|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
....il capitano mi ha battuto sul tempo..... Per qualche produttore avventuroso non sarebbe impossibile realizzare una scheda con un socket am2 e dei dip switch per selezionare le ddr2 o le ddr3 (o eventualmente 2 socket) Ultima modifica di greeneye : 18-11-2008 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
#15902 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() ![]() ![]() A parte le cavolate, non so se avete notato che alla presentazione diShangai c'era un certo "Emilio Ghilardi, General Manager EMEA e da Gennaio nominato Chief Sales Officer di AMD"... un po' di orgoglio nazionale!
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu Ultima modifica di gamberetto : 18-11-2008 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
#15903 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
a ecco.....ok
![]() pero' meccanicamente sicuramente la cpu si puo' installare,ovviamente mancando i due pin saranno caxxi da ca-are. non si sa' a cosa erano deputati i due pin che sono stati tolti?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#15904 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4077
|
mi fareste un mini riassunto delle novità amd?
da quello che ho capito presenteranno le cpu a 45nm nel q1 2009, ma solo socket am2? l'am3 uscirà più tardi? sono indeciso se farmi un am2+ ora (anche se potrei aspettare qualche mese senza problemi), oppure attendere l'am3 (se uscisse tra 3-4 mesi max)...però non vorrei trovarmi con una piattaforma morta a fine 2009-inizio 2010 mentre "magari" per am3 trovare processori a 32nm più in là, oppure con cache superiore. insomma, tra 1 anno le stesse cpu am3 ci saranno anche per am2 (sviluppo in parallelo), oppure lentamente l'am2 verrà abbandonato in favore dell'am3, il quale poi nel 2010-2011 verrà soppiantato da fusion? magari voi del futuro amd c'avete capito di più ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 |
![]() |
![]() |
#15905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però non spiega per quale motivo sia con Athlon x2, sia con C2D (e a quanto leggo C2Q), Cinebench 64 sia perfettamente eseguibile a frequenze superiori rispetto all'RS di Orthos e altri stress-test. Per questo chiedevo se altri con Phenom avevano la stessa situazione... Per esempio, su XP64, riesco ad eseguire Cinebench 9.5 64 a 3486 MHz con 1.4V (x2 5600+). In questa situazione, Orthos dà errore dopo pochissimo tempo, anche roba di secondi... per 1h tranquilla di Orthos devo scendere di ben 200 MHz, allo stesso voltaggio! Ultima modifica di astroimager : 18-11-2008 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
#15906 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Se invece devi partire da 0 aspetterei le CPU AM3, prenderei una scheda mamma AM2+ in attesa che le memorie DDR3 scendano di prezzo, oppure prendere il sistema completo scheda mamma e CPU AM3 (dipende dal bagtet ) ... Quote:
Per le CPU Fusion se parliamo di Bulldozer ci sarà al 90% un cambio di socket incompatibile con quelli attuali...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#15907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
E' come se dicessi "I Penryn arrivano a 7GHz con azoto, domani li troviamo a 7GHz con il dissi stock". A parte che quando fanno sti record sul campo rimangono dei proci morti... ma proprio io non ci trovo nulla. In questo indubbiamente Intel è avanti, se è questo che vuoi sentirti dire, ma ripeto, l'aver visto un 9950 a 4GHz e rotti, a me non frega una mazza perché io a 3,5GHz non ci arrivo, come supporrei chi ha un Nehalem che magari fa fatica ad arrivare a 4,5GHz, che siano arrivati a 5GHz ad azoto non lo tira certo su di morale, come pure se il Deneb arriverà a 1GHz in più, come riporti, ad azoto, non me ne frega una mazza.... l'importante per me è a che clock si può arrivare e ci si possa lavorare con carico su tutti i core, il resto sono solo seghe mentali. Tra l'altro, la differenza tra B3 e C2 non mi sembra proprio di 1 GHz... ma bisogna vedere quanto è propagandistisca quella slide... Piccolo esempio, quando pubblicizzavano l'oc con il B3, giudicavano una range da 3GHz a 3,2GHz, se ben ricordi. Beh, io i 3,2GHz ci sto praticamente a Vcore def sotto carico... arrivando a 3,416GHz con un RS del 99,9%, indubbiamente è superiore a quanto dichiarato da AMD. Se ora loro dichiarano 4GHz ad aria e 4,7-4,8GHz a liquido, io sarei dell'opinione che non siano sopravvalutazioni... Ma secondo te da un procio che ad aria con il dissi stock sotto intenso carico non arriva a 2,9GHz ed un altro che lo danno per 4Ghz ad aria e ulteriori 800MHz con il liquido, non è nemmeno parente del B3. La realtà è che se uno ragiona sul sentito dire e senza testare i proci si fa delle gran seghe mentali. Ti faccio un piccolo esempio... 9850, Vcore def dissi stock, carico completo, max 2,850GHz. Mio post, con tanto di screen, 9850, 3,3GHz, Vcore def e dissi stock (senza carico). In mezzo ci sono le fantasie metropolitane che tutti conosciamo, ma che rimangano fantasie, che nessuno ci creda, il problema è che qualcuno le giudichi realtà, e purtroppo non è solo qualcuno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#15908 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#15909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io aspetto il fatico mess "Deneb disponibile", confido in tutti voi
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#15910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
|
Quote:
![]() Avevo la stessa domanda
__________________
Trattative Concluse |
|
![]() |
![]() |
#15911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4077
|
Quote:
![]() di certo attendo i modelli a 45nm, poi vedrò se prendere l'am2 o l'am3 cmq thx per pe info
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 |
|
![]() |
![]() |
#15912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#15913 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
|
![]() |
![]() |
#15914 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Onestamente, se intende il 3 ghz, sembra un prezzo troppo basso, se fosse, sarebbe senz'altro competitivo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#15915 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Viceversa, una cpu am2 / am2+ non entrerà mai in un socket am3, proprio perchè ha 2 pin in più che non hanno dove entrare. E questo è ovvio, in quanto una cpu am2 / am2+ non ha il controller di memoria per le ddr3, memorie utilizzate dalle mobo am3. Per quanto riguarda l'utilità dei due pin tolti, non saprei. Quote:
L'unica cosa che potrebbe dare un taglio netto alla compatibilità delle cpu am3 sulle mobo am2 / am2+ sarebbe togliere il MC per le ddr2. Ma dubito che la cosa verrà mai fatta. Non avrebbe molto senso. Quote:
C'è però da dire che per il momento ho 4 gb di ram, e che sto facendo un pensierino di passare ad 8 gb, quindi penso che anche per i prossimi anni non avrò la necessità di espandere ulteriormente la memoria, e quindi non avrò motivo di cambiare sistema.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|||
![]() |
![]() |
#15916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ad oggi oggettivamente il 9950be stai sui 190E in media, io credo manterranno lo stesso prezzo per il 2.8 (alla fine stesso prezzo per 200mhz in + a default è ottimo) e il b.e potrebbe costare leggermente di +, io credo si attesterà sui 220-230E. anche in vista delle frequenze cmq + alte, e un rescaling verso il basso della serie phenom I.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#15917 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Non posso negare che il fatto che debba rischiare di aspettare fino a metà gennaio prima di riuscire un Phenom II mi scoccia moltissimo.
|
![]() |
![]() |
#15918 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Non posso escludere a priori che una differenza così ampia (200 MHz) sia dovuta alle memorie (T.G. Xtreem con Micron D9), che comunque erano rilassate ed entro specifica. Sotto i 3 GHz solitamente la differenza fra un Cinebench e Orthos è minore, sull'ordine dei 100 MHz... Però sia Cinebench che Orthos in Small FFTs non dovrebbero sollecitare troppo le memorie... In ogni caso, ho portato un esempio notevole, ma posso portarne molti altri in cui è evidente che Cinebench 64 è meno efficace di Orthos per vedere se un Athlon64 o un C2D è RS. Sarebbe interessante capire se la stessa cosa si verifica con C2Q e altri Phenom, perché da quello che sappiamo ora solo la CPU di Monstermash ha questo "strano" comportamento. Ultima modifica di astroimager : 18-11-2008 alle 10:44. |
||
![]() |
![]() |
#15919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
![]() Imho faranno un'operazione in stile RV770, con ottimi prodotti a prezzi più che accessibili
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
#15920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
IMHO si troverà più probabilmente fra i 250 e i 300 euro. Poi, FELICISSIMO di essere smentito, a 200 euro me lo cucco subito e poi se ne riparla (forse) quando esce la rev. D, se non i 32nm ![]() Ricordiamoci sempre che fra i 65nm e questo procio ci sono, se non sbaglio, altri 16 modelli... è ridocolo che siano distanziati fra loro da 5-10 euro. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.