|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16581 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Quote:
Cmq sia io attenderei dei benedetti benchmark per tutti e 2 per l'ambito desktop visto che cmq a breve, di forti aottimizzazini MT in ambito puramente desktop, se ne vedranno poche... quinci vedremo quanto sarà la vera differenza fra Nehalem e Shanghai.. Per quanto riguarda il compartimento server... direi che il dominio con Shanghai rispetto ad Intel purtroppo sarà breve e finirà a Gennaio/Febbraio.. anche se però non si è ancora visto un benché minimo benchmark database di Nehalem..quindi è una previsione da pendere con le pinze, dato anche l'alto consumo dei Gainestown.. Ma questo in ambito Dual Processor... in ambito Multi Processor invece il dominio di AMD credo si sentirà per qualche mese in più visto che di soluzioni Multi Processor per Intel con Nehalem ne vedremo solo a metà anno! |
||
![]() |
![]() |
#16582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#16583 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
certo che stare 3gg fuori da questo ht vuol dire essere fuori
![]() MA QUANTO POSTATE!?
__________________
|
![]() |
![]() |
#16584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Io non reputo improbabili dei Phenom a 32nm in Q2/Q3 2010, anche se mancano dalle roadmap desktop. Nelle ultimissime roadmap di Foundry c'è addirittura una biforcazione per i 32nm: con HKMG per le CPU "low power" (portatili) e senza per "hi-performance" (server). Tutto ciò a partire da inizio 2010, penso nella FAB 36. Questa ha appena iniziato la produzione a 45nm in una linea, e dovrebbe arrivare a regime a metà 2009... La FAB 38 per implementare la produzione a 45nm con wafer da 300 mm impiegherà la bellezza di 3 anni. Più o meno in quell'epoca dovrebbe essere operativa la FAB 4x di NY, che farà solo 22nm. |
|
![]() |
![]() |
#16585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
#16586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Il 45nm AMD lo produce da febbraio 2008 (con gli ES). Io credo che sia già abbastanza a regime... in fin dei conti, le catene a 65nm non è che erano sotto pressione di produzione (vedi vendite 65nm) quindi presumo che abbiano fatto lavorare una parte convertendo già le catene non necessarie alla produzione richiesta. E poi sarebbero dei @oglioni se il 50% della potenza produttiva AMD si girava i pollici sul 65nm ed ancor di più a maggior ragione vedendo i progressi sul 45nm abbiano aspettato così tanto da entrare a regime metà 2009 come dici tu... e che fa? cazzeggia per 6 mesi, non dice una tozza, fa il boom con il 45nm, e non riesce a soddisfare le richieste? Con una potenza produttiva teorica di 6.000.000 di proci al mese? E tieni conto che una volta convertiti gli impianti al 45nm, sarebbero già idonei al 32nm..., quindi riallacciandomi al tuo discorso sulla differenza di tempi tra AMD e Intel sul 32nm, se ci vogliono ulteriori 6 mesi per arrivare a regime tra inizio produzione e reale potenza produttiva (lo riporti sopra nel 45nm) io lo trasporterei tranquillamente sul 32nm... cioè una volta che AMD produrrebbe a 32nm, sarebbe già a volume, mentre per Intel ci vorrebbero ulteriori 6 mesi (ammesso e concesso che l'upgrade sia così semplice come da 65 a 45nm... o no?)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
#16587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
E soprattutto i prezzi. Comunque la strada l'avrebbero spianata bene... IPC, OC... ora manca solo Procio e Prezzi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
#16589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Indubbiamente, sempre nella remota ipotesi che AMD faccia un ulteriore miracolo con l'HKMG, di fatto un procio venduto a 4GHz stock ha un impatto sulla gente enorme (ma basterebbe anche solo 3,4GHz, 3,6GHz...), contando che il Nehalem a 45nm dubito ci possa arrivare, ed il Penryn non è stato mai proposto a clock sopra i 3,2GHz da sempre.... Io quasi quasi spererei in un'ultima burla di AMD... che il 920 ha 133MHz in più dell'i920 ed il 940 scappi a 3,2GHz.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 14:22. |
|
![]() |
![]() |
#16590 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
...... è da un pò che non bazzico da queste parti.
@paolo.oliva2 Quando passi a Intel!!! ![]()
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#16591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Sta zitto valà... che se non esce il Deneb per il 1° dicembre mi compro un Nehalem... l'ho detto. Però, ti dico con tutta onestà, il Nehalem mi piace... se fosse sul 45nm AMD.... sarebbe stato una favola, e sarebbe stata dura per me, di cuore AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
#16592 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#16593 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
La produzione a 45nm è stata avviata a settembre in un'unica linea condivisa fra Opteron e Phenom (più die per gli Opteron e meno per i Phenom, che sono "di scarto" come i vecchi FX). Se non è già stata avviata, a breve parte la seconda linea produttiva dedicata ai C3, che permetterà di poterli comprare a febbraio. Se poi aprono altre linee non lo so, ma Dirk Meyer ha dichiarato che il loro obiettivo è di arrivare a regime a metà 2009. Per soddisfare le richieste di mercato, come ha fatto Intel, continueranno a produrre i 65nm, con nuovi modelli e magari processo più raffinato. La stessa cosa che è accaduta - sotto questo aspetto - con il passaggio da 90 a 65nm... Se fosse come dici tu, a quest'ora avremmo già disponibili da un pezzo i 45nm, perlomeno i C1. In passato il Capitano, quando gli chiedevamo per quale motivo i 45nm si erano visti a marzo e poi più niente, ha detto chiaramente che AMD ha avuto difficoltà nell'allestimento della FAB 36... del resto, passare alla produzione di wafer da 300 mm e collaudare la nuova litografia non è uno scherzo... Inoltre, lo ripeto per l'ultima volta: nell'altra FAB, la 30, il processo di conversione a 45nm su dischi da 30cm sarà completato entro tre anni (da allora prenderà il nome di FAB 38). E la FAB 4x, quella di New York, sarà operativa non prima del 2012, e sarà dedicata ai 22nm. Quote:
Se Intel butta fuori Westmere a novembre 2009, significa che ha iniziato la produzione 2-3 mesi prima. Ma questo non significa che potrà vendere "a tutti" i 32nm. Se AMD comincia i 32nm a inizio 2010 solo per server (senza HKMG) e notebook (con HKMG), non significa che siano a volume per i desktop, per i quali infatti prevedono di tirare avanti a 45nm fino alla fine 2010. Secondo me abbiamo troppo poche informazioni per sapere se a fine 2009 introdurranno una certa cosa. E ancora più difficile è predire cosa succederà nel 2010. Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 15:23. |
|||
![]() |
![]() |
#16594 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ai 32nm il prima possibile...
Comunque, quello che leggo da più parti è che AMD vuole arrivare ai 32nm il prima possibile. Se ha quest'ambizione, e si impegnano seriamente, possono ridurre moltissimo il divario con Intel, in virtù della ovvia minore "inerzia di coversione" del processo produttivo.
Attenzione però a non confondere "Bulk" con "SOI". Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
#16595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque non ho capito una cosa... sinceramente.
Il 45nm AMD ha dichiarato ben più di una volta che gli costa il 20-25% del costo del 65nm... OK Il trasformare il 65nm a 45nm è un costo, indubbiamente, ma comunque sarebbe una fava 2 piccioni, perché praticamente si ritrova il 45nm ed il 32nm in jolly. La 65nm gli serve per continuare a produrre cpu low-level e bassi consumi... ma perché non otterrebbe uguale se facesse il tutto a 45nm? (però con minor spesa di produzione). La Fab ne NJ è destinata al 22nm (ma supporrei almeno operativa nel 32nm)... La dichiarazione che AMD vuole entrare nel 32nm il prima possibile è una cosa che avvalora di più la conversione di tutto quello che può nel 45nm... Io in questo ci trovo un qualche cosa che non mi torna... perché è giustissimo quello che ha scritto Astro, ma comunque non mi sembra irreale anche quello che scrivo io. Potrebbe essere di spunto che stia provando l'HKMG in altre linee? Perché sinceramente una cosa mi sembra farci esperienza nel 45nm il prima possibile e poi dirottarlo nel 32nm ed un'altra metterlo in pratica a metà 2009 con margini di tempo più risicati. A me sembra comunque stranissimo che AMD commercializzi il Phenom II a gennaio e dopo nemmeno 2 mesi uscirebbe con il C3 su AM3? A parte il fatto che per uscire a marzo quasi dovrebbe iniziare la produzione ora... visto che da settembre ad oggi non è uscita ancora con il Deneb... e quindi la linea del C3 non può essere quella del Shanghai e Deneb di ora. Per me ci sono cose che non tornano...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
#16596 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
A proposito delle cose che non tornano...
Su EETimes dicono che Sao Paolo è un octa nativo, ma non doveva essere un esacore?
![]() |
![]() |
![]() |
#16597 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
I processi di conversione non sono così immediati come ti immagini. Per la FAB 38, ben 3 anni!!! Quote:
Phenom Agena 9950 Phenom Agena 9850 Athlon x2 5800/6000+ Athlon LE-1660 Sempron LE-1300 Ovviamente la percentuale di 65nm prodotti sarà minima rispetto a tutta la nuova serie a 45nm... Quote:
Quote:
Un po' come ha fatto TSMC, che passerà a 32nm senza HKMG, mentre considera un full-node i 28nm, ove implementerà le tecnologie avanzate. Quote:
I proci package AM3 usciranno da roadmap a febbraio, e come ha detto il Capitano è estremamente probabile che siano dei C3 (sia per i consumi minori dichiarati, sia per il controller DDR3). Credo siano già in produzione, ovviamente in una linea dedicata, e per fine gennaio - inizio febbraio avranno i volumi sufficienti per la commercializzazione. Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 16:53. |
|||||
![]() |
![]() |
#16598 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
|
![]() |
![]() |
#16599 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ti sbagli, Sao Paolo è un esa nativo. Magny-Cours è un dodeca MCM.
Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
#16600 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
link please...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.