Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 09:35   #17601
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
infatti, mentre Asrock certifica anche mobo AM2, asus solo AM2+
ASRock ha certificato solo le tre AM2 prodotte più di recente... la roba che era in commercio a febbraio, come la mATX che ho io, ha lo stesso chipset, stessa fascia di costo, ma non hanno (e penso non avranno mai) il supporto a 45nm.

Asus ha fatto la stessa cosa: ha preso chipset nVidia molto comuni in AM2, di livello un po' più elevato di ASRock, ci ha inzeppato qualche fase in più, una verniciatina di nero che fa figo e vai con i 45nm!

Ultima modifica di astroimager : 29-11-2008 alle 09:51.
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 09:44   #17602
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
prenotato un phenom 2 940
vime76amd è offline  
Old 29-11-2008, 09:49   #17603
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però in quella lista manca sempre la M3A32-MVP... che è una signora mobo. Non capisco che limiti possa avere, visto che era il top delle SB600...
Per me doveva essere la prima ad essere dichiarata compatibile...
Asus ha progressivamente abbandonato questa scheda qualche mese fa, quando è uscita la versione con SB750.

Personalmente ce l'ho montata da ca. un mese, e sono stati molto più i dolori che le gioie. Stamattina ho dovuto riavviare 5 volte prima di entrare in XP 32.
Dall'anno scorso ho montato 7 schede madri per amici, accuratamente scelte, testate per ca. una settimana, anche in OC, e MAI un problema.
Con questa scheda invece i problemi sono quasi all'ordine del giorno... la ASRock che ho a casa, pagata 35 euro, è una roccia al confronto. Stessa cosa dicasi per la mitica 939 che montava il chipset ULI, che aveva anche il Capitano.

Contemporaneamente a questa avevo l'opportunità di prendere la Copper Tower V2, mi costava 10 euro di meno ma mi sembrava un filo inferiore, inoltre pensavo che il supporto Asus fosse più qualificato ... ora comincio a pentirmi sul serio della scelta che ho fatto.

Domani mi sa che la smonto, rimetto su la config Intel, in attesa che esca un BIOS decente... ora non so come raccontare a mio fratello che la mobo non è stabile nemmeno a default e che quindi non posso montargliela per Natale...
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 09:53   #17604
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Signori ma le vostre mobo supportano espressamente i nuovi Phenom 920 e 940 oppure devono ancora uscire i BIOS?
Senza parlare di supporto AM3, io con la mia AM2 non ho ancora visto il BIOS per le nuove CPU a 45nm, se avessi ordinato adesso un 940 mi sarei trovato nella situazione di riceverlo a metà Dicembre senza poterlo montare.
(o magari entro la metà del mese sarebbe uscito un BIOS... ma chi vive sperando....lo sapete già!)

Voi come siete messi?
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 29-11-2008, 09:54   #17605
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Io credo che almeno a sistema completo, e non solo processore, il Deneb abbia consumi migliori com piattaforma..ovviamente, non vertiginosi!

Oh si, il 45 nm AMD è favoloso.. ho chiesto alcune opinioni di un professore di un corso che farò in specialistica, che riguarda le nanotecnologie dei materiali nella nano-elettronica (frequento ingegneria dei materiali)..
Ebbene secondo lui la possibilità di trovare il connubio giusto per l'utilizzo e gli strati di High-K e Metal per i gates, affinché i consumi siano molto più bassi degli attuali, è MOLTO, MOLTO, molto alta. In pratica secondo lui l'implementazione dei nuovi materiali apporterà molti miglioramenti in più rispetto ai peggioramenti (corrente di leackage e correnti parassite)..Dunque, per lo step D confido molto

Per il Nehalem è troppo presto, è ovvio però che è veramente quasi impossibile che trovino con un primo nuovo step una maniera per abbattere i consumi..possono solo farli scendere un poco.
Nella mia città c'è l'universita ed ho avuto modo di parlare con degli universitari di informatica. Praticamente il loro professore aveva fatto un dibattito su questo silicio parlandone come se fosse un qualche cosa di rivoluzionare... un qualche cosa da farci un monumento già ora che è agli albori.
Però mi hanno detto una cosa che non so se è vera e ve la giro, a voi il giudizio. Questo 45nm sarebbe frutto delle ricerche fatte sul 32nm, però con i limiti del 45nm.
Beh, se fosse vero, riesco a capire perché AMD affretti il prima possibile il 32nm... se vi ricordate, si parlava di clock molto alti (5GHz?) e consumi della metà... lol, Buldozer 8 core nativo, 120W TDP 5GHz, B.ED.... che casino sarebbe occare core per core e trovare il massimo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2008 alle 09:58.
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:01   #17606
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
nei preassemblati amd si e' rovinata il nome??
e per quale motivo?
i processori all interno dei preassemblati garantiti per lavorare alla frequenza x non lavoravano alla frequenza x??
.....non capisco.....se un processore non si overclokka allora tutto il panorama informatico lo snobba secondo te?
ma ragioni a culo girato?
intel vende e vendera' sempre piu' di amd perche' A-puo' permettersi di variare i prezzi come vuole B-anche se non avesse la tecnologia migliore,ha i rapporti commerciali migliori C-intel sa benissimo che avere processori potenti e che si overclokkano molto serve solo a far parlare i fanboy e a mettere sotto pressione gli avversari.
il mercato se ne frega di quanto si okka il tuo o il mio procio,il mercato guarda il prezzo...attenzione pero' che il mercato lo "apparecchiano" i grossi distributori e gli assemblatori......e si sa' che intel ha rapporti piu' intimi con il mercato rispetto ad amd.
Prima di tutto Intel vendeva anche ai tempi del prescott e anche molto.
Costava di più andava meno in tutto a quei tempi, i prezzi centrano ben poco quì, la storia dei fanboy è comunque pubblicità.
Intel vende per il nome, molta gente appena vede AMD si schifa ! E non dire che non è vero.

cosa centra l'OC ? non è un caso per cui Intel ricopre il 70% delle quote di mercato e anche ai tempi del K8.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 29-11-2008 alle 10:08.
Fire Hurricane è offline  
Old 29-11-2008, 10:02   #17607
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Asus ha progressivamente abbandonato questa scheda qualche mese fa, quando è uscita la versione con SB750.

Personalmente ce l'ho montata da ca. un mese, e sono stati molto più i dolori che le gioie. Stamattina ho dovuto riavviare 5 volte prima di entrare in XP 32.
Dall'anno scorso ho montato 7 schede madri per amici, accuratamente scelte, testate per ca. una settimana, anche in OC, e MAI un problema.
Con questa scheda invece i problemi sono quasi all'ordine del giorno... la ASRock che ho a casa, pagata 35 euro, è una roccia al confronto. Stessa cosa dicasi per la mitica 939 che montava il chipset ULI, che aveva anche il Capitano.

Contemporaneamente a questa avevo l'opportunità di prendere la Copper Tower V2, mi costava 10 euro di meno ma mi sembrava un filo inferiore, inoltre pensavo che il supporto Asus fosse più qualificato ... ora comincio a pentirmi sul serio della scelta che ho fatto.

Domani mi sa che la smonto, rimetto su la config Intel, in attesa che esca un BIOS decente... ora non so come raccontare a mio fratello che la mobo non è stabile nemmeno a default e che quindi non posso montargliela per Natale...
Molto strano... io ne ho avute 2 e grandissime soddisfazioni.. (vedi firma). Ma le ho cambiate a settembre per le SB750, ora non le ho più.
Secondo me ti converrebbe fare un corto-circuito furbo alla mobo e mandarla in RMA... molto probabile che ci sia un prb.
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:04   #17608
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
... per la m3a32 ho già deciso (anche se sarà am3) l'abbandonerò adagiata sulla novedratese
Sarebbe invece da andare tutti insieme alla sede centrale italiana Asus, ognuno con la propria M3A32, e fare un macello finché non ce la ridanno con BIOS DECENTE + almeno il supporto per le cpu AM2+... almeno quelle...
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 10:05   #17609
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Molto strano... io ne ho avute 2 e grandissime soddisfazioni.. (vedi firma). Ma le ho cambiate a settembre per le SB750, ora non le ho più.
Secondo me ti converrebbe fare un corto-circuito furbo alla mobo e mandarla in RMA... molto probabile che ci sia un prb.
Allora dobbiamo farlo quasi tutti, perché nel th ufficiale mi pare che si lamentano un po' tutti...

Intendiamoci: in OC è notevole, con il 5600+ ho benchato a più di 3.5 GHz...

Ultima modifica di astroimager : 29-11-2008 alle 10:09.
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 10:06   #17610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Prima di tutto Intel vendeva anche ai tempi del prescott e anche molto.
Costava di più andava meno in tutto a quei tempi.
Intel vende per il nome, molta gente appena vede AMD si schifa !
Purtroppo è così... ma i più che pensano in questo modo li giudicherei gli utonti.
Uno che ha un minimo di conoscienza informatica, se guarda l'architettura del K8 è l'ultima cosa "normale" che farebbe.

Da ex rivenditore, ti posso dire con esperienza che quando incontri clienti con quella mentalità, sono quelli che ti daranno più problemi in assistenza, sul tipo "io so tutto" e combinano dei casini allucinanti ed è sempre colpa dell'hardware e non della loro testa, della serie "meglio perderli che trovarli".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2008 alle 10:14.
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:09   #17611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Allora dobbiamo farlo quasi tutti, perché nel th ufficiale mi pare che si lamentano un po' tutti...
Io posso parlare per mia esperienza... d'altronde i "record" li ho fatta con quella mobo.

Devi considerare però una cosa, che di mobo ASUS M3A32-MVP ne sono state vendute un puttanaio, è chiaro che di gente che si lamenta possa essere superiore ad altre marche, ma bisognerebbe vedere in che percentuale...
Io non l'ho più seguito quel th, ma quando lo seguivo erano tutti molto contenti... è cambiato?
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:13   #17612
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Purtroppo è così... ma i più che pensano in questo modo li giudicherei gli utonti.
Uno che ha un minimo di conoscienza informatica, se guarda l'architettura del K8 è l'ultima cosa "normale" che farebbe.

Da ex rivenditore, ti posso dire con esperienza che quando incontri clienti con quella mentalità, sono quelli che ti daranno più problemi in assistenza, della serie "meglio perderli che trovarli".
si ma finchè parliamo di gente in questa comunità ok, però AMD indipendentemente dalla cpu che fa ma per vendere ha bisogno di pubblicità.
anche con una cpu anti core i7 senza pubblicità nei preassemblati non raggiungerà intel.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 29-11-2008 alle 10:18.
Fire Hurricane è offline  
Old 29-11-2008, 10:14   #17613
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io posso parlare per mia esperienza... d'altronde i "record" li ho fatta con quella mobo.

Devi considerare però una cosa, che di mobo ASUS M3A32-MVP ne sono state vendute un puttanaio, è chiaro che di gente che si lamenta possa essere superiore ad altre marche, ma bisognerebbe vedere in che percentuale...
Io non l'ho più seguito quel th, ma quando lo seguivo erano tutti molto contenti... è cambiato?
Beh, il precedente proprietario della mia mobo si lamentava perché non riusciva in nessun modo a fare un raid 0, né su SB600 né su Marvell. Pensavo fosse un problema di capacità tecniche sue... e a me non fregava una mazza perché con questa scheda non devo fare un raid. Tutto ok, quindi.

Il mio problema non è certo l'overclock, perché in questo è una bomba, però non è stabile nell'uso quotidiano e... ancora non ho visto il peggio! Chissà cosa succederà quando monterò un kit 2x2 GB... o altre periferiche... ora sono a configurazione "minimale"...

Ultima modifica di astroimager : 29-11-2008 alle 10:17.
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 10:18   #17614
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, il precedente proprietario della mia mobo si lamentava perché non riusciva in nessun modo a fare un raid 0, né su SB600 né su Marvell.

A me non fregava una mazza perché con questa scheda non devo fare un raid. Tutto ok, quindi.

Il mio problema non è certo l'overclock, perché in questo è una bomba, però non è stabile nell'uso quotidiano e... ancora non ho visto il peggio! Chissà cosa succederà quando monterò un kit 2x2 GB...
Io praticamente le tenevo a 3,3GHz (3,150GHz in estate) a elaborare le WU di Seti@home 24h su 24 e 7 giorni su 7, carico su tutti e 4 i core, per 2-3 mesi...
Penso che nessuno abbia fatto un test così profondo e continuativo con quella mobo Se 2 mobo su 2 hanno fatto questo, non credo sia problema di progetto, quindi va da se che il problema è un altro.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2008 alle 10:25.
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:24   #17615
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io praticamente le tenevo a 3,3GHz (3,150GHz in estate) a elaborare le WU di Seti@home 24h su 24 e 7 giorni su 7, carico su tutti e 4 i core, per 2-3 mesi...
Penso che nessuno abbia fatto un test così profondo e continuativo con quella mobo Se 2 mobo su 2 hanno fatto questo, non credo sia problema di progetto, quindi va da se che il problema è un altro.
Ah ma guarda io l'ho preferita alla Copper Tower anche per questo... ho pensato, Paolo ha caricato le sue schede come non mai per mesi, è sicuramente una delle migliori su SB600!

A dire la verità non mi sono andato nemmeno a informare nel th ufficiale, forse ci avrei pensato due volte... se vai adesso, non c'è tutto questo clima di felicità... (complice anche la mancanza di supporto ai 45nm)

L'ultimo BIOS, che non copre nemmeno tutti i 65nm (LOL!), è più instabile del precedente, targato agosto.
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 10:30   #17616
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah ma guarda io l'ho preferita alla Copper Tower anche per questo... ho pensato, Paolo ha caricato le sue schede come non mai per mesi, è sicuramente una delle migliori su SB600!

A dire la verità non mi sono andato nemmeno a informare nel th ufficiale, forse ci avrei pensato due volte... se vai adesso, non c'è tutto questo clima di felicità... (complice anche la mancanza di supporto ai 45nm)
In questo Asus sinceramente mi ha deluso e non poco... non può abbandonare così il top delle sue mobo su 790FX.
Comunque quello che era ottimo in quelle Asus era che potevi fare 300 smadonnamenti e la macchina partiva sempre... mi sembra che abbia fatto 1 reset del C-MOS solo una volta, ma perché testavo sino a quale tensione bassa poteva reggere il B3 (0,892V), sono arrivato a 0,8V e praticamente non riusciva ad andare in bios saving perché non si inizializzava il procio.
Con la DS4 ogni modifica al bios era un reset, anche la UT DFI non era simpatica... mentre ora sulle SB750 non ho alcun problema con nessuna.
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:41   #17617
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque quello che era ottimo in quelle Asus era che potevi fare 300 smadonnamenti e la macchina partiva sempre... mi sembra che abbia fatto 1 reset del C-MOS solo una volta, ma perché testavo sino a quale tensione bassa poteva reggere il B3 (0,892V), sono arrivato a 0,8V e praticamente non riusciva ad andare in bios saving perché non si inizializzava il procio.
La macchina parte sempre anche a me con mille smadonnamenti (a parte una volta che mi ha freezato il BIOS, e non ero in OC), l'unica volta che ho dovuto resettare il CMOS è stato quando ho testato, così per provare, fino a che HTT riusciva a partire... mi sembra 360-370 MHz, con voltaggi in auto, che non è malaccio (anche se la mia precedente ASRock partiva tranquilla a 400 MHz, e abbiamo visto la Copper Tower a 500 MHz...).

Poi mi ha sorpreso che il C&Q su XP64 funzionasse da dio anche con pesante overclock!!... Mai vista una roba del genere... e questo sono le gioie!!

Il miei problemi non sono in OC, si verificano in egual maniera a default... freeza a random, non si avvia correttamente, si blocca tutto mentre sto back-uppando dati... secondo me è quel cavernicolo SB prodotto da ATI il vero problema...
astroimager è offline  
Old 29-11-2008, 10:42   #17618
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
paolo sui tuoi phenom passare da DDR 800 a 1066 noti cambiamenti nell'uso quotidiano ?
Fire Hurricane è offline  
Old 29-11-2008, 10:46   #17619
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
paolo sui tuoi phenom passare da DDR 800 a 1066 noti cambiamenti nell'uso quotidiano ?
Nell'uso normale è impercettibile, se fai bench si. Comunque il Phenom ha un transfer bello alto, e conta che nei B3 la L3 non lavora bene come dovrebbe.
Infatti voglio proprio vedere come pompa la L3 nei Phenom II
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2008, 10:53   #17620
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La macchina parte sempre anche a me con mille smadonnamenti (a parte una volta che mi ha freezato il BIOS, e non ero in OC), l'unica volta che ho dovuto resettare il CMOS è stato quando ho testato, così per provare, fino a che HTT riusciva a partire... mi sembra 360-370 MHz, con voltaggi in auto, che non è malaccio (anche se la mia precedente ASRock partiva tranquilla a 400 MHz, e abbiamo visto la Copper Tower a 500 MHz...).

Poi mi ha sorpreso che il C&Q su XP64 funzionasse da dio anche con pesante overclock!!... Mai vista una roba del genere... e questo sono le gioie!!

Il miei problemi non sono in OC, si verificano in egual maniera a default... freeza a random, non si avvia correttamente, si blocca tutto mentre sto back-uppando dati... secondo me è quel cavernicolo SB prodotto da ATI il vero problema...
Io avevo 3 HD sull'asus... non ho avuto prb, e masterizzavo 2 DVD alla volta a 16X e 3 a 8X, nessun problema... Nella Nforce4 che avevo prima (12HD on-line) non riusci a masterizzare 2 DVD alla volta se non uno a 8X e l'altro a 4X.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v