-T, essendo in tutto e per tutto ugualissima. Tra parentesi.... visto che non hanno messo in commercio una M3A79-T wi-fi (e tra parentesi mi sembra che il connettore per il modulo wi-fi sia presente, quindi mancherebbe solo il supporto bios, presumo), io supporrei che spostino tutto su AM3

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 20:52.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 20:51   #19810
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io sono d'accordo. Mi permetto comunque di far notare che avevo aperto 2 discussioni ma che non sono state prese in considerazione
Per la prima questione ci dovrebbe essere già una spiegazione.
Le prove AMD sono state condotte con HT abbassato 1.0 GHz, mentre in quella prova che hai postato non l'hanno fatto e quindi è emerso il coldbug.
Su XS dicevano che gli ES più recenti e le CPU commerciali non hanno questo problema. Vedremo...

Quote:
2) Estrapolando il riferimento ad Intel, ma nel contesto mi sembra certo di non aver dato un'idea "del più lungo o più corto"
Sulla scalabilità dell'IPC possiamo fare solo supposizioni, e tali rimangono finché non si faranno comparazioni serie sulle tre piattaforme.

Quote:
Tra parentesi se vogliamo sono cose da approfondire soprattutto alla luce di quanto postato dal Capitano in cui si ipotizzerebbe NB più veloci su DDR3/AM3 e non quindi su AM2+/DDR2... forse proprio appunto per limiti di piattaforma.
E se vi ricordate, si aggancia sul discorso FX solo su AM3.
Su questo pure mi sembra che abbiamo discusso abbastanza. Senza altri test, dati, ... credo che non si può più dire nient'altro.

Quote:
A me sembra chiaro che se non si parla di argomenti simili ma si giudicano solo i vari bench o OC, è più che chiaro che il confronto con Intel viene fuori di conseguenza.
E' inutile postare "basta con i confronti" quando poi non si discute altro che di bench e OC... o sbaglio?
Non è comunque questa la sede ufficiale per fare confronti con Intel. Inoltre, fare comparazioni sulla base di molti dati, da una parte, e notizie frammentarie, dall'altra, non può portare molto lontano...

Quote:
Se vogliamo fare diversamente, dobbiamo giudicare i bench solo in confronto con i B3, come quando parliamo di OC, deve essere una cosa a sé stante sul silicio AMD.... tanto ormai l'abbiamo capito tutti che confrontare gli OC di AMD alle tensioni AMD è perfettamente inutile confrontarle con il silicio Intel. E' inutile rimanere sorpresi da Vcore 1,5-1,6-1,7.... Tanto per entrare in dettaglio, il Vcore def di un 940 è 1,35V, guardate il Vcore def dell'i7.
La norma dovrebbe essere appunto la comparazione con la precedente generazione di processori dello stesso produttore. Poi ci si può spingere al confronto con la concorrenza, ma da quello che ho visto - prima di azzardare - bisogna avere solide conoscenze, altrimenti si rischia di sballare tutto e far incacchiare giustamente chi ha esperienza diretta.
astroimager è offline  
Old 15-12-2008, 20:52   #19811
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certamente si... però pensa chi ha un Phenom strozzato dal 65nm....
si sapeva benissimo del passaggio ai 45nm,in piu i primi phenom erano buggati,i b3 hanno risolto parecchie cose ma non tutte... non conveniva passare da un athlon x2 direttamente a un deneb?
navarre63 è offline  
Old 15-12-2008, 20:55   #19812
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
si sapeva benissimo del passaggio ai 45nm,in piu i primi phenom erano buggati,i b3 hanno risolto parecchie cose ma non tutte... non conveniva passare da un athlon x2 direttamente a un deneb?
esatto, per un deneb ne vale la pena, per quelli prima no.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 15-12-2008, 20:57   #19813
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
si sapeva benissimo del passaggio ai 45nm,in piu i primi phenom erano buggati,i b3 hanno risolto parecchie cose ma non tutte... non conveniva passare da un athlon x2 direttamente a un deneb?
Ma... forse se facessi mente locale tra notti e soldi spesi... forse si, però mi sono anche divertito.
In ogni caso, passando da un 5000+ B.Ed. @3,233 ai B3, la differenza l'ho vista e notata, in TUTTI i campi... sia single core che quad core il B3 non perde su nulla, anzi, guadagna ovunque, almeno per quello che ho visto io.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 21:04.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 21:00   #19814
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La norma dovrebbe essere appunto la comparazione con la precedente generazione di processori dello stesso produttore. Poi ci si può spingere al confronto con la concorrenza, ma da quello che ho visto - prima di azzardare - bisogna avere solide conoscenze, altrimenti si rischia di sballare tutto e far incacchiare giustamente chi ha esperienza diretta.
Però, facendo anche un confronto senza supposizioni o altro, ti premetto che il Vcore def del 45nm AMD è SUPERIORE al 65nm sempre di AMD (1,28-1,30 per i B3 9850-9950, mentre si parla di 1,35V per il 940), mentre facendo un confronto con l'altra casa, il Vdef del 45nm è inferiore al 65nm.
Questo a me basterebbe per poter immaginare limiti piuttosto differenti....

A parte questo, su tutti i post fatti con il Phenom II 940, io ho postato che ho temp più alte io alla stessa frequenza in IDLE A LIQUIDO con i 9950 che il Phenom II sotto carico su tutti i core ad aria... e su un quad che macina su tutti i core, io a liquido rilevo quasi 20° di differenza.... fai tu. Io le comparazioni le ho fatte e postate, ed un'idea di quanto sia più freddo il 940.... me la sono fatta.
Il mio liquido, anche se non professionale, mi permette frequenze di 3,2GHz in tutta tranquillità pure d'estate... mentre con uno Scyte quello special editions tutto in rame con 12 pipe, facevo fatica pure a 3GHz o poco più sotto carico con ventola da 3000 rpm... (altrimenti perché l'avrei cambiato per il liquido?) se un phenom II arriva sui 3,6GHz a 47° con pieno carico sempre ad aria e mettendoci un ? per il tipo di dissi...
questo era il mio dissi ad aria:


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 21:45.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 21:03   #19815
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
[quote=paolo.oliva2;25456724]Ma... forse se facessi mente locale tra notti e soldi spesi... forse si, però mi sono anche divertito.

quoto,in fondo ognuno è padrone di se stesso,compreso il portafogli ,io parlavo di razionalità... poi oh ci mancherebbe le scimmie sò scimmie non ci piove su questo, io in 6 mesi ho cambiato 3 pc...e meno male che non preso una biostar a780g e un 6000+ ingannando l'attesa per am3
navarre63 è offline  
Old 15-12-2008, 21:23   #19816
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
quoto,in fondo ognuno è padrone di se stesso,compreso il portafogli ,io parlavo di razionalità... poi oh ci mancherebbe le scimmie sò scimmie non ci piove su questo, io in 6 mesi ho cambiato 3 pc...e meno male che non preso una biostar a780g e un 6000+ ingannando l'attesa per am3
si certo... ma non è che faccio per giustificare, però in generale aspettando la stabilizzazione dei prezzi del procio di modello superiore, la spesa fatta precedentemente sembra sempre fatta da minchia... Prova a pensare chi spendeva 4.500.000 per un 8088 con 256KB di ram e monitor EGA a colori... ricordo che 256KB venivano 250.000 ed i 128KB ulteriori per passare a 640KB sulle 150.000 lire...
paolo.oliva2 è online  
Old 15-12-2008, 22:02   #19817
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
edit...

Ultima modifica di astroimager : 16-12-2008 alle 09:01.
astroimager è offline  
Old 15-12-2008, 22:08   #19818
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il vdef che viene impostato da fabbrica dice tutto e niente.
Quello che conta è quale voltaggio sia effettivamente richiesto a una CPU per essere stabile a una determinata frequenza, e a quale potenza dissipata realmente corrisponde. Solo così è possibile fare confronti.

Ora, da quello che ho visto, per tenere Rock Solid un Deneb C2 a 4 GHz attualmente sono necessari ca. 1.50-1.60V.
Nel thread del Nehalem non ho ancora capito qual è la media, però già ho visto utenti che sostengono di essere RS a 4 GHz con 1.250, 1.116V, e 1.200V... di quest'ultimo ho visto anche lo stress test con Prime.
Ora, onestamente, per quanto i 45nm AMD siano profondamente diversi da quelli Intel, come fai a dire con certezza che a quota 4 GHz i Phenom II in media scalderanno tanto di meno dei Nehalem?!?

Aspettiamo di poterci confrontare con più utenti che avranno Nehalem, aspettiamo che escano questi benedetti Phenom II, aspettiamo che questi si diffondano e che nel frattempo i BIOS migliorino... a quel punto, tireremo le somme su questa prima infornata di 45nm AMD!
a quanti gradi?
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 15-12-2008, 22:16   #19819
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
gli amd sembrerebbero esse piu' freddi cmq...
aspettiamo qlk giorno e svaniranno tutti le nostre domande =)
sciauz
khael è offline  
Old 15-12-2008, 22:17   #19820
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il vdef che viene impostato da fabbrica dice tutto e niente.
Quello che conta è quale voltaggio sia effettivamente richiesto a una CPU per essere stabile a una determinata frequenza, e a quale potenza dissipata realmente corrisponde. Solo così è possibile fare confronti.

Ora, da quello che ho visto, per tenere Rock Solid un Deneb C2 a 4 GHz attualmente sono necessari ca. 1.50-1.60V.
Nel thread del Nehalem non ho ancora capito qual è la media, però già ho visto utenti che sostengono di essere RS a 4 GHz con 1.250, 1.116V, e 1.200V... di quest'ultimo ho visto anche lo stress test con Prime.

Ora, onestamente, per quanto i 45nm AMD siano profondamente diversi da quelli Intel, come fai a dire con certezza che a quota 4 GHz i Phenom II in media scalderanno tanto di meno dei Nehalem?!?

Aspettiamo di poterci confrontare con più utenti che avranno Nehalem, aspettiamo che escano questi benedetti Phenom II, aspettiamo che questi si diffondano e che nel frattempo i BIOS migliorino... a quel punto, tireremo le somme su questa prima infornata di 45nm AMD!
Azzo, da 3,9GHz e 1,4V di Vcore mo' ci troviamo 4,1GHz a 1,150V (come qualche firma)... incredibile. Mi sa che mi devo ricredere quando ho visto 3,9GHz 1,35V 80°... chissà chissà che tra poco arrivano pure a 4GHz a dissi stock e pure 4,5GHz con dissi ottimo. Chissà che AMD abbia usato dei Nehalem per postare gli OC...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 22:20.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v