Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 17:32   #12381
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
il futuro secondo me è una cpu multicore con all'interno una gpu multicore....stop quello è il futuro e adesso ne nehalem ne il phenom fx sono su quella strada......attendiamo ancora un po e forse nel 2012 avremo queste piattaforme ultrapotenti per la grafica e per la fisica magari con processi produttivi a 10nm o ancora meno
E questo che centra. Tu giustamente evidenziavi che dal 2004 non escono giochi che sfruttino decentemente il parallelismo. Io ti ho risposto che fino a ieri non ce n'era bisogno perchè i giochi di oggi sono "spara spara" - "scappa scappa" - "sputa sputa" ecc... Voci registrate (a volte pure male) e AI paragonabile a quella di un polpo (con tutto il rispetto per il mollusco).

Il trend invece è quello del fotorealismo (alias gpu strapotenti in grado di fare rendering e magari raytracing realtime), AI in grado di apprendere (sistemi esperti e relazionali), sintesi vocale (ovviamente, sennò che AI sarebbe), engine per le "emozioni" (si vede già qualcosa in rete), fisica e fluidodinamica (altrimenti che razza di realismo sarebbe) ecc...

Il dualismo CPU/GPU continuerà ad esserci, ma nonostante CUDA e derivati (che possono servire molto in ambito applicativo), nel gaming le GPU saranno costantemente sature nel calcolo delle grafiche, pertanto la fisica ed il resto, secondo me, saranno nuovamente spostate sulle CPU. Soluzione: il multithread massiccio...

...è ovvio che OGGI con i giochi di OGGI un dual core è più che sprecato.
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 17:34   #12382
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
E questo che centra. Tu giustamente evidenziavi che dal 2004 non escono giochi che sfruttino decentemente il parallelismo. Io ti ho risposto che fino a ieri non ce n'era bisogno perchè i giochi di oggi sono "spara spara" - "scappa scappa" - "sputa sputa" ecc... Voci registrate (a volte pure male) e AI paragonabile a quella di un polpo (con tutto il rispetto per il mollusco).

Il trend invece è quello del fotorealismo (alias gpu strapotenti in grado di fare rendering e magari raytracing realtime), AI in grado di apprendere (sistemi esperti e relazionali), sintesi vocale (ovviamente, sennò che AI sarebbe), engine per le "emozioni" (si vede già qualcosa in rete), fisica e fluidodinamica (altrimenti che razza di realismo sarebbe) ecc...

Il dualismo CPU/GPU continuerà ad esserci, ma nonostante CUDA e derivati (che possono servire molto in ambito applicativo), nel gaming le GPU saranno costantemente sature nel calcolo delle grafiche, pertanto la fisica ed il resto, secondo me, saranno nuovamente spostate sulle CPU. Soluzione: il multithread massiccio...

...è ovvio che OGGI con i giochi di OGGI un dual core è più che sprecato.
si pero con un quad crossfire anche un core 2 quad extreme come il qx9650 a 4.5ghz sarebbe saturo al massimo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-09-2008, 17:42   #12383
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si pero con un quad crossfire anche un core 2 quad extreme come il qx9650 a 4.5ghz sarebbe saturo al massimo
Questo è ancora un discorso diverso. Se vuoi giocare a millemila fps nessuna cpu sarà mai abbastanza. Se invece ti "accontentassi" di 60fps (ma di qualità fotografica), lasciando la CPU libera di non dover rincorrere le schede video, ti accorgeresti che non sarebbe così.
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 17:43   #12384
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
E questo che centra. Tu giustamente evidenziavi che dal 2004 non escono giochi che sfruttino decentemente il parallelismo. Io ti ho risposto che fino a ieri non ce n'era bisogno perchè i giochi di oggi sono "spara spara" - "scappa scappa" - "sputa sputa" ecc... Voci registrate (a volte pure male) e AI paragonabile a quella di un polpo (con tutto il rispetto per il mollusco).

Il trend invece è quello del fotorealismo (alias gpu strapotenti in grado di fare rendering e magari raytracing realtime), AI in grado di apprendere (sistemi esperti e relazionali), sintesi vocale (ovviamente, sennò che AI sarebbe), engine per le "emozioni" (si vede già qualcosa in rete), fisica e fluidodinamica (altrimenti che razza di realismo sarebbe) ecc...

Il dualismo CPU/GPU continuerà ad esserci, ma nonostante CUDA e derivati (che possono servire molto in ambito applicativo), nel gaming le GPU saranno costantemente sature nel calcolo delle grafiche, pertanto la fisica ed il resto, secondo me, saranno nuovamente spostate sulle CPU. Soluzione: il multithread massiccio...

...è ovvio che OGGI con i giochi di OGGI un dual core è più che sprecato.
ovvio quello che scrivi... ma ti posso dire che per l'AI come intendi tu e tutte le migliorie, per arrivare forse ad un livello accettabile, non penso che bastino neppure 8 core a 5GHz.
Questo aspetto a me piace molto e ho letto a destra e a sinistra. Il problema è che l'AI fondamentalmente come la interpretiamo oggi, è fatta in maniera grossolana, perché, appunto, l'aggiunta di una sola variabile in più ha come risultato il quadrato della potenza complessiva occorrente.
Un po' come dire... AI al 1° livello, 4GHz procio, al 2° livello, 16GHz, per come hai descritto tu, a mettere insieme tutti quei valori e ragionarci, non siamo a livelli di elaborazione dei proci attuali e neanche nei prossimi 5 anni.
Naturalmente, e lo spero, tutto si sposterà verso quella direzione... ma non è il Nehalem né con la sua potenza che può cambiare il risultato a cui siamo oggi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 17:46   #12385
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ovvio quello che scrivi... ma ti posso dire che per l'AI come intendi tu e tutte le migliorie, per arrivare forse ad un livello accettabile, non penso che bastino neppure 8 core a 5GHz.
Questo aspetto a me piace molto e ho letto a destra e a sinistra. Il problema è che l'AI fondamentalmente come la interpretiamo oggi, è fatta in maniera grossolana, perché, appunto, l'aggiunta di una sola variabile in più ha come risultato il quadrato della potenza complessiva occorrente.
Un po' come dire... AI al 1° livello, 4GHz procio, al 2° livello, 16GHz, per come hai descritto tu, a mettere insieme tutti quei valori e ragionarci, non siamo a livelli di elaborazione dei proci attuali e neanche nei prossimi 5 anni.
Naturalmente, e lo spero, tutto si sposterà verso quella direzione... ma non è il Nehalem né con la sua potenza che può cambiare il risultato a cui siamo oggi.
Non a caso io ho parlato di trend.

E poi sono certo che se il codice fosse scritto come si deve (vallo a dire a crytek ) sfruttando tutte le estensioni disponibili magari sacrificando anche la compatibilità verso il basso, un solo core di oggi potrebbe sviluppare una potenza che forse neppure immaginiamo.

Sarò nostalgico, ma provengo dal mondo C64/Amiga...: certe "finezze" in termini di tecnica di programmazione, sono soltanto un vago ricordo...
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 17:48   #12386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Non a caso io ho parlato di trend.

E poi sono certo che se il codice fosse scritto come si deve (vallo a dire a crytek ) sfruttando tutte le estensioni disponibili magari sacrificando anche la compatibilità verso il basso, un solo core di oggi potrebbe sviluppare una potenza che forse neppure immaginiamo.

Sarò nostalgico, ma provengo dal mondo C64/Amiga...: certe "finezze" in termini di tecnica di programmazione, sono soltanto un vago ricordo...
Lo scommettevo... io ero Atari, ST520 e 1044, però prima con Plus4, e C16.
Comunque in GFA basic, un motorola 68000 a 8MHz inchiappettava e di brutto i 486 con clock di molto superiore... senza contare che il nmotorola andava in overflow a 300 e rotte cifre, mentre il Qbasic era di molto inferiore e ci metteva circa 8 volte più tempo.
Il 68000 è stata un'ottima cpu.... Tra parentesi i primi programmi di realtà virtuale, con tanto di casco e guanti, erano su Amiga, e sono stati abbandonati perché gli X86 non permettevano le stesse potenzialità, almeno allo stesso costo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2008 alle 19:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 19:41   #12387
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Paolo non hai ricevuto il mio mesaggio ?

Ti ho chiesto a che punto eri arrivato con l'OC con SB750
Fire Hurricane è offline  
Old 02-09-2008, 19:51   #12388
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Paolo non hai ricevuto il mio mesaggio ?

Ti ho chiesto a che punto eri arrivato con l'OC con SB750
Ma che, per caso sei tu quel tornado666 su Tom's hardware che urla "vattene pippa!" "vattene pippa!" agli utenti??

Se si, avrei dovuto immaginarlo...

Ultima modifica di Scrambler77 : 02-09-2008 alle 19:54.
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 20:01   #12389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Paolo non hai ricevuto il mio mesaggio ?

Ti ho chiesto a che punto eri arrivato con l'OC con SB750
L'ho in firma
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 20:06   #12390
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'ho in firma
Appunto...

Grazie Paolo! Poi ti spiego...
Scrambler77 è offline  
Old 02-09-2008, 20:52   #12391
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Ma che, per caso sei tu quel tornado666 su Tom's hardware che urla "vattene pippa!" "vattene pippa!" agli utenti??

Se si, avrei dovuto immaginarlo...
tornado-uragano-tempestatropicale-mulinello-bòra...
l'ho detto pure di là...
e please... non fate il suo gioco...

p.s. buon lavoro/divertimento coi pc a tutti!!!
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline  
Old 02-09-2008, 21:52   #12392
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
quindi siamo ben lontani dai 3.5Ghz ?
Fire Hurricane è offline  
Old 02-09-2008, 22:07   #12393
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
ciao ragazzi...che fatica leggere gli aggiornamenti...pare che sto sb750 non abbia fatto rosicare le mamme cn sb600...

o sbaglio ?
v3l3no è offline  
Old 02-09-2008, 22:17   #12394
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ciao ragazzi...che fatica leggere gli aggiornamenti...pare che sto sb750 non abbia fatto rosicare le mamme cn sb600...

o sbaglio ?
Ti è arrivato il materiale?
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-09-2008, 22:33   #12395
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
3.35ghz RS soltanto ?
quindi scusa un attimo ma non è molto più di quello che hai fatto con SB600, quindi sto SB750 è una pippa !

MAnco i 3.4Ghz facili.
Fire Hurricane è offline  
Old 02-09-2008, 22:38   #12396
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
3.35ghz RS soltanto ?
quindi scusa un attimo ma non è molto più di quello che hai fatto con SB600, quindi sto SB750 è una pippa !

MAnco i 3.4Ghz facili.
meglio un QI (quoziente intellettivo) alto che una cpu a 3.4ghz facili...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 02-09-2008, 23:15   #12397
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
3.35ghz RS soltanto ?
quindi scusa un attimo ma non è molto più di quello che hai fatto con SB600, quindi sto SB750 è una pippa !

MAnco i 3.4Ghz facili.
e si magari se tu avessi letto il background dietro ti saresti risparmiato un pò di (giusti ) commenti.
non per difendere sb750 dove anche io ho i miei dubbi e le mie perplessità ma certi commenti li risparmio.
intato paolo ha detto che il bios della m3a78-t è davvero a livelli scandalosi e non è il bios solido e rodato ormai delle m3a32-mvp.
per ora paolo ha guadagnato solo 50mhz in +, non lontanissimo da quello dichiarato da amd (100-200max rispetto a sb600).
che sia una pippa o meno, presumiamo che intanto un sb nuovo ci voleva visto che sb600 inizia ad avere almeno 1 anno e mezzo.
iniziamo a dire che in generale un sb non dovrebbe entrare in alcun modo nell oc del procio, ma pare che amd abbia deciso di linkare sb al processore con 4 linee pci-ex per una migliore gestione delle jtag, quindi in termini assoluti non è detto che questo aumenti l'oc del processore, ma sicuramente gli permette di aver + controllo ed evitare crash da I/0...

visto che l'oc va sempre a culo e non dovrebbe dipendere dal sb come fai a dire che è una pippa?
solo xè sui proci di paolo invece di prendere i 200max in + detti da amd ne ha presi solo 50?
allora c'è qualcosa che non va, prima e condiviso da tutti l'oc va a , adesso dobbiamo farci influenzare anche dell'sb e non solo dall'nb?
quindi quando viene detto che ci può essere un aumento "up to" non è detto che siano automatici sti 200mhz.

se avessi ben capito la dimensione di sb750, cioè è un nuovo sb xè sb600 è vecchio e in + permette il controllo diretto al procio delle jtag, forse il commento che sb750 è una pippa te lo saresti risparmiato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 02-09-2008, 23:53   #12398
Otre83
Member
 
L'Avatar di Otre83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
Vi chiedo un parere...
io mi trovo ad avere una mobo 790fx/sb600 quasi nuova (pagata a maggio 170€)
principalmente uso il questo pc solo per giocare (l'utilizzo principale) e fare rendering/convesioni video
(che comunque non supera le 20 ore settimanali) con una cpu al limite delle sue possibilità, in molti giochi recenti è il collo di bottiglia del sistema visto che gioco a 1440*900 (mancanza di spazio ).
Non vorrei passare ad intel ma al momento se voglio avere prestazioni migliori in game è l'unica strada che posso percorrere...
sinceramente non credo che deneb possa stravolgere la situazione in termini di prestazioni per i giochi come ha fatto rv770, quindi comprerò un e8500 ed una dfi dk p45 (visto che la p35 non si trova quasi più).
voi che ne pensate? aspetto deneb o no?
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller

Ultima modifica di Otre83 : 02-09-2008 alle 23:55.
Otre83 è offline  
Old 03-09-2008, 00:12   #12399
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da okaka Guarda i messaggi
tornado-uragano-tempestatropicale-mulinello-bòra...
l'ho detto pure di là...
e please... non fate il suo gioco...

p.s. buon lavoro/divertimento coi pc a tutti!!!
Essendo una questione "di là"... ti ho risposto "di là".

per il p.s: ricambio!
Scrambler77 è offline  
Old 03-09-2008, 00:24   #12400
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Otre83 Guarda i messaggi
Vi chiedo un parere...
io mi trovo ad avere una mobo 790fx/sb600 quasi nuova (pagata a maggio 170€)
principalmente uso il questo pc solo per giocare (l'utilizzo principale) e fare rendering/convesioni video
(che comunque non supera le 20 ore settimanali) con una cpu al limite delle sue possibilità, in molti giochi recenti è il collo di bottiglia del sistema visto che gioco a 1440*900 (mancanza di spazio ).
Non vorrei passare ad intel ma al momento se voglio avere prestazioni migliori in game è l'unica strada che posso percorrere...
sinceramente non credo che deneb possa stravolgere la situazione in termini di prestazioni per i giochi come ha fatto rv770, quindi comprerò un e8500 ed una dfi dk p45 (visto che la p35 non si trova quasi più).
voi che ne pensate? aspetto deneb o no?
Io ti consiglierei di aspettare, per tanti motivi (visto che possiedi già una mobo AM2+)
Il primo è vedere a che clock possa essere venduto il Deneb, ed a che prezzo, che performances avrà, e di solito quando escono proci nuovi, sia AMD che Intel, di solito i modelli inferiori calano di prezzo, e questo obbliga anche la concorrenza a calare.
In questo modo, qualsiasi sia la tua scelta, in ogni caso potresti sempre spendere meno e fare la scelta migliore quando le cose saranno più chiare.
In ogni caso, dipende anche in che misura giochi e rendereing/conversioni. Onestamente penso che un dual Intel ti darà il massimo nei giochi e dubito fortemente che almeno nei primi tempi AMD possa contrastarlo in clock, specie se fai OC, però in rendering/conversioni video il quad pompa... e se vai almeno a 3GHz con il quad, non esiste dual che possa stargli a fianco.

P.S.
Un conto è quando discutiamo su aspettative o speranze, un altro quando diamo consigli per un acquisto... a me sembra di essere stato obiettivo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2008 alle 00:34.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v