|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1061 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
![]() ![]() intendevo dire che i più grandi passi avanti si sono avuti con il controller di memoria integrato degli AMD754 in poi, e dalla stupefacente utilizzazione della cache da parte dei Conroe/allendale, oltre all'ottimizzazione del Prefetch; avere più core aiuta ma le performance nel quotidiano dipendono soprattutto da quello che ho detto. a mio avviso, a parte la opportunità di usarli in ambiti professionali, i quad core non hanno motivo di esser venduti, l'utente medio-alto farebbe bene a rivolgersi ai Core2 duo con fsb a 800 oppure al 5000+ Black Edition. per i Phenom è meglio aspettare i 45 Nanometri, allora ne vedremo delle belle ![]() p.s. non ho problemi con i dual core, semplicemente mi aspettavo, da ignorante, di più ti prego di non insistere con le fantomatiche patch per gli X2 e tanto meno col famigerato optimizer ![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 25-11-2007 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
#1062 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
|
![]() |
![]() |
#1063 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
bè allora il multi-core rispetto al single core o cmq a proci con numero minore di cores, hanno solamente il vantaggio di : migliorare le prestazioni nelle conversioni audio/video, nel rendering e per qnt riguardo l'ambito games, il numero di cores fa in modo di allontanarsi sempre più da una futura situazione di cpu limited.
Purtroppo qst cose sono indispensabili per molti, anche se però adesso l'HW rispetto alle applicazioni è mooooolto più avanti, quindi è sicuramente aumentato il tempo di longevità di un PC, perciò forse attualmente un dual per molti potrebbe esere ugualmente più che sufficiente. |
![]() |
![]() |
#1064 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
X ippo.g:
sono passato da un 3500+ winchester ad un X2 4200+ e devo ammettere che la differenza lo vista eccome... E' qui finisce il discorso! Invito ancora una volta di non continuare gli OT, altrimenti la prossima volta non avverto più, passo direttamente alle segnalazioni; spero di essere stato chiaro...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1066 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 25-11-2007 alle 18:23. |
||
![]() |
![]() |
#1067 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Oggi con un dual core fai tutto, mentre con il single core fai tutto lo stesso ma in condizioni di un passo alla volta. Il paradosso è quando riusciranno a sfruttare al 100% un dual core, sul mercato ci saranno CPU a 8 core...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#1068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 25-11-2007 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
#1069 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
2 mesi?
6 mesi? A Nalhem ? Ma state skerzando ? Allora è inutile aspettare Penryn !!! Quello uscirà nel 2009 e inizialmente sarà poco sfruttato come al solito e ci metterà un annetto per prendere il piede fra i quad. E che cavolo, mi pijio Penryn e poi fra mezzo anno devo cambiare MOBO, RAM e CPU per aggiornare ? A sto punto meglio la piattaforma spider che utilizzerà stesso socket pure con la prossima generazione 45nm a 8 cores ! |
![]() |
![]() |
#1070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Io non è che spero che Phenom batta a clock to clock Intel, io sono certo che con il tempo i colli di bottiglia all'Intel verranno fuori, a meno che Intel non costruisca ram veloci per le sue CPU. Quando le varie architetture saranno concrete e sfrutteranno tutta la loro potenza, vedremo chi ha l'architettura di 1 anno e mezzo fa, oppure ancora una volta Intel cambierà come ha fatto per i 4D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1073 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() Quote:
altro esempio ![]() ![]() insomma, il discorso, a meno di avere specifiche esigenze di lavoro, è altamente soggettivo, perchè ormai le cpu hanno un livello tale che per un uso "generalista" del pc puoi davvero tirare una moneta.... Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 25-11-2007 alle 19:50. |
|||
![]() |
![]() |
#1074 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
Forse col tempo integrerà anhe Fusion con R700. Cmq sarà con socket AM3, guardacaso AMD ha rilasciato la news che sarà pienamente compatibile con AM2+, così come quest'ultimo lo è con AM2. AMD ha il controller integrato, perciò è indipendente dal chipset, non come Intel ! |
|
![]() |
![]() |
#1075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
La GPU prevista per Fusion non sarà R700, ma bensì una GPU compatibile DX 11 (R800?); il tutto è previsto per la seconda parte del 2009 con un processo produttivo 45/32nm..
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1076 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
||
![]() |
![]() |
#1077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1078 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Spiego meglio:
Intel: passaggio da DDR2 a DDR3 = miglioramenti nulli AMD: passaggio da DDR2 a DDR3 e da HT 1.0 a HT 3.0 = miglioramenti nulli Secondo te quale delle due ha fallito gli obiettivi in misura maggiore? Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
![]() |
![]() |
#1079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
|
Ma il discorso del socket lo si può applicare anke ad AMD quando ha fatto uscire l'AM2 e chi aveva comprato mobo 939 era fregato questo si sa da sempre Intel è più avanti di un anno di questo ed è normale che a fine 2008 cambierà socket come fara AMD più tardi......
Avete visto i prezzi dei Perryn???Non costano 700€ ma molto molto di meno....
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q |
![]() |
![]() |
#1080 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
nessuna delle due...
si passa a tecnologie nuove per spennare gli utenti che altrimenti andrebbero ancora avanti con le ddr che non vanno quasi per nulla meno delle ddr2... lo volte capire che amd e intel vogliono far soldi e non fare beneficenza!!! poi a volte l'introduzione di nuove tecnologie non apporta benefici immediati, magari si montano su macchine di adesso ma si sfrutteranno bene sulle prossime... troppo presto per trarre conclusioni.. le conclusioni si traggono a fine vita di un prodotto.... adesso ha senso fare dei commenti su ciò che ha fatto amd in questi anni col k8/k9... e non se ne può parlare che bene
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.