|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5621 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
oh rega scusate ma io sto facendo 1 domanda:
tu, produttore di schede madri che devi spendere molto e molti €uri per la ricerca produzione vabbe non vi sto a fare 1 lezione di economia, investiresti su qlk cosa di incerto? Mi spiego, nvidia, perchè ha sviluppato il suo chipset da capo? perchè tutte queste schede madri? oh non c'e' 1 brand che non ha fatto una scheda per am2+, asrock ecs giga abit asus msi nonna zia ecc ecc spero di essermi spiegato ![]() dai sn ottimista dp questa pensata ![]() grazie grazie si accettano donazioni per lo sviluppo di questa mente!
__________________
|
![]() |
![]() |
#5622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() sempre in quell'articolo We're rather more interested in 'Montreal' - the current codename for twin Shanghai dies in one multi-chip package.... Noi siamo interessati piuttosto di in 'Montreal' - il codename corrente per 2 core Sciangai in un multi-chip package..... cos'è... l'octa core?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-03-2008 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
#5623 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
ASUS presenta le schede M3A-H/HDMI e M3A78-EH con chipset 780G!
ASUS presenta la M3A-H/HDMI e M3A78-EH, due nuove schede mamme con chipset 780G e SB700.
M3A-H/HDMI ![]() M3A78-EH ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#5625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() In effetti danno un senso di austerity ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() comunque si...è l'octacore...anche se stavolta uniranno 2 quad e non faranno da subito un octa core nativo. ad ogni modo vorrei far vedere (se non l'avete già visto) che concetto ha AMD di QUAD ![]() http://www.hexus.tv/show/2008/03/AMD...ad_Experience/ per gli interessati -> video di un phenom x3 al cebit: http://www.hexus.tv/show/2008/03/Com...nd_CrossFireX/ |
|
![]() |
![]() |
#5627 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
|
![]() |
![]() |
#5628 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Se guardiano indietro nessun processo produttivo AMD è stato migliore di quello precedente per quando riguarda le prestazioni... Se poi vogliamo essere pignoli i 65nm AMD64 sono più lenti dei 90nm... E' inutile giudicare il primo step produttivo a 45nm messo in opera in tempo quasi da record Quote:
Sono previsti CPU a quattro core e otto Core...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#5629 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Visto che siamo in vena di OT, esteticamente - fra le mobo di fascia medio-bassa - quelle più curate mi sembrano el Abit.
Tornando IT, mi sembra che il B3 sarà accompagnato dal una buona (finalmente!) scelta di AM2+! Io comunque aspetterò almeno settembre/ottobre per un upgrade della piattaforma... se passo alle AM2+, voglio prendere la mobo quasi nel mezzo dell'intera "vita operativa" del Phenom (che penso lascerà il posto a Bulldozer solo nel tardo 2009 - minimo)... poi vedo se in contemporanea scalo di 1 core con un X3 65nm o aspetto direttamente l'X4 a 45nm... certo che questi, con il double-quad vogliono proprio farci sognare ad occhi aperti! ![]() Meglio rimanere con i piedi per terra: a regnare nel 2009/2010 saranno probabilmente i quad, anzi forse i Triple... ![]() |
![]() |
![]() |
#5630 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5631 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Una mobo TOP dovrebbe costare un max di 160-180 euro. Poi, proprio se ci sono fronzoli assurdi, tollero un max di 200-220 euro.
|
![]() |
![]() |
#5632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Ora...noi tutti abbiamo parlato di un aumento di ipc (circa 10-15% si parlava appunto) da b2 a b3, se il b3 non avesse tutti e 3 i bug. Come dici tu, cambiando solo processo produttivo e lasciando inalterata l'architettura, non si hanno incrementi prestazionali. Quindi l'unico modo, a mio parere, di tirare fuori un 10% in più sui 45nm (poiché non credo che 4mega di L3 diano un vantaggio così grande) sarebbe apportare solo la correzzione del bug TLB nello step b3, e correggere gli altri bug proprio nello step c1. Ora lanciano il b3...intanto lavorano sul c1 che è lo stesso b3 ma a 45nm..vedono se spuntano fuori altri bug sul b3 per correggerli sul c1 prima di fare altre vaccate pure con i 45nm..e credo che da qui ad agosto del tempo lo avranno per sistemare una cpu come si deve.. poi verso agosto potrebbero partire le produzioni in volumi e verso ottobre novembre sarebbero fuori... Ovviamente essendo con un nuovo processo produttivo, con un incremento di ipc, cache, ecc ecc..e un po' anche per risollevarsi la faccia...probabilmente presentando i phenom a 45nm ne parleranno come una nuova cpu, per cercare di far dimenticare alla gente la "famosa cpu con i bug" (come se fosse l'unica ![]() Ultima modifica di Immortal : 06-03-2008 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
#5633 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
|
![]() |
![]() |
#5634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#5635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Se poi è vero la "predizione" che a fine anno Intel sarà sui 4GHz ed AMD sui 3,4GHz, se questo incremento di IPC fosse vero, l'AMD è come se andasse a 3,468GHz ![]() Comunque... in ambito Barcellona dovrebbe stravedere quella cpu. In ambito desktop, sinceramente mi aspettavo almeno un 25% in più per il 45nm dal B2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Se amd si ferma a 2.6 (max 2.8 con gli FX) a 65nm..e se i 45nm escono a ottobre-novembre...dubito che in 2 mesi facciano uscire processori con una frequenza del 20% maggiore. Ma ovviamente è un commento fatto solo di SE e di opinioni personali. |
|
![]() |
![]() |
#5637 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Fonte fudzilla
AMD's Phenom processors with the B3 stepping will launch with a new brand name. They will launch as the Phenom 9550, 9650 and so forth. There are two reasons for this. The obvious one is that the higher number sounds better to end users and the second one is that AMD wants to make a fresh start. The general public belives that the Phenom 9500 and 9600 are broken and despite the fact that they are priced really agressively most people see them as broken. We faild to recreate the problem in our lab, but the errata announcement still managed to killed the 9500 and 9600 before they'd even launched. So the Phenom 9550 and 9650 will use the B3 stepping and so will of course the 9750 and newer models which all will be using the new B3 revision of the core. processors with the B3 stepping will launch with a new brand name. They will launch as the Phenom 9550, 9650 and so forth. There are two reasons for this. The obvious one is that the higher number sounds better to end users and the second one is that AMD wants to make a fresh start. The general public belives that the Phenom 9500 and 9600 are broken and despite the fact that they are priced really agressively most people see them as broken. We faild to recreate the problem in our lab, but the errata announcement still managed to killed the 9500 and 9600 before they'd even launched. So the Phenom 9550 and 9650 will use the B3 stepping and so will of course the 9750 and newer models which all will be using the new B3 revision of the core. |
![]() |
![]() |
#5638 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
AMDs eight core is a native one
We were surprised to learn that despite the rumours going around, AMD's eight core CPU is actually a native one. AMD can do native octa core just as well as Intel can with its Nehalem and the codenamed for this eight core monster is Montreal. This comes from a highly ranked source at AMD. So Montreal is not just two Shanghai quad cores stiched together, it's a native octa core 45nm part. This makes sense for servers initially and eventually it will also launch for the ultra high-end gaming market. Of course this all happens in 2009. |
![]() |
![]() |
#5639 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Deneb 0MB L3 to come as well
After the arrivial of the first 45nm Deneb core with 6MB of L3 cache, there will also be a Deneb based core that will completely lack L3 cache. AMD did some performance analyisis and sources close to the company have found out that the lack of L3 cache doesn't really affect the performance. That should be the second 45nm quad core processor to ship and from what we've heard, it should be tiny compared to Nehalem. This baby might even end up more than 30 percent smaller than the Nehalem native quad core from Intel. |
![]() |
![]() |
#5640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.