Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 10:22   #8941
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
mmm... allora le insinuazioni passate sui southbridge da parte di Amd erano veritiere sembra... vedremo un po'...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline  
Old 07-06-2008, 10:27   #8942
okaka
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
intendevo dire che a quelle risoluzioni il processore conta come il 2 di picche quando la briscola è a bastoni.
hai uno strano mazzo di carte..
forse volevi dire coppe, denari o spade...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo...
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot)
okaka è offline  
Old 07-06-2008, 10:33   #8943
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da okaka Guarda i messaggi
hai uno strano mazzo di carte..
forse volevi dire coppe, denari o spade...
Reverendo, chi è di mazzo?




Io credo sarà il Phenom FX, con lo scopo di battere a default la concorrenza nei benchmarck...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 07-06-2008, 11:01   #8944
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da okaka Guarda i messaggi
hai uno strano mazzo di carte..
forse volevi dire coppe, denari o spade...
carte francesi?!
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 07-06-2008, 12:11   #8945
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La notizia parla esplicitamente di una CPU a 2.80GHz di default; altro che 9850 rinominati...
AMD riesce a produrre in volumi un Phenom in grado di raggiungere frequenze fino a 3.20Ghz? se arriverà sul mercato mi sembra proprio di si!
Vi sembra così tanto miracoloso oppure ormai quando si parla di Phenom si pensa solo in negativo?
Io credo che un 9850 ben selezionato possa funzionare a 2.8ghz anche in downvolt, e quindi non mi pare tanto inverosimile che possano esistere phenom derivanti dalla stessa produzione dei 9850 che funzionino a 2.8ghz a default in grado di essere alimentati da tutte le mobo e con il dissipatore ad aria stock (che poi si dovrà vedere se è lo stesso che danno adesso coi phenom attuali).
Certo diverso è il discorso a 3.2ghz, soprattutto per la questione calore, come sottolineato da paolo.oliva2.
Per quanto mi riguarda, dubito molto fortemente che queste nuove cpu, sempre che escano imminentemente come sembra, siano a 45nm. Se però fossero davvero riusciti a contenere i consumi tanto da vendere un phenom a 3.2ghz a 65nm con un TDP di 140W, allora significherebbe che hanno fatto dei passi avanti da gigante, ma soprattutto che sono in grado di superare l'odioso dato di fatto che il più lento dei quad core intel è più veloce del più veloce quad core amd...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-06-2008, 13:04   #8946
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io credo che un 9850 ben selezionato possa funzionare a 2.8ghz anche in downvolt, e quindi non mi pare tanto inverosimile che possano esistere phenom derivanti dalla stessa produzione dei 9850 che funzionino a 2.8ghz a default in grado di essere alimentati da tutte le mobo e con il dissipatore ad aria stock (che poi si dovrà vedere se è lo stesso che danno adesso coi phenom attuali).
Certo diverso è il discorso a 3.2ghz, soprattutto per la questione calore, come sottolineato da paolo.oliva2.
Per quanto mi riguarda, dubito molto fortemente che queste nuove cpu, sempre che escano imminentemente come sembra, siano a 45nm. Se però fossero davvero riusciti a contenere i consumi tanto da vendere un phenom a 3.2ghz a 65nm con un TDP di 140W, allora significherebbe che hanno fatto dei passi avanti da gigante, ma soprattutto che sono in grado di superare l'odioso dato di fatto che il più lento dei quad core intel è più veloce del più veloce quad core amd...
però il concetto base è sbagliato...
Per fare un esempio il Phenom 9850 non è un Phenom 9550 migliorato, o meglio è una CPU che gestisce al meglio quella frequenza!
Tutto questo è uno dei grandi vantaggi della tecnologia SOI, più produci, più la qualità del silicio aumenta con l'esperienza.
Molti credono che il limite del B2 fosse stato i 2.40Ghz, ma AMD ha distribuito Opteron con frequenza fino a 2.60Ghz prima che il B3 fosse messo in commercio ( in un mercato ristretto ).
Per il discorso TDP non credo che questo futuro Phenom sia distribuito con il dissipatore originale, in quando dubito che un K10 65nm a 3.20Ghz regga i 140W; anche se qualche mese fa abbiamo visto Un Phenom ES B2 a 3.00Ghz con il dissi molto simile ha quello originale utilizzato per L' Athlon 64 FX 62...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 07-06-2008 alle 13:08.
capitan_crasy è offline  
Old 07-06-2008, 14:06   #8947
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
però il concetto base è sbagliato...
Per fare un esempio il Phenom 9850 non è un Phenom 9550 migliorato, o meglio è una CPU che gestisce al meglio quella frequenza!
Tutto questo è uno dei grandi vantaggi della tecnologia SOI, più produci, più la qualità del silicio aumenta con l'esperienza.
Molti credono che il limite del B2 fosse stato i 2.40Ghz, ma AMD ha distribuito Opteron con frequenza fino a 2.60Ghz prima che il B3 fosse messo in commercio ( in un mercato ristretto ).
Per il discorso TDP non credo che questo futuro Phenom sia distribuito con il dissipatore originale, in quando dubito che un K10 65nm a 3.20Ghz regga i 140W; anche se qualche mese fa abbiamo visto Un Phenom ES B2 a 3.00Ghz con il dissi molto simile ha quello originale utilizzato per L' Athlon 64 FX 62...
Si, quoto, comunque c'è un limite. Ad esempio, i 5000+B.Ed., acquistati 6 mesi fa o uno della produzione odierna, cambiano poco o nulla. Secondo me AMD sta provando tutti i modi e tutti i mezzi di arrivare ad un compromesso tra costi di produzione (magari ci possono essere tanti modi di creare il supporto, tra i quali metallizzazioni differenti, più o meno passaggi, più o meno tempo di realizzazione) e prestazioni del prodotto finale. Il 9850 concordo che è differente dal 9750, e non solo per il molti sbloccato e l'NB superiore, ma sti proci a 2,8GHz default, se poi garantiti a 3,2GHz, non sono dei 9850 riusciti bene, sono diversi.
Io credo, certamente non posso portare prove, che forse il mio procio non sia da considerarsi "fortunato" ma quasi una prova di costruzione diversa...
Sinceramente, non dico questo perché è il mio procio e pertanto deve essere speciale, ma un Phenom in grado di funzionare a 1,6GHz sotto carico a 0,896V , non mi sembra tanto normale. Avrebbe dell'incredibile anche se un 9100e lavorasse con quei parametri ed anche un 5000+ NON CI LAVORA.
Io sono portato a pensare che AMD abbia in corso un puttanaio di varianti di fabbricazione, perché quello che deve riuscire ad unire, AMD, è abbassare il TDP congiuntamente ad un innalzamento del clock-stock.
Anche perché immaginate che casino.... B2 metodologia di fabbricazione del silicio in un modo, B3, un altro ancora e forse anche differente tra ad esempio 9100 e 9750, 9850, ci mettete poi il B4 (mettiamola così sti nuovi proci a 2,8GHz), i G0.... è una macedonia pazzesca.
Ma pure il fatto che AMD non si concentri solo su una produzione, sinceramente mi fa pensare. Non farebbe prima, ad esempio, a produrre solo 9850 e selezionarli successivamente? Tanto un 9850 non ha alcun problema (penso io) a funzionare come un 9100e... un abbassamento al Vcore e un molti fisso, ed i 125W sono solo un brutto ricordo.
Comunque, rimango curioso di capire questi nuovi proci a 2,8GHz. Io ripeto che l'abbattimento del TDP in maniera così profonda, sia un gigantesco passo avanti, in AMD. Per me rimarrebbe più facile (teoricamente) che AMD l'abbia ottenuto su base 45nm che su base 65nm... sono ormai 3 anni che AMD si sforza di fare passi avanti sui 65nm, e proprio ora che passerebbe ai 45nm ha risolto i problemi? Che sfiga!!!
Potrebbe anche darsi che sia una via di mezzo. Se il film AMD progressivamente lo rimpicciolisce, e mi sembra che i macchinari che ha siano compatibili pure con il 45nm, potrebbe anche darsi che non siano dei 45nm come sarebbe lecito, ma che non siano dei 65nm... una sorta di via di mezzo. Però... mi sembrerebbe ridicolo, perché a sto punto i 45nm darebbero margini ancora migliori. Partendo dal concetto che la L3 scalda poco e innalza il TDP in maniera molto marginale... saremmo nella condizione, a parte dimensioni del die, di poter avere dei Deneb a 3GHz su 65nm a 140W TDP almeno? 200MHz in meno di clock... ci potrebbe stare. Per me è una ipotesi troppo positiva...
La risultante, per me, è che sti proci fossero prodotti diciamo non a 65nm e per questo hanno meno TDP, sarebbe di per sè meno "miracolosa". Se invece sono a 65nm, beh.... se con il passaggio a 45nm AMD rispetta quanto dichiarato, cioè 20% in meno di TDP, qui saremmo veramente ad un cambiamento epocale, perché vorrebbe dire 3,2GHz a meno di 120W, quando l'Intel nel QX a 3,2GHz è a 140W e, non da poco, con 2 dual accrocchiati.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-06-2008 alle 14:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-06-2008, 14:20   #8948
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque resta il fatto che come qualcuno abbia notizia della disponibilità di sto nuovo procio, mi posti almeno in privato dove.... perché io lo ordinerò immediatamente.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-06-2008, 15:25   #8949
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Ma il computex quando finisce??
una roadmap amd ancora non si sa nulla?
Black_Angel77 è offline  
Old 07-06-2008, 15:41   #8950
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque resta il fatto che come qualcuno abbia notizia della disponibilità di sto nuovo procio, mi posti almeno in privato dove.... perché io lo ordinerò immediatamente.
Mi sa che devi anche cambiare MB...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-06-2008, 15:49   #8951
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sa che devi anche cambiare MB...
ciao bjt2...
Una cortesia, puoi dare un occhiata a questo documento sul socket AM2?

Clicca qui...

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-06-2008, 16:35   #8952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sa che devi anche cambiare MB...
Si? Ma non sono AM2+? non credo siano 1207F o AM3... oppure per via dell'SB750?
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-06-2008, 18:28   #8953
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ciao bjt2...
Una cortesia, puoi dare un occhiata a questo documento sul socket AM2?

Clicca qui...

Subito!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si? Ma non sono AM2+? non credo siano 1207F o AM3... oppure per via dell'SB750?
Per via dell'SB... Ma speriamo che mi sbagli...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-06-2008, 19:20   #8954
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ciao bjt2...
Una cortesia, puoi dare un occhiata a questo documento sul socket AM2?

Clicca qui...

Non ho capito cosa vuoi sapere, però... Sono le specifiche per chi deve costruire i socket... Sono specificate forme, dimensioni, colori, materiali, tolleranze, poi sono specificate le prove a cui deve essere sottoposto, limiti di resistenza, induttanza, capacità, resistenza elettrica, al riscaldamento, a shock vari... Nulla di più...

L'unica cosa interessante è che ogni pin deve poter resistere ad almeno 1,5 ampere con un incremento massimo di 30 gradi. Quindi se dal data sheet della CPU si contano i PIN di alimentazione per le varie linee, si può scoprire quanto è la corrente MINIMA secondo specifiche, che può reggere il socket. Conoscendo poi la Vcore e la Vnb (trascurando le altre alimentazioni), si può inferire la potenza minima che un socket (e quindi si spera anche una MB) deve poter erogare, per ritenersi conforme...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-06-2008, 21:35   #8955
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Overclock automatico anche per i modelli non Black edition?

Secondo il sito xtreview.com l'overcock automatico di AMD disponibile con l'introduzione del Southbridge SB750 potrebbe essere disponibile anche con i modelli Phenom 9000 e 8000 attualmente in commercio; in pratica sbloccherebbe il moltiplicatore su modelli bloccati di default.
Questa tecnologia potrebbe essere disponibile sui chipset 780G, 790FX e 790GX...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-06-2008, 21:40   #8956
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito xtreview.com l'overcock automatico di AMD disponibile con l'introduzione del Southbridge SB750 potrebbe essere disponibile anche con i modelli Phenom 9000 e 8000 attualmente in commercio; in pratica sbloccherebbe il moltiplicatore su modelli bloccati di default.
Questa tecnologia potrebbe essere disponibile sui chipset 780G, 790FX e 790GX...

Clicca qui...
forte!!!
ma il socket am3 quando esce ??
vorrei farmi un phenom ma aspetto il supporto per le ddr3..
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare
Jungleamd64 è offline  
Old 07-06-2008, 21:59   #8957
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Jungleamd64 Guarda i messaggi
forte!!!
ma il socket am3 quando esce ??
vorrei farmi un phenom ma aspetto il supporto per le ddr3..
I Phenom a 45nm avranno al 95% il socket AM3, quindi sono già in grado di gestire sia le DDR3 sia le DDR2...
Le schede mamme socket AM3 verranno presentate nel 2009 con i nuovi chipset AMD serie 800...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-06-2008, 01:18   #8958
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito xtreview.com l'overcock automatico di AMD disponibile con l'introduzione del Southbridge SB750 potrebbe essere disponibile anche con i modelli Phenom 9000 e 8000 attualmente in commercio; in pratica sbloccherebbe il moltiplicatore su modelli bloccati di default.
Questa tecnologia potrebbe essere disponibile sui chipset 780G, 790FX e 790GX...

Clicca qui...
che spettacolo vedere i fenomeni di marketing manifestarsi sotto aspetti cosi frivoli...
cambia un SB....EVOILLLA' eccoti un molti-locked unlockarsi nelle tue manine...
v3l3no è offline  
Old 08-06-2008, 01:53   #8959
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito xtreview.com l'overcock automatico di AMD disponibile con l'introduzione del Southbridge SB750 potrebbe essere disponibile anche con i modelli Phenom 9000 e 8000 attualmente in commercio; in pratica sbloccherebbe il moltiplicatore su modelli bloccati di default.
Questa tecnologia potrebbe essere disponibile sui chipset 780G, 790FX e 790GX...

Clicca qui...
in pratica un 9750 con molti bloccato a 12 con freqeunza di 2400mhz tramite un SB750 avrebbe il molti sbloccato fino al 16, il che non vuol dire che poi sia in grado di raggiungere i 3200Mhz come si era capito dalle prime notizie.... un espediente che rende tutti i phenom dei black edition con molti massimo a 16 in pratica, permettendo così alle cpu più fortunelle di beccare i 3000-3200 senza toccare ne ram ne ht... beh, meglio di niente, potrebbe essere interessante in alcuni casi anche se con le attuali sfornate di cpu non è che serva a molto mi sa....
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 08-06-2008, 03:41   #8960
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Boh... che dire.
Fino a ieri eravamo al 9850 che consuma una caterva ed oggi ci ritroviamo che AMD darebbe un procio a 2,8GHz nativo e tu voglia o meno te lo vuole fare andare a 3,2GHz...
Se fosse il 1 aprile direi che miu state facendo uno scherzo...
Comunqu ha quasi dell'incredibile. Ci manca solo che ti dicono che ti ritirano il tuo vecchio procio e gratis ti danno il 45nm
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v