Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 16:59   #7461
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
con 20€ in più per la mobo prendevi la DFI in un noto sciop
Comunque confermo quanto detto da altri. I 9850 stanno andando a ruba... praticamente la prima sfornata arrivata in Italia è finita e per la seconda mandata sembra che ci siano ritardi in quanto sembra che abbiano un po' pulito in generale e ci sono molti ordini.

Per le mobo, parlando in giro, i bios anche se hanno scritto che supportano il 9850, il C&Q non funzia praticamente a nessuno ed altri problemi vari.

Per la DFI credo che come mobo sia super, speriamo che il bios sia a puntino...
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-04-2008, 17:11   #7462
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Ormai con "noto sciop" si intende sempre quello sula tiburta..
brutta strada la Tiburtina, piena di mignottone africane
diviene pericolosa causa forti e improvvisi rallentamenti :Lol:
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 12-04-2008, 17:14   #7463
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Ormai con "noto sciop" si intende sempre quello sula tiburta..
brutta strada la Tiburtina, piena di mignottone africane
diviene pericolosa causa forti e improvvisi rallentamenti :Lol:
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 12-04-2008, 17:23   #7464
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Ormai con "noto sciop" si intende sempre quello sula tiburta..
brutta strada la Tiburtina, piena di mignottone africane
diviene pericolosa causa forti e improvvisi rallentamenti :Lol:
no no, la DFI non c'è l'hanno, mi riferivo a qull'altro un pò più su
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 12-04-2008, 17:37   #7465
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
no no, la DFI non c'è l'hanno, mi riferivo a qull'altro un pò più su
Uscita?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 12-04-2008, 17:38   #7466
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
La LANPARTY UT 790FX-M2R ce l'ha il dragone
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 12-04-2008, 17:53   #7467
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
si riferisce forse a t....c......r
€ 181,44 + spese per la spedizione
v3l3no è offline  
Old 12-04-2008, 17:54   #7468
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
con 20€ in più per la mobo prendevi la DFI in un noto sciop
anche se secondo me la dq6 nn ha nulla da invidiare alla dfi m2r
v3l3no è offline  
Old 12-04-2008, 21:45   #7469
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
anche se secondo me la dq6 nn ha nulla da invidiare alla dfi m2r
però mi pare che la dfi ha tutta l'alimentazione digitale, cioè non ha condensatori attorno al socket
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 12-04-2008, 21:53   #7470
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
però mi pare che la dfi ha tutta l'alimentazione digitale, cioè non ha condensatori attorno al socket
E sicuramente la sezione timings sarà decisamente più completa
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline  
Old 13-04-2008, 10:35   #7471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Tornando al discorso K10 vs K8, in cui nel calcolo delle WU di Seti il vantaggio del 9850 rispetto al 5000+ è di circa il 17%, questo mi risulta chiaro anche sulla base che oltre i 3,1GHz il K10 B3 risulta avere un IPC maggiore del Penryn, mentre un K8 le "prende" dal core2.
Volevo sapere se questo IPC maggiore era risultato nel complessivo, cioè in applicazioni multi-core oppure anche in mono-core. Lo chiedevo perché se il vantaggio era sul multi-core, questo potrebbe essere comparabile al Barcellona in ambito server, in quanto non è tanto la potenza del core di sè per sè, ma la bontà dell'architettura nel complesso.
In ogni caso torna sempre più la condizione che ancora il Phenom deve dare il meglio (45nm), dai bug, non fixati nel procio e non nel bios, cioé realmente tolti, alla maggiorazione di cache, al TDP più basso ed ad un innalzamento globale della frequenza stock.
Io credo che non ci sia bisogno di aspettare il Buldozer per vedere un ottimo processore AMD in grado di competere alla grande con l'Intel, che di fatto sul fronte core2 l'unica cosa che è rimasta da fare è di tirargli il collo al max in discorso di clock, che peraltro, visto come la sua architettura in IPC/clock perda all'aumentare della frequenza, non so anche a frequenze di 4GHz o 4,5GHz quanto possano corrispondere nella realtà... tipo 200MHz in più 100mhz reali? E via via sempre meno?
Vi immaginate se AMD avesse postato l'uscita del Phenom e ci fossimo trovati i B3 al debutto? Che impressione nettamente diversa ci sarebbe stata....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2008 alle 10:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 11:57   #7472
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tornando al discorso K10 vs K8, in cui nel calcolo delle WU di Seti il vantaggio del 9850 rispetto al 5000+ è di circa il 17%, questo mi risulta chiaro anche sulla base che oltre i 3,1GHz il K10 B3 risulta avere un IPC maggiore del Penryn, mentre un K8 le "prende" dal core2.
Volevo sapere se questo IPC maggiore era risultato nel complessivo, cioè in applicazioni multi-core oppure anche in mono-core. Lo chiedevo perché se il vantaggio era sul multi-core, questo potrebbe essere comparabile al Barcellona in ambito server, in quanto non è tanto la potenza del core di sè per sè, ma la bontà dell'architettura nel complesso.
In ogni caso torna sempre più la condizione che ancora il Phenom deve dare il meglio (45nm), dai bug, non fixati nel procio e non nel bios, cioé realmente tolti, alla maggiorazione di cache, al TDP più basso ed ad un innalzamento globale della frequenza stock.
Io credo che non ci sia bisogno di aspettare il Buldozer per vedere un ottimo processore AMD in grado di competere alla grande con l'Intel, che di fatto sul fronte core2 l'unica cosa che è rimasta da fare è di tirargli il collo al max in discorso di clock, che peraltro, visto come la sua architettura in IPC/clock perda all'aumentare della frequenza, non so anche a frequenze di 4GHz o 4,5GHz quanto possano corrispondere nella realtà... tipo 200MHz in più 100mhz reali? E via via sempre meno?
Vi immaginate se AMD avesse postato l'uscita del Phenom e ci fossimo trovati i B3 al debutto? Che impressione nettamente diversa ci sarebbe stata....
paolo scusa una cosa, puo darsi che ti dica una cassata, io mi son visto le migliorie archidetturali del k10 rispetto al k8 visto che per ora solo tu puoi testarlo e forse con queste WU puoi fare un raffronto, prendo il 9850 disabilitagli 2 core e se riesci portalo alle stesse frequenze del 5000+ che avevi prima, se no lascialo anche a 3100mhz, e vedi se oggettivamente le prestazioni + che core to core, diciamo dual to dual sono incrementate e in quale misura, poi è ovvio che devono secondo me forza esser incrementate, gia avere i registri che da 64bit sono passati a 128bit è solo questo un fattore di incremento core-to-core.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 13-04-2008, 12:24   #7473
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
paolo scusa una cosa, puo darsi che ti dica una cassata, io mi son visto le migliorie archidetturali del k10 rispetto al k8 visto che per ora solo tu puoi testarlo e forse con queste WU puoi fare un raffronto, prendo il 9850 disabilitagli 2 core e se riesci portalo alle stesse frequenze del 5000+ che avevi prima, se no lascialo anche a 3100mhz, e vedi se oggettivamente le prestazioni + che core to core, diciamo dual to dual sono incrementate e in quale misura, poi è ovvio che devono secondo me forza esser incrementate, gia avere i registri che da 64bit sono passati a 128bit è solo questo un fattore di incremento core-to-core.
E' un test che comunque non è completamente soddisfaciente. Disabilitando due core raddoppi la L3 che possono utilizzare gli altri due core, cioè con 4 core hai 2MB per tutti e 4 i core (visto che è comune) avendone attivi solo 2 la L3 rimane comunque di 2MB facendone aumentare le prestazioni e quindi l'IPC.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 13-04-2008, 12:50   #7474
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
una sostanziale differenza tra la DQ6 e la DFI mi sembra che quest'ultima permetta voltaggi molto + ampi da impostare..... quindi se uno è proprio patito e vuole spingere un po' di + con la DFI ha un'escursione maggiore....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 13-04-2008, 13:11   #7475
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
paolo scusa una cosa, puo darsi che ti dica una cassata, io mi son visto le migliorie archidetturali del k10 rispetto al k8 visto che per ora solo tu puoi testarlo e forse con queste WU puoi fare un raffronto, prendo il 9850 disabilitagli 2 core e se riesci portalo alle stesse frequenze del 5000+ che avevi prima, se no lascialo anche a 3100mhz, e vedi se oggettivamente le prestazioni + che core to core, diciamo dual to dual sono incrementate e in quale misura, poi è ovvio che devono secondo me forza esser incrementate, gia avere i registri che da 64bit sono passati a 128bit è solo questo un fattore di incremento core-to-core.
Mi sembra che la parità di prestazioni si abbia:
Phenom 9850 a 2,680GHz = 5000+B.Ed. 3,233GHz

Magari sarebbe interessante, come posto da Cloud76, disabilitare la L3 per avere un confronto diretto core/core... ma non credo sia possibile disabilitarla, almeno credo.
Ma non so sino a che punto possa incidere... è un po' come confrontare il K8 con 1MB di cache e quello con 512K... il core è uguale, stessa architettura con ampliamento della L2 ed solo questa che riesce a incrementare lievemente l'IPC del K8 a 1MB di cache... ma credo si parli del 2-3%... nel K10 siamo in questo caso al 17%, non escludo che la L3 possa influire, ma non a questi livelli.

Comunque potrei elaborare 1 WU su un solo core lasciando gli altri inattivi... e vedere se ottengo miglioramenti e se si quantificarli. Potrebbe essere un metro, a grandi linee, di quanto potrà aumentare l'IPC del procio a 45nm per il solo fatto di avere 6MB di L3.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2008 alle 13:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 13:58   #7476
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra che la parità di prestazioni si abbia:
Phenom 9850 a 2,680GHz = 5000+B.Ed. 3,233GHz

Magari sarebbe interessante, come posto da Cloud76, disabilitare la L3 per avere un confronto diretto core/core... ma non credo sia possibile disabilitarla, almeno credo.
Ma non so sino a che punto possa incidere... è un po' come confrontare il K8 con 1MB di cache e quello con 512K... il core è uguale, stessa architettura con ampliamento della L2 ed solo questa che riesce a incrementare lievemente l'IPC del K8 a 1MB di cache... ma credo si parli del 2-3%... nel K10 siamo in questo caso al 17%, non escludo che la L3 possa influire, ma non a questi livelli.

Comunque potrei elaborare 1 WU su un solo core lasciando gli altri inattivi... e vedere se ottengo miglioramenti e se si quantificarli. Potrebbe essere un metro, a grandi linee, di quanto potrà aumentare l'IPC del procio a 45nm per il solo fatto di avere 6MB di L3.
Ma fare qualche test di potenza di calcolo della cpu, invece che affidarsi in modo empirico alle WU che poco aggiungono?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline  
Old 13-04-2008, 16:03   #7477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Ma fare qualche test di potenza di calcolo della cpu, invece che affidarsi in modo empirico alle WU che poco aggiungono?
Nel tread dell'overclock del Phenom mi era stato postato S&M, ma purtroppo con il Phenom 9850 il tasto RUN non appare abilitato...

Io credo che sino ad ora siano stati portati 10.000 bench di comparazione tra il K10 ed il K8 che riportavano chi leggermente superiore, chi uguale, chi addirittura inferiore. Io ho riportato quello che i miei 2 pc fanno sul lavoro reale, che sono le WU, il gioco, e lo zapping, più qualche conversione/masterizzazione.
Io avevo scritto questa mia idea non tanto per dire che il K10 è una favola rispetto al K8, ma solo per dire che in casa AMD a me non sembra che ci sia la situazione nella quale un quad se viene usato in ambito multicore ha la sua potenza e se viene usato in ambito monocore perde vs K8. Anzi, nel mio esempio e nell'utilizzo che io faccio del pc, il 9850 è più veloce del mio K8 a 3,233GHz, anche se funzionante a 200MHz in meno.... che di fatto lo posizionerebbero come un 5000+ a oltre 3,5-3,6GHz.
Quindi io vedo il Phenom sia come procio a 4 core e sia come, attualmente, un potenziamento anche in caso di applicazione mono-core rispetto al K8.
Questo comunque in caso di overclock, perché i 500-600MHz di vantaggio conservando i clock stock non riescono a sopperire al 6400+ che è a 3,2GHz stock. Comunque mi sembra remota questa possibilità in quanto chi prende un 6400+ non credo sia uno che non lo overclocchi...
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 16:11   #7478
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Ma fare qualche test di potenza di calcolo della cpu, invece che affidarsi in modo empirico alle WU che poco aggiungono?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nel tread dell'overclock del Phenom mi era stato postato S&M, ma purtroppo con il Phenom 9850 il tasto RUN non appare abilitato...

CUT
S&M è uno dei migliori test per la STABILITA' (tipo orthos per intenderci) che stressa la CPU e la scalda al massimo, non un test, come chiesto da Nemesis2 di "potenza di calcolo".
Visto che Paolo è così disponibile se Nemesis2 hai qualche richiesta in particolare prova a proporre magari sul thread di overclock del Phenom.
EDIT: hai risposto mentre facevo l'aggiuntina
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 13-04-2008 alle 16:17.
Cloud76 è offline  
Old 13-04-2008, 16:13   #7479
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
S&M è uno dei migliori test per la STABILITA' (tipo orthos per intenderci) che stressa la CPU e la scalda al massimo, non un test, come chiesto da Nemesis2 di "potenza di calcolo".
Ditemi voi quale utilizzare e dove scaricarlo, ed io lo faccio, np.
Però a me pare che il Phenom, come cpu in sè per sè, anche rapportata con il K8, sia piuttosto diversa da come descritta nelle rece. Io ho preso il 9850 al buio, fidandomi delle mie sensazioni, ed anzi, anziché 1 ne ho prese 2. Se avessi dato retta alle rece, dove si è arrivati anche a dire che il K10 aveva IPC inferiori al K8, io, ora, da possessore di entrambi i possessori, posso dire o che sono andati a cercare l'ago nel pagliaio o hanno settato male il Phenom (stando anche a sentire chi attribuisce il B3 = B2), perché da quello che io rilevo a quello che ho letto, mi sembra tutt'altra cosa. In tutto quello che faccio, non ce n'è una in cui il Phenom non sia superiore... e non di poco.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2008 alle 16:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-04-2008, 16:51   #7480
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ditemi voi quale utilizzare e dove scaricarlo, ed io lo faccio, np.
Però a me pare che il Phenom, come cpu in sè per sè, anche rapportata con il K8, sia piuttosto diversa da come descritta nelle rece. Io ho preso il 9850 al buio, fidandomi delle mie sensazioni, ed anzi, anziché 1 ne ho prese 2. Se avessi dato retta alle rece, dove si è arrivati anche a dire che il K10 aveva IPC inferiori al K8, io, ora, da possessore di entrambi i possessori, posso dire o che sono andati a cercare l'ago nel pagliaio o hanno settato male il Phenom (stando anche a sentire chi attribuisce il B3 = B2), perché da quello che io rilevo a quello che ho letto, mi sembra tutt'altra cosa. In tutto quello che faccio, non ce n'è una in cui il Phenom non sia superiore... e non di poco.
giochi hai provato qualcosa? si comporta diversamente dall'X2?
ninja750 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v