Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 11:07   #17461
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
ATI e AMD sono la stessa cosa e ovviamente ottimizzano per le proprie soluzioni, supportano le altre.
Non esiste nessuna ditta che supporta meglio il concorrente perchè più grosso, ma che politica del cippa sarebbe?
Mo basta chat, mi scusi il moderatore, d'ora in poi intervengo solo in topic.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 28-11-2008, 11:09   #17462
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
I Catalyst sono ottimi driver e il comparto software mi pare che in questi mesi abbia lavorato alla grande per supportare 38xx e 48xx con ottimi, anzi direi SPLENDIDI, risultati.
Non vedo perchè non dovrebbe fare altrettanto supportando meglio i quad, che per inciso, credo siano solo i Phenom.
E' un discorso un po' superficiale... applicabile solo ad una ristretta quantità di situazioni. Io direi che i problemi sorgono ovunque, magari in forma eterogenea per entrambi, ma generalizzare non porta a nulla.

Per quanto concerne il discorso quad/prestazioni, ancora una volta è un tantino superficiale. Dal punto di vista software, non importa se i core sono on-die o su die differenti. E' l'architettura che paga, ed in questo caso il software "dovrebbe" essere il connubio più efficiente tra le varie architetture disponibili.

Se poi per vari fattori ce n'è una dominante, è ovvio (anche se non del tutto scontato) che esso segua quella anzichè l'altra.

Per ottenere un miglior supporto ai quad è necessario attendere che sia a livello O/S che applicativo ci sia un bel salto generazionale, molto difficile a causa della fortissima inerzia in questo ambito. Tutto ciò lo vediamo ancora sulla transizione 32/64bit che ancora non è avvenuta in maniera consistente.

Se poi ci aggiungi che l'os + diffuso al mondo affonda le radici su un kernel scritto per 386 e patchato col tempo, puoi intuire come sia un quad nativo sia un doppio-dual siano castrati entrambi.
Scrambler77 è offline  
Old 28-11-2008, 11:11   #17463
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
OT
quindi ogni volta per te è tutto un fake.
Ascoltami, metti un dischetto di un game dentro il lettore del PC poi avvia l'autoplay e nel menù di installazione vedrai che comparità un logo di questo genere :

chiediti il perchè.

Ok chiusa la discussione

Ultima modifica di Fire Hurricane : 28-11-2008 alle 11:13.
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2008, 11:20   #17464
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Amd che fa i suoi quad e sviluppa driver per le sue soluzioni video cosa utilizzerà come Focus dell'ottimizzazione degli stessi, Intel?
Sarebbe un controsenso.

Per quanto riguarda i driver, guardiamo statistiche un po' più serie:

mi hai anticipato di poco...
A TUTTI:
Non la buttiamo ancora una volta ATi Vs Nvidia per cortesia...
Considero chiuso OT...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2008, 11:21   #17465
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
mi hai anticipato di poco...
A TUTTI:
Non la buttiamo ancora una volta ATi Vs Nvidia per cortesia...
Considero chiuso OT...
Quel 17% "Unknown" mi è terrificante!!
Scrambler77 è offline  
Old 28-11-2008, 11:26   #17466
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Rientrate IT prima di subito please .
Dexther è offline  
Old 28-11-2008, 11:30   #17467
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
E' un discorso un po' superficiale... applicabile solo ad una ristretta quantità di situazioni. Io direi che i problemi sorgono ovunque, magari in forma eterogenea per entrambi, ma generalizzare non porta a nulla.

Per quanto concerne il discorso quad/prestazioni, ancora una volta è un tantino superficiale. Dal punto di vista software, non importa se i core sono on-die o su die differenti. E' l'architettura che paga, ed in questo caso il software "dovrebbe" essere il connubio più efficiente tra le varie architetture disponibili.

Se poi per vari fattori ce n'è una dominante, è ovvio (anche se non del tutto scontato) che esso segua quella anzichè l'altra.

Per ottenere un miglior supporto ai quad è necessario attendere che sia a livello O/S che applicativo ci sia un bel salto generazionale, molto difficile a causa della fortissima inerzia in questo ambito. Tutto ciò lo vediamo ancora sulla transizione 32/64bit che ancora non è avvenuta in maniera consistente.

Se poi ci aggiungi che l'os + diffuso al mondo affonda le radici su un kernel scritto per 386 e patchato col tempo, puoi intuire come sia un quad nativo sia un doppio-dual siano castrati entrambi.
Rispondo alla parte che riguarda unicamente le CPU.
Dal punto di vista software abbiamo on die e 2 die affiancati, controller ram esterno, fsb al posto di HT, mi sembra curioso che AMD abbia aspettato a ottimizzare i driver per i quad proprio ora che le architetture, con i7, si assomigliano.
Io ripeto per me il focus saranno i Phenom, e sarebbe anche interessarli valutarli in game prima e dopo l'uscita di questi driver.
Mi sembra assolutamente illogico favorire la concorrenza, quando si hanno proprie soluzioni native.
Il che non vuol dire non supportare Intel.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 28-11-2008, 11:39   #17468
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
probabilmente passerà un mucchio di tempo prima che escano o magari non usciranno proprio.
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2008, 11:42   #17469
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Se poi ci aggiungi che l'os + diffuso al mondo affonda le radici su un kernel scritto per 386 e patchato col tempo, puoi intuire come sia un quad nativo sia un doppio-dual siano castrati entrambi.
Quotone.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 28-11-2008, 11:52   #17470
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Rispondo alla parte che riguarda unicamente le CPU.
Dal punto di vista software abbiamo on die e 2 die affiancati, controller ram esterno, fsb al posto di HT, mi sembra curioso che AMD abbia aspettato a ottimizzare i driver per i quad proprio ora che le architetture, con i7, si assomigliano.
Io ripeto per me il focus saranno i Phenom, e sarebbe anche interessarli valutarli in game prima e dopo l'uscita di questi driver.
Mi sembra assolutamente illogico favorire la concorrenza, quando si hanno proprie soluzioni native.
Il che non vuol dire non supportare Intel.
E' proprio questo il punto. Non dovrebbe esserci un "punto di vista software" perchè dovrebbe (teoricamente) scalare nel migliore dei modi a seconda della struttura su cui gira. Purtroppo non è un driver che può risolvere il fatto che attualmente il software non sfrutti decentemente il multi-core (se è questo a cui ti riferisci).

A sto punto, il quad nativo o il doppio-dual non fanno la differenza.

Purtroppo, dipende dall'approccio del programmatore, dal fatto che non tutti i thread sono paralelizzabili e dal tipo di OS che dovrà, in pratica, occuparsi del multithreading. Insomma sono tutti aspetti soggetti ad un inerzia così forte che per scomparire del tutto ci metterà molto tempo.

E' apprezzabile, comunque, che gli sforzi siano evidentemente in quella direzione, sia in ambito cpu che gpu (il fantomatico parallelismo spinto), e forse tra qualche anno avremo sistemi operativi più flessibili, magari compilati sulla macchina in fase di installazione e che sfruttino le specifiche estensioni a disposizione sul proprio hardware.

Purtroppo, ad oggi, neppure linux è tanto più avanti rispetto a windows. Solo alcune distro permettono la compilazione di OS e applicativi in funzione dell'hardware utilizzato, e spesso neppure questo risolve, ma sulle distribuzioni standard una sessione di clamav (antivirus - per fare un esempio) sarà sempre associata dal kernel ad un singolo core e (su un quad) non potrà mai andare oltre il 25% di risorse utilizzate.

Ma questo è un problema di tutti, non solo di AMD o di Intel... e tantomeno l'una o l'altra possono risolverlo. E' questione di tempo...
Scrambler77 è offline  
Old 28-11-2008, 12:00   #17471
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto. Non dovrebbe esserci un "punto di vista software" perchè dovrebbe (teoricamente) scalare nel migliore dei modi a seconda della struttura su cui gira. Purtroppo non è un driver che può risolvere il fatto che attualmente il software non sfrutti decentemente il multi-core (se è questo a cui ti riferisci).

A sto punto, il quad nativo o il doppio-dual non fanno la differenza.

Purtroppo, dipende dall'approccio del programmatore, dal fatto che non tutti i thread sono paralelizzabili e dal tipo di OS che dovrà, in pratica, occuparsi del multithreading. Insomma sono tutti aspetti soggetti ad un inerzia così forte che per scomparire del tutto ci metterà molto tempo.

E' apprezzabile, comunque, che gli sforzi siano evidentemente in quella direzione, sia in ambito cpu che gpu (il fantomatico parallelismo spinto), e forse tra qualche anno avremo sistemi operativi più flessibili, magari compilati sulla macchina in fase di installazione e che sfruttino le specifiche estensioni a disposizione sul proprio hardware.

Purtroppo, ad oggi, neppure linux è tanto più avanti rispetto a windows. Solo alcune distro permettono la compilazione di OS e applicativi in funzione dell'hardware utilizzato, e spesso neppure questo risolve, ma sulle distribuzioni standard una sessione di clamav (antivirus - per fare un esempio) sarà sempre associata dal kernel ad un singolo core e (su un quad) non potrà mai andare oltre il 25% di risorse utilizzate.

Ma questo è un problema di tutti, non solo di AMD o di Intel... e tantomeno l'una o l'altra possono risolverlo. E' questione di tempo...
parole sante.

Ma in fondo è meglio cos' rispetto ai tempi del single una cpu durava pochissimo in confronto ad adesso che le sfruttano molto lentamente.
almero risparmio i danè
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2008, 12:27   #17472
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Mi sta venendo la scimmia di passare a quad, giusto per vedere con i miei occhi se è possibile sfruttarlo in modo utile per quello che faccio, e se in generale dà effettivamente questo boost prestazionale "parallelo" che sarebbe così indispensabile da giustificare il maggior consumo ed esborso monetario...

IMHO, lo ripeto, se accanto al 940 AMD avesse lanciato un dual nativo da 3.0 GHz, senza L3 ma con 1MB di L2, da 65-95W, con molti sbloccato, e prezzato sui 120-130 euro, solo 1/10 dei potenziali acquirenti avrebbero preferito il quad!...
astroimager è offline  
Old 28-11-2008, 12:34   #17473
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
il quad se non lo sfrutti ora, lo sfrutto dopo, sinceramente a me non piace comperare roba già sfruttata, piuttosto qualcosa che mi permetterà di esprimerlo anche in seguito.

Se vuoi puoi prendere il quad AMD e disabilitargli 2 cores
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2008, 12:46   #17474
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
[CUT] ma sulle distribuzioni standard una sessione di clamav (antivirus - per fare un esempio) sarà sempre associata dal kernel ad un singolo core e (su un quad) non potrà mai andare oltre il 25% di risorse utilizzate.[CUT]
Ti quoto su tutto il resto, ma sulla questione ClamAV (che riporto come esempio ma che vale per qualsiasi applicazione in qualsiasi ambiente "moderno") non sono d'accordo, in quanto un kernel non potrà mai associare a più core l'esecuzione di un singolo thread. Se l'applicazione fosse scritta in ottica multithreading, il kernel assegnerebbe i thread a core separati; prendiamo l'esempio di google chrome, è una delle prime applicazioni "consumer" multithreaded: per ogni tab "runna" un processo. Questo va contro all'etica della buona programmazione, ma allo stesso tempo sfrutta in modo più intelligente la capacità elaborativa di una macchina attuale.
[EDIT]Questo solo per dire che si stava puntando il dito contro i SO quando invece, almeno nel campo multithreading, il lavoro giusto è stato fatto; ora tocca ai produttori software.
Simo
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK

Ultima modifica di Simock85 : 28-11-2008 alle 12:54.
Simock85 è offline  
Old 28-11-2008, 12:50   #17475
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
il quad se non lo sfrutti ora, lo sfrutto dopo, sinceramente a me non piace comperare roba già sfruttata, piuttosto qualcosa che mi permetterà di esprimerlo anche in seguito.
Facciamo questo ragionamento: se per un dual ora spendi 50, per un quad spendi 100 (contando alimentatore e sistema di raffreddamento migliori).
Facciamo finta, ottimisticamente, che fra 1.5 - 2 anni i quad saranno sfruttati appieno. Intanto, hai risparmiato 50, che puoi investire in altro o semplicemente tenerteli.
Ora tu sei previdente e cambi un po' prima: dopo 1 - 1.5 anni quanto vuoi che ti si sia svalutato, il dual? 25? Ok, lo rivendi e ti danno 25. Ora hai 25 + 50 che ti rimanevano, e sicuramente con 75 puoi prenderci un quad migliore di uno da 100 che prenderesti ora.

Se invece prendi un quad da 100, fra 1 - 1.5 anni varrà 50... i tuoi amici che hanno scelto un dual si ritrovano ad aver risparmiato e ora possono investire di più su un quad più avanzato e forse anche meno costoso.

Quote:
Se vuoi puoi prendere il quad AMD e disabilitargli 2 cores
Non sapevo di questa possibilità... si possono spegnere completamente da BIOS?
astroimager è offline  
Old 28-11-2008, 12:52   #17476
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
E' proprio questo il punto. Non dovrebbe esserci un "punto di vista software" perchè dovrebbe (teoricamente) scalare nel migliore dei modi a seconda della struttura su cui gira. Purtroppo non è un driver che può risolvere il fatto che attualmente il software non sfrutti decentemente il multi-core (se è questo a cui ti riferisci).

A sto punto, il quad nativo o il doppio-dual non fanno la differenza.

Purtroppo, dipende dall'approccio del programmatore, dal fatto che non tutti i thread sono paralelizzabili e dal tipo di OS che dovrà, in pratica, occuparsi del multithreading. Insomma sono tutti aspetti soggetti ad un inerzia così forte che per scomparire del tutto ci metterà molto tempo.

E' apprezzabile, comunque, che gli sforzi siano evidentemente in quella direzione, sia in ambito cpu che gpu (il fantomatico parallelismo spinto), e forse tra qualche anno avremo sistemi operativi più flessibili, magari compilati sulla macchina in fase di installazione e che sfruttino le specifiche estensioni a disposizione sul proprio hardware.

Purtroppo, ad oggi, neppure linux è tanto più avanti rispetto a windows. Solo alcune distro permettono la compilazione di OS e applicativi in funzione dell'hardware utilizzato, e spesso neppure questo risolve, ma sulle distribuzioni standard una sessione di clamav (antivirus - per fare un esempio) sarà sempre associata dal kernel ad un singolo core e (su un quad) non potrà mai andare oltre il 25% di risorse utilizzate.

Ma questo è un problema di tutti, non solo di AMD o di Intel... e tantomeno l'una o l'altra possono risolverlo. E' questione di tempo...
Indubbiamente, quoto gran parte di quello che hai scritto che è anche il mio pensiero, l'unica cosa che aggiungo è che i passi per lo sfruttamento di un'architettura simil nativamente ci sono tutti.
Se guardiamo l'ambito game i driver video possono essere un buon passo in avanti per consentire a gpu e cpu di costituire un insieme più efficente e meglio sfruttato.
Inoltre i nuovi quad si assomigliano, alcune limitazioni del passato non ci sono più. I presupposti ci sono, insomma.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 28-11-2008, 12:54   #17477
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
non hai capito io non ho voglia di cambiare utto ogni volta anche se risparmio i soldi il costo della piattaforma è comunque superiore.
il tuo ragionamento vale se vuoi sempre avere il max della vita, ma a me basta che converta i video divx to DVD in pochi min e che i game vadano fluidi e per quello non ho bisogno di 300frames ma almeno 50 di media giusto per farti un esempio.

si i core penso si possano spegnere da bios.
ma anche intel dovrebbe avere sta funzione.

li spegni poi quando te servono li riattivi.
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2008, 13:09   #17478
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
non hai capito io non ho voglia di cambiare utto ogni volta anche se risparmio i soldi il costo della piattaforma è comunque superiore.
Ma io parlo di cambiare solo la CPU, non tutta la piattaforma.
Ovvio che se devi cambiare anche ram e mobo, non c'è convenienza e in alcuni casi è anche una rottura...

Quote:
il tuo ragionamento vale se vuoi sempre avere il max della vita, ma a me basta che converta i video divx to DVD in pochi min e che i game vadano fluidi e per quello non ho bisogno di 300frames ma almeno 50 di media giusto per farti un esempio.
In tal caso, un quad è una scelta migliore. Però, se non hai già sorpassato il limite del tuo sistema, il consiglio è perlomeno attendere che Intel abbassi i prezzi o che AMD mostri come vanno le successive infornate dei Phenom 2.

Io sono convinto che qualunque scelta fai o faranno gli altri, se ben ponderata da un punto di vista economico, è comunque azzeccata, considerato che AM3 e 775 saranno supportati ancora per tutto il 2010 (e forse di più)!

Come diceva Mercuri0, tanto sia "core" che "K10" non hanno origine nel mondo desktop, ma sono adattamenti di CPU mobile (nel primo caso) e CPU server (nel secondo). Nel desktop è tutto derivato, perché non è in questo campo che si fanno e soprattutto si faranno in futuro i veri $.

Meglio non farsi venire troppi mal di testa, e spendere il giusto.
astroimager è offline  
Old 28-11-2008, 13:13   #17479
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
EDIT
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 28-11-2008 alle 13:15.
bjt2 è offline  
Old 28-11-2008, 13:14   #17480
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
bè il dual sicuramente ti avrei risposto che valeva la pena se fossimo stati a inizio 2008, ma adesso non più, troppo tempo è passato e al quad se non ci vuoi passare ti ritroverai disagi anche creati dalla pressione del marketing.

ora sia intel che AMD sfornano die direttamente quad core native, perciò il resto tipo dual o tri saranno solamente scarti del quad e sinceramente a me non piace.
Senza contare che non hanno le freq delle punte e il silicio non penso sia all'altezza di un top di gamma.
Fire Hurricane è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v