Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-06-2008, 20:49   #9401
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Sicuro che la M2N-SLI abbia chipset 570? Accertati sul sito Asus anche della compatibilità.
si si gia' accertata e addirittura un bios supportava anche le ddr 1066 in oc =)
e' una buona motherboard (non e' di fascia bassa!)
khael è offline  
Old 26-06-2008, 21:03   #9402
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si si gia' accertata e addirittura un bios supportava anche le ddr 1066 in oc =)
e' una buona motherboard (non e' di fascia bassa!)
Anche nella mia M2N-E aggiornando il BIOS con quello per i primi Phenom è comparsa nel BIOS la voce DDR2-1066!
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 26-06-2008, 21:16   #9403
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ah, clock to clock come si comportano i quad intel e amd?
L'Intel ha la meglio, ha un migliore IPC.
Quote:
perche' ho visto i consumi e mi piace l'amd 9550....
vorrei abbinarlo alla mia m2n-sli senza vga
Del 9550 non ho visto molte recensioni ma i consumi dei Phenom sono superiori ai quad core Intel.
Quote:
mi serve potenza...e siccome ho gia' tutto risparmierei i soldini.....
alla stessa cifra eventualmente l'e8400....
Fai qualche ricerca in rete ma la scelta dipende dalle tue esigenze, il quad core qualcosa in più puo' dartela nei rendering e nella compressione anche se l'E8400 è un signor processore.
Quote:
ma se clock to clock il 9550 se la cava poco meno del q6600...
In media ci vogliono circa 2600MHz di un Phenom per stare dietro al Q6600.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.

Ultima modifica di Zermak : 26-06-2008 alle 21:19.
Zermak è offline  
Old 26-06-2008, 21:40   #9404
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
grazie x la risposta
boh sono molto indeciso...
il 9550 mi va benino per quello che devo fare e sfrutterei il multi core, ma anche l'e8400 va benino
il fatto e' che x amd ho gia' la mobo (una signora mobo ad essere sincero, dual lan gigabit su pcie, bella alimentazione, ctrl raid...)
boh
khael è offline  
Old 26-06-2008, 21:55   #9405
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Salve a tutti,
Si sa qualche cosa sul K11?
Attualmente ho un 4800+ X2 e volevo saltare il K10 e am2+ per passare direttamente a K11, am3, ddr3. C'è qualche news?
Mtty è offline  
Old 26-06-2008, 22:04   #9406
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
grazie x la risposta
boh sono molto indeciso...
il 9550 mi va benino per quello che devo fare e sfrutterei il multi core, ma anche l'e8400 va benino
il fatto e' che x amd ho gia' la mobo (una signora mobo ad essere sincero, dual lan gigabit su pcie, bella alimentazione, ctrl raid...)
boh
Con circa 20euro in più puoi prendere un 9750 e mantenere la tua scheda madre, qualcosa in più ti da e poi c'è sempre l'overclock

Un cambio di piattaforma ti costa di più e non so se ti sarà utile ai fini pratici, dipende tutto dal budget e dalle tue necessità.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 26-06-2008, 22:06   #9407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
L'Intel ha la meglio, ha un migliore IPC.

Del 9550 non ho visto molte recensioni ma i consumi dei Phenom sono superiori ai quad core Intel.

Fai qualche ricerca in rete ma la scelta dipende dalle tue esigenze, il quad core qualcosa in più puo' dartela nei rendering e nella compressione anche se l'E8400 è un signor processore.

In media ci vogliono circa 2600MHz di un Phenom per stare dietro al Q6600.
Quoto. Nella differenza di performances tra 9850 e Q6600, è un po' difficile stimare. Vi sono delle cose, a parità di clkock, in cui va più veloce il Phenom (pochissime) e delle cose in cui il Q6600 va velocissimo (molte) ed il rimanente che vi è una parità. A questo proposito avevamo usato i bench di Everest, mi sembra.
Comunque, nel complesso, mi sembrava più che un Q6600 a freq def eguagliava un 9850 a freq. def. Un po' che rispecchia quando si diceva che il Q6600 era l'8% più veloce dei B2... il B3 ed in special modo il 9850, è circa il 3% più veloce dei B2... 8 - 3 = 5%... 2400+5% = 2.520GHz che è quasi la freq stop del 9850.
Comunque non sono certo 20MHz in più o in meno... di fatto l'IPC del Q6600 è migliore.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-06-2008, 22:08   #9408
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Si sa qualche cosa sul K11?
Attualmente ho un 4800+ X2 e volevo saltare il K10 e am2+ per passare direttamente a K11, am3, ddr3. C'è qualche news?
Il K11 in teoria è l' AMD Bulldozer, tutto rimandato al 2009/2010...
I prossimi Phenom a 45nm saranno su socket AM3 cioè si potranno montare sia sulle schede mamme AM2+ con le DDR2 sia sulle schede mamme AM3 con DDR3 previste per metà 2009...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-06-2008, 22:12   #9409
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Meno male che non dovrò aspettare così tanto, allora farò una am3, k10 45nm, ddr3.
Ma Phenom 45nm li faranno anche dulal core? (i quad non è che siano poi così sfruttati nei giochi)
Mtty è offline  
Old 26-06-2008, 22:18   #9410
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Meno male che non dovrò aspettare così tanto, allora farò una am3, k10 45nm, ddr3.
Ma Phenom 45nm li faranno anche dulal core? (i quad non è che siano poi così sfruttati nei giochi)
Non si sa, per ora è troppo presto ( personalmente penso di si )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-06-2008, 06:36   #9411
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Vabbè mica devi fare beneficienza a AMD
Teoricamente chi acquista hw dovrebbe guardare maggiormente il rapporto qualità-potenza/prezzo, e scegliere in base alle reali esigenze, valutate su un certo arco temporale.
In questo senso, i quad non dovrebbero essere presi ancora in considerazione nella maggior parte dei casi, e AMD perderebbe quasi su tutti i fronti... non avrebbe quasi più senso nemmeno questo th.

In pratica in questo forum c'è parecchia gente che, al di là dell'uso specifico che fa del pc, ha un interesse sull'hw fine a sé stesso... un fascino nel capire come funziona e come può essere portato "al limite" tramite OC.

Quindi, qualche decina d'euro per "sperimentare" si può anche gettare al vento, ogni tanto...

Nel mio caso specifico, ho due postazioni, una delle quali usata maggiormente da mio fratello, che con il pc vorrebbe tornare a giocare... io la sfrutterei invece solo per OC...
Qualche settimana fa ho deciso di abbandonare AMD sulla mia postazione personale, perché Intel offre un margine in contenimento dei consumi e soprattutto OC nettamente superiore alla concorrenza.
Da dove scrivo, invece, vorrei mantenere AMD per avere un'alternativa, che con il tempo dovrebbe divenire sempre più valida... a fine maggio ho preso un 5600+ usato a 55 euro, che con l'economica AliveNF6P arriva stabilmente a 3.2 GHz con 1.30V, e funzia bene anche C&Q.
Il prossimo step sarà procurarmi un buon kit di ram... poi, o cambio la mobo o compro diretto una scheda grafica. E il pc di mio fratello dovrebbe essere a posto per diverso tempo... se cambio la mobo, questo è sicuro, punterei su qualcosa di sostanzioso, del tipo 790FX/GX, in modo da poter spingere forte sul sistema sotto ogni aspetto.
In ogni caso, la tentazione di provare un Phenom crescerà col tempo... 80-100 euro per un buon triple - fra qualche mese - si potrebbero anche spendere... anche se alla fine, il guadagno rispetto a un 5600+ non è così eclatante... sai, dopo un anno e passa che seguo questo th, un Phenom avrei voglia anche di provarlo personalmente...

Eppoi, a meno di non spendere un pacco di quattrini, il materiale si può sempre rivendere dopo poco tempo senza grandi perdite, o acquistare direttamente usato, dalla comunità...
astroimager è offline  
Old 27-06-2008, 07:30   #9412
neopanta
Member
 
L'Avatar di neopanta
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 111
salve raga volevo un consiglio visto il tread molto attivo e seguito da molti = consigli!!!
Ho una Asus M3A AM2+ AMD770 SB 600 dato che ho recuperato una VGA Nvidia 8600GTS sono un pò indeciso sulla CPU , premessa le ram quasi sicuramente saranno delle Kingston 2x1Gb ddr2 800Mhz diciamo normali nn strong, in genere uso il Pc x interent un pò di multi tasking (vedi masterizzazione + pagine web aperte, p2p vari aperti torrent ed emule, e apertura file con office) dato che nn gioco con molta frequenza su pc stavo appunto valutando una scelta economica , ma anche Duratura nel tempo cosa mi consigliate?? io trovo per farvi da riferimento un AMdx2 5600+ a 75 euro nuovo boxato e un Phenom 9550 a 130 euro voi che consigliereste???
__________________
O.S. W7 Sp1 64bit - Mobo ASUS M3A - Cpu Amd Phenom 9750 B3 - Ram 6Gb Kingmax DDR2 800Mhz 5-5-5-18 dual chan - Psu LC-Power 650Watt - Vga Nividia Gainword 240 1Gb - HD con O.S. WD Cavier Black 500Gb + Samsung 1Tb + WD Green 2Tb!!!!! - DVDrw LG - Mandi
neopanta è offline  
Old 27-06-2008, 07:35   #9413
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Teoricamente chi acquista hw dovrebbe guardare maggiormente il rapporto qualità-potenza/prezzo, e scegliere in base alle reali esigenze, valutate su un certo arco temporale.
In questo senso, i quad non dovrebbero essere presi ancora in considerazione nella maggior parte dei casi, e AMD perderebbe quasi su tutti i fronti... non avrebbe quasi più senso nemmeno questo th.

In pratica in questo forum c'è parecchia gente che, al di là dell'uso specifico che fa del pc, ha un interesse sull'hw fine a sé stesso... un fascino nel capire come funziona e come può essere portato "al limite" tramite OC.

Quindi, qualche decina d'euro per "sperimentare" si può anche gettare al vento, ogni tanto...

Nel mio caso specifico, ho due postazioni, una delle quali usata maggiormente da mio fratello, che con il pc vorrebbe tornare a giocare... io la sfrutterei invece solo per OC...
Qualche settimana fa ho deciso di abbandonare AMD sulla mia postazione personale, perché Intel offre un margine in contenimento dei consumi e soprattutto OC nettamente superiore alla concorrenza.
Da dove scrivo, invece, vorrei mantenere AMD per avere un'alternativa, che con il tempo dovrebbe divenire sempre più valida... a fine maggio ho preso un 5600+ usato a 55 euro, che con l'economica AliveNF6P arriva stabilmente a 3.2 GHz con 1.30V, e funzia bene anche C&Q.
Il prossimo step sarà procurarmi un buon kit di ram... poi, o cambio la mobo o compro diretto una scheda grafica. E il pc di mio fratello dovrebbe essere a posto per diverso tempo... se cambio la mobo, questo è sicuro, punterei su qualcosa di sostanzioso, del tipo 790FX/GX, in modo da poter spingere forte sul sistema sotto ogni aspetto.
In ogni caso, la tentazione di provare un Phenom crescerà col tempo... 80-100 euro per un buon triple - fra qualche mese - si potrebbero anche spendere... anche se alla fine, il guadagno rispetto a un 5600+ non è così eclatante... sai, dopo un anno e passa che seguo questo th, un Phenom avrei voglia anche di provarlo personalmente...

Eppoi, a meno di non spendere un pacco di quattrini, il materiale si può sempre rivendere dopo poco tempo senza grandi perdite, o acquistare direttamente usato, dalla comunità...
Mi trovi d'accordo su questo.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 27-06-2008, 07:48   #9414
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Teoricamente chi acquista hw dovrebbe guardare maggiormente il rapporto qualità-potenza/prezzo, e scegliere in base alle reali esigenze, valutate su un certo arco temporale.
In questo senso, i quad non dovrebbero essere presi ancora in considerazione nella maggior parte dei casi, e AMD perderebbe quasi su tutti i fronti... non avrebbe quasi più senso nemmeno questo th.

In pratica in questo forum c'è parecchia gente che, al di là dell'uso specifico che fa del pc, ha un interesse sull'hw fine a sé stesso... un fascino nel capire come funziona e come può essere portato "al limite" tramite OC.

Quindi, qualche decina d'euro per "sperimentare" si può anche gettare al vento, ogni tanto...

Nel mio caso specifico, ho due postazioni, una delle quali usata maggiormente da mio fratello, che con il pc vorrebbe tornare a giocare... io la sfrutterei invece solo per OC...
Qualche settimana fa ho deciso di abbandonare AMD sulla mia postazione personale, perché Intel offre un margine in contenimento dei consumi e soprattutto OC nettamente superiore alla concorrenza.
Da dove scrivo, invece, vorrei mantenere AMD per avere un'alternativa, che con il tempo dovrebbe divenire sempre più valida... a fine maggio ho preso un 5600+ usato a 55 euro, che con l'economica AliveNF6P arriva stabilmente a 3.2 GHz con 1.30V, e funzia bene anche C&Q.
Il prossimo step sarà procurarmi un buon kit di ram... poi, o cambio la mobo o compro diretto una scheda grafica. E il pc di mio fratello dovrebbe essere a posto per diverso tempo... se cambio la mobo, questo è sicuro, punterei su qualcosa di sostanzioso, del tipo 790FX/GX, in modo da poter spingere forte sul sistema sotto ogni aspetto.
In ogni caso, la tentazione di provare un Phenom crescerà col tempo... 80-100 euro per un buon triple - fra qualche mese - si potrebbero anche spendere... anche se alla fine, il guadagno rispetto a un 5600+ non è così eclatante... sai, dopo un anno e passa che seguo questo th, un Phenom avrei voglia anche di provarlo personalmente...

Eppoi, a meno di non spendere un pacco di quattrini, il materiale si può sempre rivendere dopo poco tempo senza grandi perdite, o acquistare direttamente usato, dalla comunità...
Secondo me, l'X3 AMD lo sta un po' castrando. Doveva essere, almeno per me, una valida alternativa tra il K8 e quad, invece, vuoi per il prezzo che lo posiziona a ridosso dei quad, vuoi per l'OC (in fin dei conti, con il 9850 si sono raggiunge frequenze di gran lunga più alte), vuoi per il TDP che alla fine è lì lì' co i quad... viene messo in una condizione che porta il cliente più all'acquisto di un 9850.
Poi subentra la realtà del mondo AMD.... in cui praticamente il K10 in virtù dell'IPC superiore rispetto al K8, lo porta ad essere superiore vs K8 anche in applicazioni mono-core seppur con frequenze del 10-15% inferiori. Personalmente io con 3 9850 la soglia dei 3GHz l'ho sempre superata, e confrontandomi con il K8, non c'è assolutamente nulla che mi faccia rimpiangere il 5000+@3,233GHz. In mono-core sono più veloce, in multi-core non c'è storia.
Differente invece è la realtà nel mondo Intel, dove i dual, arrivano a frequenze ben più alte dei rispettivi quad.
Chiaro che in questo punto di vista, nel mondo AMD si parte da 80€ circa per un 5000+B.Ed. per arrivare a 160€ con un 9850. In quel range, c'è tutta l'offerta AMD.
In ambito Intel, un dual supera già ampiamente il prezzo di un quad AMD. A fronte di una certa suprezia in clock e di conseguenza in ambito mono-core, è altrettanto chiaro che in ambito multi-core i dual Intel non hanno possibilità contro i quad AMD.
In ambito quad, Intel può vantare un IPC leggermente superiore ed un OC tra 0,5-1GHz superiore (con il listino di proci a prezzi umani). Per gli overclock più alti, tocca passare a proci con il molti-stock più alto e qui i prezzi cambiano, e parecchio.
Per i consumi, la differenza per me è unicamente in idle, perché a pieno carico le differenze sono proprio marginali (mi sembra 7W tra un 9850 ed un Q6600 a frequenza simile).
Non dimentichiamo che i proci Intel a 3GHz sono 125W e 3,2GHz sono 140W, praticamente sono dello stesso TDP di AMD, ma 500-600MHz superiori... ma a 45nm contro 65nm. Aspettiamo i 45nm di AMD, certamente le cose saranno diverse.
Diciamo che il ristagno del mercato è legato alla non offerta di AMD e Intel conserva i prezzi della sua fascia alta. Quando uscirà un 45nm a 2,8-3,2GHz, dal TDP in linea con gli attuali, le cose cambieranno certamente.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-06-2008, 07:49   #9415
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da neopanta Guarda i messaggi
salve raga volevo un consiglio visto il tread molto attivo e seguito da molti = consigli!!!
Ho una Asus M3A AM2+ AMD770 SB 600 dato che ho recuperato una VGA Nvidia 8600GTS sono un pò indeciso sulla CPU , premessa le ram quasi sicuramente saranno delle Kingston 2x1Gb ddr2 800Mhz diciamo normali nn strong, in genere uso il Pc x interent un pò di multi tasking (vedi masterizzazione + pagine web aperte, p2p vari aperti torrent ed emule, e apertura file con office) dato che nn gioco con molta frequenza su pc stavo appunto valutando una scelta economica , ma anche Duratura nel tempo cosa mi consigliate?? io trovo per farvi da riferimento un AMdx2 5600+ a 75 euro nuovo boxato e un Phenom 9550 a 130 euro voi che consigliereste???
Se riesci a sfruttare bene più thread, prendi un x3 o x4...

Molto dipende dalla potenza effettivamente necessaria, la reattività che ti aspetti dal sistema. Da quello che scrivi potrebbe bastare o avanzare un bel 4850e, che non impegna dal lato consumi e calore dissipato, e all'occorrenza può essere portato allo stesso livello di OC di un 5000 BE. Poi in seguito potresti fare un upgrade a un quad a 45nm.

Occhio al 5600+... se si tratta di Brisbane (2900 MHz), ce n'è una partita che scalda parecchio e sale poco. Io ho preso a 55 euro quello vecchio, il Windsor (step F3) che è più potente, consuma e scalda meno, e non ha il bug nella lettura della temp dei diodi.

Fine consigli per gli acquisti (siamo OT).
astroimager è offline  
Old 27-06-2008, 08:18   #9416
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Il problema sono i prezzi e i consumi di x3, a 60 euro prendi processori più veloci, che compensano con la frequenza le performance migliori dell'architettura Phenom, che consumano meno e senza cambiare mainboard.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 27-06-2008, 08:29   #9417
neopanta
Member
 
L'Avatar di neopanta
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se riesci a sfruttare bene più thread, prendi un x3 o x4...

Molto dipende dalla potenza effettivamente necessaria, la reattività che ti aspetti dal sistema. Da quello che scrivi potrebbe bastare o avanzare un bel 4850e, che non impegna dal lato consumi e calore dissipato, e all'occorrenza può essere portato allo stesso livello di OC di un 5000 BE. Poi in seguito potresti fare un upgrade a un quad a 45nm.

Occhio al 5600+... se si tratta di Brisbane (2900 MHz), ce n'è una partita che scalda parecchio e sale poco. Io ho preso a 55 euro quello vecchio, il Windsor (step F3) che è più potente, consuma e scalda meno, e non ha il bug nella lettura della temp dei diodi.

Fine consigli per gli acquisti (siamo OT).
ok grazie sorry x l'OT!!!! x chiarimenti ti mando un pm
__________________
O.S. W7 Sp1 64bit - Mobo ASUS M3A - Cpu Amd Phenom 9750 B3 - Ram 6Gb Kingmax DDR2 800Mhz 5-5-5-18 dual chan - Psu LC-Power 650Watt - Vga Nividia Gainword 240 1Gb - HD con O.S. WD Cavier Black 500Gb + Samsung 1Tb + WD Green 2Tb!!!!! - DVDrw LG - Mandi
neopanta è offline  
Old 27-06-2008, 08:39   #9418
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Mi dispiace dirtelo, Paolo, ma pecchi sempre di un pizzico di fanboysmo.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, l'X3 AMD lo sta un po' castrando. Doveva essere, almeno per me, una valida alternativa tra il K8 e quad, invece, vuoi per il prezzo che lo posiziona a ridosso dei quad, vuoi per l'OC (in fin dei conti, con il 9850 si sono raggiunge frequenze di gran lunga più alte), vuoi per il TDP che alla fine è lì lì' co i quad... viene messo in una condizione che porta il cliente più all'acquisto di un 9850.
Da un lato, questa scelta di marketing potrebbe significare che vogliono vendere soprattutto quad, perché scarti con core morto magari ne hanno pochi (e ancora meno con 2 core morti, forse anche per questo non abbiamo ancora visto i dual K10).
Questo non va a vantaggio dell'utente, che poteva beneficiare del consumo inferiore...

Quote:
Differente invece è la realtà nel mondo Intel, dove i dual, arrivano a frequenze ben più alte dei rispettivi quad.
Se prendi l'E6600 e lo confronti con il Q6600, quello che affermi non è vero. Diciamo che è con i questi primi Penryn che si è accentuata così tanto la differenza fra dual e quad. Al punto da favorire un po' AMD con i suoi quad. Ma un Q9300 da meno di 190 euro ha sempre e comunque un livello di performance sia a def che in OC superiore rispetto al 9850. Stessa cosa non si può dire confrontandolo con un vecchio Q6600.

Quote:
In ambito Intel, un dual supera già ampiamente il prezzo di un quad AMD. A fronte di una certa suprezia in clock e di conseguenza in ambito mono-core, è altrettanto chiaro che in ambito multi-core i dual Intel non hanno possibilità contro i quad AMD.
Beh, dai, evitiamo le ovvietà. Diciamo piuttosto che un dual come l'E8400 da 3 GHz e 135 euro di costo è un signor processore, che permette buon OC e impegna nettamente meno rispetto a un quad AMD (scheda madre, alimentatore, dissipatore... non te li regalano mica!).

Quote:
In ambito quad, Intel può vantare un IPC leggermente superiore ed un OC tra 0,5-1GHz superiore (con il listino di proci a prezzi umani). Per gli overclock più alti, tocca passare a proci con il molti-stock più alto e qui i prezzi cambiano, e parecchio.
Non sempre è vero. Basta cercare un procio con vid basso, e che non abbia qualche castratura, e a liquido stai a 4 GHz come una pasqua.
Non è insomma strettamente necessario il molti sbloccato, se non per raggiungere livelli da record, e comunque inutili anche nell'uso quotidiano spinto!

Quote:
Per i consumi, la differenza per me è unicamente in idle, perché a pieno carico le differenze sono proprio marginali (mi sembra 7W tra un 9850 ed un Q6600 a frequenza simile).
Questo è l'aspetto più grave, considerando che la frequenza in idle degli Intel è più alta (e non di poco), specie negli ultimi. Ciò significa che generalmente gli Intel stanno più tempo in idle, con notevole beneficio dei PC che stanno sempre accesi con carico medio-basso.
Ovvio che per quello che ci fai tu, con i pc, l'idle è quasi meno importante del full, ma è una magra consolazione sapere che il 9850 consuma più o meno come un Q6600 in full a frequenza stock, perché poi questi sono usati spesso dagli appassionati a minimo 2.8, se non molti più GHz.

Quote:
Non dimentichiamo che i proci Intel a 3GHz sono 125W e 3,2GHz sono 140W, praticamente sono dello stesso TDP di AMD, ma 500-600MHz superiori... ma a 45nm contro 65nm. Aspettiamo i 45nm di AMD, certamente le cose saranno diverse.
Anche qui fai attenzione. Stai parlando di uno step a 45nm già vecchio, e tieni conto che i watt Intel sono sempre esagerati, specie rispetto ad AMD. Quest'ultima invece si diverte a dichiarare a 65W proci che rivaleggiano con il 6400+...
Se ti basi solo sulle dichiarazioni dei watt, rimani nell'illusorio mondo del marketing, te lo assicuro!

Quote:
Diciamo che il ristagno del mercato è legato alla non offerta di AMD e Intel conserva i prezzi della sua fascia alta. Quando uscirà un 45nm a 2,8-3,2GHz, dal TDP in linea con gli attuali, le cose cambieranno certamente.
Il mercato è in ristagno anche perché i due giganti hanno notevoli problemi produttivi, ma di natura diversa: Intel non riesce a star dietro alla fortissima richiesta... l'idea di un dual core con cui ci fa quasi tutto è un'arma a doppio taglio. AMD è semplicemente indietro da un punto di vista tecnologico.

Mettici anche che questi quad ancora non attizzano più di tanto per il ristagno che mediamente si vede in campo sw...
astroimager è offline  
Old 27-06-2008, 08:53   #9419
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom 9850 @ 3.30Ghz sulla Gigabyte GA-MA790GP-DS4H con 790GX+SB750

Da prendere con le dovute cautele in quando la fonte è FUDZILLA!!!

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-06-2008, 09:18   #9420
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mi dispiace dirtelo, Paolo, ma pecchi sempre di un pizzico di fanboysmo.



Da un lato, questa scelta di marketing potrebbe significare che vogliono vendere soprattutto quad, perché scarti con core morto magari ne hanno pochi (e ancora meno con 2 core morti, forse anche per questo non abbiamo ancora visto i dual K10).
Questo non va a vantaggio dell'utente, che poteva beneficiare del consumo inferiore...



Se prendi l'E6600 e lo confronti con il Q6600, quello che affermi non è vero. Diciamo che è con i questi primi Penryn che si è accentuata così tanto la differenza fra dual e quad. Al punto da favorire un po' AMD con i suoi quad. Ma un Q9300 da meno di 190 euro ha sempre e comunque un livello di performance sia a def che in OC superiore rispetto al 9850. Stessa cosa non si può dire confrontandolo con un vecchio Q6600.



Beh, dai, evitiamo le ovvietà. Diciamo piuttosto che un dual come l'E8400 da 3 GHz e 135 euro di costo è un signor processore, che permette buon OC e impegna nettamente meno rispetto a un quad AMD (scheda madre, alimentatore, dissipatore... non te li regalano mica!).



Non sempre è vero. Basta cercare un procio con vid basso, e che non abbia qualche castratura, e a liquido stai a 4 GHz come una pasqua.
Non è insomma strettamente necessario il molti sbloccato, se non per raggiungere livelli da record, e comunque inutili anche nell'uso quotidiano spinto!



Questo è l'aspetto più grave, considerando che la frequenza in idle degli Intel è più alta (e non di poco), specie negli ultimi. Ciò significa che generalmente gli Intel stanno più tempo in idle, con notevole beneficio dei PC che stanno sempre accesi con carico medio-basso.
Ovvio che per quello che ci fai tu, con i pc, l'idle è quasi meno importante del full, ma è una magra consolazione sapere che il 9850 consuma più o meno come un Q6600 in full a frequenza stock, perché poi questi sono usati spesso dagli appassionati a minimo 2.8, se non molti più GHz.



Anche qui fai attenzione. Stai parlando di uno step a 45nm già vecchio, e tieni conto che i watt Intel sono sempre esagerati, specie rispetto ad AMD. Quest'ultima invece si diverte a dichiarare a 65W proci che rivaleggiano con il 6400+...
Se ti basi solo sulle dichiarazioni dei watt, rimani nell'illusorio mondo del marketing, te lo assicuro!



Il mercato è in ristagno anche perché i due giganti hanno notevoli problemi produttivi, ma di natura diversa: Intel non riesce a star dietro alla fortissima richiesta... l'idea di un dual core con cui ci fa quasi tutto è un'arma a doppio taglio. AMD è semplicemente indietro da un punto di vista tecnologico.

Mettici anche che questi quad ancora non attizzano più di tanto per il ristagno che mediamente si vede in campo sw...
Asp... io non dico che i nuovi 45nm consumeranno nulla e meno di Intel, dico che non si può confrontare un 45nm con un 65nm... che poi tra 45nm Intel step 1 e step 2 si avrà un miglioramento, non lo metto in dubbio, ma non prendiamo sempre in considerazione per Intel quello che ancora non c'è in commercio e per AMD sempre il vecchio.

E poi rimane sempre da verificare, a prescindere da controller ram integrati e quant'altro, se alla fine il die quad nativo apporta di per sé un aumento di TDP, rispetto a 2 dual accrocchiati. In questo senso, sembra che anche il Nehalem, pur godendo di step di silicio che reputo migliori, ha un TDP più alto dei quad Intel odierni.

Onestamente, il 65nm AMD sta crescendo, lo si vede per l'overclock, ma rispetto al K8 ha TDP più alti, sempre.

Per i watt esagerati di Intel... io non ho Intel e non posso dirlo. Ma i test che ho visto sui consumi in giro, non mi danno l'impressione che Intel non consuma e AMD ha bisogno di una centrale elettrica per conto suo. C'è sicuramente un vantaggio per Intel, ma non fino al punto in cui molti credono. Intel ha meno TDP è alla luce di tutti, ma non pensiamo che abbia 65W a 4GHz, questa è un'illusione che non corrisponde alla realtà.
In fin dei conti, leggevo di un Penryn a 1,9Vcore per fare il record di overclock, ed applicando la formula sarebbe arrivato ad oltre i 500W di TDP. Ottimi per la frequenza raggiunta, impensabili per AMD, ma pur sempre ad un TDP del doppio di un 9850 a 3,5GHz... ripeto, ottimi, ma il TDP c'è, eccome.

La situazione di Intel è strana. Che abbia problemi di soddisfare le richieste, mi sembra un po' che sia quello che vuole. In fin dei conti Intel ha delle linee che producono a ritmo sostenuto e delle linee che vendono praticamente nulla.
I Q6600 e i Penryn di fascia bassa, 1-2 modelli, c'è una fortissima richiesta. Ma se guardi i Penryn medio alti ed i dual spinti... se alla fine rappresentano l'1% delle vendite, per me è già molto.
Ricordo quando si diceva che AMD sotto i 200€ non ci stava dentro con le spese, non penso che Intel con un Q6600 a 140€, anche se venduti a migliaia, abbia forti introiti.

Io ho ficcanasato un po' nei tread Intel, e la situazione è questa. Il Q6600, può arrivare anche a 4GHz, Il Penryn con molti basso ha problemi ad arrivarci per via dell'FSB che non è overcloccabile all'infinito... Per frequenze più alte, bisogna spendere di più, e non poco. A mio parere molti stanno guardando l'overclock dei QX alti, e lo passa ai Penryn di fascia bassa. Questo è sbagliato.
Io credo che con il 45nm AMD riuscirà a battere sia in IPC che in overclock sia il Q6600 che i Penryn di fascia bassa, poi vedremo i prezzi se Intel calerà.

Per il dilemma dual o quad... direi che al momento la scelta riguarda solo Intel, perché come ho già scritto e come ho testato personalmente, il K10 batte sempre il K8 anche con clock del 10-17% inferiori. Con la differenza di costo che c'è, tra 80€ e 160€, in funzione di un prodotto sempre con maggiore performances... direi che la scelta è quasi obbligata verso il Phenom.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-06-2008 alle 09:33.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v