Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 08:12   #9741
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Si, i bios sono poco documentati, purtroppo.
Sempre sulla mia DFI, per farla partire con i quattro slot per le RAM occupati, ho dovuto modificare un parametro non descritto nel manuale. Fortuna che nel bios c'era una piccola nota a lato che mi ha permesso di capire che era quello che stavo cercando
Ecco, metti che mi succede una cosa del genere alla fine di una giornata storta... sono capace di staccare la mobo e farla volare dalla finestra!

Comunque, ho inteso lo spirito DFI. Non sono mobo da prendere alla leggera, bisogna essere molto pazienti e avere amore per il tuning di "finezza".
Ovvio che se uno ha poco tempo da dedicarci, secondo me è inutile acquistarla... solo per averla in firma, o farci il bello con gli amici, dato che esteticamente hanno poche rivali... soldi sprecati.

Certo che da ASRock a DFI è un bel salto... ho usato anche una Gigabyte Intel, e mi è sembrata altrettanto facile da gestire.
Fra poco metterò mano alla mia nuova Asus Intel, e vedrò come sono diventati i BIOS dall'ultima che ho avuto... la P5A, ben 8 anni fa

Comunque, avendo due postazioni, sono abbastanza tentato di prendere nel prossimo futuro una DFI, anche se puntavo più a una DFI Intel, forse un po' più facile da gestire... ho riflettuto sull'aspettare AM3, e penso non valga molto la pena. Le DDR3 non credo offriranno a breve un rapporto performance/costo più concorrenziale delle DDR2... eppoi, per avere qualcosa di veramente nuovo, bisognerebbe attendere metà 2009... bah...

Ultima modifica di astroimager : 07-07-2008 alle 08:15.
astroimager è offline  
Old 07-07-2008, 08:47   #9742
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Amd produceva (uno di sicuro l'ha prodotto) un chipset, amd 760 mi pare si chiamasse, per athlon xp... C'era anni fa, proprio qui su hwupgrade una news che affermava la volontà di produrre mb (quindi non chipset) da parte di amd, alla notizia però i produttori si misero sulla difensiva e non se ne seppe più nulla...
L'avevo, ottimo chipset, uno dei migliori che ho mai avuto.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 07-07-2008, 09:17   #9743
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque... non è che voglia dire che il Phenom non va perché le mobo non sono al top, però sicuramente non viene sfruttato a dovere.
Se poi ci uniamo il fatto del progetto fusion ed altro... non penso che AMD possa dormire tranquilla, investendo un tot di soldi in progetti che poi risultano compromessi almeno in parte dalle mobo.
Sarebbe ben più logico magari al limite fare come Sapphire... ma anziché rimarcare una mobo già in commercio, chiedere un modello con delle specifiche ben precise.
Poi... se Ati oltre a produrre GPU realizza anche la VGA completa, con tanto di stampato... beh... in fin dei conti sarebbe la mobo per vga
Dimensioni non c'è problema, in quanto gli stampati per vga fanno parte di fogli ben più grandi poi divisi.
Certo che se fosse possibile questa operazione... l'acquisto dell'ATI sarebbe stato un vero e proprio bingo.

ps. speriamo mi arrivi oggi il 9950. E' la prima volta che acquisto con bonifico bancario anticipato...
Per la mobo... ditemi quando c'è un SB750 in Italia ed io acquisto... oppure se uno ordinasse in Germania materiale per se, disponibilissimo a mandargli i soldi per unire una SB750.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-07-2008 alle 09:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-07-2008, 11:59   #9744
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Beh amd potrebbe "consigliare" le mobo che rispettano i requisiti, tipo un'etichetta o un foglio dentro la scatola del processore con la lista delle mb consigliate, i produttori a questo punto dovrebbero darsi una svegliata...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 07-07-2008, 12:47   #9745
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Senza dubbio interessante, ma io intendevo "consigliare" in modo un po' più aggressivo, non sono esperto di marketing, advertising e roba del genere, ma spero tu mi abbia capito che intendo
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 07-07-2008, 12:49   #9746
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Si... però sono dell'opinione che se AMD avesse avuto più scelte, avrebbe segato molto di più.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-07-2008, 12:55   #9747
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Mah... forse è come dite voi, però mi pare strano che amd debba calare le brache di fronte a tutti... boh
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 07-07-2008, 13:04   #9748
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi



AMD non ha la forza per imporre niente, né l'ha mai avuta per varie ragioni, figuriamoci oggi...
Questo è vero, ma subire il bello e il cattivo tempo di alcuni progettisti idioti non è la strada giusta...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-07-2008, 13:14   #9749
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
No credo che la cit in firma ci azzecchi poco, se amd mettesse un bollino per le mb certificate per supportare in pieno i requisiti del socket am2 farebbe pubblicità ai partner disciplinati, no?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 07-07-2008, 13:19   #9750
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Certo che.... fantasticando.... se IBM rilevasse una parte di AMD... e si mettesse a fargli le mobo... se l'appoggiasse in modo massiccio sui 45nm e 32nm.... beh... AMD non avrà mai imposto nulla, ma nell'ipotesi che i proci AMD andassero realmente bene e mettessero in crisi Intel... Asus, DFI, MSI & company, cosa venderebbero se AMD realizzasse in proprio ed Intel calasse le vendite?
Certo, il tutto è pieno di se, ma nel marketing nulla è lasciato al caso.
Il fatto che tutti i produttori abbiano per così dire creato una situazione che di certo non aiuta AMD, mi farebbe pensare male...
Sempre commercialmente parlando, questo comportamento dei produttori di mobo non trova nessuna ragione di una certa logica... all'inizio avevo pensato che fosse per gli annunci da parte di AMD di una riduzione del TDP più rapida di quella che poi in realtà si è verificata... ma se avessero avuto la voglia, sarei dell'opinione che in 1 o 2 mesi avrebbero potuto mettere in circolazione mobo molto più prestanti. E poi non si tratta di fare mobo da 1KW di TDP... un Penryn da 140W TDP a 3,2GHz, portato a 4-5GHz, non rimane certo da 140W. E poi, comunque, la mobo te la fanno pagare, mica te la regalano.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-07-2008, 13:21   #9751
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi

Non è sicuramente un buon servizio, manca il chipset 750A SLI e le DFI, tanto per fare degli esempi eclatanti...

Per il 9950 la situazione sarebbe questa... una scelta davvero vasta
astroimager è offline  
Old 07-07-2008, 13:47   #9752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Nel tread dell'overclock del Phenom, ho postato la mia configurazione con la DFI UT... con le schermate delle varie opzioni... giusto per far vedere che casino che è... senza contare che ci sono delle opzioni con dei valori che neanche Nostradamus saprebbe.
Chi vuole.... possiamo overcloccare assieme.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-07-2008, 14:13   #9753
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
In effetti è ricco di voci, ma nella parte dx non c'è una spiegazione?!
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 07-07-2008, 15:42   #9754
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel tread dell'overclock del Phenom, ho postato la mia configurazione con la DFI UT... con le schermate delle varie opzioni... giusto per far vedere che casino che è... senza contare che ci sono delle opzioni con dei valori che neanche Nostradamus saprebbe.
Chi vuole.... possiamo overcloccare assieme.
Ottimo, ho visto... certo è un bel bordello per chi è abituato a BIOS più snelli... quando ho un po' di tempo vedo di capirci qualcosa... così imparo ancora prima di avercela, una DFI...
astroimager è offline  
Old 07-07-2008, 16:08   #9755
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
non si sprecano di darti nessuna info, semplicemente xkè danno per scontato che chi acquista DFI UT la sa molto lunga, e sa già cosa sta facendo...
lo stesso per la DK...
Cerchiamo di capirci. Ovvio che le nozioni di base le devi sapere.
Però, da quello che mi dici, uno dovrebbe studiarsi la guida ufficiale di AMD per lo sviluppo BIOS, e poi cercare di tradurre la terminologia dei tecnici AMD con quella dei tecnici DFI.
E' da un brand come ASRock che mi aspetterei carenza di spiegazioni sui parametri... non certo da una mobo che ha le pretese di darti tutti gli strumenti per ottenere il massimo.
Per qualsiasi cagata dovrebbe esserci una spiegazione su quello che fa, anche se non dettagliata. Poi sul web, chiedendo e ragionandoci, si può capire a fondo a che serve e come muoversi.

Quote:
i bios di DFI si imparano come qualsiasi altra cosa nella vita...smanettando si impara...leggendo nel web ecc ecc...DFI fabbrica inoltre altri modelli per utenti meno esperti, come le LT e le Infinity "Blood Iron", peccato che riguardano solo la sezione Intel...
Beh... non tutte le cose si possono imparare da zero con l'esperienza diretta... anche perché di fronte a una schermata nera, o una mobo che magari non parte più, c'è poco da imparare... specie se conosci solo altre 2 persone che hanno la tua stessa mobo e stanno più nella merda di te.

Inoltre, chi è più esperto, e da anni smanetta, non è tenuto a darti tutte le spiegazioni o le dritte, di cui magari è geloso. E quindi rimani come un pivello inchiodato a 3 GHz quando chi ha una mobo "inferiore" si ferma stabilmente a 3.2-3.3. A me farebbe girare notevolmente i cosiddetti.

Comunque, vediamo cosa si riesce a tirar fuori dalle schermate di Paolo... anche non avendo la mobo sottomano...
astroimager è offline  
Old 07-07-2008, 16:27   #9756
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Cerchiamo di capirci. Ovvio che le nozioni di base le devi sapere.
Però, da quello che mi dici, uno dovrebbe studiarsi la guida ufficiale di AMD per lo sviluppo BIOS, e poi cercare di tradurre la terminologia dei tecnici AMD con quella dei tecnici DFI.
E' da un brand come ASRock che mi aspetterei carenza di spiegazioni sui parametri... non certo da una mobo che ha le pretese di darti tutti gli strumenti per ottenere il massimo.
Per qualsiasi cagata dovrebbe esserci una spiegazione su quello che fa, anche se non dettagliata. Poi sul web, chiedendo e ragionandoci, si può capire a fondo a che serve e come muoversi.



Beh... non tutte le cose si possono imparare da zero con l'esperienza diretta... anche perché di fronte a una schermata nera, o una mobo che magari non parte più, c'è poco da imparare... specie se conosci solo altre 2 persone che hanno la tua stessa mobo e stanno più nella merda di te.

Inoltre, chi è più esperto, e da anni smanetta, non è tenuto a darti tutte le spiegazioni o le dritte, di cui magari è geloso. E quindi rimani come un pivello inchiodato a 3 GHz quando chi ha una mobo "inferiore" si ferma stabilmente a 3.2-3.3. A me farebbe girare notevolmente i cosiddetti.

Comunque, vediamo cosa si riesce a tirar fuori dalle schermate di Paolo... anche non avendo la mobo sottomano...

non posso che quotare!
Immortal è offline  
Old 07-07-2008, 16:39   #9757
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel tread dell'overclock del Phenom, ho postato la mia configurazione con la DFI UT... con le schermate delle varie opzioni... giusto per far vedere che casino che è... senza contare che ci sono delle opzioni con dei valori che neanche Nostradamus saprebbe.
Chi vuole.... possiamo overcloccare assieme.
Ho dato un'occhiata veloce alle schermate, alcune cose sono poco chiare ma molto interessante è la sezione con gli strength, potrebbero aiutare l'OC
Ma credo sia più legato al discorso RAM.

La sezione sui timings delle RAM è molto simile a qualla sulla mia DFI ma con qualche aggiunta...sono DDR2 e non DDR1

Cosa sono i DID ed il FID credo tu lo sappia e al momento non credo sia utile
Se non sai cosa comporta la modifica di tali valori c'è una discussione su xtremesystems.org con il buon BigToe che ne parla.
In pratica permette la modifica dei moltiplicatori di CPU e NB in modo da avere anche frazioni (per esempio il moltiplicatore del NB a 4,25).

Sicuramente è da studiare a fondo l'intero bios.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 07-07-2008, 16:52   #9758
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
In effetti è ricco di voci, ma nella parte dx non c'è una spiegazione?!
no
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-07-2008, 17:04   #9759
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata veloce alle schermate, alcune cose sono poco chiare ma molto interessante è la sezione con gli strength, potrebbero aiutare l'OC
Ma credo sia più legato al discorso RAM.

La sezione sui timings delle RAM è molto simile a qualla sulla mia DFI ma con qualche aggiunta...sono DDR2 e non DDR1

Cosa sono i DID ed il FID credo tu lo sappia e al momento non credo sia utile
Se non sai cosa comporta la modifica di tali valori c'è una discussione su xtremesystems.org con il buon BigToe che ne parla.
In pratica permette la modifica dei moltiplicatori di CPU e NB in modo da avere anche frazioni (per esempio il moltiplicatore del NB a 4,25).

Sicuramente è da studiare a fondo l'intero bios.
Vorrei anche aggiungere una cosa.... che è molto importante ed è qui che la carenza di informazioni pesa in modo notevole per smanettare con la DFI.
Da tecnico, ex-tecnico, sono portato a riuscire ad individuare una determinata condizione, per esclusione, proprio per arrivare a botta sicura alla causa.
Però, sia con la DFI che con le Asus, ho un problema che io reputo di alimentazione. Andare sopra gli 1,420V di Vcore, perdo in stabilità e aumentano i consumi.
Se la DFI fosse realmente più potente in alimentazione, dovrei avere un comportamento diverso... come pure nelle DFI suggeriscono Vcore procio ed NB uguali, quando invece in Asus sono instabili...
Quanto di questi problemi è il procio e quanto la mobo? Io devo adattare la mobo al procio e non il procio alla mobo...
In questi mesi di overclock mi sono un po' abituato a capire un po' le reazioni del Phenom e a prevederle... se poi dovessi interpretare su una DFI quanto è il comportamento del procio e quanto della mobo, magari con parametri discordanti.... mi metterei le mani nei capelli.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-07-2008, 17:19   #9760
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Vediamo come andrà l'OC con il 9950 anche se dubito in miglioramenti evidenti visto che a quanto vedo hai già dei bei 9850

Per la questione overclock dei Phenom mi sono letto quella discussione su xtremesystems e mi sembra che il problema sia proprio il come funzionano i Phenom.
Non so se già lo sai ma riporto quello che ho letto.
In pratica la frequenza dell'HT deve essere uguale o inferiore a quella del NB per mantenere stabilità e che già l'HTT a 1000MHz potrebbe andare bene (ma raggiunge i 2500MHz senza problemi). La frequenza dell'NB influenza soprattutto le prestazioni della cache L3.
Dei voltaggi per NB e CPU non ho letto o forse mi è sfuggito.
Ho visto uno screen di Tony (BigToe), su DFI UT 790FX, con un Phenom 9850 che reggeva i 3500MHz con 1,5V quindi non credo che sia un problema di alimentazione della scheda madre
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v