Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 16:28   #17401
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io a quel punto, per 140 euri, farei un pensierino sulla DK 790FX/SB750 (sempre che si trovi ).

Comunque le 790GX, eccetto ASRock, Biostar e qualche altro, costano ancora tantino... IMHO se uno usa effettivamente l'integrata, ben vengano, ma se poi ci si mette fin da subito una discreta, dal momento che non può essere spenta... boh... un pensierino alle FX lo farei...

nVidia in linea di principio ha o meglio aveva fatto una scelta migliore: video integrato su tutte e poi spendi in base a linee PCI-e... il 750A era una buona fascia media, con la possibilità di spegnere la discreta, e limitata rispetto alla 780 solo a livello di PCI-e (dal lato produttore, al limite, nella progettazione dell'alimentazione / fasi / dissipazione).
Un po' come fa Intel: P45 rispetto a X48 è castrato principalmente nelle linee PCI-e, non certo in OC (scelta che dipende più dal produttore).
Cioè sulle 790GX non si può spegnere la scheda integrata ? E se uno ci mette anche uan discreta che non funziona con l'hybrid crossfire (3850/70, 4850/70) che succede ?
In ogni caso per 140 euro mi butterei ovviamente sulla DFI, tanto anche asus e gigabyte non è che costino meno...anche se si trovano facilmente mentre le dfi no.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 27-11-2008, 16:31   #17402
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque secondo me ha ragione Astro...
E' vero che sul 790XX/SB750 non è che si stiano impegnando molto... ma bisogna vedere cosa hanno in progetto su AM3.
E' chiaro che l'AM2+ potrebbe durare tranquillamente a lungo, specie visti i costi della DDR3, ma è sempre pur vero che AMD non da' praticamente nessuna informazione su proci sopra i 3GHz.

AMD aveva scelto una numerazione differente per i suoi proci, e ad un certo punto l'ha cambiata repentinamente.
In primis non lo trovo corretto, ma il fatto di volersi confrontare con il Nehalem, e con codici proci comunque inferiori al top di gamma Intel, non mi sembra felice per me, perché di fatto affermerebbe (da quello che sappiamo oggi sui modelli di proci) di essere seconda. Di differente interpretazione sarebbe magari l'aver saputo che Intel ha al momento dei problemi sul TDP per portare il Nehalem sopra i 3,2GHz e conscia di poter commercializzare proci con frequenze sopra i 3,2Ghz avrebbe un senso l'immettere proci con sigle simili, perché di fatto immettere un 980 a 3,4GHz farebbe apparire Intel seconda.
Però tutto questo mi sembra scorretto e mancanza di classe.
Questi giochetti non pagano imho.
Ma il marketing è importante quanto avere un buon prodotto.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 27-11-2008, 16:42   #17403
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Cioè sulle 790GX non si può spegnere la scheda integrata ? E se uno ci mette anche uan discreta che non funziona con l'hybrid crossfire (3850/70, 4850/70) che succede ?
La scheda integrata penso si possa spegnere in presenza di una discreta, ma non so se con tutte le schede video ATI recenti (serie HD3000/4000).
La cosa interessante era poter spegnere la discreta, che penso sia quella che consuma di più, in favore dell'integrata quando non si gioca...

Quote:
In ogni caso per 140 euro mi butterei ovviamente sulla DFI, tanto anche asus e gigabyte non è che costino meno...anche se si trovano facilmente mentre le dfi no.
C'è da considerare anche l'assistenza, che nel caso di DFI (dicono) lasci a desiderare...
Avendo già provato Asus, se dovessi acquistare una GX forse andrei sulla Gigabyte... anche se butterei uno sguardo anche sulla famigerata ASRock, che sembra la "Gigabyte dei poveri"

Una fra le più "ignoranti" per l'OC (oltre che bella) è l'introvibile Jetway, postata qualche giorno fa... 85 euro li vale tutti!...
astroimager è offline  
Old 27-11-2008, 16:46   #17404
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque sono molto curioso di conoscere il prezzo originale per il 940 di AMD in dollari.

Se hanno fatto 1:1, 300$ corrisponderebbero a 232€ e 250$ a 193€...

Cacchio!!! Quanto costano le DDR3.... Guardando su trovaprezzi per il 920 mi sono comparsi anche i Nehalem e visto che un fornitore di cui mi fido aveva tutto disponibile, tutto sommato mobo e procio ci possono stare ed ero lì lì per ordinarlo... ma quello che non digerisco sono i 150€ per 2GB di DDR3 1600. Mi ha stoppato di brutto... alla faccia che i prezzi sono quasi simili... 3 volte di più!!! Ma sono aumentate ora o il prezzo è sempre stato quello? O è presumibile un calo a gennaio?
Con quei prezzi, se AMD non smolla proci a clock superiori e/o FX, dubito fortemente che si preferisca l'AM3 all'AM2+. Solo 8GB di DDR3 costerebbero di più che Deneb, mobo e 8GB di DDR2... sono pazzi (prezzi da e-chiave).
Avevo voglia di overcloccare il Nehalem... e mi era venuta pure la scimmia... speriamo il Deneb arrivi in tempo prima che la scimmia sia irrecuperabile.
io, e penso molti aspetteremo AM3, intanto montiamo ddr2 e poi quando calano le ddr3 le prendiamo...tutto cala bisogna solo aspettare,che prendo a fare ora am2 e poi dopo 2 mesi mi esce un nuovo sk
navarre63 è offline  
Old 27-11-2008, 17:01   #17405
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
10000 messaggi di spam
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 27-11-2008, 17:02   #17406
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma magari le jetway e biostar costano meno perchè sono inferiori, ad esempio io vedo una fase mancante rispetto alle altre 790GX
Fire Hurricane è offline  
Old 27-11-2008, 17:08   #17407
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma magari le jetway e biostar costano meno perchè sono inferiori, ad esempio io vedo una fase mancante rispetto alle altre 790GX
Biostar in effetti è mezza monca sotto questo aspetto, la ASRock dovrebbe essere superiore.

Attenzione con la Jetway, non so quale hai visto, io mi riferisco a questa:
http://www.jetway.com.tw/jw/motherbo...ame=HA07-Ultra

Sulla carta, sta quasi al livello della DFI, e potrebbe tranquillamente sorpassare tutte le altre...

Opendoor l'ha ordinata e ha già preparato il th ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1871583

Ultima modifica di astroimager : 27-11-2008 alle 17:16.
astroimager è offline  
Old 27-11-2008, 17:22   #17408
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sulle schede madri AM3 non monti DDR2, quindis e aspetti due mesi per una mobo AM3 poi ti compri comunque anche le DDR3.

Non vedo molti motivi per andare ora di AM2, ne vedo solo uno, il fatto che con le DDR3 le CPU andranno uguale a come vanno con DDR2, spendendo il triplo.

Per chi non se lo ricorda o non seguiva vi ricordo che il passaggio sk939->AM2 fu fatto solo perché al tempo le DDR erano arrivate a costare sensibilmente più delle DDR2, e AMD decise per il cambio solo per mantenere competitiva la piattaforma, senza alcun vantaggio prestazionale. Lo stesso accadrà con DDR3 e le numerose comparative dei Core 2 su DDR3 vs DDR2 hanno reso abbastanza chiaro il fatto che il passaggio è inutile al pari di quello DDR -> DDR2.
Quoto. Ma infatti secondo me al momento basta l'AM2+.... se dovesse uscire qualche procio AM3 di più alto clock, si potrà sempre montare sulla,AM2+. Quando nel secondo semestre del 2009 usciranno le nuove mobo AM3 con SB8XX allora si vedrà cosa scegliere.... Cacchio, comprare ora le DDR3 ci vuole un mutuo e si spenderebbe nel complesso molto di più che DDR2 ora + mobo AM2+ e probabilmente le stesse DDR3 a settembre...

OT
http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...nte_index.html questo mi piacerebbe... però gli metterei la funzione motoria e via a lavorare... al mio posto.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2008 alle 17:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2008, 17:54   #17409
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
però c'è anche il fatto che giga e dfi piuttosto che altre 790GX non hanno una grande compatibilità con le ram a basso costo o sbaglio ?
solo Asus si salva grazie alla sua larga compatibilità.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 27-11-2008 alle 18:02.
Fire Hurricane è offline  
Old 27-11-2008, 18:02   #17410
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
però c'è anche il fatto che giga e dfi piuttosto che altre 790GX non hanno una grande compatibilità con le ram a basso costo o sbaglio ?
Perché? Al limite è il contrario.... E' più facile che la mobo non abbia nel bios una ram nuova e più spinta che una vecchia ed obsoleta...
Io comunque non ho mai avuto nessun prb con le ram, ed ho 6 banchi da 1GB a 800 MHz e 2 banchi di 1066 sempre da un 1GHz... belli tranquilli e il meno costosi possibile.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2008, 18:04   #17411
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Possibile che la scorsa settimana usciva un bench o una news al giorno e sta settimana che siamo ancor più vicini non trapela nulla di novità?

OT. ho fatto una bastardata....

sono andato in un th "straniero" e c'era questo mess:

Giorni fa era stata diffusa nel web* la notizia, secondo la quale AMD avrebbe rilasciato i nuovi processorei Phenom II X4,della serie Deneb con architettura a 45nm, per la prima settimana di gennaio. Ora altre notizie che citano fonti più o meno autorevoli, annunciano che la pianificazione della commercializzazione di tali processori, sarebbe programmata per il mese di marzo o addirittura a giugno in occasione del Computex 2009. Questo "balletto" non giova certo alla già scricchiolante posizione di AMD rispetto alla concorrente Intel, e se l'intento era quello di contrastate i nuovi Core i7, a parere di chi scrive, non sembra proprio un buon inizio. Vi terremo comunque informati sull'evolversi della situazione.

Gli ho postato "già ordinato e arriverà a casa mia il 18 dicembre circa"... voglio vedere che rispondono.... lui aveva riportato giugno 2009.... secondo me l'ha scritto di ritorno dalla Bolivia o da Amsterdam...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2008 alle 18:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2008, 18:07   #17412
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma scusate io ho dato un occhiatina alle liste di ram supportate da dfi, m3a78-t, giga 790gp ds4h ecc e non è che abbiano larga compatibilità con tutte, piuttosto cerano modelli abbastanza costose di ram, asus invece sembra un po' più completa.

ma se non compaiono nella lista cosa vuol dire che non parte il sistema ?

ad esempio la 790gx della dfi supporta pochissimi modelli di corsair solo le PC1100 e 1066 oppure 800 cas 4
oppure le serie black dragon di Geil è supportata solo in versione 1066.
mancano altri tipo kingmax.
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmpr...rmal&mode=view

Ultima modifica di Fire Hurricane : 27-11-2008 alle 18:13.
Fire Hurricane è offline  
Old 27-11-2008, 18:21   #17413
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma scusate io ho dato un occhiatina alle liste di ram supportate da dfi, m3a78-t, giga 790gp ds4h ecc e non è che abbiano larga compatibilità con tutte, piuttosto cerano modelli abbastanza costose di ram, asus invece sembra un po' più completa.

ma se non compaiono nella lista cosa vuol dire che non parte il sistema ?

ad esempio la 790gx della dfi supporta pochissimi modelli di corsair solo le PC1100 e 1066 oppure 800 cas 4
oppure le serie black dragon di Geil è supportata solo in versione 1066.
mancano altri tipo kingmax.
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmpr...rmal&mode=view
Ti spiego per come la so io.
Le DDR DDR2 DDR3 sono dei modelli che devono rientrare in determinati standard.
Se tutti i produttori realizzassero memorie che rientrano negli standard, non ci sarebbero tabulati di modelli di ram giudicati compatibili dai produttori di mobo.
Tu vedi in Asus, DFI, i modelli spinti, perché quelli più spinti escono dai parametri standard, ad esempio hanno tensioni di alimentazioni superiori e frequenze più alte e latenze più basse.
E' chiaro che marche come DFI, destinate all'OC, è loro premura avvertire il prima possibile i clienti che quel particolare modello di ram è già stato inserito nel bios, ma è chiaro che i modelli standard di ram che rientrano nello standard, sono di per sé già compatibili.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2008 alle 18:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2008, 18:32   #17414
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ah ok grazie, come non detto allora.
Fire Hurricane è offline  
Old 27-11-2008, 18:40   #17415
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
sul sito Asrok certificano tutte le mobo AM2+ come AM3 CPU Ready!
sarà attendibile sta cosa?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 27-11-2008, 18:56   #17416
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
sul sito Asrok certificano tutte le mobo AM2+ come AM3 CPU Ready!
sarà attendibile sta cosa?
dove scusa?
Ha parte quelle segnalate a questo indirizzo non nè vedo altre...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-11-2008, 18:58   #17417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
sul sito Asrok certificano tutte le mobo AM2+ come AM3 CPU Ready!
sarà attendibile sta cosa?
Fondamentalmente una cpu AM2+ ed una AM3+ si differenziano solo per il supporto alle DDR3... il supporto alle DDR2 lo hanno entrambi i proci, infatti un procio AM3 lo si può mettere su mobo AM2 mentre il contrario no... piedini diversi.
L'oscuro è che se si tratta di step C3 per l'AM3+ si siano limitati al solo MC o ci sia qualche cosa di più.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2008, 19:02   #17418
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
dove scusa?
Ha parte quelle segnalate a questo indirizzo non nè vedo altre...
devi aprirle una per una

AM2+
K10N780SLIX3-WiFi
K10N78hSLI-GLAN
K10N78-1394
K10N78
A770CrossFire
A770DE
AOD790GX/128M
A780GXE/128M
K10N78FullHD-hSLI R3.0
K10N78FullHD-hSLI R2.0

AM2
ALiveXFire-eSATA2 R3.0
N68PV-GS
N61P-S
NF6-GLAN
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 27-11-2008 alle 19:11.
ippo.g è offline  
Old 27-11-2008, 19:16   #17419
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
devi aprirle una per una

AM2+
K10N780SLIX3-WiFi
K10N78hSLI-GLAN
K10N78-1394
K10N78
A770CrossFire
A770DE
AOD790GX/128M
A780GXE/128M
K10N78FullHD-hSLI R3.0
K10N78FullHD-hSLI R2.0

AM2
ALiveXFire-eSATA2 R3.0
N68PV-GS
N61P-S
NF6-GLAN
Questo lo so, ma hai scritto che TUTTE le sched mamme ASRock AM2/AM2+ sono certificate AM3 ready...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-11-2008, 19:17   #17420
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
forse lo sapete già, ho visto che i prezzi stanno già calando ma in compenso la disponibilità è stata spostata al 19/12. Mi riferisco allo shop linkato dal capitano
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v