|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11061 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Ho fatto due calcoli veloci e queste sono le differenze in performance a favore di quel Deneb rispetto al Phenom 9650 nel test di hardspell.
FritzChess_________________+4.66% WPrime 1.54_______________+4.30% Povray 3.7________________+17.16% Mainconcept H.264 Encoder___+3.44% 3Dmark Vantage_____________+3.54% 3Dmark Vantage cpu_________+6.44% Enemy territory quake wars____+8.10% Crysis______________________+8.97% Test pirati caraibi____________+5.95% Test 007___________________+4.60% Non molto sinceramente, verrebbe da pensare che sia solo merito della L3 maggiorata. Visti i test precedenti io attenderei altre recensioni con schede madre e bios recenti. Quantomeno un pò più veloce va. La cosa più interessante è la riduzione dei consumi, in full non arriva a 60W e non è affatto male. Mi son letto la traduzione di google e gli autori dell'articolo dicono che si tratta di "vecchi" ES e difatti lo screen di CPU-Z sembra mostrare che è un C0, a questo punto è lecito attendersi ulteriori miglioramenti dai successivi stepping. Ultima modifica di overclock80 : 06-08-2008 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
#11062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Non so che versione sia quel Deneb. Frequenza risultante rispetto ad un B3 9650. Test dove guadagna meno (+3,44%) 9650 3,2GHz 45nm = 3,31GHz Test dove guadagna di più (+17,16%) 9650 3,2GHz 45nm = 3,75GHz un +17,16% non lo può dare la L3 da sola, dai. Dove ha più guadagno mi sembra che siano i test dove perdeva di più rispetto al Core2... quindi sono state risolte le cause che generavano performances inferiori. Comunque con un TDP di circa 60W a 3,2GHz, LOL, meno di un K8, se fosse capace di scalare bene, slurlp!!! Adesso aspetterei la gara di overclock... qualcuno posterà il procio a 3,5-3,7 o più... perché con l'IPC superiore, si farebbe sentire bene, più che parlare, urlerebbe!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2008 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
#11063 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Alla fine della recensione se non sbaglio dice chiaramente che questo e un es di fine anno 2007 per cui il prossimo step molto probabilmente indrodurra gli incrementi di ipc ( praticamente quel 20% che amd diceva ).
Almeno da quando ho capito dovrebbe essere cosi. Per cui questi dened possono ancora migliorare parekkio ricordiamo che e il 1 step funzionante e molto probabilmente non e questo step che andra in produzione ma molto probabilmente il C1 |
![]() |
![]() |
#11064 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Aspettiamo qualche recensione più plausibile (il cinese ancora non l'ho imparato), e attendiamo qualche sample arrivi anche in italia (magari proprio a hwup a fine agosto magari), oppure per quella data già li troviamo sul mercato???
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
#11065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Mi spiace ma se non ho visto male i meno i 60W non sono a 3.2Ghz ma a clock default 2.3Ghz, la qual cosa però da lo stesso ampi margini in prospettiva. ![]() Il +17% è l'unico dato anomalo che solo la L3 non parrebbe giustificare in effetti, gli altri rientrerebbero, prendiamolo per quello che è, un test preliminare di un C0 su mobo che non lo supporta perfettamente. |
|
![]() |
![]() |
#11066 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
scusate ma dalle recensioni, qualcuno ha capito se il 790GX è in grado di disattivare la sk video esterna in 2D a favore del video integrato in modo da consumare meno(PowerXPress)?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! Ultima modifica di giogts : 06-08-2008 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
#11067 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Tutto mooolto interessante, soprattutto considerato che a quanto ho capito è ancora tutto fatto con uno step c0.
Gli incrementi di ipc ci sono, e a me starebbero bene anche questi, per quanto pare ci si aspetti un miglioramento ulteriore con lo step commerciale e con bios più maturi. Ma la cosa che mi lascia decisamente allibito e ben sperante per il successo di queste cpu sono i consumi. Impressionante! Si parla di un quasi dimezzamento! A questo punto si potrebbe essere arrivati a consumi più bassi rispetto ai penryn a parità di prestazioni. E se qui si parla di un OC fino a 3.2ghz con dissipatore stock, con una cpu step c0, e con una mobo con sb600, considerato anche quello che abbiamo visto qualche post più sopra riguardante il sb750, c'è da sperare in frequenze molto superiori per gli step c1 ed eventualmente c2, soprattutto se abbinati alle nuove schede madri e a sistemi di dissipazione più avanzati. E considerati i consumi, è del tutto plausibile che possano essere commercializzate anche cpu che già a clock stock siano ben al di sopra dei 3ghz. Come ho detto qualche giorno fa, sono le prestazioni a default quelle che decretano il successo di una cpu, e se entro il primo semestre del 2009 dovesse uscire un deneb a 3.5ghz o anche più, questo potrebbe con ogni probabilità competere anche con i modelli top di nehalem (dando per scontato che il top sia intorno ai 3 ghz), e ciò sarebbe un vero toccasana per l'immagine di amd.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#11068 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Eccovi la traduzione ufficiale della rece
![]() http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3858 Edit: Non hanno tradotto una mazza ![]() |
![]() |
![]() |
#11069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() 60W a 2,3GHz è meglio ma non eccessivamente. Penso che pure un 9950 con Vcore inferiore ci possa arrivare a 2,3GHz. Comunque con mobo più aggiornate, con l'SB750 e con bios recenti, l'incremento potrebbe migliorare. Comunque almeno sembra delinearsi un IPC certamente superiore... ora resta solo l'incognita del clock-stock/overclock e il prezzo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Mi sembra mooolto importante questo... Aspettiamo la traduzione del Capitano. Direi allora che i bug del B3 non erano risolvibili su base 65nm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2008 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
#11071 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
OOOHHH!!
FINALMENTE QUALKOSA! ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
#11072 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Conclusioni delle rece con traduzione di google :
Alla fine, è necessario sottolineare ancora una volta che questo è solo un campione di inizio di lavori, non sono elencati i prodotti finali, è ancora in fase di test, ci sono alcuni problemi che possono portare a risultati non possono essere pienamente svolgere. Pertanto, non è il rendimento, individuate come la formale lista di risultati futuri processori, AMD perché migliorerà ulteriormente le prestazioni e consumo energetico per una migliore performance, che merita i nostri clienti si aspettano . Attualmente, le informazioni da rivelare guardare, 45 nm Phenom rilasciato a fine anno di cui, come i prezzi non sono anche informazioni specifiche. Siamo certamente la speranza che il 45 nm Phenom buon lancio, la prima e la migliore, credo che tutti i credo. Nei restanti mesi di quest'anno, Vediamo quanto tempo il processore AMD per raggiungere l'ideale di marketing, dobbiamo aspettare e vedere. |
![]() |
![]() |
#11073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11074 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
#11075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Soprattutto sembra che il 45nm sia nato con una luce totalmente differente dal 65nm. Ancora è presto per dirlo, ma se un ES C0 va così, non tanto per l'IPC quando per il TDP, un C1 e/o C2 farebbe sperare in un TDP migliore addirittura del 45nm di Intel. Per contrastare Intel conta l'IPC (a parità di frequenza), ma rimane pur sempre l'incognita del massimo clock raggiungibile. Io sono dell'idea che l'IPC possa salire ulteriormente, ma non al 20% di media. C'è troppo divario. Però il clock farebbe ben sperare... Se un C0 beta arriva a 3,2GHz, soprattutto se è vero che è di fine 2007 (a quel tempo i 65nm facevano segnare un 2,8-3GHz massimi), ora che un B3 arriva a 3,7GHz.... fate voi. Come overclock massimo, a mo di record, ne dubito... ma per overclock da usare in tutti i giorni, mi farebbe ben sperare. Adesso si comincia anche a spiegare l'anticipo del Nehalem.... PS. ok, quell'SE è di aprile 2008
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2008 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
#11076 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Per chi nn sapesse ne inglese ne cino ecco la review di HARDSPELL tradotta in Italiano
Clicca qui... Ultima modifica di esticbo : 06-08-2008 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
#11077 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
scusate l'intromissione.
ma quando dovrebbe uscire questo fantastico step? quasi quasi mi faccio una piattaforma AMD con athlon x2 per poi passare a deneb |
![]() |
![]() |
#11078 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
a gennaio ho messo su il mio pc desktop con intel q6600,sebbene erano anni che non acquistavo un intel,in quanto nel periodo che mi serviva un desktop nuovo gli amd avevano parecchi problemi e volevo sapere se al momento eran stati risolti per quanto riguarda la ricompilazione del kernel su distro redhat,debian o slackware based non e' un problema...sulle altre ci saran altri metodi ma tanto non credo di sbilanciarmi piu' di tanto...piu' che altro il server che devo metter su dovra' funzionare per anni,dev essere molto performante all occorrenza,e siccome sono povero,dovra' essere orientato il piu' possibile ai bassi consumi...meno consuma meglio e'... non so se pero' su una macchina di questo tipo si potra' mandarlo in ibernazione facendolo consumare 1W...nel senso che su questa macchina verranno installati diversi servizi,file server,server di posta,dns,dhcp ecc ecc e se per esempio,non sono in casa e non arriva posta o che altro per cui i servizi rimangono solo in ascolto,non so se si potra' gestire lo spegnimento automatico dei dischi e tutto cio' che non serve siccome non mi son mai preoccupato di tecnologie per ridurre drasticamente i consumi in quanto in linea di massima,non ho mai avuto l'esigenza,fino adesso,di progettare un sistema performante che consumi nulla,mi potete linkare o elencare le tecnologie attualmente attuabili per quanto riguarda il risparmio energetico non solo dei processori (intel e amd) ma anche per quanto riguarda tutte le altre periferiche ? cosi' mi faccio anche un idea di cosa sono e come funzionano Quote:
io generalmente sono orientato verso le asus o le gygabite...sento parlar molto bene anche delle msi mi converrebbe aspettare i processori a 45nm secondo voi? potrebbero consumare meno ed essere piu' veloci? per cui piu' adatti alle mie esigenze? quanto costeranno immessi sul mercato? Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 06-08-2008 alle 13:17. |
||
![]() |
![]() |
#11079 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Ho visto la preview del Deneb C0 e cosi è gia una bomba,in un paio di benchmark gli aumenti rispetto al Phenom B3 sono ben superiori al 20-25% e i consumi sono bassisimi.
Secondo me ci sono buone possibilità di vedere un Phenom a 45 a 3 ghz con il TDP a 95W. |
![]() |
![]() |
#11080 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Sarebbe bello prendere una cpu del genere ma possedendo gia un Phenom B3 9550 non so quanto ne valga la pena,a parte abbattere di brutto i consumi.
Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 06-08-2008 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.