Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 09:48   #10221
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Ragazzi da quanto ne so io lo standard è il dual oramai non il quad.
Quando usciranno gli Octo i quad diverranno lo standard per i programmatori.

Cmq se Deneb ha successo si potrebbe prendere in considerazione un Tri Core Sarà il miglior compromesso in assoluto e avrebbe comune la stessa quantità di L3 condivisa.
I programmatori di software non programmano per un numero definito di core ma bensì cercano di parallelizzare il parallelizzabile così allo scalare dei core presenti il programma permetterà un sensibile aumento delle prestazioni.
Quote:
Si si come no.
Quì conta la pubblicità non chi è migliore come prezzo/prestazioni o solo prestazioni o solo qualità.
Un procio che si occa così poco non farà altro che alimentare la Intel nei forum e poi all'esterno, anche perchè poi con il QX9770 rimarrà a def il più potente.

L'overclock è il vero punto di forza della Intel, nient'altro. Non è l'architettura o i consumi ridotti o altre cavolate del genere, ma è solo l'OC, gli altri sono obbiettivi secondari.
Sai qual'è la società che ha la maggiore fetta di mercato nel reparto GPU? Ti informo che non è né AMD-ATi, né nVidia (fonte).
Ma sei sicuro di quello che dici? Perché il mercato dice proprio il contrario. La gente non si interessa delle prestazioni o del produttore A o B ma del prezzo di acquisto di tale prodotto. Penso solo a quanti PC preassemblati a basso costo vengono venduti nei grandi centri commerciali.

E non dire che l'architettura Intel Core e Core 2 è buona solo per l'OC perfavore visto che ha un ottimo valore di IPC, superiore sia ai K8 che hai K10 e sai benissimo che le sole frequenze non c'entrano.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 19-07-2008, 09:52   #10222
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Ragazzi da quanto ne so io lo standard è il dual oramai non il quad.
Quando usciranno gli Octo i quad diverranno lo standard per i programmatori.

Cmq se Deneb ha successo si potrebbe prendere in considerazione un Tri Core Sarà il miglior compromesso in assoluto e avrebbe comune la stessa quantità di L3 condivisa.
I dual rispondono all'80% delle necessità degli scenari di utilizzo desktop. Forniscono un indiscutibile vantaggio sui single, tanto che ormai ha veramente poco senso acquistare questi ultimi, ma rispetto ai quad salgono di più, consumano & scaldano di meno, e sono più abbordabili come investimento. Aggiungi che questi 3 ultimi fattori incidono non poco nel costo finale del PC.

I quad sono ancora "anacronistici", il caso dei Phenom è stato emblematico. Chi si è preso un Phenom B2/B3, se l'ha fatto senza condizionamenti pubblicitari, era cosciente di avere una CPU svantaggiata per gli aspetti detti sopra, ma avvantaggiata per il calcolo parallelo. Oppure l'ha fatto per pura passione nei confronti di una nuova tecnologia, o per fare da pioneri nell'OC...
Altre motivazioni secondo me sono sbagliate, come quella dell'investimento sul futuro... fra 1 anno, quando magari le esigenze di potenza parallela saranno veramente maggiori di ora, i quad risulteranno nettamente più avanzati, da un punto di vista tecnologico, rispetto a quelli attuali.

Comunque, i dati di vendita sul confronto x2/x4 parlano molto chiaro. Questo discorso del multi-core ancora non convince.
Un po' caso a sé lo fa il Q6600, penso il quad più venduto degli ultimi mesi...

Quando i programmatori metteranno a punto codice che lavora bene con calcolo parallelo, come già esiste in alcuni ambiti specifici (scienza, ingegneria, grafica 3D, editing video, ...) perderanno progressivamente di importanza gran parte dei parametri che oggi utilizziamo per giudicare la potenza di un processore.
A quel punto entreranno in scena potentissime GPU di ATI/nVidia, o sistemi ibridi come Larrabee (per hw/programmazione) o Fusion (per CPU/GPU)... altro che Nehalem, Magny Cours & Co...

Aggiungo: i Triple stuzzicano, ma secondo me sono ancora più interessanti i microbici Propus senza L3 (40% ca. di superficie in meno sul die).
Hai letto l'articolo di AMD sulla L3?

Ultima modifica di astroimager : 19-07-2008 alle 09:58.
astroimager è offline  
Old 19-07-2008, 11:40   #10223
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
c e' anche gente/aziende che acquistano pc per lavoro e per loro sapere che intel si overclocca meglio di amd o che amd e' leggermente piu lento a parita' di frequenza non interessa...chi utilizza il pc per lavoro guarda quanto gli costa la macchina completa e quanto gli costa mantenerla.
ad una azienda non puo' fregare una mazza della "pubblicita'" derivante dai record di oc,non frega una mazza se i dual core scaldano meno e si occano meglio dei quad,chi ci lavora prende un quad e non lo overclocca(tranne il lavoratore indipendente forse).
per cui tutte ste frecciatine del genere "se non migliora almeno del 20% e' finita","lo standard e' il dual core",ecc. lasciano il tempo che trovano.
la percentuale di chi overclocca il pc a livello mondiale e' bassa,molto bassa....chi prende un pc al giorno d oggi lo usa spesso per cose elementari(vedi il successo dei notebook o dei vari mini-notebook buoni solo per navigare o vedere film) quindi evitiamo di vedere la fine di amd solo perche' non sale in oc come gli intel.
e soprattutto ricordiamoci la differenza che c e' tra intel e amd,la prima con la percentuale di mercato che ha e con le risorse finanziarie che ha,potrebbe permettersi di sviluppare 6/7 architetture nuove in parallelo,amd nel bene e nel male non lo puo' fare e deve ottimizzare quello che ha,per cui se...e ripeto se.....ha sbagliato l architettura del phenom non puo' altro che cercare di migliorare il migliorabile senza svenarsi con un altro progetto anticipato.
ovviamente questa e' la mia opinione personale.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 19-07-2008, 12:19   #10224
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ragazzi cosa è sto propus ?

cmq l'articolo della L3 era in inglese, potete riassumermelo voi ?
Fire Hurricane è offline  
Old 19-07-2008, 12:28   #10225
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
c e' anche gente/aziende che acquistano pc per lavoro e per loro sapere che intel si overclocca meglio di amd o che amd e' leggermente piu lento a parita' di frequenza non interessa...chi utilizza il pc per lavoro guarda quanto gli costa la macchina completa e quanto gli costa mantenerla.
Vero in molte realtà questo ragionamento.
Ma quando guardiamo al settore workstation o pc ad alte performance (per simulazioni ingnegneristiche, scientifiche, grafica 3D, CAD, ...) la differenza fra AMD e Intel può diventare significativa. E non credere che le aziende, quando devono rinnovare N postazioni, non stiano attente a questo fattore, che può aumentare la produttività; o non pensare che dietro a queste attività girino pochi capitali!...

Contratti come quello fra Intel e Dreamworks possono dare un'idea di quanto prestigio e potere contrattuale abbia perso AMD in questi due anni.

Poi lasciamo perdere il settore server, che porta un mucchio di soldi (in anticipo!!), ma che pretende serietà, molta serietà: in questo settore non sono ben tollerate cagate della proporzione di quella dello scorso anno.

Quote:
ad una azienda non puo' fregare una mazza della "pubblicita'" derivante dai record di oc,non frega una mazza se i dual core scaldano meno e si occano meglio dei quad,chi ci lavora prende un quad e non lo overclocca(tranne il lavoratore indipendente forse).
Ai grandi pre-assemblatori, sempre attenti a risparmiare qui e là, sì!

Come pensi abbiano reagito Dell, HP,... quando AMD ha presentato soluzioni meanstream-top con TDP di 125W, con il dubbio che le mobo non fossero in grado di supportarli pienamente? E gli alimentatori, sistemi di raffreddamento/ventilazione case? Come la mettiamo?

Quote:
per cui tutte ste frecciatine del genere "se non migliora almeno del 20% e' finita","lo standard e' il dual core",ecc. lasciano il tempo che trovano.
la percentuale di chi overclocca il pc a livello mondiale e' bassa,molto bassa....chi prende un pc al giorno d oggi lo usa spesso per cose elementari(vedi il successo dei notebook o dei vari mini-notebook buoni solo per navigare o vedere film) quindi evitiamo di vedere la fine di amd solo perche' non sale in oc come gli intel.
Quello che dici è verissimo.
Ma va anche detto che oggi, rispetto a 7-8 anni fa, sia i produttori di CPU che di mobo guadagnano un bel po' di quattrini dal mondo degli appassionati-modders-overclocker, tant'è che sono innumerevoli le aziende specializzate che gravitano attorno a tutto questo discorso.
Come è vero che ormai molte schede madri non enthusiast offrono tool per OC automatico della CPU con due click, senza nemmeno entrare nel BIOS.
Anche AMD ha capito l'andazzo, e ha speso risorse per sviluppare un tool che dovrebbe aiutare molto a vendere i suoi prodotti (3, per la precisione), anche se poi ha un bel po' di problemi...

Quote:
e soprattutto ricordiamoci la differenza che c e' tra intel e amd,la prima con la percentuale di mercato che ha e con le risorse finanziarie che ha,potrebbe permettersi di sviluppare 6/7 architetture nuove in parallelo,amd nel bene e nel male non lo puo' fare e deve ottimizzare quello che ha,per cui se...e ripeto se.....ha sbagliato l architettura del phenom non puo' altro che cercare di migliorare il migliorabile senza svenarsi con un altro progetto anticipato.
ovviamente questa e' la mia opinione personale.
Non c'è dubbio che Intel abbia grandi risorse, e che potrebbe fare molto di più. Il problema è che non è "stimolata" come ai tempi di P4 vs Athlon64, quindi va avanti quasi "per inerzia". E nonostante ciò non riesce a star dietro alla fortissima richiesta, avendo bisogno di raddoppiare la propria potenza produttiva il prima possibile.
Si può giudicare tutto di questa azienda: politiche commerciali sleali, il voler sviluppare tutto da soli con il minor numero possibile di partnership, etc...
Però sanno il fatto loro!!

Il problema di AMD, è che si è un po' bruciata con il suo precedente successo: ai tempi degli x2 ha incamerato notevoli risorse (in proporzione alla sua mole), quando i proci li faceva pagare come fossero placcati in oro, e poi si è dolcemente addormetata, non vedendo che il concorrente si stava acchiapando di tutto nel settore mobile, aveva già avviato rapporti con Apple, si preparava a sfondare nel mondo desktop, e aveva cominciato a investire sull'architettura successiva, per riprendersi le quote perduto nel settore server con gli Opteron.
Al posto di dormire, e poi svegliarsi di botto sputtanandosi un mare di quattrini in ATI, AMD poteva cercare di arrestare l'avanzamento di Intel nel settore mobile (per esempio disegnando un opportuno K10 dual core con elevato IPC), accelerare il processo produttivo, e sviluppare meglio di come ha fatto il quad nativo, evitando le pessime figuracce dell'anno scorso.
astroimager è offline  
Old 19-07-2008, 12:31   #10226
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi

E non dire che l'architettura Intel Core e Core 2 è buona solo per l'OC perfavore visto che ha un ottimo valore di IPC, superiore sia ai K8 che hai K10 e sai benissimo che le sole frequenze non c'entrano.
attento perchè adesso lo voglio vedere come se la cava penryn con il Deneb a pari freq.
Sta volta sono 6MB di L3 ( si spera a latenza più bassa ) contro 12, non più 2.
Fire Hurricane è offline  
Old 19-07-2008, 12:33   #10227
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
attento perchè adesso lo voglio vedere come se la cava penryn con il Deneb a pari freq.
Sta volta sono 6MB di L3 ( si spera a latenza più bassa ) contro 12, non più 2.
In verità sono 6MB contro 0MB, visto che Penryn non possiede L3.
E cmq anche fossero 6 contro 6, non è un confronto da fare, in quanto le architetture e le modalità di sfruttamento cache sono diverse.
E ripeto: basta buttarla sulla sfida a tutti i costi.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 19-07-2008, 12:37   #10228
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Contratti come quello fra Intel e Dreamworks possono dare un'idea di quanto prestigio e potere contrattuale abbia perso AMD in questi due anni.
apro e chiudo l'OT dicendo che AMD non sponsorizzerà più la Ferrari F1, per aggiungere questo fattore all'elenco delle ca*ate fatte in precedenza..

Ultima modifica di Immortal : 19-07-2008 alle 13:13.
Immortal è offline  
Old 19-07-2008, 12:45   #10229
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
In verità sono 6MB contro 0MB, visto che Penryn non possiede L3.
E cmq anche fossero 6 contro 6, non è un confronto da fare, in quanto le architetture e le modalità di sfruttamento cache sono diverse.
E ripeto: basta buttarla sulla sfida a tutti i costi.
la cache non fa parte dell'architettura base.
Se penryn dipende tanto dalla cache allora in parte è un difetto.

Se Propus può compensare veramente la cache con il solo controller allora sarà un mostro, perchè anche se non dovesse compensarla del tutto volerà in freq e consumo e temperatura.
Fire Hurricane è offline  
Old 19-07-2008, 12:49   #10230
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
la cache non fa parte dell'architettura base.
Se penryn dipende tanto dalla cache allora in parte è un difetto.

Se Propus può compensare veramente la cache con il solo controller allora sarà un mostro, perchè anche se non dovesse compensarla del tutto volerà in freq e consumo e temperatura.
Mi sembra che tu abbia molto da insegnarci...
evito di continuare perchè in ogni caso tutto questo è OT


Propus NON deve COMPENSARE la cache (altrimenti se devono studiarsi un modo per compensarla evitano proprio di produrlo): verrà venduto a prezzi più bassi e sarà meno prestazionale. La vera sfida è capire QUANTO perderà rispetto al Deneb. La L3 non è essenziale per il funzionamento del processore.
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 19-07-2008 alle 12:59.
MarcoXX84 è offline  
Old 19-07-2008, 13:13   #10231
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
lo so ma quì ci vuole un pezzo grosso non un pezzo piccolo.

Cmq almeno deve avere freq in grado di compensare la perdita prestazionale e in più andi di avantaggiarsi magari.
Fire Hurricane è offline  
Old 19-07-2008, 13:16   #10232
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Vero in molte realtà questo ragionamento.
Ma quando guardiamo al settore workstation o pc ad alte performance (per simulazioni ingnegneristiche, scientifiche, grafica 3D, CAD, ...) la differenza fra AMD e Intel può diventare significativa.E non credere che le aziende, quando devono rinnovare N postazioni, non stiano attente a questo fattore, che può aumentare la produttività; o non pensare che dietro a queste attività girino pochi capitali!...Contratti come quello fra Intel e Dreamworks possono dare un'idea di quanto prestigio e potere contrattuale abbia perso AMD in questi due anni.
Poi lasciamo perdere il settore server, che porta un mucchio di soldi (in anticipo!!), ma che pretende serietà, molta serietà: in questo settore non sono ben tollerate cagate della proporzione di quella dello scorso anno.
Ai grandi pre-assemblatori, sempre attenti a risparmiare qui e là, sì!
Come pensi abbiano reagito Dell, HP,... quando AMD ha presentato soluzioni meanstream-top con TDP di 125W, con il dubbio che le mobo non fossero in grado di supportarli pienamente? E gli alimentatori, sistemi di raffreddamento/ventilazione case? Come la mettiamo?
Quello che dici è verissimo.
Ma va anche detto che oggi, rispetto a 7-8 anni fa, sia i produttori di CPU che di mobo guadagnano un bel po' di quattrini dal mondo degli appassionati-modders-overclocker, tant'è che sono innumerevoli le aziende specializzate che gravitano attorno a tutto questo discorso.
Come è vero che ormai molte schede madri non enthusiast offrono tool per OC automatico della CPU con due click, senza nemmeno entrare nel BIOS.
Anche AMD ha capito l'andazzo, e ha speso risorse per sviluppare un tool che dovrebbe aiutare molto a vendere i suoi prodotti (3, per la precisione), anche se poi ha un bel po' di problemi...
non stavo dicendo che amd abbia ragione o sia comunque migliore e condivido le tue idee,il discorso worksation che hai fatto fila..si parla comunque di aziende specializzate e la produttivita' va a braccetto con il marketing(il caso dreamwork),il disorso assemblatori,a livello prodotto da centro commerciale secondo me e' tutto basato sul prezzo..chi prende un pc in quei posti sicuramente non si sogna nemmeno di guardare i gradi della cpu o se il case e' ben ventilato,basta che funzioni e buonanotte..il discorso oc "automatico" tramite tool funziona con bassi incrementi,altrimenti il vcore si impenna e il tdp va alle stelle,per cui se vuoi occare discretamente devi per forza spendere soldi per materiale di livello superiore.
il vero problema secondo me e' che ci si aspetta troppa rapidita' di intervento da amd senza considerare lo squilibrio economico/tecnologico dei due contendenti.quello che ha fatto amd con gli athlon era un mezzo miracolo e ha spiazzato intel,quest ultima pero' sapeva e sa' benissimo che per vendere un prodotto servono due cose,il mercato e l influenza del marchio.per un paio di anni amd ha recuperato qualche punto percentuale di mercato e poi ha proseguito sulla sua strada,intel sicuramente non aveva nel cassetto i core duo,ma aveva tutte le risorse per realizzarlo in tempi brevi.spero che amd torni a guidare il settore,ma per restare in testa o guadagnare mercato(soldi e influenza nei confronti degli assemblatori)deve aumentare la base di hardware circolante e lo puo' fare solo con la fascia media e bassa per ora.se domani buttano fuori una super cpu,intel reagira nello stesso modo perche' ha le spalle grosse e se non riesce a farsela la tecnologia migliore,puo' anche comprarsela.

Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
la cache non fa parte dell'architettura base.
Se penryn dipende tanto dalla cache allora in parte è un difetto.
Se Propus può compensare veramente la cache con il solo controller allora sarà un mostro, perchè anche se non dovesse compensarla del tutto volerà in freq e consumo e temperatura.
la cache fa parte dell architettura,se penryn dipende dalla cache non e' un difetto,probabilmente piu' cache ha e meglio lavora.
stai dicendo che propus volera' in frequenze/consumo/temperatura....hai dei link?o sono tue supposizioni?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 19-07-2008, 13:24   #10233
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
non stavo dicendo che amd abbia ragione o sia comunque migliore e condivido le tue idee,il discorso worksation che hai fatto fila..si parla comunque di aziende specializzate e la produttivita' va a braccetto con il marketing(il caso dreamwork),il disorso assemblatori,a livello prodotto da centro commerciale secondo me e' tutto basato sul prezzo..chi prende un pc in quei posti sicuramente non si sogna nemmeno di guardare i gradi della cpu o se il case e' ben ventilato,basta che funzioni e buonanotte..il discorso oc "automatico" tramite tool funziona con bassi incrementi,altrimenti il vcore si impenna e il tdp va alle stelle,per cui se vuoi occare discretamente devi per forza spendere soldi per materiale di livello superiore.
il vero problema secondo me e' che ci si aspetta troppa rapidita' di intervento da amd senza considerare lo squilibrio economico/tecnologico dei due contendenti.quello che ha fatto amd con gli athlon era un mezzo miracolo e ha spiazzato intel,quest ultima pero' sapeva e sa' benissimo che per vendere un prodotto servono due cose,il mercato e l influenza del marchio.per un paio di anni amd ha recuperato qualche punto percentuale di mercato e poi ha proseguito sulla sua strada,intel sicuramente non aveva nel cassetto i core duo,ma aveva tutte le risorse per realizzarlo in tempi brevi.spero che amd torni a guidare il settore,ma per restare in testa o guadagnare mercato(soldi e influenza nei confronti degli assemblatori)deve aumentare la base di hardware circolante e lo puo' fare solo con la fascia media e bassa per ora.se domani buttano fuori una super cpu,intel reagira nello stesso modo perche' ha le spalle grosse e se non riesce a farsela la tecnologia migliore,puo' anche comprarsela.



la cache fa parte dell architettura,se penryn dipende dalla cache non e' un difetto,probabilmente piu' cache ha e meglio lavora.
stai dicendo che propus volera' in frequenze/consumo/temperatura....hai dei link?o sono tue supposizioni?
supposizioni.
avete detto -45% del die, quindi meno cunsumo e meno calore e poi per essere superiore bisogna vedere quanto va in freq.
Fire Hurricane è offline  
Old 19-07-2008, 13:29   #10234
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
lo so ma quì ci vuole un pezzo grosso non un pezzo piccolo.

Cmq almeno deve avere freq in grado di compensare la perdita prestazionale e in più andi di avantaggiarsi magari.
Per quanto ne sappiamo noi adesso PROPUS verrà venduto come una "linea economica" dei Phenom Quad. In questo senso non ci sono motivi per compensare la perdita prestazionale.
Sarebbe come dire che in Intel devono studiarsi una maniera per fare andare gli E7200 come gli E8500. Semplicemente sono due fasce di mercato differenti. Se fai andare la linea economica al pari di quella di punta, tutti comprerebbero quella economica.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 19-07-2008, 13:34   #10235
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ecco...visto che sono tue supposizioni,evitale.
il prodotto attuale e' buono,si attendono migliorie.....quando usciranno i nuovi proci si valuteranno.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 19-07-2008, 13:39   #10236
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ah quindi è economico ?
Fire Hurricane è offline  
Old 19-07-2008, 13:42   #10237
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ah quindi è economico ?
se era riferito alla mia risposta non ho capito cosa intendi.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 19-07-2008, 13:51   #10238
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Precisiamo: io ho detto che Propus "dovrebbe" avere -40% ca. di superficie L3 (che è quella occupata in Shanghai).

Cosa "dovrebbe" comportare?
- aumento delle rese produttive
- riduzione di costi di produzione (e quindi minori costi per l'acquirente, sperando in un rapporto 1:1...)
- maggiore overclockabilità, a fronte di una perdita forse modesta (e non trascurabile) di prestazioni
- consumi e calore un po' inferiori (forse vengono tirate via anche unità logiche preposte al funzionamento della L3)

Gli ultimi due punti, prendeteli molto con le pinze. E' tutto da verificare nella pratica. Per i primi due, invece, a parità di altre condizioni, è solo una questione meramente geometrica!

Le CPU desktop discendono più o meno direttamente da quelle server, dove le latenze nell'accedere e processare i dati vanno ridotte al minimo possibile.
Le condizioni tipiche in ambito server sono molto diverse rispetto a quelle desktop, dove nella maggior parte delle applicazioni, il contributo dell'L3 è minimo.
Basti pensare che l'imminente Xeon esa integra proprio una grossa L3, che sarebbe perfettamente inutile nei Core2.

Naturalmente saranno molto interessanti anche i "microscopici" dual nativi senza L3, mentre spero che i triple, in quanto scarti di produzione, siano davvero pochi con 'sti 45nm.
astroimager è offline  
Old 19-07-2008, 14:12   #10239
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
apro e chiudo l'OT dicendo che AMD non sponsorizzerà più la Ferrari F1, per aggiungere questo fattore all'elenco delle ca*ate fatte in precedenza..
Tagliano sprechi inutili dal loro punto di vista... anche se l'immagine di "AMD Inside" Ferrari non fa certo male!

Ma quindi Maranello che fine farà?
astroimager è offline  
Old 19-07-2008, 16:35   #10240
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Tagliano sprechi inutili dal loro punto di vista... anche se l'immagine di "AMD Inside" Ferrari non fa certo male!

Ma quindi Maranello che fine farà?
Maranello credo lo terranno lo stesso

Hanno detto che 20-25 miliondi di $ di sponsorizzazione erano troppi per loro...boh...ma visto che era su una macchina vincente credo che il ritorno di immagine ci sia, inoltre se sponsorizzata da Amd credo che la ferrari debba possedere server con opteron e menate varie..Boh..

Ad ogni modo ripropongo una domanda già fatta in precedenza al capitano:
il primo deneb si è visto a marzo al cebit, la produzione in volumi partirà da settembre.. Quanto è possibile che in questi 6 mesi di tempo si sia passati ad un nuovo step (da C0 a C1) prima della produzione in volumi?
Immortal è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v