Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 18:10   #1181
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io vorrei introdurre un nuovo argomento. Se non ricordo male tempo fa si parlava di nuone features dei chipset serie 7 di amd che avrebbero permesso ai vecchi k8 di andare meglio che sui vecchi chipset.
Guardando però la recensione di hdupgrade sulla copper tower, ho notato che le cose sono cambiate ben poco, e che le prestazioni sono più o meno allineate sia con la precedente generazione di chipste amd, sia con i chipset nvidia.
Mi illudevo sicuramente, ma mi aspettavo un 5% in più anche dalle vecchie cpu su questi nuovi chipset.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 26-11-2007, 18:26   #1182
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
le prestazioni non cambiano perchè il k8 e il k10 integrano praticamente tutto nel processore...
northbridge e southbridge fanno tantissime altre cose accessorie, che ovviamente in quell'articolo non sono state testate...
hanno dimostrato che le cpu amd hanno il memory controller integrato...
bella scoperta

sarebbe bello se ci fossero recensioni sul comportamento degli hd, delle porte usb, della firewire,della e-sata, de raid... ma quando fanno le recensioni l'unica cosa che sembra interessare i recensori sono due numeretti sulla compressione video (quante volte al giorno si fa) e numerini con i giochi (per testare una scheda madre???)
talvolta si pensa a fare prove d'OC proprio quello che interessa l'1% degli utilizzatori di pc..

tuttora non riesco a capire se con i nuovi chpiset, trasferire grosse quantità di dati sull'hd esterno per fare backup, è diventata una operazione più veloce o è sempre la stessa cosa
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 26-11-2007, 18:54   #1183
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
le prestazioni non cambiano perchè il k8 e il k10 integrano praticamente tutto nel processore...
northbridge e southbridge fanno tantissime altre cose accessorie, che ovviamente in quell'articolo non sono state testate...
hanno dimostrato che le cpu amd hanno il memory controller integrato...
bella scoperta

sarebbe bello se ci fossero recensioni sul comportamento degli hd, delle porte usb, della firewire,della e-sata, de raid... ma quando fanno le recensioni l'unica cosa che sembra interessare i recensori sono due numeretti sulla compressione video (quante volte al giorno si fa) e numerini con i giochi (per testare una scheda madre???)
talvolta si pensa a fare prove d'OC proprio quello che interessa l'1% degli utilizzatori di pc..

tuttora non riesco a capire se con i nuovi chpiset, trasferire grosse quantità di dati sull'hd esterno per fare backup, è diventata una operazione più veloce o è sempre la stessa cosa
Non può che essere la stessa cosa, visto che tutte le operazioni da te menzionate sono appannaggio del SB, che è rimasto lo stesso (SB600) anche nelle nuove mobo.

Piuttosto leggo dalla prima pagina:

Quote:
La nuova serie di chipset AMD introdurrà delle nuove tecnologie qui sotto descritte:

AutoXpress:

Funzione CPU:
Cambia il CPU "ClkDivisor" alla modalità “Divide-by-1”.
Questa Opzione serve per aumentare le prestazioni della CPU K10 Phenom, mentre il K8 e K9 non sono compatibili.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790), 780X (RD780) e 770 (RX780)

XpressRoute:

Funzione 1:
Questa Opzione permetterà l'accelerazione delle prestazioni attraverso l'overclock automatico del bus PCI-Express in presenza di una scheda video con core R580+ o superiore.
La frequenza del PCI-Express verrà alzata da un minimo di 125Mhz a un massimo di 150/160Mhz.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e 780X (RD780)

Funzione 2:
In configurazione CrossFire, il trasferimento dei dati b/w tra le due schede verrà accelerato.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e 780X (RD780).

Funzione 3:
Questa opzione permetterà al bus HyperTransport di raddoppiare il suo bandwidth per il trasferimento dati della scheda video in presenza di un processore con HyperTransport 1.0.
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e 780X (RD780), mentre la CPU deve essere un K8/K9.

MemBoost:

Funzione 1:
Questa opzione aumenta il rendimento delle memorie DDR2-800Mhz o superiori adendo sui timing e/o sulla frequenza.
Opzioni di regolazioni particolari:
Trc, reduce by 2
Twr, reduce by 2
Trrd, reduce by 1
Tref, 7.8us instead of 3.9us
Twtr, reduce by 1
BankSwizzleMode, Enable
Queue Bypass Max. increase to 7
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e 780X (RD780), mentre la CPU deve essere un K8/K9.

Funzione 2:
Questa Opzione disabilita la modalità DRAM PowerDown settando il registro al valore 0
I chipset che integrano questa funzione sono 790FX (RD790) e 780X (RD780).

Funzione 3:
Questa opzione ha le stesse caratteristiche della tecnologia "Nvidia EPP", cioè attraverso la lettura del chip SPD dove contiene le informazioni sulla memoria, il BIOS riceve e setta in automanico i tempi di latenza, la frequenza, il Command Rate, il Cycle Time, il CAS, il tRCD, il CS Delay, il tWR, il tRC, ecc..
Con questo metodo si possono avere nuovi parametri ed informazioni addizionali riguardo alla memoria, come il voltaggio e profili, che possano essere letti dal BIOS.
Per funzionare correttamente, la memoria in questione è concepita per funzionare con le massime prestazioni e non è necessario che l'utente sia un intenditore dell'overclocking.
Il chipset che integra questa funzione è sono 790FX (RD790).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 26-11-2007, 19:02   #1184
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
lCUT

tuttora non riesco a capire se con i nuovi chpiset, trasferire grosse quantità di dati sull'hd esterno per fare backup, è diventata una operazione più veloce o è sempre la stessa cosa
Ho provato un hard disk Seagate da 320Gb collegato ad un involucro esterno USB 2.0 ( marca Tech solo )
Ho usato il programma CrystalDiskMark 1.0.5a ( un pò più affidabile d HD Tach ) e ho fatto un paragone con le porte USB 2.0 di ATI ( ALiveXFire-eSATA2 ) contro il nuovo chipset Nvidia nForce 630A ( ALiveNF7G-HDready ):

SB600


Nforce 630A


Due e due le schede costano 50/55 euro...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2007, 19:05   #1185
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
tutte le funzioni aggiunte sono specchi per le allodole...
e soprattutto vanno a migliorare cose che già di loro non sono un collo di bottiglia al momento
ma non sono quelle che danno un boost al sistema...
test sull'e-sata non li ho mai visti...non è stato fatto un confronto tra i raid fatti col promise integrato e con l'sb600, per assurdo se dovessi comprare quella scheda madre non avrei assolutamente idea su dove metter il mio hd... in compenso so che non avrò prestazioni in più in compressione video rispetto alla serie precedente..

comunque
AutoXpress non funziona su k8/k9
XpressRoute: va a migliorare situazioni dove adesso non ci sono colli di bottiglia, magari in un futuro torna utile
MemBoost: solo la funzione 1 potrebbe dare dei vantaggi, riducendo le latenze, forse migliorano dell'1% il bench ha margini maggiori d'incertezza, conclusione tante parole ma nessuno s'accorge di nulla
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 26-11-2007, 19:06   #1186
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho provato un hard disk Seagate da 320Gb collegato ad un involucro esterno USB 2.0 ( marca Tech solo )
Ho usato il programma CrystalDiskMark 1.0.5a ( un pò più affidabile d HD Tach ) e ho fatto un paragone con le porte USB 2.0 di ATI ( ALiveXFire-eSATA2 ) contro il nuovo chipset Nvidia nForce 630A ( ALiveNF7G-HDready ):

SB600


Nforce 630A


Due e due le schede costano 50/55 euro...
ottimo questo, ma del promise integrato non si sa nulla???
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 26-11-2007, 19:32   #1187
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
se faccio un paragone con ULI 1697, il migliore per quando riguarda la gestione SATA2 su piattaforma AMD64, SB600 ha prestazioni uguali in raid 0 ( in alcuni casi anche superiori ) mentre per il raid 1 cè un leggero vantaggio del ULI 1697...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2007, 19:36   #1188
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
DOMANDONA:

Non ho capito se cmq i bug in questione ci sono anche gli opteron... e credo di si dato che al momento utilizzano il BA (ecco perché sono ancora a 2 ghz...)...
Crystal1988 è offline  
Old 26-11-2007, 19:38   #1189
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
DOMANDONA:

Non ho capito se cmq i bug in questione ci sono anche gli opteron... e credo di si dato che al momento utilizzano il BA (ecco perché sono ancora a 2 ghz...)...
Il K10 Barcelona usa lo step B1/BA la quale soffre di altri piccoli bug + quelli del B2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-11-2007, 19:41   #1190
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Allora è ufficiale, aspettiamoci dei bei miglioramenti in ambito server... e visto che in ambito server la tendenza a ricompliare spesso c'è (rispetto alla norma s'intende)... Già ora come server i Barcelona sono buoni... se poi con i nuovi step salgono di frequenza ed aumentano di prestazioni per clock... beh in ambito server guadagneranno quote...
Crystal1988 è offline  
Old 26-11-2007, 20:15   #1191
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
ecco... allora la voce sul NB che dava problemi per il clock strettamente collegato dell'HT non era falsa... beh, anche semplicemente con un nuovo BIOS dovrebbero sistemare ciò...
Per costruzione il clock HT massimo può essere pari a quello del NB. C'è scritto in quel famoso PDF... Non c'è BIOS che tenga. Si può solo overcloccare il NB e allora si può overcloccare anche l'HT...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-11-2007, 20:47   #1192
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per costruzione il clock HT massimo può essere pari a quello del NB. C'è scritto in quel famoso PDF... Non c'è BIOS che tenga. Si può solo overcloccare il NB e allora si può overcloccare anche l'HT...
Ma infatti non intendo dire che si potrà overclocckare indipendentemente l'ht dal NB...
Visto che si dice che l'ht è dettato dal NB, il quale mette un determinato moltiplicatore, non si può abbassare il moltiplicatore??
Crystal1988 è offline  
Old 26-11-2007, 20:52   #1193
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per costruzione il clock HT massimo può essere pari a quello del NB. C'è scritto in quel famoso PDF... Non c'è BIOS che tenga. Si può solo overcloccare il NB e allora si può overcloccare anche l'HT...
Se fosse possibile, quando lo testerete, una prova la potreste fare.
Sarebbe molto interessante
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2007, 21:59   #1194
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da mouse Guarda i messaggi
Anche io ci sono rimasto discretamente male...in effetti se ci pensate il bacino di utenza di questa soluzione, che al momento è offerta solo da AMD, avrebbe probabilmente ammortizzato il deludente effetto prestazionale (o presentazionale?) dei nuovi processori.
Piuttosto mi pare che ci sia solo la soluzione Asus sull'FX...o mi sbaglio?
Che dite metteranno anche i tri-core in versione dual?
News sulle schede con chipset 780G?....
Se sono andato fuori tema editate pure!
sì, per ora c'è solo la asus e ce ne sarà una nuova con socketL1+ (o f+ o come volete chiamarlo, con ht3 e split power plane per intenderci) sempre asus (a memoria si chiama l1a64-sli ws), ma a riguardo le notizie si perdono nel buio del marketing AMD, credo che la sua sorte sia legata agli FX, che sono legati a come va il B3, almeno questa è l'opinione che mi sono fatto in questi mesi
dagon1978 è offline  
Old 26-11-2007, 22:18   #1195
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ma infatti non intendo dire che si potrà overclocckare indipendentemente l'ht dal NB...
Visto che si dice che l'ht è dettato dal NB, il quale mette un determinato moltiplicatore, non si può abbassare il moltiplicatore??
si penso che si possa abbassare, mi ricordo sulla m2n-e che ho avuto per un paio di mesi che ero riuscito a portare l'fsb oltre i 300mhz semplicemente abbassando il moltiplicatore dell'HT (l'HT non doveva mai superare i 2ghz (1ghz*2)) e quindi a 300Mhz avevo messo il molti dell'HT a 3x (HT a 900Mhz -> 1.8Ghz), penso che l'HT3 se davvero arriva fino a 3.6ghz allora non dovrebbero esserci problemi!
ah, tra l'altro penso che si possa anche aumentare il voltaggio del bus HT per spingerlo un po'... alla fine non conta la velocità dell'HT, una volta che è pari a 2ghz o prossima va benone, non si saturà mai normalmente tutta quella banda!! Solo in configurazioni CF (ma tri e quad) forse si saturerebbe!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 26-11-2007 alle 22:29.
Errik89 è offline  
Old 26-11-2007, 22:48   #1196
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
Salve ragazzi ho visto che alcuni shop hanno disponibili queste nuove cpu amd e vorrei sapere da voi cosa ne pensate
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 26-11-2007, 22:59   #1197
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho visto che alcuni shop hanno disponibili queste nuove cpu amd e vorrei sapere da voi cosa ne pensate
tutto dipende dal prezzo, se i prezzi sono bassi queste cpu potrebbero anche essere interessanti (sempre che ti serva proprio un quad-core, perché secondo me per le esigenze di un utente medio i dual-core sono più che sufficienti)
dagon1978 è offline  
Old 26-11-2007, 23:04   #1198
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
Ho trovato il 9500 box a 229€, a me sinceramente interessa molto il nuovo chipset 790 per la possibilità del crossfirex.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 26-11-2007, 23:05   #1199
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
si penso che si possa abbassare, mi ricordo sulla m2n-e che ho avuto per un paio di mesi che ero riuscito a portare l'fsb oltre i 300mhz semplicemente abbassando il moltiplicatore dell'HT (l'HT non doveva mai superare i 2ghz (1ghz*2)) e quindi a 300Mhz avevo messo il molti dell'HT a 3x (HT a 900Mhz -> 1.8Ghz), penso che l'HT3 se davvero arriva fino a 3.6ghz allora non dovrebbero esserci problemi!
ah, tra l'altro penso che si possa anche aumentare il voltaggio del bus HT per spingerlo un po'... alla fine non conta la velocità dell'HT, una volta che è pari a 2ghz o prossima va benone, non si saturà mai normalmente tutta quella banda!! Solo in configurazioni CF (ma tri e quad) forse si saturerebbe!
Ecco... infatti i problemi di overclock coi phenom pare siano dovuti al bus HT... il quale andando già a 3.6 ghz fa fatica a salire ancora... qindi quando si arriva a 2.6 o 2.7 ghz... c'è fatica a go go coll'ht...
Crystal1988 è offline  
Old 26-11-2007, 23:28   #1200
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Ho trovato il 9500 box a 229€, a me sinceramente interessa molto il nuovo chipset 790 per la possibilità del crossfirex.
come prezzo è alto, io aspetterei qualche settimana, sono sicuro che caleranno, e ancora di più aspettere il black edition (che a quanto pare uscirà di qui a un mese allo stesso prezzo)
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v