|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
ps: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...ivo_25697.html |
|
![]() |
![]() |
#9242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Poi vediamo se coincide con quanto sarebbe una mia teoria... cioè finché il procio non ha bisogno di overvolt, praticamente fai quello che vuoi. Comunque sei a cavallo dei 3GHz... e senza overvolt direi che è super-ottimo. L'ho postato anche qua perché mi sembra molto interessante...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2008 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
#9243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Phenom 8450 frequenza default 2,1Ghz... Mi ripeto, chissà un 8750 dove arriva.... slurp
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#9244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Sinceramente non lo so quando saranno presentati i chipset 790GX/SB750 e questo Phenom, ma non è da scartare l'ipotesi presentazione 9950+4870X2 anche se si parla di agosto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#9245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per l'SB750... io continuo a non essere ottimista di questo overclock facile solo cambiando l'SB. Posso capire ed accettare il fatto che potrebbe portare ad un overclock più facile... ma per i 3,4GHz con un 9850, il problema che io vedo è il TDP, non come calore da smaltire... WB o quant'altro lo possono risolvere, ma nei consumi che le mobo sembra non possano fornire. A meno che si siano accorti che l'SB600 faccia lavorare male il 9850 e questi ha un consumo spropositato per altre cause... non posso escluderlo... ma comunque mi tengo i miei dubbi (che provvederò a "dissipare" come si trova una mobo con l'SB750). ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#9247 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque il Phenom a 3GHz macina bene.
Secondo il mio punto di vista, c'è di mezzo l'IBM, almeno come supporto al silicio. Non dimentichiamoci che IBM 4 anni addietro già faceva tranquillamente gli octacore a 4GHz, con tanta cache... Non credo che AMD, dopo 2 anni di vendite in calo, e soprattutto cercando di migliorare il 65nm senza riuscirci più di tanto, e con annunci in primis di octa basati su 2 quad nativi sullo stile Intel, tutto ad un tratto parla di octacore nativi, 16 core, 45nm (ok, questo ci sta) ma 32nm subito dopo... A parte l'interrogativo su dove trovi tutti i soldi per finanziare questo sviluppo, ma il 65nm sul 9850, a parte il TDP (che potrebbe essere anche una causa dei quad nativi), non ha mica tanto da invidiare ai 65nm dei dual (il mio l'ho portato a pieno carico a 1,6GHz sotto gli 0,9V) E poi, presumo, che il 9950 abbia un silicio almeno leggermente migliore... Certo che ancora deve crescere, ma se paragoniamo i problemi che c'erano sui 9500 e 9600, i B3 se non avessero l'incubo del TDP, sono ad una spanna di distanza. Vediamo... comunque più cresce il 65nm e più è lecito aspettarsi dal 45nm. Ormai credo che se AMD volesse commercializzare un 65nm a 2,8GHz nativo, dovrebbe essere già in grado di produrlo. Chiaro che un 45nm... con un 8% di IPC maggiore ed un 20% di TDP inferiore, a 2,8GHz stock... già sarebbe la manna. Corrisponderebbe ad un B3 leggermente sopra ai 3GHz e con il calore prodotto da un 9850 a frequenza e Vcore stock. Certo che non è certamente tiepido... però si è anche a 500MHz equivalente di clock superiore. Supporrei che i 3,5GHz equivalenti di un B3 siano tranquillissimi da raggiungere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2008 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
#9248 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD Advanced Clock Calibration: ecco il nome dell' overclock segreto sul SB750!
AMD Advanced Clock Calibration è questo il nome dato alla misteriosa capacità di Overclock posseduta dal nuovo Southbridge SB750:
![]() Secondo una slide pubblicata dal sito chw.net grazie ad un collegamento a 7 pin chiamato GPIO collegato direttamente al processore ( ![]() ![]() nota personale: Da quello che ho capito SB750 sarà una sorta di gestore/controllore di determinati Voltaggi/Frequenze della CPU attraverso una tecnologia proprietaria Advanced Clock Calibration sarà disponibile con i chipset 790FX/790GX accoppiati esclusivamente ai Southbridge SB750 ( niente SB700 e SB600 ) e alle CPU Phenom Black Edition!! Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 06-07-2008 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
#9249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque, quello che è certo... ci vuole pure una mobo nuova. E spero che i produttori non intendano con SFORARE i 140W portarle a 141, o al più 150W. Diciamo che sui 250-300W sarei soddisfatto... Comunque a me sembra tutta una manovra per salvare la faccia ai produttori di mobo e far fare bella figura ad AMD... cosa più realistica mi sembra uno svarione collettivo di alimentazioni nelle mobo. Comunque lo voglio testare... Dal mio punto di vista, e ne sono arciconvinto, con una mobo con l'SB750 e più alimentazione, magari facendo in modo di disabilitare AOD e qualsivoglia... io sono arciconvinto che con 1,5V di Vcore il mio 9850 a 3,3-3,4GHz ci arriverà, RS, e non certo per il solo SB750. Io torno a ripetere che una parte di mobo supporta solo fino ai 125W... ancora più stretti sono i 140W.... figuriamoci 160-180-200W. Per la formula, il risultato è CHIARO: 9850: TDP nominale 125W - Frequenza default 2,5GHz - Vcore def 1,25V - 3,4GHz a 1,5Vcore = 244,8W 9950: TDP nominale 140W - Frequenza default 2,6GHz - Vcore def 1,25V - 3,4GHz a 1,5Vcore = 263,63W Con 140W che ci fai?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2008 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
#9251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ma che AMD toppi nel TDP, non ci sono scusanti... ma non trovo altrettante scusanti per chi produce mobo, dato che lo sanno, di fare addirittura mobo più parche nell'alimentazione delle corrispondenti dedicate agli Intel. Questo lo trovo inconcepibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9253 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
paolo toglimi una curiosità:
in che modo calcoli il TDP della CPU?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#9254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
L'ho presa qua in rete. Comunque mi hanno detto che è abbastanza affidabile... ma metti anche che sbagli del 10%... cambierebbe poco e niente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2008 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
#9255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]() credete davvero che basti una semplice formuletta per calcolare la potenza di un sistema così complesso come è una moderna cpu? ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#9256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Che poi secondo me è magnanimo... in quanto se per assurdo un 9850 lavorasse a 5GHz (il doppio della freq stock), allo stesso Vcore... non credo proprio che avrebbe solo il doppio del TDP, in quanto si innescherebbero delle perdite aggiuntive... Comunque si parla sempre di funzionamento al massimo carico, in quanto le situazioni di Idle, C&Q e quant'altro servono solo ed unicamente a diminuire il clock del procio e il Vcore in casi di non utilizzo o almeno utilizzo parziale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Che poi non dico questo per dire che altrimenti il 9850 arriverebbe a chissà quali frequenze... 3,5GHz sarebbero sempre difficili. Ma almeno il gusto di bruciare il procio... non che il procio, come è capitato a me, mi "fonde" la mobo.... Qua tiriamo il collo alle mobo, non ai proci ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2008 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
#9259 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
edit
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 19-06-2008 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
#9260 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
si... ma per quanto sia... mi sembra naturale quello che c'è scritto nella slide... cioé per overcloccare si devono per forza avere + di 140W TDP.
Tanto... se a Vcore def e a Freq. def il dissi default regge massimo carico su tutti i core e diciamo che con temp. ambientali sui 20° ed un case ben areato, si può stare a cavallo dei 60°. A 2,8GHz il dissi stock è come se non lo si avesse... a 3GHz il dissi ad aria non basta più ... a 3,2GHz cominciano ad essere stretti i WB a liquido economici... mi sembra più che sufficiente a fare un quadro della situazione che i 140W non bastano e non si può fare affidamento sulle tolleranze delle mobo... Che il procio potesse arrivarci, con 140W TDP delle mobo, non ci arriverà mai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2008 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.