Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 11:57   #19321
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In tutto il discorso, quello che stona probabilmente è acquistare le DDR3 adesso per poi riutilizzarle con soddisfazione poi... c'è l'incognita di cosa ci sarà fra 6 mesi a livello di DDR3... magari poco di più di ora, magari no!
Quoto, e soprattutto a livello economico. Sicuramente costeranno di meno in futuro.
Shang Tsung è offline  
Old 12-12-2008, 11:57   #19322
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Bhè, se da un lato questo può far arrabbiare chi ha acquistato un sb750 per overcloccare meglio il b3, dato che l'incremento rispetto a sb600 è stato abbastanza piccolo o comunque non tale da giustificare l'acquisto di una nuova motherboard (come ci ha confermato paolo.oliva) può far sperare ai possessori di motherboard high-end sb600 (se rilasciano il bios) di avere una piastra che non ha nulla a livello di oc in meno di una con sb750.
speriamo, anche se la mia è una mamma media e non high-end
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 12-12-2008, 11:58   #19323
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
http://oktabit.foracamp.gr/content/f...#comment-11286

nuovi benchmark da oktabit ancora sotto nda
3,8GHz

1,45V

__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 12-12-2008, 12:02   #19324
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
speriamo, anche se la mia è una mamma media e non high-end
Vedrai che andrà bene comunque
Inoltre con "high-end", più che dal punto di vista tecnico intendevo dal punto di vista economico, ossia che immagino che facesse rabbia per chi ha investito molto in quelle schede per poi avere di meno. Con il Deneb sembra che non sia così, quindi queste persone saranno contente, o forse sarebbe meglio dire meno inc****te per quell'assurda politica di chipset adottata da amd, che tra l'altro non si è nemmeno dimostrata cosi vincente come invece era stata presentata.
Se si decidono (chiaro che ai produttori di schede madre non conviene, conviene più che gli compri una nuova piastra) a rilasciare nuovi bios, si prospettano grossi sorrisi da parte dei possessori di tali schedi madre che invece fino a poco tempo fa si sentivano tagliati fuori.

Ultima modifica di Shang Tsung : 12-12-2008 alle 12:06.
Shang Tsung è offline  
Old 12-12-2008, 12:03   #19325
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
3,8GHz

1,45V

un bacino te lo meriti


quindi sembra delinearsi una media che vede possibile i 3,8Ghz ad aria con temp umane e voltaggi assolutamente accettabili in Day-use... adesso mi manca solo da vedere 2 cose, come si comportano su mobo vecchiotte come la mia e se C&Q o Rmclock o altro possono essere usati in OC per abbassare i consumi

un bel Quad che viaggia con ram a 1100mhz e 3.8Ghz 1,45V e che nei momenti di "noia" si posiziona a anche solo a 1500Mhz con 1,25V sai che pacchia, da quel che si è visto spenderei in bollette quello che spendo adesso e avrei almeno il triplo

Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung
Vedrai che andrà bene comunque
sono fiducioso
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 12-12-2008 alle 12:07.
jacopo147 è offline  
Old 12-12-2008, 12:07   #19326
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
un bacino te lo meriti


quindi sembra delinearsi una media che vede possibile i 3,8Ghz ad aria con temp umane e voltaggi assolutamente accettabili in Day-use... adesso mi manca solo da vedere 2 cose, come si comportano su mobo vecchiotte come la mia e se C&Q o Rmclock o altro possono essere usati in OC per abbassare i consumi
Sinceramente speravo che andasse a quella frequenza con minor voltaggio
Shang Tsung è offline  
Old 12-12-2008, 12:09   #19327
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Chipset, perchè è meglio il 790GX

Scusate ma questo voi lo ricordavate? Io no...

790FX = 65 nm and 790GX = 55 nm
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 12-12-2008, 12:11   #19328
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Scusate ma questo voi lo ricordavate? Io no...

790FX = 65 nm and 790GX = 55 nm
assolutamente no mi era sfuggito..

@Paolo sui 4200Mhz a liquido con temp buone/ottime mettici pure la firma

Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung
Sinceramente speravo che andasse a quella frequenza con minor voltaggio
beh per un AMD non è un v-core altissimo, nemmeno per un 45Nm, diciamo che è al limite di guardia poi ovviamente dipende anche da altri fattori... il C&Q ot similae funzioneranno? se si ovviamente uno (tranne paolo ) non ha perennemente il procio in Full, anche solo pochi minuti ogni tanto di riposo fan si duri anche con voltaggi del genere, poi dipende molto da come lo si raffredda, se bene o male, da quanto lo si usa e da quanto si ha intenzione di tenerlo, chi occa in genere più di 2 anni un procio non lo tiene, se lo tiene di più va a finire nei muletti dove si può anche diminuire e di molto l'OC sicuramente sono voltaggi che gli accorciano molto la vita questo si...
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 12-12-2008 alle 12:21.
jacopo147 è offline  
Old 12-12-2008, 12:13   #19329
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
magari è un po' sfigato quel phenom II
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 12-12-2008, 12:18   #19330
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Oddio, non la metterei in questi termini.

Il primo Phenom "macinava poco" nei core, quindi non c'erano evidenti strozzature anche con una banda sulla ram "normale" (quella fornita da DDR2 800-1066 CL5).

Il Phenom II invece ha tutta una serie di ottimizzazioni che gli permettono di eseguire più istruzioni per clock in single-th, e il clock spazia su ben altre frequenze (qua parliamo da 3 ad anche 4.5 GHz)...
Quando è solo 1 core a lavorare, o quando i 4 core lavorano poco, la banda sulla ram è sufficiente.
Quando invece i 4 core lavorano all'unisono con carico completo o quasi, il flusso di dati è talmente elevato da richiedere una banda sulla ram decisamente superiore, ed ecco le DDR3 potrebbero risultare utili allo scopo.

Però, come giustamente dice Paolo, ogni cosa ha un costo, e c'è sempre da vedere se è o meno equo: se devi pagare un kit di ram quanto la CPU solo per avere quel 5% in più di prestazioni negli scenari fortemente multi-th... io rispondo

Fra qualche mese però le cose potrebbero cambiare: per questo dicevo che le CPU AM3, grazie al plus del controller DDR3, hanno un vantaggio da non sottovalutare...
Ma intendiamoci bene: stiamo parlando di uso della CPU sopra i 3.5-4.0 GHz in applicazioni fortemente multi-ht e fortemente influenzati dalla banda sulle memorie... quanto spesso usiamo questo genere di applicazioni?!?
Guarda che la RAM nelle architetture AMD potrebbe fare da collo di bottiglia a una frequenza più bassa di quella INTEL: ricordati che le CPU AMD possono eseguire fino a 9 microistruzioni per ciclo di clock e fare il fetch delle istruzioni fino a 32 bytes per ciclo. Invece INTEL si ferma a 5 microistruzioni e 16 bytes per ciclo. Quello che "salva" Penryn e Nehalem sono:

1) Caches con latenze inferiori (sopratutto la L2).
2) Algoritmi di prefetching migliori (ora non so se nello Shangai/Deneb hanno raggiunto l'efficacia INTEL), sopratutto il Nehalem, perchè quello del Penryn era talvolta troppo aggressivo da saturare la RAM richiedendo roba inutile, invece quello del Nehalem ora è più inteligente.
3) Branch prediction migliori (anche AMD lo ha migliorato, non ho dati per dire se ha raggiunto INTEL anche in questo campo).
4) Un tweak molto importante che velocizza i loop piccoli che sono molto comuni nei programmi (Che io sappia AMD non ce l'ha ed è anche per questo che legge 32 bytes per ciclo dalla cache istruzioni: per compensare questa mancanza).
5) Un riordinamento più avanzato dei load e store.
6) Un decoder che può decodificare più istruzioni per ciclo di clock (4 o 5 a seconda se fa la fusione o no, contro 3 di AMD)

AMD dalla sua aveva solo una cache TLB più grande e efficiente, utile per carichi molto esosi di memoria, e una virtualizzazzione migliore, visibili per lo più in ambito server... INTEL nel Nehalem ha finalmente messo una cache L2 TLB, e se la gioca con AMD, ma il penryn non ce l'ha.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-12-2008, 12:25   #19331
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ragazzi secondo me qui si sta esagerando, e di molto. Stiamo andando un pò fuori da quello che esiste ed è reale e stiamo lavorando quasi di fantasia senza avere ancora dati oggettivi, dato che tra l'altro non solo non abbiamo, chiaramente, un phenom 2 am3, ma nemmeno un phenom 2 am2+.
A mò di allucinazione collettiva, ora in questo thread passa l'informazione che il phenom 2 è castrato dalle ddr2, e che forse converrebbe aspettare l'am3 perchè è castrato. Vi rendete conto? Non li possediamo nemmeno questi processori e ci basiamo su tanti fake e su qualche dato incerto, e comunque su eventuali percentuali trascurabili di performance in più o in meno.
Capisco che sia un thread informatico sui processori e chi lo segue si presume abbia anche certe conoscenze e che ci siano dei "malati" di processori, ma così secondo me siamo al limite della disinformazione.
qui ci sono i primi bench dei core i5 che non sono altro che degli i7 con controller dual channel anzichè triple channel. Si potrebbe confrontare con un i7 per verificare quanto un 50% di banda in più fa salire le prestazioni... Ho già detto che per tutte le applicazioni che superano i 10MB di working set (praticamente tutte) è molto facile che la RAM sia il collo di bottiglia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-12-2008, 12:25   #19332
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Guarda che la RAM nelle architetture AMD potrebbe fare da collo di bottiglia a una frequenza più bassa di quella INTEL: ricordati che le CPU AMD possono eseguire fino a 9 microistruzioni per ciclo di clock e fare il fetch delle istruzioni fino a 32 bytes per ciclo. Invece INTEL si ferma a 5 microistruzioni e 16 bytes per ciclo. Quello che "salva" Penryn e Nehalem sono:

1) Caches con latenze inferiori (sopratutto la L2).
2) Algoritmi di prefetching migliori (ora non so se nello Shangai/Deneb hanno raggiunto l'efficacia INTEL), sopratutto il Nehalem, perchè quello del Penryn era talvolta troppo aggressivo da saturare la RAM richiedendo roba inutile, invece quello del Nehalem ora è più inteligente.
3) Branch prediction migliori (anche AMD lo ha migliorato, non ho dati per dire se ha raggiunto INTEL anche in questo campo).
4) Un tweak molto importante che velocizza i loop piccoli che sono molto comuni nei programmi (Che io sappia AMD non ce l'ha ed è anche per questo che legge 32 bytes per ciclo dalla cache istruzioni: per compensare questa mancanza).
5) Un riordinamento più avanzato dei load e store.
6) Un decoder che può decodificare più istruzioni per ciclo di clock (4 o 5 a seconda se fa la fusione o no, contro 3 di AMD)

AMD dalla sua aveva solo una cache TLB più grande e efficiente, utile per carichi molto esosi di memoria, e una virtualizzazzione migliore, visibili per lo più in ambito server... INTEL nel Nehalem ha finalmente messo una cache L2 TLB, e se la gioca con AMD, ma il penryn non ce l'ha.
una cosa che c'entra si svincio in questo ragionamento e che non sono ancora riuscito a chiarirmi, per frenare questo collo di bottiglia dato dalle ram, è meglio prediligere latenze basse e frequenze più basse o latenze più alte ma a frequenze più alte, si dovrebbe sapere di certo per i K10 attuali almeno, per i 45nm si vedrà nei test che ci passerà il buon Paolo
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 12-12-2008, 12:32   #19333
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
una cosa che c'entra si svincio in questo ragionamento e che non sono ancora riuscito a chiarirmi, per frenare questo collo di bottiglia dato dalle ram, è meglio prediligere latenze basse e frequenze più basse o latenze più alte ma a frequenze più alte, si dovrebbe sapere di certo per i K10 attuali almeno, per i 45nm si vedrà nei test che ci passerà il buon Paolo
Per l'Athlon64 generalmente è meglio sacrificare un po' la frequenza in favore dei timing... con il Phenom non l'ho ancora capito.

Penso che il comportamento del Phenom II, da questo punto di vista, sia simile a quello del Phenom I...

Qui però non si può prevedere... servono prove fatte a regola d'arte!

Ultima modifica di astroimager : 12-12-2008 alle 12:41.
astroimager è offline  
Old 12-12-2008, 12:34   #19334
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
un bacino te lo meriti


quindi sembra delinearsi una media che vede possibile i 3,8Ghz ad aria con temp umane e voltaggi assolutamente accettabili in Day-use... adesso mi manca solo da vedere 2 cose, come si comportano su mobo vecchiotte come la mia e se C&Q o Rmclock o altro possono essere usati in OC per abbassare i consumi

un bel Quad che viaggia con ram a 1100mhz e 3.8Ghz 1,45V e che nei momenti di "noia" si posiziona a anche solo a 1500Mhz con 1,25V sai che pacchia, da quel che si è visto spenderei in bollette quello che spendo adesso e avrei almeno il triplo


sono fiducioso
Ma guarda che se esce quel software per configurare i P-state, puoi scendere fino a 800MHz con 0,9V! (e forse anche meno)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-12-2008, 12:35   #19335
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Per l'Athlon64 generalmente è meglio sacrificare un po' la frequenza in favore dei timing... con il Phenom non l'ho ancora capito.

Penso che il comportamento del Phenom II, da questo punto di vista, sia simile a quello del Phenom I...

Qui però non si quanto si può prevedere... servono prove fatte a regola d'arte!
per i vecchi X2 meglio le latenze ho visto col mio 5000Be, meglio 800 4.4.4.16.18 che 920 5.5.5.18.21 è su i phenom che manco io ci ho capito niente...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma guarda che se esce quel software per configurare i P-state, puoi scendere fino a 800MHz con 0,9V! (e forse anche meno)
è vero! mi ero completamente scordato sisi, mi sto sempre più convincendo che è meglio se aspetto febbraio per fare il cambio di Cpu, deciderò definitivamente appena si avranno sicurezze sull'OC con mobo "vetuste" (poco più di un anno, come assumono nuove tempistiche i termini in questo settore della vita )
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 12-12-2008 alle 12:37.
jacopo147 è offline  
Old 12-12-2008, 12:37   #19336
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
una cosa che c'entra si svincio in questo ragionamento e che non sono ancora riuscito a chiarirmi, per frenare questo collo di bottiglia dato dalle ram, è meglio prediligere latenze basse e frequenze più basse o latenze più alte ma a frequenze più alte, si dovrebbe sapere di certo per i K10 attuali almeno, per i 45nm si vedrà nei test che ci passerà il buon Paolo
Se il prefetching lavora bene, è meglio una banda più elevata. Quindi i test ci diranno quanto è efficace il prefetching. Dicono che sul Deneb l'hanno migliorato. Vedremo.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-12-2008, 12:40   #19337
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è così di fuori. Le CPU non sono proprio essenziali per la vita di un essere umano, potrebbero anche aver fatto il conto che a natale la gente si farà regali sobri e che la ripartenza ci sarà nel nuovo anno, e quindi anche la fiducia e l'aumento di consumi...
Restringendo il campo al mercato retail e a chi ha un minimo di capacità nell'auto-assemblaggio... molti utenti di questo tipo ordinano in questo periodo per sfruttare il periodo di pausa e dedicarsi quasi a tempo pieno al nuovo acquisto.

Poi certo, giustamente non tutti ragionano così, c'è di mezzo la crisi, ... però sarebbe abbastanza atipico che i consumi post Festività siano superiori agli attuali...
astroimager è offline  
Old 12-12-2008, 13:10   #19338
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Sinceramente speravo che andasse a quella frequenza con minor voltaggio
manco tanto, +0,090V
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 12-12-2008, 13:14   #19339
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
ECCO LA RISPOSTA CHE ASPETTAVO:

Newblar:
wouldnt the 790FX do a bit better?

Sampsa:
Yes 790FX + SB750 is probably the best platform for Phenom II X4 especially Asus M3A79-T Deluxe since it has 6 layer PCB. I have this back home so I'll try it next.


__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 12-12-2008, 13:34   #19340
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io direi che ci sia ancora una speranza per avere i proci prima di Natale.
Come ho postato, in USA cominciano a spuntare rivenditori di catene belle grosse i Phenom II in preorder, e direi, con un attimo di sarcasmo, che di serietà ne hanno da vendere rispetto ai rivenditori italiani.
Il 18 potrebbe essere ok, se i proci AMD li sta spedendo, e 2 giorni prima rispetto all'America potrebbero avere un senso visto che l'Europa, essendo più "cattolica" ha giorni di festa più "intensi".
Io dico sempre che se non sono bastati ad AMD 4 mesi per arrivare a quantità per i Phenom II AM2+, non è che 1-2 settimane in più gli risolvono il problema.
Quindi, per me, o li vediamo prima di Natale, o si va dopo la presentazione ufficiale di AMD.
A quel punto, niente NDA e date ufficiali.
Ora sorgerebbe un prb... AM2+ o AM3?
Io non mi farei tanto paranoie mentali... sul fatto che AM3 si conseverà più a lungo...
Vi faccio un esempio veloce veloce.
-Compro adesso un 940 e mettiamo 300€... e si ricicla la vecchia AM2 o AM2+, le vecchie memorie, ed in caso di acquisto ex-novo comunque il costo è basso.
- O si aspetta e si compra AM3.
I prezzi direi, se Intel non cala il suo listino, sarebbero simili.
Però chi compra un AM3, o lo fa per comprasi le prime mobo AM3 e DDR3 (e quindi con prezzi perlomeno alti nelle DDR3 almeno confrontandoli a prezzi su agosto 2009 e mobo che hanno comunque il chip-set uguale alle SB750 e simile nel 790FX all'SB600).

Io penso a sto punto che il periodo ottimale per il passaggio a mobo AM3 sia agosto 2009 con il chip-set 8XXX e sicuramente DDR3 al miglior costo.
Poi si avranno idee ben chiare di cosa prendere sapendo cosa AMD può offrire di clock sui proci...

Leggendo quanto scritto da Bjt2, mi sembra di aver capito che il Phenom in caso di clock elevati ed in particolari settori, se va su di clock vuole le ram veloci.

Beh... io penso che comprare un AM2+ ora, e fra 8 mesi al limite sostituirlo con un modello 3,4-3,6GHz e mobo AM3 + chip 8XXX e magari DDR3 2GHz, sarebbe più conveniente che aspettare un procio AM3 che per sfruttarlo a dovere (e quindi per giustificare l'acquisto ritardato) dovremmo comprarci una mobo AM3 ORA e DDR3 ora...
Provate a fare le somme e a fare i risultati:

300€ procio AM2+ ---> dopo 8 mesi circa 600€ (?) tra nuovo procio, mobo e ram.

300€ procio AM3 e scimmia rinviata per 1-2 mesi, 400€ (?) per mobo e ram con chip-set 7XX per un hardware che comunque sarebbe vecchio dopo 4 mesi.

La scelta Am2+, contempla anche il fatto che molto probabilmente da qui ad gosto 2009, l'upgrade del procio potrebbe essere su un modello di clock stock + elevato, mobo e ram più "nuove" e performanti... ad un costo simile.

Stringendo, quello che voglio dire è che il periodo migliore per me per andare sulle DDR3 sarà dopo che AMD commercializzerà il chip-set 8XXX, in congiuta con il miglior prezzo DDR3 ed a clock alti. Comprare ora AM2+ o AM3 non avrebbe importanza... perché tra 9 mesi AMD che Phenom II avrà in commercio? Senza esagerare, credete impossibile proci con clock sui 3,4-3,6GHz? Che svalutazione avrebbe il vostro procio se da 3GHz aM2+ fosse 3GHz AM3?

Resta da valutare se AMD scappasse in commercio con AM3 già a febbraio con clock più alti... ma dubiterei che sarebbero maggiori di 3,2-3,4Ghz, e comunque con costi superiori di un probabile AM3 a 3,4 di agosto 2009.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2008 alle 13:47.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v