Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 20:17   #661
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
intel offrono un buon 15% in piu'..dipende poi in che ambito...se pigli poi i penryn con le sse4 nell'encoding video li surclassano alla grande...
Se intendi Encoding Video DivX / XviD etc scordatelo... Per il semplice motivo che chiunque faccia encoding in maniera decente (non ho detto ottima) usa Gordian Knot che se non lo sai usa AviSynth come Frame Server e finchè AviSynth non sarà ottimizzato per le SSE4 c'è poco da fare, senza contare che la maggior parte dei filtri AviSynth non sono ottimizzati nemmeno per le SSE3 quindi figuriamoci quanto importano le SSE4... Solo i principianti e/o gli incompetenti usano DivX liscio per fare un encoding, e i risultati purtroppo si vedono nei rip!
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk
AsusP7131Dual è offline  
Old 21-11-2007, 20:24   #662
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
vabè,quello è fanboysmo,il discorso è diverso ....un po' come le piattaforme 680a con proci fx venduti a coppie,prestazioni inferiori a intel e costi nettamente superiori.....il massimo del fanboysmo (ne avranno vendute 3 in croce a qualche pollo,infatti sul forum nessuno le ha comprate )!

per il resto quoto
mi sento chiamato in causa
ovviamente non sai di cosa stai parlando perché il prezzo della piattaforma era nettamente inferiore

p.s.
la prossima volta che vuoi darmi del pollo fallo direttamente e magari di persona, vedrai che la musica cambia

Ultima modifica di dagon1978 : 21-11-2007 alle 20:27.
dagon1978 è offline  
Old 21-11-2007, 20:27   #663
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
mi sento chiamato in causa
ovviamente non sai di quello di cui stai parlando perché il prezzo della piattaforma era nettamente inferiore

p.s.
la prossima volta che vuoi darmi del pollo fallo direttamente e magari di persona, vedrai che la musica cambia
quoto! probabilmente non sa nemmeno che la piattaforma si può aggiornare con phenom...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 21-11-2007, 20:28   #664
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Se intendi Encoding Video DivX / XviD etc scordatelo... Per il semplice motivo che chiunque faccia encoding in maniera decente (non ho detto ottima) usa Gordian Knot che se non lo sai usa AviSynth come Frame Server e finchè AviSynth non sarà ottimizzato per le SSE4 c'è poco da fare, senza contare che la maggior parte dei filtri AviSynth non sono ottimizzati nemmeno per le SSE3 quindi figuriamoci quanto importano le SSE4... Solo i principianti e/o gli incompetenti usano DivX liscio per fare un encoding, e i risultati purtroppo si vedono nei rip!
[ot]Si, solo i professionisti utilizzano AviSynth, e gli utenti ke usano divx x l'encoding sono molti (+ ke altro tutto il mondo trova in internet il divx con il crack)[/ot]
esticbo è offline  
Old 21-11-2007, 20:37   #665
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
mi sento chiamato in causa
ovviamente non sai di cosa stai parlando perché il prezzo della piattaforma era nettamente inferiore

p.s.
la prossima volta che vuoi darmi del pollo fallo direttamente e magari di persona, vedrai che la musica cambia

sarà,ma io sento solo bandiera bianca

p.s.:cmnq che costasse di più mi sembra pacifico.....non bisogna avere memoria da elefante ....

edit:il grassetto non l'avevo notato!!!non mi esprimo

Ultima modifica di Grave Digger : 21-11-2007 alle 20:52.
Grave Digger è offline  
Old 21-11-2007, 20:49   #666
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Chiarito il dilemma prezzi dei Phenom...

qualcuno ricorderà che c'erano discrepanze fra i prezzi in dollari ed i prezzi in Euro, soprattutto perchè questi ultimi sembrava potessero essere i prezzi al pubblico.

AMD ha chiarito che i prezzi in Euro annunciati al debutto (169 Euro per i 9500 e 190 Euro per i 9600) sono da intendersi per lotti da 1000 Pezzi e Iva esclusa.

Fonte matbe: leggi qui

Credo quindi che, non appena disponibili, i Phenom 9500 avranno prezzo allineato ai Q6600, mentre i Phenom 9600 costeranno circa 30 Euro in più.

Con buona pace del mantenimento del rapporto prezzo/prestazioni.
Ehm.. guarda che da sempre, anche per Intel, i prezzi si danno per lotti di 1.000 unità.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
Old 21-11-2007, 20:49   #667
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Senza nessuna polemica e non me ne vogliano gli AMD-isti di questo 3d che meritano molto di più di quanto AMD sembra offrire loro (almeno oggi)...

cosa pretendi da gente che confronta pere con mele:

ora ho capito il senso del grafico: amd intendeva dire che il phenom supporta le ddr2 1066 fuori specifica, i penryn hanno un limite di fsb (non considerando l'OC ovvio), quindi se si vorranno ram a 1066 bisognerà aspettare un ipotetico fsb 2133mhz o maggiore, teoricamente disponibile solo con MB ddr3

altre interpretazioni non mi vengono...
marchigiano è offline  
Old 21-11-2007, 21:06   #668
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Scusate, si sa niente dei "tri-core" come tempistica di uscita e costo ?
oplita è offline  
Old 21-11-2007, 21:10   #669
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da oplita Guarda i messaggi
Scusate, si sa niente dei "tri-core" come tempistica di uscita e costo ?
ci dovrebbe essere tutto in prima pagina
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 21-11-2007, 21:18   #670
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
ci dovrebbe essere tutto in prima pagina
ok grazie .
marzo 2008 e prezzi non ancora delineati, a quanto pare.
oplita è offline  
Old 21-11-2007, 21:30   #671
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ESC GeForce6100PM-M2 (V2.0): Ancora un chipset 6100 per il socket AM2+

Sembra un 'epidemia, ma ha quanto pare anche ECS presenta una nuova scheda mamma con socket AM2 + e l'ormai vecchio chipset Geforce 6100...

CPU
AMD Phenom™ processor (Socket AM2+)
AMD Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 X2 Dual Core/ Athlon™ 64 / Sempron processor
High-performance Hyper Transport CPU interface.
Support transfer rate of 2000/1600/1200/800/400 mega-transfers per second.
CHIPSET
NVIDIA GeForce 6100/nForce 405
NVIDIA MCP61P Single Chipset
GRAPHICS
Share Memory: Maximum up to 256MB
On Chip ( NVIDIA GeForce 6100/S-based. 2D/3D graphic engine)
Integrated DirectX 9 graphics processor
MEMORY
2 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 16 GB*
* (Due to the DRAM maximum size is 2GB at present, the memory maximum size we have tested is 4GB)
Dual-channel DDR2 memory architecture
Support DDR2 800/667/533/400 DDR2 SDRAM
EXPANSION SLOT
1 x PCI Express x16 slot
1 x PCI Express x1 slot
2 x PCI slots
STORAGE
Support by NVIDIA GeForce 6100S
2 x Ultra DMA133/100/66 devices
2 x Serial ATAII 3.0Gb/s devices
RAID0 & RAID1 configuration
AUDIO
Realtek ALC662 6-channel audio
Compliant with HD audio specification
LAN
Broadcom AC131 10/100 Lan Phy
REAR PANEL I/O
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
1 x Serial port (COM1)
1 x VGA port
1 x RJ45 LAN connector
4 x USB ports
1 x Parallel port (LPT1) (Optional)
1 x Audio port (Line-in, Line-out, Mic-in)
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS
1 x 24-pin ATX Power Supply connector
1 x 4-pin ATX 12V connector
1 x FDD connector
1 x IDE connector
4 x Serial ATA connectors
1 x Speaker header
1 x SPDIF out header
1 x IrDA for SIR header (optional)
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB ports
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
1 x CD in header
CPUFAN/SYSFAN connectors
SYSTEM BIOS
Award BIOS with 8Mb Flash ROM
Supports Plug and Play, STR/STD, Hardware monitor, Multi Boot, DMI
Supports ACPI revision 1.0 specification
FORM FACTOR
Micro-ATX Size, 244mm*214mm


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2007, 21:45   #672
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sembra un 'epidemia, ma ha quanto pare anche ECS presenta una nuova scheda mamma con socket AM2 + e l'ormai vecchio chipset Geforce 6100...

CPU
AMD Phenom™ processor (Socket AM2+)
AMD Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 X2 Dual Core/ Athlon™ 64 / Sempron processor
High-performance Hyper Transport CPU interface.
Support transfer rate of 2000/1600/1200/800/400 mega-transfers per second.
CHIPSET
NVIDIA GeForce 6100/nForce 405
NVIDIA MCP61P Single Chipset
GRAPHICS
Share Memory: Maximum up to 256MB
On Chip ( NVIDIA GeForce 6100/S-based. 2D/3D graphic engine)
Integrated DirectX 9 graphics processor
MEMORY
2 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 16 GB*
* (Due to the DRAM maximum size is 2GB at present, the memory maximum size we have tested is 4GB)
Dual-channel DDR2 memory architecture
Support DDR2 800/667/533/400 DDR2 SDRAM
EXPANSION SLOT
1 x PCI Express x16 slot
1 x PCI Express x1 slot
2 x PCI slots
STORAGE
Support by NVIDIA GeForce 6100S
2 x Ultra DMA133/100/66 devices
2 x Serial ATAII 3.0Gb/s devices
RAID0 & RAID1 configuration
AUDIO
Realtek ALC662 6-channel audio
Compliant with HD audio specification
LAN
Broadcom AC131 10/100 Lan Phy
REAR PANEL I/O
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
1 x Serial port (COM1)
1 x VGA port
1 x RJ45 LAN connector
4 x USB ports
1 x Parallel port (LPT1) (Optional)
1 x Audio port (Line-in, Line-out, Mic-in)
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS
1 x 24-pin ATX Power Supply connector
1 x 4-pin ATX 12V connector
1 x FDD connector
1 x IDE connector
4 x Serial ATA connectors
1 x Speaker header
1 x SPDIF out header
1 x IrDA for SIR header (optional)
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB ports
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
1 x CD in header
CPUFAN/SYSFAN connectors
SYSTEM BIOS
Award BIOS with 8Mb Flash ROM
Supports Plug and Play, STR/STD, Hardware monitor, Multi Boot, DMI
Supports ACPI revision 1.0 specification
FORM FACTOR
Micro-ATX Size, 244mm*214mm


Clicca qui...
guardando quanto costa la 770MA questa dovrebbe essere 1 altra ultra economica
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 21-11-2007, 21:52   #673
The borg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
Se ha il 6100 altro che economica...
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q
The borg è offline  
Old 21-11-2007, 22:18   #674
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
non sono ancora d'accordo con te sul punto 4: le attuali mobo intel (chipset x48 e p35) non sono compatibili con le cpu a 1600mhz e di sicuro non lo saranno con nehalem, quindi dureranno AL MASSIMO ancora 12 mesi ma non potranno comunque ospitare le cpu più veloci mentre le mobo AMD andranno avanti almeno fino al "bulldozer core" previsto per fine 2009 (quindi per 2 anni) e potranno ospitare tutte le cpu con ottime possibilità di overclock anche con le ram attuali.
A parte che per ora di CPU con bus a 1600 MHz ne è stata annunciata solo una (e con un prezzo folle, che nessuno sano di mente spenderebbe), sebbene "ufficialmente" non supportata, molte schede madri reggono tranquillamente tale frequenza (apro una piccola parentesi.. "ufficialmente" le DDR2 con frequenza oltre gli 800 MHz sono fuori standard, ma anch'esse sono supportate da tutte le schede madri di qualità).

se consideriamo come limite temporale di "scadenza" delle schede madri attuali l'uscita di Nehalem/Bulldozer (dando comunque atto che i prodotti resteranno sul mercato almeno per un ulteriore anno) è anche ovvio che AMD abbia più longevita, dato che Bulldozer uscirà dopo, ma questo non è un merito/demerito per nessuno dei due contendenti.

Inoltre per gli utenti abituati a cambiare spesso, due anni sono un orizzonte temporale lungo, mentre per chi cambia il computer ad intervalli più lunghi, in genere lo fa cambiando tutto e non solo aggiornando il processore.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 21-11-2007, 22:54   #675
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
A parte che per ora di CPU con bus a 1600 MHz ne è stata annunciata solo una (e con un prezzo folle, che nessuno sano di mente spenderebbe), sebbene "ufficialmente" non supportata, molte schede madri reggono tranquillamente tale frequenza (apro una piccola parentesi.. "ufficialmente" le DDR2 con frequenza oltre gli 800 MHz sono fuori standard, ma anch'esse sono supportate da tutte le schede madri di qualità).

se consideriamo come limite temporale di "scadenza" delle schede madri attuali l'uscita di Nehalem/Bulldozer (dando comunque atto che i prodotti resteranno sul mercato almeno per un ulteriore anno) è anche ovvio che AMD abbia più longevita, dato che Bulldozer uscirà dopo, ma questo non è un merito/demerito per nessuno dei due contendenti.

Inoltre per gli utenti abituati a cambiare spesso, due anni sono un orizzonte temporale lungo, mentre per chi cambia il computer ad intervalli più lunghi, in genere lo fa cambiando tutto e non solo aggiornando il processore.
si di sicuro qualsiasi mobo intel con chipset 965/975/p35/x38/g31/g33... supportano i 1600mhz di bus, ma il problema è vedere se supporteranno anche le cpu con quel bus.
Comunque volevo passare a phenom ma viste le prestazioni mi tengo per ora il mio e6420 che mi va da dio e vedrò cosa succederà con lo step b3 e quanto costeranno i penryn (sembra che costino 1 casino...) visto che la mia mobo è compatibile con penryn.
Vedremo...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 21-11-2007, 22:58   #676
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD vuole acquistare AGEIA? Si, no, Forse...

In un intervista fatta a Richard Huddy dal sito custompc.co.uk, sembrerebbe che AMD sia valutando l'ipotesi di acquistare AGEIA e la sua tecnologia per la gestione della fisica dei videogiochi.
A prima vista questa mossa sembra una risposta all'acquisto di Havok da parte di Intel, ma la faccenda sembra molto più complicata.
La stessa AMD sembra voler abbandonare la gestione della fisica attraverso le proprie GPU in configurazione Crossfire, quindi niente soluzione software/hardware proprietaria; inoltre la mossa di Intel nell'acquisto di Havok è da considerarli a lungo termine, in quando per il momento non dispone di soluzioni GPU a livello discreto.
Richard Huddy considera interessante l'operazione AGEIA in quando il mercato delle console ( Sony, Nintendo, Microsoft ) potrebbe adottare nella prossima generazione delle console una soluzione hardware dedicata per il calcolo della fisica. Tuttavia Huddy dichiara che per il momento la spesa di 100 milioni di dollari per l'acquisto della tecnologia PhysX, sono "troppi" per un mercato di nicchia come la gestione della fisica.
Nvida al momento non sembra interessata alla gestione della fisica, ma la possibilità che anticipi la stessa AMD nell'acquisto di AGEIA è un pericolo non troppo remoto...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2007, 23:05   #677
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In un intervista fatta a Richard Huddy dal sito custompc.co.uk, sembrerebbe che AMD sia valutando l'ipotesi di acquistare AGEIA e la sua tecnologia per la gestione della fisica dei videogiochi.
A prima vista questa mossa sembra una risposta all'acquisto di Havok da parte di Intel, ma la faccenda sembra molto più complicata.
La stessa AMD sembra voler abbandonare la gestione della fisica attraverso le proprie GPU in configurazione Crossfire, quindi niente soluzione software/hardware proprietaria; inoltre la mossa di Intel nell'acquisto di Havok è da considerarli a lungo termine, in quando per il momento non dispone di soluzioni GPU a livello discreto.
Richard Huddy considera interessante l'operazione AGEIA in quando il mercato delle console ( Sony, Nintendo, Microsoft ) potrebbe adottare nella prossima generazione delle console una soluzione hardware dedicata per il calcolo della fisica. Tuttavia Huddy dichiara che per il momento la spesa di 100 milioni di dollari per l'acquisto della tecnologia PhysX, sono "troppi" per un mercato di nicchia come la gestione della fisica.
Nvida al momento non sembra interessata alla gestione della fisica, ma la possibilità che anticipi la stessa AMD nell'acquisto di AGEIA è un pericolo non troppo remoto...

Clicca qui...
pensino prima a cpu e gpu(che ce n'è bisogno),e ai debiti.....

dopo a tutto il resto.....
Grave Digger è offline  
Old 21-11-2007, 23:08   #678
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In un intervista fatta a Richard Huddy dal sito custompc.co.uk, sembrerebbe che AMD sia valutando l'ipotesi di acquistare AGEIA e la sua tecnologia per la gestione della fisica dei videogiochi.
A prima vista questa mossa sembra una risposta all'acquisto di Havok da parte di Intel, ma la faccenda sembra molto più complicata.
La stessa AMD sembra voler abbandonare la gestione della fisica attraverso le proprie GPU in configurazione Crossfire, quindi niente soluzione software/hardware proprietaria; inoltre la mossa di Intel nell'acquisto di Havok è da considerarli a lungo termine, in quando per il momento non dispone di soluzioni GPU a livello discreto.
Richard Huddy considera interessante l'operazione AGEIA in quando il mercato delle console ( Sony, Nintendo, Microsoft ) potrebbe adottare nella prossima generazione delle console una soluzione hardware dedicata per il calcolo della fisica. Tuttavia Huddy dichiara che per il momento la spesa di 100 milioni di dollari per l'acquisto della tecnologia PhysX, sono "troppi" per un mercato di nicchia come la gestione della fisica.
Nvida al momento non sembra interessata alla gestione della fisica, ma la possibilità che anticipi la stessa AMD nell'acquisto di AGEIA è un pericolo non troppo remoto...

Clicca qui...
100 milioni non sono neanche così tanti. Certo con le finanze attuali di amd altre spese non possono che far male...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-11-2007, 00:18   #679
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
non fare l'errore di prendere gli altri per niubbi.....
se tu hai una scheda madre AM2+ vuol dire che l'hai comprata adesso e allora scusa c'è anche l'Intel P35 che supporta tutti i penryn dual e quad core da 3ghz e passa
il discorso DDR2<>DDR3 al momento non mi sembra pertinente visto la scarsa per non dire nulla diffusione di quest'ultime e saltando il discorso che le cpu attuali Intel agiscono via northbridge e quindi per il momento il problema non si pone neanche
forse volevi dire che potrebbe porsi per il futuro, del quale peraltro non si sa molto, ma anche se non avrò il supporto per la prossima archittetura Intel credo proprio che un penryn qualsiasi a 3ghz mi basterà e avanzerà per molti anni e molti anni ancora senza che io mi senta costretto a seguire la moda di avere l'ultima cpu uscita a tutti i costi
per intanto AMD e ancora molto ma molto lontana ancora dal toccare quelle vette prestazionali quando le raggiungerà vedremo e mgari se ne potrà riparlare
nel frattempo non gli si può fare che molti auguri di riuscirci altrimenti si prospetta un monopolio assoluto del quale è verosimile pensare che ne pagheremo il prezzo prima di tutti noi consumatori
detto questo t'invito a lasciare la propaganda da parte perchè non è con quella che si potranno risollevare le sorti di AMD
al contrario, a mio parere, solo una severa disanima degli errori sin qui fatti può salvare AMD dal tracollo

Ciao
Mio pensiero non è di prendere gli altri per niubbi
Però vedo molte frasi campate in aria, tipo paragonare le prestazioni a singolo core K8 X2 alla prestazione sempre a singolo core di un Phenom. Ma è chiaro che perde, come è chiaro che se uno usa SOLO programmi singolo core che lo prende a fare un 4core? Che sia esso Intel o AMD?
Come per esempio se l'Intel ha il moltiplicatore bloccato per arrivare a 3,5GHz e superiori si deve overcloccare l'FSB. A sto punto se si fa girare la CPU a 50% maggiore, le RAM devono poter reggere il 50% + di frequenza... Quindi ne va da se che la spesa sarà maggiore per le ram.
In informatica è facile farsi una macchina veloce, basta mettere la mano al portafoglio. Ma la macchina migliore per me è quella con il miglior rapporto fra quello che hai speso e quello che hai ottenuto in prestazioni.
Quando overclocchi, spendendo poco per l'hardware attorno alla cpu, sai da priori che non riuscirai a raggiungere il limite della cpu. Il bello è proprio quello, avere il massimo con la spesa minima. Per me, a parte soddisfazioni personali, è inutile investire su ram molto veloce perché spesso la spesa è superiore alla differenza fra CPU di diverso clock.
E qui ci sono delle differenze peculiari tra AMD e Intel che già la dicono lunga, tipo il clock della ram staccato dal clock della cpu. Questo significa poter sfruttare al 100% il massimo della cpu senza dover spendere di più nella ram. E forse qui torniamo al discorso che intendo io... ho preso ram economica e il phenom arriva a una determinata frequenza. l'Intel arriva a una frequenza maggiore? OK, con delle ram però più costose. Fai la somma delle ram, della mobo e della cpu e guarda quello che hai speso, dividi questo per la potenza in calcolo della cpu, e sai quanto hai speso a flop. Se io, con il Phenom ho speso di più facendo lo stesso calcolo, sono un fesso, altrimenti...
Io non voglio fare consigli per l'acquisto o altro... tutti vogliamo la cpu più veloce, ma quanti comprano il top ai famosi 999$? Eppure è lì, pronta...
Ma perché nessuno la compra? Perché il 10-20% di performance in più non valgono il 100% in più di spesa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-11-2007, 00:39   #680
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mio pensiero non è di prendere gli altri per niubbi
Però vedo molte frasi campate in aria, tipo paragonare le prestazioni a singolo core K8 X2 alla prestazione sempre a singolo core di un Phenom. Ma è chiaro che perde, come è chiaro che se uno usa SOLO programmi singolo core che lo prende a fare un 4core? Che sia esso Intel o AMD?
Come per esempio se l'Intel ha il moltiplicatore bloccato per arrivare a 3,5GHz e superiori si deve overcloccare l'FSB. A sto punto se si fa girare la CPU a 50% maggiore, le RAM devono poter reggere il 50% + di frequenza... Quindi ne va da se che la spesa sarà maggiore per le ram.
In informatica è facile farsi una macchina veloce, basta mettere la mano al portafoglio. Ma la macchina migliore per me è quella con il miglior rapporto fra quello che hai speso e quello che hai ottenuto in prestazioni.
Quando overclocchi, spendendo poco per l'hardware attorno alla cpu, sai da priori che non riuscirai a raggiungere il limite della cpu. Il bello è proprio quello, avere il massimo con la spesa minima. Per me, a parte soddisfazioni personali, è inutile investire su ram molto veloce perché spesso la spesa è superiore alla differenza fra CPU di diverso clock.
E qui ci sono delle differenze peculiari tra AMD e Intel che già la dicono lunga, tipo il clock della ram staccato dal clock della cpu. Questo significa poter sfruttare al 100% il massimo della cpu senza dover spendere di più nella ram. E forse qui torniamo al discorso che intendo io... ho preso ram economica e il phenom arriva a una determinata frequenza. l'Intel arriva a una frequenza maggiore? OK, con delle ram però più costose. Fai la somma delle ram, della mobo e della cpu e guarda quello che hai speso, dividi questo per la potenza in calcolo della cpu, e sai quanto hai speso a flop. Se io, con il Phenom ho speso di più facendo lo stesso calcolo, sono un fesso, altrimenti...
Io non voglio fare consigli per l'acquisto o altro... tutti vogliamo la cpu più veloce, ma quanti comprano il top ai famosi 999$? Eppure è lì, pronta...
Ma perché nessuno la compra? Perché il 10-20% di performance in più non valgono il 100% in più di spesa.

vabbe' dopo ste perle vado a nanna !(che domani c'ho lezione)
notte
wing
Wing_Zero è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v