Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 10:46   #7941
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
- nei Phenom 45nm è integrata più cache
quanta cache ci sarà nei 45nm?
DaRkNeSs_Fx è offline  
Old 29-04-2008, 10:51   #7942
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
2.4 GHz, 95W. Si spera in un'efficienza energetica superiore al 9750, grazie a cache più grande e armonizzazioni architetturali... speriamo insomma che questo sia finalmente il Q6600-killer (ma anche Q9300!).
Certo che aspettare novembre per avere un killer, poi si deve vedere cmq in oc perchè sfido chiunque a tenere un q6600 a 2400mhz quando regge senza troppe storie 3.4ghz se non 3.6ghz, dicevo per avere un killer di un processore vecchio di ormai 2 anni... direi che... ne devi fare di strada, bimbo!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline  
Old 29-04-2008, 10:59   #7943
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Certo che aspettare novembre per avere un killer, poi si deve vedere cmq in oc perchè sfido chiunque a tenere un q6600 a 2400mhz quando regge senza troppe storie 3.4ghz se non 3.6ghz, dicevo per avere un killer di un processore vecchio di ormai 2 anni... direi che... ne devi fare di strada, bimbo!
il mercato non è il 5% di smanettoni presenti in tutto il mondo, è il rimanente 95% che compra il pc così com'è e non lo tocca per anni.
killer o non killer, a frequenza default si confrontano le prestazioni e da queste se ne ricava + o - direttamente la probabilità di successo che avrà un prodotto..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-04-2008, 11:00   #7944
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Per ora mi è oscura l'utilità di AM3, ok DDR3 e DDR2, ma se poi fusion lo fanno uscire nel 2009 (vedi prima pagina) sul socket G questo che fine fa?
Fusion uscirà solo su architettura AMD Bulldozer; quindi in teoria solo su socket G...
Sono in campo mobile ci sarà un K10 Dual core profondamente modificato per poter ospitare un GPU integrata nel core della CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-04-2008, 11:04   #7945
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Certo che aspettare novembre per avere un killer, poi si deve vedere cmq in oc perchè sfido chiunque a tenere un q6600 a 2400mhz quando regge senza troppe storie 3.4ghz se non 3.6ghz, dicevo per avere un killer di un processore vecchio di ormai 2 anni... direi che... ne devi fare di strada, bimbo!
Beh, scusa, ma che ti aspetti? Stiamo parlando sempre di K10, basato su K8. O credi ai miracoli?

Per avere qualcosa che straccia completamente "core" è necessaria un'architettura diversa (e profondamente rinnovata)... magari più ottimizzata per sw in ambito desk.

Certo che bisogna vedere cosa fanno in OC, questi primi 45nm. In media il B3 arriva a 3 GHz vdef, diciamo. Io penso che, realisticamente, i primi modelli possano raggiungere i 3.4 GHz vdef, in media. Se non di più.

Vedremo... inutile stare tanto a discutere su roba che vedremo fra 7-8 mesi!
astroimager è offline  
Old 29-04-2008, 11:12   #7946
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, scusa, ma che ti aspetti? Stiamo parlando sempre di K10, basato su K8. O credi ai miracoli?

Per avere qualcosa che straccia completamente "core" è necessaria un'architettura diversa (e profondamente rinnovata)... magari più ottimizzata per sw in ambito desk.

Certo che bisogna vedere cosa fanno in OC, questi primi 45nm. In media il B3 arriva a 3 GHz vdef, diciamo. Io penso che, realisticamente, i primi modelli possano raggiungere i 3.4 GHz vdef, in media. Se non di più.

Vedremo... inutile stare tanto a discutere su roba che vedremo fra 7-8 mesi!
Hai ragione, ma io continuo a sostenere che AMD ha fatto un'architettura completamente nuova andando alla ricerca di un quadcore nativo che sicuramente è un'innovazione molto più grande del passaggio din, nella tecnica din dong di intel, da 65nm a 45nm. La mia critica è che potevano cercare qualcosa di più semplice.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline  
Old 29-04-2008, 11:17   #7947
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
calma signori...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-04-2008, 11:18   #7948
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
state BONI....
Credo che si stia facendo una discussione educata, almeno da parte mia.


Credo.


Ho 2 9850 vedremo che sangue gli tiro fuori, però per le mobo non andrò mai lontano da casa Asus.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline  
Old 29-04-2008, 13:41   #7949
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx Guarda i messaggi
quanta cache ci sarà nei 45nm?
L1 e L2 uguale a ora, L3 passrà da 2 a 6MB.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 29-04-2008, 14:18   #7950
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Sapphire e il TDP 140W

x ki conosce l'inglese, mi sembra interessante


http://www.fudzilla.com/index.php?op...=7089&Itemid=1
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 29-04-2008, 14:58   #7951
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Credo che si stia facendo una discussione educata, almeno da parte mia.


Credo.


Ho 2 9850 vedremo che sangue gli tiro fuori, però per le mobo non andrò mai lontano da casa Asus.
Per me fai bene a restare in Asus.
Non ho una DQ6 o DS5, ma da quando sto "lavorando" sull'asus in firma, non ho dovuto fare nemmeno un clear C-Mos, nonostante abbia provato 1000 combinazioni. Sulla Giga, come crashava il pc, il reset era d'obbligo. La DFI non l'ho ancora spinta... ma credo sia superiore all'asus, però vuole uno con delle contr@alle... ben superiori alla conoscenza anche di un tecnico di pc... (non sono uno stupido di pc, ma per quanto possa leggere il manuale, le cose sono molto problematiche, anche perché non c'è nulla in giro sul Phenom... e nel bios per overcloccarlo, rispetto ad un X2 sembra la differenza tra la Bibbia e il giornalino di Topolino).
Poi posta i tuoi risultati e settaggio nel tread overclock, così condividiamo tutti
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-04-2008, 15:09   #7952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
x ki conosce l'inglese, mi sembra interessante


http://www.fudzilla.com/index.php?op...=7089&Itemid=1
The other boards can do 125W


Sapphire is happy to tell the world that three of its motherboards can support 125W quad-core Phenom X4 9750 and 9850 Black Edition. This list includes PC-AM2RD790 - PURE CrossFireX 790FX, PC-AM2RX780 - PURE CrossFireX 770 and PI-AM2RS780G - Hybrid CrossFire 780G-based boards.

At the same time, we asked Sapphire’s PR representatives if these boards will be able to cope with 140W CPUs and we’ve learned that they will. We believe that with PC-AM2RD790 - PURE CrossFireX with 790FX chipset you are on the safe side, but you better not push these boards too much.

Some bios update might be necessary in order to make these new CPUs work on these boards, but at least 125W CPUs and 140W CPU will work in a non-overclocked environment. Lorenzo Martone, Sapphire PR Manager for Mediterranean Countries, has confirmed that all Sapphire motherboards will work with 125W 9850 and 9750 quad-core CPUs.

With Phenom 9850 Black Edition thermals at 3 GHz+ you should be close to 200W TDP, and you need a lot of PWMs for that, just consider yourself warned, as overclocking Phenom 9850 Black edition might be a very dangerous business. It can burn the board even if it officially supports 125W Thermal design power.

Praticamente riporta quello che dico io ormai da un mese... che le mobo che supportano il 9850, sono il 90%. PERO', in caso di overclock, il numero si riduce in modo sensibilissimo... saranno 10 in tutto, e rispettivamente i modelli di punta delle principali case madri, e la DFI credo nella totalità, in quanto assicurano già dalla 770 l'overclock per il 9850.
Qui non si parla di proci che arrivano a 150DTP o qualcosa di più... qui si parla, come scrivono, di 200WTDP già a 3GHz!!!
Purtroppo il prb lo creano loro... perché dovrebbero riportare non il calore ma il consumo... un 6400+ è sempre 125WTDP, ma un buon raffreddamento ad aria è sufficiente se non si vogliono overclock stratosferici. Nel 9850, come overvolti anche solo di 0,05V, con carico al 100% su tutti i core, è già in grado di mettere in crisi (a mio parere) il 95% dei dissi ad aria.
Il dissi stock, senza overvolt, a 3GHz, si viaggia già a poco meno di 70° e mobo fuori dal case a temp 20° ambiente.... fate voi. Certo, non sarà un dissi da 100€, ma è pur sempre un 2 hot-pipe doppie e base interamente in rame con sopra alluminio...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2008 alle 15:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-04-2008, 15:59   #7953
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Praticamente quello che è già stato detto prima ma lo posto comunque.......

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13885
morph23 è offline  
Old 29-04-2008, 18:09   #7954
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
Praticamente quello che è già stato detto prima ma lo posto comunque.......

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13885
Comunque, in generale mi sembrano notizie ancora confuse... fra l'altro, ci sono anche degli errori.

Al di là di date e modelli precisi, l'impressione è che nella fascia media rimarranno fino a fine anno, o inizio del prossimo, i K10 a 65nm... non si capisce se ci sarà un nuovo step, di sicuro un miglioramento graduale del silicio (9950 a giugno, 9750 a 95W in Q3, 9850 a 95W in Q4 2008 / Q1 2009, più qualche nuova versione a 65W).

Parallelamente agli ultimi 65, a novembre dovrebbero esordire i primi 45nm, ma l'impressione è che siano di fascia medio-alta, e probabilmente non saranno disponibili in gran quantità. Quindi, come dicevo, per i 45nm è meglio attendere l'anno prossimo, a meno che non si ha "la foga" di avere un quad che a tutti i costi tenga testa alle soluzioni Intel di fascia paragonabile.

I tempi così dilatati, le incertezze, e il contorno di mosse strampalate di alcuni produttori di mobo, mi inducono sempre di più a convertire la mia piattaforma principale a Intel... resistere è sempre più dura!
astroimager è offline  
Old 29-04-2008, 18:10   #7955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
Praticamente quello che è già stato detto prima ma lo posto comunque.......

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13885
Però c'è un qualche cosa che non torna.

Scusate... ma in quegli articoli parla di Deneb a 45nm, cioé con cache da 6MB.
Qui c'è un po' di confusione...
Perché prima si parla di FX che in un primo tempo dovevano essere dei B4, poi dei B3 su 45nm... cioé con 2MB cache L3... adesso sembrano spariti... Poi non si parla assolutamente del 9950 che in realtà dovrebbe uscire a breve, in quanto annunciato per maggio... (ed io lo prenderò subito). A me pare, che vi sia un nebulismo voluto... un po' come per i B3, che se da una parte all'inizio erano previsti per metà febbraio inizi di marzo, già ad Hannover erano stati psdatati ad aprile, ed i più avevano giudicato l'affermazione come fine aprile mentre poi sono partiti a fine marzo...
Io non voglio fare ipotesi fantascientifiche... ma penso che sicuramente AMD spera che Intel ritardi il più possibile sia l'introduzione di modelli Penryn nuovi, sia la riduzione dei prezzi, per poter avere il tempo per portare in commercio dei prodotti che a mio giudizio, finché non ci saranno dei Deneb, non possono certo rappresentare un'alternativa ai Penryn più spinti, ma di fatto, almeno in termini di frequenza stock, essere posizionati a ridosso.
Io faccio solo una interpretazione di quello che vedo, non di supposizioni. Facciamo questo esempio... il 90% degli utenti non overclocca ed i più se gli parli di IPC ti chiede se è una nuova tassa... Se AMD mettesse in commercio un Phenom sullo stile 6400+, io credo che basterebbe solo un leggero miglioramento alla produzione o al limite una selezione per poter marcare il 9850 come un 3GHz stock lasciando al minimo altri 200MHz di overclock sempre a Vcore def (e qui sarebbe già meglio rispetto al 6400+). L'unico problema che realmente esiste, sono le mobo in grado di supportarlo, perché si parlerebbe di 200WTDP (che non sono certamente pochi), ma ad esempio con il Ninja che ho in firma, ad aria, con una ventola da 3000 giri 12cm (non quella in dotazione da 750 giri...) riesco a smaltire il calore e a fermarlo attorno ai 52°, anche con l'overvolt di 0,025.
Io reputerei più consono e soprattutto una notevole riduzioni dei tempi se AMD optasse questa soluzione:
Portare il B3 su base 45nm, risolvendo FINALMENTE TUTTI i bug. Con questa mossa ottiene 3 risultati che sarebbero ottimi:
1) riduzione del TDP, portando praticamente un 9850 allo stesso TDP sui 3GHz, e almeno in frequenze stock, sarebbe agli occhi dei più a solo 200MHz dal top dei Penryn (resta la diffirenza in overclock e consumi).
2) Acquisisce esperienza sui 45nm
3) dal film di questo b345nm senza bug, il passo a 1MB L2 e 6MB L3 mi sembra senza dubbio più veloce.
4) la metallizzazione e la Z-ram saranno a seguire.
Fra i rumors che si sono sentiti e si sentono tutt'ora, e la fonte quasi ufficiale dei produttori di mobo, mi sembra ci sia l'intenzione di zittire qualsiasi voce odierna o quasi immediata per divulgare una notizia che di per sé mi sembra un punto di arrivo futuro soffocando quello che, per contro, potrebbe verificarsi ben prima.
Anche Intel, d'altro canto, usa la stessa tipologia di progettazione produzione. Su produzione di silicio acquisita e perfezionata al top, progetta la nuova architettura. Architettura consolidata, sperimentazione su nuovo supporto.
Scusate la pappardella... ma a me sembra più che una teoria mia quanto scritto

Mi viene da pensare che quei Deneb presentati a marzo in realtà erano dei B3 su 45nm...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-04-2008 alle 18:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-04-2008, 19:10   #7956
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Hai ragione, ma io continuo a sostenere che AMD ha fatto un'architettura completamente nuova andando alla ricerca di un quadcore nativo che sicuramente è un'innovazione molto più grande del passaggio din, nella tecnica din dong di intel, da 65nm a 45nm. La mia critica è che potevano cercare qualcosa di più semplice.
Beh, non hanno fatto un'architettura completamente nuova. Su questi discorsi, e sugli errori AMD ne abbiamo discusso ampiamente, quando ci seguiva anche Dagon. Puoi rileggerli i fiumi di parole nei post di febbraio, se non erro...

AMD non ha la possibilità di innovare completamente un'architettura in 2 anni, almeno non ora. Hanno insistito per mesi in un progetto che si è rivelato un aborto (K9), poi si sono trovati a dover decidere: e hanno optato per continuare lo sviluppo del K8, migliorando il migliorabile e raddoppiando i core. Secondo me hanno scelto la via che in quel momento hanno valutato migliore per recuperare velocemente il ritardo tecnologico. Un Quad come dio comanda per i server, se fosse arrivato lo scorso anno, sarebbe stato una manna, sia per aggiornamenti, sia per nuove piattaforme!

Premesso che andrebbe giudicato tutto a posteriori, gli errori più grossi secondo me sono stati questi:
- aver sottovalutato la difficoltà di produrre in tempi brevi un quad nativo privo di bachi fondamentali;
- non aver messo in conto che il processo produttivo a 65nm sarebbe stato quasi disastroso... per stare al passo dei 90nm, hanno dovuto dimezzare la L2!
- l'inerzia della migrazione del software al multi-th è stata sottovalutata (pesa ancora molto l'IPC per singolo core in ambito desktop).

Lo scorso autunno, fra sfighe, problemi ed errori di valutazione, hanno voluto comunque buttar fuori Opteron e Phenom. Scelta secondo me discutibile, però è andata così.
In quest'ottica, il K10 è stato fallimentare, però ripeto che ora ci troviamo a metà strada nello sviluppo. Bisognerebbe vedere a posteriori quanti soldi incasseranno con questa nuova architettura, specie in ambito server, e che quota effettiva di mercato si ritaglieranno le nuove piattaforme. Il successo commerciale, come ti è stato detto, non dipende certo dai nostri giudizi sulla maggiore o minore capacità in OC di un'architettura!...

Questo è il periodo in cui cominceranno a incamerare parecchie risorse, e hanno la possibilità, se non devono pagare montagne di interessi, di accelerare lo sviluppo di architetture e progetti davvero innovativi, che forse vedremo a metà del prossimo anno (io credo più verso la fine).
Dopo Fusion, in particolare, vedremo fino a che punto è stata azzardata l'acquisizione di ATI.

Certo, anche se ora convince di più, è difficile avere piena fiducia sul futuro AMD: c'è da sperare che la situazione di difficoltà induca a scelte estremamente ponderate da parte dei pezzi grossi...
astroimager è offline  
Old 29-04-2008, 20:04   #7957
Bailoclio
Member
 
L'Avatar di Bailoclio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 137
posto anche di quà, se può interessare....

appena visto, è uscito il bios nuovo 1903 x la mia scheda.... ecco le specifiche...

M2N32-SLI Deluxe BIOS 1903
Fix when using AM2+ CPU, HT/NB may show frequency error ( 0Mhz/7000Mhz) in PSCheck 3.0.10 under Vista OS.
Modify "SCSI:" string to "RAID:" on Boot menu for RAID device.
Fix when using AM2+ Triple Core CPU, the system cannot use power button to turn off instantly in DOS mode.
Fix EN6600GT cannot be detected at 2nd PCI-E slot.
Fix when using AM2+ CPU, some AMD utilities may fail to run under Vista OS.
Support CPR function after CPU ratio overclocking failure.
Improve support for certain RAID cards.
Fixed MCP55 LAN may fail after resuming from S3.
__________________
AMD Phenom 9500-Asus M2N32 SLI Deluxe - 4gb ddr2 800mhz - 2X Shappire Radeon HD 3870ddr4 512mb-1x500gb Sata2-1x250gb Sata2-1x320gb ATA150-1x80gb ATA133 liquidato by Ybris, Ek, Mips
Bailoclio è offline  
Old 29-04-2008, 20:14   #7958
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fusion uscirà solo su architettura AMD Bulldozer; quindi in teoria solo su socket G...
Sono in campo mobile ci sarà un K10 Dual core profondamente modificato per poter ospitare un GPU integrata nel core della CPU...
Ottimo, quindi per chi vuole passa a fusion con CPU-GPU, per gli altri vai di phenom AM3 e Radeon discreta.
Beh allora la cosa cambia...
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 29-04-2008, 21:16   #7959
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Ottimo, quindi per chi vuole passa a fusion con CPU-GPU, per gli altri vai di phenom AM3 e Radeon discreta.
Beh allora la cosa cambia...
oppure ti prendi una cpu-gpu e ti metti cmq una scheda video aggiuntiva piu performante...
xkè molto sicuramente la gpu integrata nella cpu nn sarà una scheggia sui games...ma sarà per usi mediocri, cm fanno adesso quelle integrate sulle mobo...
v3l3no è offline  
Old 29-04-2008, 21:34   #7960
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
oppure ti prendi una cpu-gpu e ti metti cmq una scheda video aggiuntiva piu performante...
xkè molto sicuramente la gpu integrata nella cpu nn sarà una scheggia sui games...ma sarà per usi mediocri, cm fanno adesso quelle integrate sulle mobo...
Fusion non sarà studiata per i giochi ma per sfruttare l'enorme potenza di calcolo che offrono le GPU; una sorta di co-processore per il calcolo generico.
E' assolutamente imperativo però che i produttori di software immettano sul mercato programmi in grado di sfruttare tale potenza altrimenti il prodetto di AMD come quello di Intel andrà un impatto molto marginale...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v