Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 18:25   #11041
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Come dissi io, penso che per il c'n'q non ci siano problemi, rmclock però permette di cambiare i voltaggi di pari passo con i moltiplicatori, un corrispettivo per linux però mi pare non ci sia...
Purtroppo rmclock non supporta ancora il C&Q2 dei phenom, e quindi non può essere usato con queste cpu.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-08-2008, 18:31   #11042
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Linux supporta perfettamente il cool and quiet di amd, generalmente non devi fare nulla se usi una distro recente. (altrimenti il discorso si allunga troppo e dovresti imparare e riconfigurare il kernel, comunque se hai bisogno chiedi pure)
Non so quanto funzioni bene con il phenom ancora, dato che non ne ho uno da testare, ma ho visto che sono state fatte le modifiche/aggiunte del c&q del phenom negli ultimi kernel.
io ho un Phenom e uso Linux, per la precisione Ubuntu Hardy 8.04.1

funzionare funziona il cnq, ma con un piccolo workaround, ho dovuto modificare lo script che rileva il tipo di processore per fargli usare il gestore di frequenza dei k8, in quanto il kernel linux non ha ancora supporto per i Phenom.
tra l'altro oltre a non esserci l'apposito modulo per la gestione energetica (fortuna che va quello dei K8), manca anche il supporto per l'ottimizzazione specifica della cpu, ferma anche questa al k8
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 06-08-2008, 07:52   #11043
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti
avrei bisogno di alcune info riguardo a questo procesore Phenom X4 9350e a 65W che mi interesserebbe acquistare...mi pare che come prestazioni sia abbastanza veloce,come consumi a 65w a pieno carico sia accettabile...contando che pero' dovra' essere acceso 24ore al giorno,volevo sapere se ci fosse la possibilita' di ridurrei i consumi drasticamente

ho visto che ci sarebbe la possibilita' di utilizzare rmclock per ridurre un po' i consumi,solo che se ci metto su linux,come mi devo comportare?

In alternativa a questo processore,mi sapete consigliare altro che potrebbe fare al caso mio? le mie esigenze sono,che dovrebbe consumare pochissimo in primis,dovrebbe essere abbastanza potente da gestire diversi servizi,magari anche sistemi virtualizzati,gli sara' installato una versione di linux server
quoto anche io perchè avrei voluto fare quasi le stesse domande!!!

ho letto che rmclock non lo vede per il momento

ma qualcuno di voi lo ha preso? i 65W sono in full load? se undervoltato sicuramente ne andrà a consumare molti di meno , io ho il 4450E ed i 45watt di tdp si e no li raggiunge in full load , lo so perchè ho il wattomentro

quindi la mia idea sarebbe prendere il 9350 o il 9150? da 65W undervoltarlo ed abbassarlo leggermente di frequenza.. tanto 4 core pure a 1400mhz fanno la differenza!!!

se avete test o qualcosa dal linkare ben venga grazie.
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
Old 06-08-2008, 09:01   #11044
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD presenta ufficialmente il chipset 790GX e SB750!

Oggi 6 agosto nel totale silenzio della rete AMD presenta i nuovi chipset 790GX e il Southbridge SB750.

Video di presentazione AMD
Clicca qui...

Homepage ufficiale 790GX AMD
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-08-2008, 09:22   #11045
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Oggi 6 agosto nel totale silenzio della rete AMD presenta i nuovi chipset 790GX e il Southbridge SB750.

Video di presentazione AMD
Clicca qui...

Homepage ufficiale 790GX AMD
Clicca qui...
Capitano:
http://techreport.com/articles.x/15256/1
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 06-08-2008, 09:30   #11046
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
This is actually a new chip, but apart from ACC, we're looking at the same core logic as the SB700, which is essentially a die-shrunk SB600. Unfortunately, AMD's longstanding issues with AHCI Serial ATA controller configurations persist in the SB750, all but forcing users to run the south bridge in plain old IDE mode. That's not the end of the world, but IDE mode doesn't support Serial ATA perks like hot swapping and Native Command Queuing.
Shang Tsung è offline  
Old 06-08-2008, 09:40   #11047
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Anche Tomshw ha pubblicato una recensione http://www.tomshardware.com/reviews/...90gx,1988.html

Alcune cose interessanti:






Non si parla se il bug acpi è stato corretto o meno....

Quote:
With ACC turned on and set to the “margin” of your choosing, it’s business as usual. Drop down into OverDrive and start tweaking the settings you’d normally use to tune your processor. It’s a good idea to start with a good reference point if you’re really interested in the effects of ACC. We went with a Phenom X4 9850 that, prior to ACC and installed in a Gigabyte MA790FX-DQ6, wouldn’t break past 2.8 GHz using stock cooling and voltages as high as 1.35V.



Skepticism was swept aside when, on the Gigabyte MA790GP-DS4H and using a 1.35V setting, we were able to hit 3.28 GHz with a 205 MHz HT ref. clock. AMD claims ACC will buy most processors between 100 and 400 MHz on top of what they could do sans ACC. Our 430 MHz (beyond 2.8 GHz) overclock falls right in line with those results. After taking a lot of heat for less than stellar scalability, 700+ MHz tweaks should earn AMD’s Black Edition CPUs quite a bit more respect in the overclocking community—so long as ACC doesn’t turn out to make an impact on stability over the long term.

Ultima modifica di greeneye : 06-08-2008 alle 10:12.
greeneye è offline  
Old 06-08-2008, 09:46   #11048
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
....a questo punto penso che Paolo sia gia in macchina.....


480MHz di differenza in overclock sono oltre le più rosee aspettative!
greeneye è offline  
Old 06-08-2008, 09:46   #11049
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ACC definitely works, then. We were able to squeeze an extra 300MHz from our Black Edition Phenom with what amounts to a modest voltage increase. Do keep in mind that overclocking success is never guaranteed, though.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 06-08-2008, 09:59   #11050
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
This is actually a new chip, but apart from ACC, we're looking at the same core logic as the SB700, which is essentially a die-shrunk SB600. Unfortunately, AMD's longstanding issues with AHCI Serial ATA controller configurations persist in the SB750, all but forcing users to run the south bridge in plain old IDE mode. That's not the end of the world, but IDE mode doesn't support Serial ATA perks like hot swapping and Native Command Queuing.


Speranze vane...
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 06-08-2008, 09:59   #11051
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X greeneye:
Per cortesia edita e diminuisci la grandezza della terza immagine ( max 800x600 )
Grazie..
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-08-2008, 10:28   #11052
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Mega rece sul Deneb

http://www.hardspell.com/doc/hard/79405.htm
maxsona è offline  
Old 06-08-2008, 10:42   #11053
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Aspetto la traduzione, non me la voglio rovinare
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 06-08-2008, 10:47   #11054
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
chi me la traduce XD???
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 06-08-2008, 10:50   #11055
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Aspetto la traduzione, non me la voglio rovinare
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
chi me la traduce XD???
Non è il max, ma a tradurla ci pensa google......dai...

http://translate.google.com/translat...%2f79405%2ehtm
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 06-08-2008, 10:50   #11056
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Intanto accontentatevi dell'Inglese di Google

Link

Consumi in full

maxsona è offline  
Old 06-08-2008, 10:52   #11057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Da vedere.
Nulla di esorbitante, ma totalmente diverso da quello visto fino ad ora.

FINALMENTE, non c'è un test dove il 45nm non guadagni sul 65nm... da un 5% ad un >10%... Contando la varietà di bench, dove L3 può incidere o meno, le castrazioni sul 65nm mi sembrano evidenti


Ma conoscono solo la MSI come mobo?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2008 alle 11:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2008, 10:57   #11058
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Interessante sembra che l'incremento di IPC sia sensibile rispetto ai 65nm
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 06-08-2008, 10:59   #11059
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Complimenti maxsona!
Ora che si sei tu posso andare in pensione!


Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Aspetto la traduzione, non me la voglio rovinare
Si però che palle, tutte le prove del Deneb sono su siti cinesi!!!
Va bè mi tocca anche questa volta...
Faccio il risotto e più tardi posto la recensione tradotta...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-08-2008 alle 11:08.
capitan_crasy è offline  
Old 06-08-2008, 11:03   #11060
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Interessante sembra che l'incremento di IPC sia sensibile rispetto ai 65nm
beh + o - un 6,92% rispetto al 65 nm

Da una parte è un incremento che porta l'IPC dei Phenom a pari con i core2 , dall'altra è nettamente inferiore al 20% promesso da AMD e assolutamente non competitivo con i prossimi Nalehm.

Lo so Capitano che non è questa la risposta ai Nalehm e che stò andando leggermente OT , ma se fosse stato vero il + 20% promesso da AMD non saremmo stati tanto distanti, almeno da quello che si dice in giro, dal fantomatico quad nativo Intel e forse con una revision D (z-ram,High gate... ecc) si poteva essere su un piano di quasi parità.
viscm è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v