Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 12:13   #16581
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se la gente pensa che ogni fase "tock" corrisponda a un salto come quello Netburst-Conroe IMHO non ha capito una mazza di informatica.
Una cosa analoga succederà con Sandy Bridge: utenti che si butteranno a pesce pensando chissà cosa gli dà di più rispetto a Westmere, che poi rimangono mezzi delusi...

Comunque con la graduale ottimizzazione del sw verso queste nuove architetture native "multi-thread-oriented", e il miglioramento delle DDR3, Nehalem e K10 potranno esprimere al meglio il loro potenziale anche in campo desktop.

Per AMD il discorso è diverso, il salto rispetto ad Agena sembra enorme, e la spesa dovrebbe essere minima sia per chi aggiorna la CPU, sia per chi ha già le DDR2.
Nel settore desktop le ottimizzazioni architetturali si fanno sentire (un +15% rispetto ad Agena non è poco), ma si sentono ancora molto di più i GHz!
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto, inoltre dico la mia.

Io non mi farei particolari problemi di prestazioni, almeno in ambito desktop (e per me che occo e quindi per chiunque che cerchi prestazioni in più).
La notizia, se vera, riportata su quell'articolo illustrante le differenze di silicio tra AMD ed Intel che riporta (SOPRATTUTTO) che AMD adotterà l'HKMG anche sul 45nm, porterà a frequenze effettive ancora superiori.

Come riportato praticamente un po' d'appertutto, il Phenom II sarà auspicabile possa arrivare praticamente all'IPC del Penryn. Il Nehalem non stacca il Penryn in tutto, e sta pagando un OC massimo inferiore al Penryn.
L'OC medio riscontrato nel th Nehalem viaggia dai 3,6GHz sino a raschiare i 4GHz, ma a 4GHz le temp sono da B3, quindi dedurrei che il TDP sia bello altino, inoltre con tensioni che sono a ridosso di 1,4V, per cui, visto che tutti sono restii ad arrivare vicino a 1,42V, a meno che non si scopra qualche altro modo e sempre se quanto dichiarato da AMD risultasse vero, credo di non sparlare dicendo che il margine teorico di AMD sul Nehalem in OC possa essere sino a 400MHz ad aria (resta da valutare differenze tra dissi stoc (Deneb) e tutt'altro che dissi stock Nehalem) e sino a 900MHz circa a liquido (anche perché i vari modi di raffreddamento riducono le temp ma non la tensione, quindi raschiare 1,4V con il Nehalem non è che a liquido cambi)

Su questa base, dove il Nehalem non aumenta l'IPC rispetto al Penryn e dove il Deneb può aver raggiunto l'IPC del Penryn, mi sembra più che logico che in virtù di un clock superiore in OC dai 400 ai 900MHz ci sarebbe la concreta possibilità che il Deneb batta il Nehalem.

Dove il Nehalem pompa veramente, l'OC superiore dovrebbe limare dal 10% (3,6GHz Nehalem 4GHz Deneb) a sopra il 20% con il liquido, il distacco di IPC.

Insomma... per un uso del pc vario ed in OC, dubito fortemente che tra Deneb e Nehalem ci possa essere un predominio netto dell'uno o dell'altro.


Sul lato prezzi è impossibile fare una comparazione in quanto non si conoscono i prezzi AMD, ma almeno sul lato clock stock, l'i920 è un 2,666MHz, il 920 AMD è un 2,8GHz e il 940 è un 3GHz stock, quindi comunque, anche senza contare l'OC, per il clock superiore del 940 (+ 333MHz) dovremmo già aggiungere un 13% in più di performances, quindi... varrebbe lo stesso discorso riportato sopra nell'OC.

In futuro, a giudicare da TDP e tensioni, reputerei molto probabile un ulteriore incremento di frequenze, ma sicuramente con ulteriori e probabili possibilità (non dimentichiamo l'HKMG). Credo che il Nehalem possa raggiungere altri 200MHz a stock con la stessa facilità che AMD possa aggiungerne 600MHz attualmente e forse 1,4GHz con l'HKMG (collegandosi a quelle slide di FX a 4 e 4,4GHz, che a mano a mano che passa il tempo le reputo sempre più possibili).

Mi sembra chiaro che un teorico Nehalem a 3,4GHz nonostante l'ottima architettura e l'elevato IPC in determinati campi, dovrebbe fare molta fatica a pareggiare le performances finali vs un teorico AMD il cui clock è del 33% superiore.

Comunque, sul lato prezzi, non possiamo paragonare il 940 AMD al 920 Intel, ma alla versione (come il B.Ed.) intel a molti sbloccato, che viene proposto sopra i 900€... Penso molto improbabile che il 940 AMD costi quella cifra....

Comunque, è un po' quello che dicevo da tempo. L'architettura Nehalem è superiore a quella Phenom II, l'unica speranza per AMD era la massima frequenza raggiungibile con il 45nm... e mi sembra che AMD ci abbia puntato molto sul clock.

Per questo, senza divagazioni di parte, per me l'acquisto di un sistema Intel basato sul 920 e l'acquisto di un sistema AMD basato sul 920/940 sono tutto sommato scelte equiparabili, e una differenza di 100-200€ non è la fine del mondo, sempre e comunque variabile sul tipo di utilizzo, giochi-rendering, ad esempio.

Il dato positivo è che grazie al silicio 45nm AMD potrebbe competere sia con il Penryn (che era l'obiettivo primario) che anche con il nuovo Nehalem (che sembrava irraggiungibile), wow AMD.
Concordo ragazzi..

Cmq sia io attenderei dei benedetti benchmark per tutti e 2 per l'ambito desktop visto che cmq a breve, di forti aottimizzazini MT in ambito puramente desktop, se ne vedranno poche... quinci vedremo quanto sarà la vera differenza fra Nehalem e Shanghai..

Per quanto riguarda il compartimento server... direi che il dominio con Shanghai rispetto ad Intel purtroppo sarà breve e finirà a Gennaio/Febbraio.. anche se però non si è ancora visto un benché minimo benchmark database di Nehalem..quindi è una previsione da pendere con le pinze, dato anche l'alto consumo dei Gainestown.. Ma questo in ambito Dual Processor... in ambito Multi Processor invece il dominio di AMD credo si sentirà per qualche mese in più visto che di soluzioni Multi Processor per Intel con Nehalem ne vedremo solo a metà anno!
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2008, 12:16   #16582
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A sto punto, mi viene da pensare visto che l'HKMG sembra sarà utilizzato pure nel 45nm, non reputo improbabile, anzi, molto fattibile, che in Phenom II FX sia con l'HKMG, e quindi (in teoria) promettere un salto prestazionale in clock rispetto al B.Ed. con una richiesta (purtroppo) più esosa.
Non reputo altresì improbabile Shanghai con l'HKMG....
La richiesta più esosa dovrà però anche compararla a che prestazioni riuscirà a raggiungere, e quali prestazioni avranno i Nehalem.. perciò saranno si alti i prezzi, ma forse non altissimi (a meno che riescano a raggiungere veramente 4 ghz stock ma dubito FORTISSIMAMENTE.. sennò l'OC dove lo lasciano ...??? )
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2008, 12:19   #16583
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
certo che stare 3gg fuori da questo ht vuol dire essere fuori
MA QUANTO POSTATE!?
khael è offline  
Old 23-11-2008, 12:23   #16584
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A sto punto, mi viene da pensare visto che l'HKMG sembra sarà utilizzato pure nel 45nm, non reputo improbabile, anzi, molto fattibile, che in Phenom II FX sia con l'HKMG, e quindi (in teoria) promettere un salto prestazionale in clock rispetto al B.Ed. con una richiesta (purtroppo) più esosa.
Non reputo altresì improbabile Shanghai con l'HKMG....
Veramente le ultime news danno i trattamenti direttamente sui 32nm... secondo me AMD vuole arrivare quanto prima ai 32 e non cazzeggiare troppo con i 45 perché ne ha bisogno per Magny-Cours e Bulldozer!

Io non reputo improbabili dei Phenom a 32nm in Q2/Q3 2010, anche se mancano dalle roadmap desktop.
Nelle ultimissime roadmap di Foundry c'è addirittura una biforcazione per i 32nm: con HKMG per le CPU "low power" (portatili) e senza per "hi-performance" (server). Tutto ciò a partire da inizio 2010, penso nella FAB 36. Questa ha appena iniziato la produzione a 45nm in una linea, e dovrebbe arrivare a regime a metà 2009...

La FAB 38 per implementare la produzione a 45nm con wafer da 300 mm impiegherà la bellezza di 3 anni. Più o meno in quell'epoca dovrebbe essere operativa la FAB 4x di NY, che farà solo 22nm.
astroimager è offline  
Old 23-11-2008, 12:47   #16585
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
certo che stare 3gg fuori da questo ht vuol dire essere fuori
MA QUANTO POSTATE!?
ti quoto, seguire sta diventando un problema. Troppi post fanta-speculativi
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 23-11-2008, 13:36   #16586
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Veramente le ultime news danno i trattamenti direttamente sui 32nm... secondo me AMD vuole arrivare quanto prima ai 32 e non cazzeggiare troppo con i 45 perché ne ha bisogno per Magny-Cours e Bulldozer!

Io non reputo improbabili dei Phenom a 32nm in Q2/Q3 2010, anche se mancano dalle roadmap desktop.
Nelle ultimissime roadmap di Foundry c'è addirittura una biforcazione per i 32nm: con HKMG per le CPU "low power" (portatili) e senza per "hi-performance" (server). Tutto ciò a partire da inizio 2010, penso nella FAB 36. Questa ha appena iniziato la produzione a 45nm in una linea, e dovrebbe arrivare a regime a metà 2009...

La FAB 38 per implementare la produzione a 45nm con wafer da 300 mm impiegherà la bellezza di 3 anni. Più o meno in quell'epoca dovrebbe essere operativa la FAB 4x di NY, che farà solo 22nm.
Veramente era nell'articolo di confronto sul silicio AMD ed Intel che reputavano certo il processo HKMG a breve... e giudicando il grado di conoscenza del silicio di entrambi i produttori di procio, lo reputerei molto attendibile più dei vari Tom's, fudzilla ecc. ecc.... ma comunque lo vedremo...

Il 45nm AMD lo produce da febbraio 2008 (con gli ES).
Io credo che sia già abbastanza a regime... in fin dei conti, le catene a 65nm non è che erano sotto pressione di produzione (vedi vendite 65nm) quindi presumo che abbiano fatto lavorare una parte convertendo già le catene non necessarie alla produzione richiesta.
E poi sarebbero dei @oglioni se il 50% della potenza produttiva AMD si girava i pollici sul 65nm ed ancor di più a maggior ragione vedendo i progressi sul 45nm abbiano aspettato così tanto da entrare a regime metà 2009 come dici tu... e che fa? cazzeggia per 6 mesi, non dice una tozza, fa il boom con il 45nm, e non riesce a soddisfare le richieste? Con una potenza produttiva teorica di 6.000.000 di proci al mese? E tieni conto che una volta convertiti gli impianti al 45nm, sarebbero già idonei al 32nm..., quindi riallacciandomi al tuo discorso sulla differenza di tempi tra AMD e Intel sul 32nm, se ci vogliono ulteriori 6 mesi per arrivare a regime tra inizio produzione e reale potenza produttiva (lo riporti sopra nel 45nm) io lo trasporterei tranquillamente sul 32nm... cioè una volta che AMD produrrebbe a 32nm, sarebbe già a volume, mentre per Intel ci vorrebbero ulteriori 6 mesi (ammesso e concesso che l'upgrade sia così semplice come da 65 a 45nm... o no?)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 13:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2008, 13:56   #16587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
certo che stare 3gg fuori da questo ht vuol dire essere fuori
MA QUANTO POSTATE!?
E' che mi collego spessissimo per vedere il fatidico post "PHENOM II DISPONIBILE"... E' il 23/11... e quindi in questa settimana che viene qualcosa deve trapelare, in bene o in male.
E soprattutto i prezzi.
Comunque la strada l'avrebbero spianata bene... IPC, OC... ora manca solo Procio e Prezzi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2008, 14:02   #16588
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' che mi collego spessissimo per vedere il fatidico post "PHENOM II DISPONIBILE"... E' il 23/11... e quindi in questa settimana che viene qualcosa deve trapelare, in bene o in male.
E soprattutto i prezzi.
Comunque la strada l'avrebbero spianata bene... IPC, OC... ora manca solo Procio e Prezzi.
E qualche bench magari
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 23-11-2008, 14:12   #16589
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Cmq secondo me il Phenom II se posizionato giustamente come prezzo potrebbe vendere molto bene, il Nehalem non ha prezzi molto popolari, costano care pure le schede madri, invece per Phenom II si troveranno ottime mobo anche a meno di 100€ ...
Io lo spero, sia per la mia tasca che come ex venditore... Un Phenom II posizionato da 200€ a scendere (anche se improbabile), difatto porterebbe un boom di vendite. Il caso PIV era molto differente perché la gente classificava frequenza=potenza e non considerava (non conoscendolo assolutamente), l'IPC.
Indubbiamente, sempre nella remota ipotesi che AMD faccia un ulteriore miracolo con l'HKMG, di fatto un procio venduto a 4GHz stock ha un impatto sulla gente enorme (ma basterebbe anche solo 3,4GHz, 3,6GHz...), contando che il Nehalem a 45nm dubito ci possa arrivare, ed il Penryn non è stato mai proposto a clock sopra i 3,2GHz da sempre....

Io quasi quasi spererei in un'ultima burla di AMD... che il 920 ha 133MHz in più dell'i920 ed il 940 scappi a 3,2GHz.... ... e guarda a caso hanno riportato le caratteristiche del 920 e non quelle del 940 nello shop in cruccolandia.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 14:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2008, 14:18   #16590
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
...... è da un pò che non bazzico da queste parti.
@paolo.oliva2
Quando passi a Intel!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 23-11-2008, 14:25   #16591
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
...... è da un pò che non bazzico da queste parti.
@paolo.oliva2
Quando passi a Intel!!!
Sta zitto valà... che se non esce il Deneb per il 1° dicembre mi compro un Nehalem... l'ho detto. Però, ti dico con tutta onestà, il Nehalem mi piace... se fosse sul 45nm AMD.... sarebbe stato una favola, e sarebbe stata dura per me, di cuore AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 14:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2008, 14:31   #16592
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sta zitto valà....


Ti ho stuzzicato!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 23-11-2008, 15:15   #16593
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 45nm AMD lo produce da febbraio 2008 (con gli ES).
Si ma non conta un fico secco, perché tu non compri gli ES, compri gli step commerciali. E questi (C2) hanno cominciato a produrli da settembre.

Quote:
Io credo che sia già abbastanza a regime... in fin dei conti, le catene a 65nm non è che erano sotto pressione di produzione (vedi vendite 65nm) quindi presumo che abbiano fatto lavorare una parte convertendo già le catene non necessarie alla produzione richiesta.
Tu credi un po' troppo, e non leggi bene quello che scrivono gli altri.
La produzione a 45nm è stata avviata a settembre in un'unica linea condivisa fra Opteron e Phenom (più die per gli Opteron e meno per i Phenom, che sono "di scarto" come i vecchi FX).
Se non è già stata avviata, a breve parte la seconda linea produttiva dedicata ai C3, che permetterà di poterli comprare a febbraio.
Se poi aprono altre linee non lo so, ma Dirk Meyer ha dichiarato che il loro obiettivo è di arrivare a regime a metà 2009. Per soddisfare le richieste di mercato, come ha fatto Intel, continueranno a produrre i 65nm, con nuovi modelli e magari processo più raffinato. La stessa cosa che è accaduta - sotto questo aspetto - con il passaggio da 90 a 65nm...

Se fosse come dici tu, a quest'ora avremmo già disponibili da un pezzo i 45nm, perlomeno i C1.

In passato il Capitano, quando gli chiedevamo per quale motivo i 45nm si erano visti a marzo e poi più niente, ha detto chiaramente che AMD ha avuto difficoltà nell'allestimento della FAB 36... del resto, passare alla produzione di wafer da 300 mm e collaudare la nuova litografia non è uno scherzo...

Inoltre, lo ripeto per l'ultima volta: nell'altra FAB, la 30, il processo di conversione a 45nm su dischi da 30cm sarà completato entro tre anni (da allora prenderà il nome di FAB 38). E la FAB 4x, quella di New York, sarà operativa non prima del 2012, e sarà dedicata ai 22nm.

Quote:
[/b], quindi riallacciandomi al tuo discorso sulla differenza di tempi tra AMD e Intel sul 32nm, se ci vogliono ulteriori 6 mesi per arrivare a regime tra inizio produzione e reale potenza produttiva (lo riporti sopra nel 45nm) io lo trasporterei tranquillamente sul 32nm... cioè una volta che AMD produrrebbe a 32nm, sarebbe già a volume, mentre per Intel ci vorrebbero ulteriori 6 mesi (ammesso e concesso che l'upgrade sia così semplice come da 65 a 45nm... o no?)
Non ci vogliono sei mesi, AMD punta a raggiungere il regime max a 9-10 mesi dall'inizio produzione dei 45nm. Inizio: settembre. Regime: metà 2009.

Se Intel butta fuori Westmere a novembre 2009, significa che ha iniziato la produzione 2-3 mesi prima. Ma questo non significa che potrà vendere "a tutti" i 32nm.
Se AMD comincia i 32nm a inizio 2010 solo per server (senza HKMG) e notebook (con HKMG), non significa che siano a volume per i desktop, per i quali infatti prevedono di tirare avanti a 45nm fino alla fine 2010.

Secondo me abbiamo troppo poche informazioni per sapere se a fine 2009 introdurranno una certa cosa. E ancora più difficile è predire cosa succederà nel 2010.

Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 15:23.
astroimager è offline  
Old 23-11-2008, 15:37   #16594
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Ai 32nm il prima possibile...

Comunque, quello che leggo da più parti è che AMD vuole arrivare ai 32nm il prima possibile. Se ha quest'ambizione, e si impegnano seriamente, possono ridurre moltissimo il divario con Intel, in virtù della ovvia minore "inerzia di coversione" del processo produttivo.

Attenzione però a non confondere "Bulk" con "SOI".

Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 15:39.
astroimager è offline  
Old 23-11-2008, 16:01   #16595
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque non ho capito una cosa... sinceramente.
Il 45nm AMD ha dichiarato ben più di una volta che gli costa il 20-25% del costo del 65nm...
OK
Il trasformare il 65nm a 45nm è un costo, indubbiamente, ma comunque sarebbe una fava 2 piccioni, perché praticamente si ritrova il 45nm ed il 32nm in jolly.

La 65nm gli serve per continuare a produrre cpu low-level e bassi consumi... ma perché non otterrebbe uguale se facesse il tutto a 45nm? (però con minor spesa di produzione).

La Fab ne NJ è destinata al 22nm (ma supporrei almeno operativa nel 32nm)...

La dichiarazione che AMD vuole entrare nel 32nm il prima possibile è una cosa che avvalora di più la conversione di tutto quello che può nel 45nm...

Io in questo ci trovo un qualche cosa che non mi torna... perché è giustissimo quello che ha scritto Astro, ma comunque non mi sembra irreale anche quello che scrivo io.

Potrebbe essere di spunto che stia provando l'HKMG in altre linee? Perché sinceramente una cosa mi sembra farci esperienza nel 45nm il prima possibile e poi dirottarlo nel 32nm ed un'altra metterlo in pratica a metà 2009 con margini di tempo più risicati.

A me sembra comunque stranissimo che AMD commercializzi il Phenom II a gennaio e dopo nemmeno 2 mesi uscirebbe con il C3 su AM3? A parte il fatto che per uscire a marzo quasi dovrebbe iniziare la produzione ora... visto che da settembre ad oggi non è uscita ancora con il Deneb... e quindi la linea del C3 non può essere quella del Shanghai e Deneb di ora.
Per me ci sono cose che non tornano...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2008 alle 16:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2008, 16:05   #16596
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
A proposito delle cose che non tornano...

Su EETimes dicono che Sao Paolo è un octa nativo, ma non doveva essere un esacore?
astroimager è offline  
Old 23-11-2008, 16:47   #16597
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non ho capito una cosa... sinceramente.
Il 45nm AMD ha dichiarato ben più di una volta che gli costa il 20-25% del costo del 65nm...
OK
Il trasformare il 65nm a 45nm è un costo, indubbiamente, ma comunque sarebbe una fava 2 piccioni, perché praticamente si ritrova il 45nm ed il 32nm in jolly.
Evidentemente la richiesta di mercato è tale che non può chiudere d'improvviso le linee a 65nm per implementare quelle a 45.
I processi di conversione non sono così immediati come ti immagini. Per la FAB 38, ben 3 anni!!!

Quote:
La 65nm gli serve per continuare a produrre cpu low-level e bassi consumi... ma perché non otterrebbe uguale se facesse il tutto a 45nm? (però con minor spesa di produzione).
Allora, dall'ultima roadmap in Q3 2009 ancora produrranno:
Phenom Agena 9950
Phenom Agena 9850
Athlon x2 5800/6000+
Athlon LE-1660
Sempron LE-1300

Ovviamente la percentuale di 65nm prodotti sarà minima rispetto a tutta la nuova serie a 45nm...

Quote:
La dichiarazione che AMD vuole entrare nel 32nm il prima possibile è una cosa che avvalora di più la conversione di tutto quello che può nel 45nm...
Infatti sta spingendo parecchio nella FAB 36, dove ha condotto proprio in questo periodo i primi esperimenti sui 32nm. Ma per arrivarci il prima possibile dicono che questa FAB deve essere allargata (signfica costruire nuove strutture, acquistare nuovi macchinari e assumere personale qualificato). Se procedessero con il "metodo" classico, arivoglia ad arrivare al livello di Intel!...

Quote:
Potrebbe essere di spunto che stia provando l'HKMG in altre linee? Perché sinceramente una cosa mi sembra farci esperienza nel 45nm il prima possibile e poi dirottarlo nel 32nm ed un'altra metterlo in pratica a metà 2009 con margini di tempo più risicati.
L'HKMG penso l'hanno già sperimentato, e forse stanno valutando se è il caso di implementarlo nei 45nm o attendere direttamente i 32nm, che arriveranno prima del previsto.
Un po' come ha fatto TSMC, che passerà a 32nm senza HKMG, mentre considera un full-node i 28nm, ove implementerà le tecnologie avanzate.

Quote:
A me sembra comunque stranissimo che AMD commercializzi il Phenom II a gennaio e dopo nemmeno 2 mesi uscirebbe con il C3 su AM3? A parte il fatto che per uscire a marzo quasi dovrebbe iniziare la produzione ora... visto che da settembre ad oggi non è uscita ancora con il Deneb... e quindi la linea del C3 non può essere quella del Shanghai e Deneb di ora.
Per me ci sono cose che non tornano...
Non riesco a capire, eppure sono molto chiaro. Ma sei sicuro di leggere quello che scrivo?!? Sono giorni e giorni che dico le 2 CPU package AM2+, il 940 B.E. e il 920, vengono da scarti della linea Shanghai, la prima linea a 45nm di AMD, partita a settembre. Non capisco cosa ci sia di difficile da capire in questo.

I proci package AM3 usciranno da roadmap a febbraio, e come ha detto il Capitano è estremamente probabile che siano dei C3 (sia per i consumi minori dichiarati, sia per il controller DDR3). Credo siano già in produzione, ovviamente in una linea dedicata, e per fine gennaio - inizio febbraio avranno i volumi sufficienti per la commercializzazione.

Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 16:53.
astroimager è offline  
Old 23-11-2008, 16:59   #16598
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Su EETimes dicono che Sao Paolo è un octa nativo, ma non doveva essere un esacore?
ma infatti doveva essere un esacore... per la cronaca con package MCM
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2008, 17:01   #16599
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
ma infatti doveva essere un esacore... per la cronaca con package MCM
Ti sbagli, Sao Paolo è un esa nativo. Magny-Cours è un dodeca MCM.

Ultima modifica di astroimager : 23-11-2008 alle 17:13.
astroimager è offline  
Old 23-11-2008, 17:03   #16600
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Su EETimes dicono che Sao Paolo è un octa nativo, ma non doveva essere un esacore?
link please...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v