|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9341 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Non vorrei dire una baggianata... però mi sembrerebbe strano che 4 piedini in più all'SB750 servino a per fornire ulteriore alimentazione al 9850... anche perché mi sembra Bjt2 avesse detto che tutti i pin del socket AM2+ possono fornire 1A... ma 4 piedini non possono fornire chissà quanta alimentazione.
Comunque non la vedrei come una cosa miracolosa... per me è l'ennesima conferma che il limite dei Phenom sta nell'alimentazione delle mobo. Vorrei vedere uno che magari ha un 9850 montato su una mobo XXX, e non supera i 2,7GHz.... cambia mobo con l'SB750 e di colpo gli arriva a 3,2GHz? Allora il mio che è già a 3,250GHz, che fa? Mi arriva a 3,6GHz? Mi piacerebbe avere da AMD delle vere risposte...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9342 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
dovresti/emmo essere ingegnere elettronico per capire il sistema di gestione e del totale funzionamento di una scheda madre (componente per componente)... |
|
![]() |
![]() |
#9343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque non aspettatevi dei 9850 a 3,2GHz con il dissi stock, e tantomeno dei 9950 ![]() Comunque... io sono convinto che l'SB750 è un palliativo... magari accompagnato dal software AMD per l'overclock che funzia solo con l'SB750..., ma per me risulta sempre che hanno potenziato l'alimentazione. Sono d'accordo che il numero di fasi non è alto nelle mobo con l'SB750, ma già il fatto che sono "diverse" nell'alimentazione (da quello che ho capito) da quelle esistenti in commercio... non mi sembra poco. Comunque, se ho fortuna, con il 9950 spero di riuscire a prendere anche una mobo con l'SB750... e magari testarla in overclock SENZA AOD e quant'altro... magari con il mio 9850 più fortunato. Se questo sale, e io sarei convinto che potrebbe essere stabilissimo a 3,350GHz senza usare l'AOD... beh... mi sembrerebbe più che plausibile, basandomi sul fatto che il procio è il medesimo, la mia ipotesi che era l'insufficienza di alimentazione la causa di non poter salire di più... mi sembrerebbe veritiera. Mi posso sbagliare, come del resto mi sono sbagliato altre volte... però... ormai manca poco... comunque la mia teoria sarebbe questa, come ho detto altre volte: finché il 9850 riesce a restare sul Vcore def, non vi sono problemi a raggiungere frequenze anche alte (riferito ad AMD). Come si deve overvoltare, vi sono problemi. Se l'overvolt è di per sé una prova che la cpu richieda più alimentazione, non mi sembra che a fronte di un overvolt sopra gli 1,4V si abbia avuto un riscontro di frequenze più alte raggiunte... praticamente sopra gli 1,4V non corrispondono frequenze RS maggiori. Se le nuove mobo avessero risolto il deficit di alimentazione, supporrei che da 1,4V ad 1,5-1,55V possano corrispondere almeno 50-100MHz di clock in più. Se altrimenti fossero altre le cause, il mio procio da 3,250GHz non gioverebbe nemmeno di 1MHz in più... Testerò subito. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
La cosa avrebbe senso, anche considerato lo strano comportamento dei phenom che ho notato io (ma non solo io), ovvero il fatto che fanno il post del bios anche a frequenze molto più alte di quelle che riescono a reggere con stabilità. Ad esempio il mio fa il post del bios anche a 3400mhz a vcore default, ma già a 3000 non carica windows, e a 2900 lo carica solo con overvolt. P.S. Oggi temevo di aver definitivamente rovinato la mobo durante uno dei flash del bios. Non sapevo se disperarmi o considerarla una buona occasione per prenderne una migliore e magari con sb750. Però poi, dopo una giornata di tentativi vari, sono riuscito a sistemare il tutto ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 23-06-2008 alle 00:41. |
|
![]() |
![]() |
#9345 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
il chipset interagisce (connesso ai 4 pin sul socket) ma no per dargli i 4 ampere solamente, ma i 4 pin secondo me servono ad offrire supporto al socket sul sistema di alimentazione in generale della mobo, ma interagendo sulla totale architettura del nuovo southbridge... @SInceramente rovinare una K9A2 Platinum non la definirei buona occasione, magari semplicemente uno spiecevole incidente che ti obbliga ad a vere il pretesto di un nuovo acquisto... ma rovinare una k9a2 è un peccato xkè la ritengo in generale sempre e comunque una valida mobo...(non stiamo parlando di una mobo da ufficio da 40 euro, che le uso io per giocare a pingpong con mio fratello ![]() Ultima modifica di v3l3no : 23-06-2008 alle 00:59. |
|
![]() |
![]() |
#9346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#9347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Su questo potremmo discutere per giorni... ma in ogni caso AMD ha perso un'altra occasione per riprendersi dei punti. Ok i Phenom con i bug, ok (quasi) i B3 che conservano i bug, ma arrivare pure ai bug delle mobo... ma almeno lo dicessero chiaro... invece sempre mezze parole... tra NDA, bufale e quant'altro, risulta sempre più difficile capirci qualche cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9348 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
Vennero fatte diverse correzioni (fra bug ed altro ancora), fino ad arrivare ad Aprile 2008 con un processore top di gamma ubriacone di watt e dal rendimento (di un ubriacone).Nel frattempo i partner cercano di fare mobo per un ubriacone,, altrimenti dovevano con eleganza mandare a fanculo AMD, ma non possono farlo xkè ci sn di mezzo i $$$ Attualmente dopo casini e parate di culo, ad un tratto ecco il miracolo L'SB750 ! Ed ecco nell'aria l'odor della misteriosa bestia che si nasconde dietro le novità accecando gli appassionati: il marketing ! Nel frattempo in casa AMD: anno faticoso con K10 ?? No problem, io tiro fuori un chipset che ti dopa il phenom, tu compri per forza mobo SB750, non ti far venir la bella idea di affiancare un Phenom con chipset differente da AMD (es 780A di nvidia)..eh no! li vuoi 400mhz in più ? siii ? compra il mio chipset e compra la mia cpu, di conseguenza compra la mia/e schede video se vuoi un crossifirex.Per cui se hai hai speso 200 euro di mobo 790fx/sb600 3 mesi fa...ricomprala con il nuovo e potente sb750, che ti frega tanto cosi avrai 400mhz in piu ed io il doppio degli introiti...contemporaneamente accontento i partner visto che gli utenti ricomprano marchi per avere il nuovo SB che cocainomatizza il phenom. Ed ecco salvato il 50% del culo del k10, pubblicizzato un chipset SB AMD nuovo, meglio two che one ! Piu dollari e piu sorrisi per tutti...del resto contenti gli utenti contenti tutti... |
|
![]() |
![]() |
#9349 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
@ MonsterMash
Ma sulla Platinum, hai provato o hai mai pensato di approfittare del controller SAS integrato? Io avrei comprato quella mobo solo perchè senza controller esterni avrei potuto montare un Seagate Cheetah 15K che da solo vale più di un overclock... ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#9350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#9351 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Bè ragazzi io posso dire che con ATI Amd si è ripresa tanta clientela con le nuove schede che rullano molto bene... e spero che ora sia AMD stessa nel suo reparto a fare grossi avanzi..... con ATI ha tirato fuori sorprese clamorose, nascoste strenuamente sino all'ultimo... spero che il passaggio ai 45nm sia accompagnato da ulteriori evoluzioni che non solamente il processo produttivo.... Secondo me AMD ora sta facendo come ha fatto con la serie HD3xx0 nei confronti della nuova HD4xx0.... ovvero ha messo molta carne sul fuoco facendo grossi esperimenti e provandole tutte visto che tanto la frittata era fatta, non avevano chissà cos'altro da perdere..... quindi ora presumo che con questi phenom stiano sperimentando moltissimo per arrivare poi ai 45 con un prodotto maturo e pronto a riprendersi importanti quote di mercato..... mi auguro sia così.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 Ultima modifica di Cocco83 : 23-06-2008 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
#9352 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Fatemi capire, quando le gpu ati facevano schifo (quindi fino a l'altro ieri con la serie 20 e 30) era colpa di amd... ora che la serie 40 sembra all'altezza il merito è di ati?
![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
|
Quote:
Adesso spero si riprenda anche il settore CPU con i 45nm.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Speriamolo...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9355 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Non cè bisogno di ricordarlo ma lo faccio ugualmente:
GPU e CPU seguono uno sviluppo e una tecnologia completamente diversa, quindi anche se la serie 4800 è decisamente un passo e mezzo avanti non è detto che il Phenom 45nm abbia la stessa sorte... La prossima generazione di GPU sarà utilizzata per FUSION ma la parte video diventerà molto meno importante mentre lo sviluppo di un sistema Hardware e soprattutto software sarà decisivo per sfruttare l'enorme potenza di calcolo di un progetto GP-GPU. In poche parole non lasciatevi prendere dall'ottimismo "4800" o dall "effetto R700"; per le CPU i 45nm ci sono tante sperante ma poche certezze...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#9356 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
edit doppio post ( ancora??? )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 23-06-2008 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
#9357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Senza dubbio, però non so se ricordi mesi fa, quando si dava la colpa ad amd per il flop della serie 2x, probabilmente chi spalava fango non sapeva che probabilmente nei laboratori si studiano già le prossime 2 generazioni di gpu, quindi amd dubito fortemente che abbia potuto mettere le mani su quella generazione di gpu... ora che con la serie 4x sembra che il settore video si sia ripreso e leggo che il merito è di ati... insomma quando le cose vanno male è colpa di amd e quando vanno bene è grazie ad ati (parlando del settore gpu ovviamente)?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Non mi pare che la serie 3000 abbia mai fatto schifo (manco la 3870 X2 direi che ha fatto schifo). La serie 2000 aveva grossi problemi di consumo...quello è sicuro. Le schede video, sono frutto del reparto ATI, ancora oggi, con Rv770...(e anche con R800/900 che a grandi linee, son già stati finalizzati) le CPU allo studio, sicuramente, saranno frutto dell'unione dei due reparti R&D, ma per quanto riguarda Phenom e Bulldozer (fusion a parte), non credo ci sarà un contributo significativo di ATI.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#9359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Quote:
Comunque mi pare che concordiamo che le fortune e le disgrazie di ati non siano da imputare ad amd.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
|
![]() |
![]() |
#9360 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.