Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 00:03   #4961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ammazza che sacrificio!
Comunque non ti preoccupare, appena i B3 saranno disponibili sul mercato ti avvertirò...
Oki, ci conto. Io sarei già pronto
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2008, 01:23   #4962
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Addio single-core?

Anche se un po' OT, ho notato per caso che AMD ha lanciato una CPU in risposta al Celeron 1200, il più economico 2-core Intel.

Si tratta del Sempron 2100+ (4700+ per CPU-z?), dual core, 2x256Kb L2, 1800 MHz - SDO2100IAA4DO/SDO2100IAA4DD (step G2/G1)
Un po' più di notizie in lingua inglese qui
Le prestazioni dai bench non sembrano malacce, nonostante la minuscola cache. Primo prezzo in Italia: 48 euro.

Come previsto, quindi, i K9 x2 si sposteranno sempre più nella fascia bassa del mercato, fino a un max di 100/110 euro. Poco sopra penso si collocheranno gli X3 alle basse frequenze per ora proposte.

Quindi gli X4 B2 e B3, che spero terranno prezzi concorrenziali, in questa primavera "di fuoco"!
astroimager è offline  
Old 23-02-2008, 02:17   #4963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Anche se un po' OT, ho notato per caso che AMD ha lanciato una CPU in risposta al Celeron 1200, il più economico 2-core Intel.

Si tratta del Sempron 2100+ (4700+ per CPU-z?), dual core, 2x256Kb L2, 1800 MHz - SDO2100IAA4DO/SDO2100IAA4DD (step G2/G1)
Un po' più di notizie in lingua inglese qui
Le prestazioni dai bench non sembrano malacce, nonostante la minuscola cache. Primo prezzo in Italia: 48 euro.

Come previsto, quindi, i K9 x2 si sposteranno sempre più nella fascia bassa del mercato, fino a un max di 100/110 euro. Poco sopra penso si collocheranno gli X3 alle basse frequenze per ora proposte.

Quindi gli X4 B2 e B3, che spero terranno prezzi concorrenziali, in questa primavera "di fuoco"!
Secondo me sicuramente gli X4 B2 caleranno ulteriormente di prezzo, ed è una gran cosa perché gli X3 dovranno per forza costare meno. Il calo che subiranno i B2 per me sarà un indice dell'IPC del B3. Nel caso che nella prox settimana assistessimo tipo ad una svendita... sarebbe tipo la condizione di panico per pulire i magazzini, prova che il B3 sarà certamente superiore, altrimenti... meglio non pensarci.
P.S.
é buono quel Sempron duale.... nella rece, l'hanno overcloccato sopra i 3GHz.. ok 256KB di cache, ma anche 48 euro.... (è la stessa mia cache)
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2008, 06:17   #4964
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
beh se i prezzi del b2 continueranno a scendere perchè' non rimpiazzare tutti i dual col b2 ?Relegando tutti i vecchi athlon dal 5000+ in poi a novelli sempron?
Per quanto riguarda i phenom fallati perchè non usarli sulle schede video?Intel ha comprato havok, la gestione della fisica se non ricordo male è affidata alla cpu , amd costruendo delle schede video simili, ha il classico uovo di colombo , non spende una lira e puo ' immettere un prodotto competitivo senza acquisire nessuna societa', in vista anche di larabee.
ilgrifone è offline  
Old 23-02-2008, 14:33   #4965
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me sicuramente gli X4 B2 caleranno ulteriormente di prezzo, ed è una gran cosa perché gli X3 dovranno per forza costare meno. Il calo che subiranno i B2 per me sarà un indice dell'IPC del B3. Nel caso che nella prox settimana assistessimo tipo ad una svendita... sarebbe tipo la condizione di panico per pulire i magazzini, prova che il B3 sarà certamente superiore, altrimenti... meglio non pensarci.
Beh, ma il B3 è atteso per aprile, e non si sa ancora niente: perché dovrebbero cominciare le svendite la prossima settimana? Se cominciano ad abbassare i prezzi è per adeguarli, giustamente, ai valori che dovevano assumere quasi fin dall'inizio.
Poco tempo dopo il lancio, per fare concorrenza vera al Q6600 nel canale retail, i 9500/9600 dovevano costare decisamente meno, sia tenendo conto delle minori prestazioni, sia per il bug della TLB, che pur essendo una cazzata in ambito desktop, compromette comunque il prestigio della nuova CPU. Vuoi che anche un utente ignorante non abbia letto di sfuggita qualche recensione o notizia?

Il prezzo medio del 9600 è ancora adesso 208 euro, troppo vicino al Q6600!

Tu dirai: ma gli appassionati informati se ne fregano del bug 298, perché possono aggirare il workaround in diversi modi!
Ok, però un appassionato, proprio perché informato, mette sul piatto della bilancia molte più cose rispetto a un quasi-ignorante! Quindi, perché dovrebbe spendere quasi la stessa cifra che spenderebbe con Intel per avere:
- meno prestazioni
- meno possibilità di overclock
- consumi più alti

Gli unici che hanno pensato di prenderlo, infatti, sono gli appassionati di OC più curiosi e smaliziati, e chi aveva già una piattaforma AM2 e necessita di un boost nel calcolo parallelo. Ma quanti pensi che siano?

Molti di più, ma non troppi, fra cui mi ci metto anche io, quelli che hanno dato fiducia ad AMD e si sono fatti una piattaforma AM2/AM2+, spesso spendendo prudentemente il giusto, e rimanendo in attesa dei futuri sviluppi, di cui molto si dice ma ben poco si sa.

Molti, ma davvero tanti, nelle scorse settimane hanno investito in Intel, e non si possono certo biasimare: dual-core di fascia bassa che overclockati superano tutti i modelli stock, dual-core 45nm al debutto, il Q6600 che è stato e sarà ancora per un po' il quad best buy, nuovi quad 45nm in arrivo in primavera... e dato che da qualche tempo Intel racconta decisamente meno bugie, al contrario di AMD... dimmi te come si può avere il coraggio di dire: "eh, però hai sbagliato, invece che regalare i soldi ad Intel era meglio che prendevi AMD per la compatibilità con le future CPU!...".

Quote:
P.S. é buono quel Sempron duale.... nella rece, l'hanno overcloccato sopra i 3GHz.. ok 256KB di cache, ma anche 48 euro.... (è la stessa mia cache)
Non male, sì, ma non voglio andare troppo OT. Dai bench sembra mediamente superiore al Celeron, probabilmente perché in questo caso Intel ha esagerato nel ridurre la cache, e non avere il memory controller integrato si fa sentire sulle prestazioni.
C'è poi da vedere cosa succede in overclock. Alcuni mi hanno detto che questo Celeron può arrivare a 3-3.2 GHz vdef, o reggere voltaggi ridicoli alla frequenza stock, quindi i consumi dell'architettura "core" sarebbero più bassi.

Certo che se "celeronizzano" la serie E2xxx, per i K9 non c'è più speranza!
astroimager è offline  
Old 23-02-2008, 15:24   #4966
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Astroimager, io mica dico che i tuoi pensieri siano sbagliati. Che il prezzo dei Phenom potrebbe/dovrebbe calare un altro attimino, posso anche essere d'accordo. Però non fermiamoci solo al costo del processore, ma guardiamo tutto l'insieme. Come vedi in firma la mobo costa sugli 80€, è la più bassa dei 7XX, ok, ma comunque è di tutto rispetto. La ram, se vuoi paragonare come venga sfruttata in casa AMD, direi che non puoi paragonare i 2 sistemi acquistando DDR2 a 800MHz, altrimenti, se ho capito le voci in giro, con le 800MHz vi sono limiti in overclock e settandole come 667MHz si avrebbe una perdita. Se questo si verifica con un Phenom a 2,8GHz, figuriamoci sparando un Q6600 a 3,4GHz. Se a tutto questo ci mettiamo un Phenom a 200€, con 330€ si avrebbe già un sistema completo, con 390€ con una MSI 790FX. Il prezzo come vedi è basso, e credo che potrebbe essere inferiore di 30-40€ se non 50€ all'equivalente Intel. Se ci aggiungiamo la differenza tra DDR2 800 e DDR2 1066, arriviamo a 100€. Il Q6600 troverebbe il pareggio se andasse il 33% più veloce.
Il discorso cambia completamente con l'X3, che potrebbe essere una scelta giusta per chi non usa molto il quad, ma il 2core potrebbe andare stretto, o, a maggior ragione, chi non ha i soldi per un quad e vorrebbe di più di un X2. Con i calcoli sopra, tolti ulteriori 100€ al costo del Phenom quad.... beh... saremmo sui 230€... sistema completo, mobo/cpu/2GB ram contro l'acquisto del solo Q6600... fai tu. Sicuramente a sti prezzi, con la scritta bella grande 3 core, di gente agli Iper ne catturerebbe parecchia... non credo abbassando i prezzi degli X2 Intel li riprenderebbe... (3 è meglio di 2 per tanti), al limite dovrebbe abbassare i prezzi dei quad. Il Q6600 l'ha già abbassato, ma la nicchia, il 3,2GHz, è quotato 1.440 euro!!! Verissimo che il prezzo è così perché non c'è concorrenza, ma se di Phenom come dici tu ne hanno venduti pochi perchè "Gli unici che hanno pensato di prenderlo, infatti, sono gli appassionati di OC più curiosi e smaliziati, e chi aveva già una piattaforma AM2 e necessita di un boost nel calcolo parallelo. Ma quanti pensi che siano?" ok, ma 200 euro è una cosa... ti alzi una mattina, hai i soldi e vai a prederlo. Ma delle cpu a 1440 euro quante ne venderanno? Io penso meno. Io, se AMD vendesse i Phenom a 1.400€, anche se andassero come il Penryn, non li spenderei mai. Che Intel o AMD li faccia, per me sarebbe come se non li facesse. Del tipo... Ferrari? Gran bella macchina, La puoi comprare? No! E allora?
P.S.
Gira la voce che ci voglia la X48 per i nuovi Penryn, per il fatto che sembra tutti abbiano il bus a 1600, se ho capito bene... sommiamoci anche il costo della mobo... che ci facciamo, un mutuo per l'acquisto? Ci potranno essere anche 100 modelli (comunque si legge che il 3,2 è stato posticipato al 2°Q 2008), ma prima di tutto sicuramente abbassare i prezzi. Indubbiamente il Penryn a 3,2 è una signora cpu, ma costa quanto un Phenom con 4 3870 doppia GPU.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2008 alle 15:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2008, 15:43   #4967
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Astroimager, io mica dico che i tuoi pensieri siano sbagliati. Che il prezzo dei Phenom potrebbe/dovrebbe calare un altro attimino, posso anche essere d'accordo. Però non fermiamoci solo al costo del processore, ma guardiamo tutto l'insieme. Come vedi in firma la mobo costa sugli 80€, è la più bassa dei 7XX, ok, ma comunque è di tutto rispetto. La ram, se vuoi paragonare come venga sfruttata in casa AMD, direi che non puoi paragonare i 2 sistemi acquistando DDR2 a 800MHz, altrimenti, se ho capito le voci in giro, con le 800MHz vi sono limiti in overclock e settandole come 667MHz si avrebbe una perdita. Se questo si verifica con un Phenom a 2,8GHz, figuriamoci sparando un Q6600 a 3,4GHz. Se a tutto questo ci mettiamo un Phenom a 200€, con 330€ si avrebbe già un sistema completo, con 390€ con una MSI 790FX. Il prezzo come vedi è basso, e credo che potrebbe essere inferiore di 30-40€ se non 50€ all'equivalente Intel. Se ci aggiungiamo la differenza tra DDR2 800 e DDR2 1066, arriviamo a 100€. Il Q6600 troverebbe il pareggio se andasse il 33% più veloce.
Il discorso cambia completamente con l'X3, che potrebbe essere una scelta giusta per chi non usa molto il quad, ma il 2core potrebbe andare stretto, o anche chi non ha i soldi per un quad e vorrebbe di più di un X2. Con i calcoli sopra, tolti ulteriori 100€ al costo del Phenom quad.... beh... saremmo sui 230€... sistema completo, mobo/cpu/2GB ram contro l'acquisto del solo Q6600... fai tu. Sicuramente a sti prezzi, con la scritta bella grande 3 core, di gente agli Iper ne catturerebbe parecchia... non credo abbassando i prezzi degli X2 Intel li riprenderebbe... (3 è meglio di 2 per tanti), al limite dovrebbe abbassare i prezzi dei quad. Il Q6600 l'ha già abbassato, ma la nicchia, il 3,2GHz, è quotato 1.440 euro!!!
Ba, il discorso sul q6600 non l'ho propio capito....diciamo che oggi con 200 euri ti porti a casa un q6600, con 120 euro oggi ti prendi 4gb di ram ddr2 Pc8000 e se non vuoi fare un incredibile oc una mobo la trovi sui 60/70 euro...non mi sembra molto diverso dai costi che hai elencato tu x il phenom....e detto tra noi....attualmente altro che andare il 33% di più...facciamo che ad aria sui 3.4 o 3.6 ci arrivano tutti senza problemi.....
E le prestazioni dei famigerati quad a 1.440 euri li hai anche da un semplice q6600 leggermente clokkato spendendo 200 euri..
Cmq fai i conti senza l'oste, ossia lascia uscire i nuovi B3 e poi valuteremo....se saranno all'altezza o almeno vicini ai q6600 vedrai che tanta gente sarà piu che felice nell'acquistare qualcosa di nuovissimo e per che no, diverso dagli altri e magari anche con qualche euro di meno che non fà mai male....io per primo...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair

Ultima modifica di Konrad76 : 23-02-2008 alle 15:46.
Konrad76 è offline  
Old 23-02-2008, 15:44   #4968
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Tu dirai: ma gli appassionati informati se ne fregano del bug 298, perché possono aggirare il workaround in diversi modi!
Ok, però un appassionato, proprio perché informato, mette sul piatto della bilancia molte più cose rispetto a un quasi-ignorante! Quindi, perché dovrebbe spendere quasi la stessa cifra che spenderebbe con Intel per avere:
- meno prestazioni
- meno possibilità di overclock
- consumi più alti
tutto giusto quello che dici, ti muovo solo un'obbiezione, parli di utenti informati e poi però nella comparazione ti riferisci ai prezzi medi
un utente informato il 9600 lo trova tranquillamente a 20€ in meno del q6600, non è molto dirai... però secondo me è quello che vale
quindi dal punto di vista degli "utenti informati" i prezzi secondo me ora come ora sono ok
per i meno informati ovvio che il prezzo medio è ancora alto, ma cmq è mediamente inferiore al q6600, che se di base costa 200€, come prezzo massimo sfonda anche i 300€ (vedere trovaprezzi per credere)
quindi in entrambi i casi (prezzo minimo per i più informati e prezzo medio per la massa) i phenom ora sono posizionati bene (o se preferisci sono posizionati correttamente)
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 23-02-2008, 15:53   #4969
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
tutto giusto quello che dici, ti muovo solo un'obbiezione, parli di utenti informati e poi però nella comparazione ti riferisci ai prezzi medi
un utente informato il 9600 lo trova tranquillamente a 20€ in meno del q6600, non è molto dirai... però secondo me è quello che vale
quindi dal punto di vista degli "utenti informati" i prezzi secondo me ora come ora sono ok
per i meno informati ovvio che il prezzo medio è ancora alto, ma cmq è mediamente inferiore al q6600, che se di base costa 200€, come prezzo massimo sfonda anche i 300€ (vedere trovaprezzi per credere)
quindi in entrambi i casi (prezzo minimo per i più informati e prezzo medio per la massa) i phenom ora sono posizionati bene (o se preferisci sono posizionati correttamente)
Sembra giusto anche a me come prezzo orientativo.....e se il B3 risolvesse i problemi di gioventu sarebbe un bello scontro....a prezzo inferiore..(quello che alla fine è il parametro della maggior parte degli utenti finali)..farebbe risorgere il monte vendite Amd...
Se solo spingessero sull'accelleratore.....hanno fatto 30....dai con sto 31.....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 23-02-2008, 16:31   #4970
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
Gira la voce che ci voglia la X48 per i nuovi Penryn, per il fatto che sembra tutti abbiano il bus a 1600, se ho capito bene... sommiamoci anche il costo della mobo... che ci facciamo, un mutuo per l'acquisto? Ci potranno essere anche 100 modelli (comunque si legge che il 3,2 è stato posticipato al 2°Q 2008), ma prima di tutto sicuramente abbassare i prezzi. Indubbiamente il Penryn a 3,2 è una signora cpu, ma costa quanto un Phenom con 4 3870 doppia GPU.
No, non è necessario l'X48. Tutte le X38 e molte P35 hanno il supporto alle CPU a 45nm anche con bus a 400, basta aggiornare il BIOS.
Una buona P35 si trova anche a meno di 100 euro, una X38 sui 140-150. Prezzi paragonabili alle soluzioni AMD.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 23-02-2008 alle 16:52.
Cloud76 è offline  
Old 23-02-2008, 16:52   #4971
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No, non è necessario l'X48. Tutte le X38 e le P35 hanno il supporto alle CPU a 45nm anche con bus a 400, basta aggiornare il BIOS.
Una buona P35 si trova anche a meno di 100 euro, una X38 sui 140-150. Prezzi paragonabili alle soluzioni AMD.
oki, ma la differenza del Penryn rimane, costano quello che costano, al momento. Ma credo che Intel darà un bel taglio.

Vediamo sto B3... almeno per capire su che IPC viaggiamo realmente. Ma prima di vedere un Phenom a 3,2GHz, a stock, la vedo lunga.

Tornando al discorso dei confronti, io ho dato fiducia ad AMD. Ma se devo essere sincero, se avessi avuto un lavoro, un'attività, basata sulle prestazioni dei quad, tipo + performances = + guadagni, sicuramente avrei un quad Intel.
Ma anche se ancora non mi è arrivato nulla , sono contento della mia scelta.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2008, 18:06   #4972
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
...
un utente informato il 9600 lo trova tranquillamente a 20€ in meno del q6600, non è molto dirai... però secondo me è quello che vale
quindi dal punto di vista degli "utenti informati" i prezzi secondo me ora come ora sono ok
per i meno informati ovvio che il prezzo medio è ancora alto, ma cmq è mediamente inferiore al q6600, che se di base costa 200€, come prezzo massimo sfonda anche i 300€ (vedere trovaprezzi per credere)
quindi in entrambi i casi (prezzo minimo per i più informati e prezzo medio per la massa) i phenom ora sono posizionati bene (o se preferisci sono posizionati correttamente)
Mmm... allora, prendiamo un utente poco informato "tipico" ed escludiamo a priori che abbia avuto sempre e solo Intel, altrimenti il discorso è quasi inutile. Legge come vanno i Phenom rispetto alla concorrenza, il nefasto bug della TLB e i relativi workar., forse si scandalizza un po' per i consumi più alti... ma per ora dell'OC se ne frega, quindi dice: vediamo a quanto li piglierei.
Va dal negoziante e poi vede qualche shop on-line di sua conoscenza. Toh, potrà trovare questi prezzi: €170 il 9500, 200 per il 9600 e 220 per il Q6600. Dai, 10 euro +/-, siamo lì.
Ora la scelta dipenderà da paranoie, pregiudizi, taccagnerìa... ma mediamente si indirezzerà più su un Intel. Meglio 220 euro spesi su qualcosa di "sicuro", che anche 180 su un'alternativa meno convincente.
Il discorso, lo capisci, sarebbe ben diverso se il 9500 si trovasse a 140-150 euro, e il 9600 sui 160-170. Anche perché AMD e il canale retail, imponendo i prezzi nella situazione attuale, devono tener conto di una tattica più aggressiva, non basta "allinearsi" alla concorrenza! Evidentemente, il fatturato che fanno con il retail non è così significativo... io venderei in "sottocosto" i Phenom (e non solo) sia per pigliarmi il massimo delle quote di mercato, sia per sottrarre ad Intel le vendite delle mobo 775!

Guarda, per un utente informato, il plus secondo me lo fanno le piattaforme con le loro notevoli potenzialità [anche se per ora sono tutte da vedere!].
Faccio un ragionamento in prima persona e ipotizzo di esser sicuro che ORA mi serve la potenza "parallela" di un quad.
Il Phenom 9500 è interessante, ora lo vedo a 170 euro da shop affidabili e lo comprerei quasi quasi... però poi penso:
- a default, mangio un po' di polvere da un Q6600, che trovo dallo stesso shop a 210 euro, mmm...
- ... vabbé, per star sullo stesso piano del Q6600 posso sempre clockarlo a 2.5/2.6, però a parità di fatica il Q6600 lo porto magari a 3 GHz;
- se fra qualche mese rivendo il Q6600, lo piazzo benino... il 9500, anche considerando l'uscita dei prossimi step?
Con il 9600 la situazione è ancora peggiore... lo prendo a 200 euro o poco meno: per i vantaggi che mi dà il Q6600, scelgo senza dubbio questo.

Intendiamoci: non ho preso in considerazione il fatto che molti utenti preferiscono ancora un dual, che a breve usciranno nuovi step o nuovi quad da entrambe le case, e il fattore triple-core, una novità che avrà un impatto notevole sulla fascia media.
Quindi, Intel se la tira con i nuovi dual, ma il quad ce l'ha piazzato bene, e nelle prossime settimane ne farà entrare in scena altri due abbastanza "minacciosi". Ad aprile-maggio ci troveremo il Q6600 a 180 euro e Q6700/Q9300 più o meno a 220. O i prezzi dei Phenom si abbassano, o si devono alzare, e non di poco, IPC o clock.
astroimager è offline  
Old 23-02-2008, 18:58   #4973
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi, Intel se la tira con i nuovi dual, ma il quad ce l'ha piazzato bene, e nelle prossime settimane ne farà entrare in scena altri due abbastanza "minacciosi". Ad aprile-maggio ci troveremo il Q6600 a 180 euro e Q6700/Q9300 più o meno a 220. O i prezzi dei Phenom si abbassano, o si devono alzare, e non di poco, IPC o clock.
il canonico ribasso dei prezzi di Intel ad Aprile, dopo il Cebit.
quindi il q6600 passerà la mano al q6700 con il molti a 10x
e in quel periodo vedremo il B3 di Amd (spero prima), a quel punto AMD o dimostrerà una superiorità di IPC oppure ritoccherà i prezzi verso il basso
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 23-02-2008, 19:21   #4974
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mmm... allora, prendiamo un utente poco informato "tipico" ed escludiamo a priori che abbia avuto sempre e solo Intel, altrimenti il discorso è quasi inutile. Legge come vanno i Phenom rispetto alla concorrenza, il nefasto bug della TLB e i relativi workar., forse si scandalizza un po' per i consumi più alti... ma per ora dell'OC se ne frega, quindi dice: vediamo a quanto li piglierei.
Va dal negoziante e poi vede qualche shop on-line di sua conoscenza. Toh, potrà trovare questi prezzi: €170 il 9500, 200 per il 9600 e 220 per il Q6600. Dai, 10 euro +/-, siamo lì.
Ora la scelta dipenderà da paranoie, pregiudizi, taccagnerìa... ma mediamente si indirezzerà più su un Intel. Meglio 220 euro spesi su qualcosa di "sicuro", che anche 180 su un'alternativa meno convincente.
Il discorso, lo capisci, sarebbe ben diverso se il 9500 si trovasse a 140-150 euro, e il 9600 sui 160-170. Anche perché AMD e il canale retail, imponendo i prezzi nella situazione attuale, devono tener conto di una tattica più aggressiva, non basta "allinearsi" alla concorrenza! Evidentemente, il fatturato che fanno con il retail non è così significativo... io venderei in "sottocosto" i Phenom (e non solo) sia per pigliarmi il massimo delle quote di mercato, sia per sottrarre ad Intel le vendite delle mobo 775!

Guarda, per un utente informato, il plus secondo me lo fanno le piattaforme con le loro notevoli potenzialità [anche se per ora sono tutte da vedere!].
Faccio un ragionamento in prima persona e ipotizzo di esser sicuro che ORA mi serve la potenza "parallela" di un quad.
Il Phenom 9500 è interessante, ora lo vedo a 170 euro da shop affidabili e lo comprerei quasi quasi... però poi penso:
- a default, mangio un po' di polvere da un Q6600, che trovo dallo stesso shop a 210 euro, mmm...
- ... vabbé, per star sullo stesso piano del Q6600 posso sempre clockarlo a 2.5/2.6, però a parità di fatica il Q6600 lo porto magari a 3 GHz;
- se fra qualche mese rivendo il Q6600, lo piazzo benino... il 9500, anche considerando l'uscita dei prossimi step?
Con il 9600 la situazione è ancora peggiore... lo prendo a 200 euro o poco meno: per i vantaggi che mi dà il Q6600, scelgo senza dubbio questo.

Intendiamoci: non ho preso in considerazione il fatto che molti utenti preferiscono ancora un dual, che a breve usciranno nuovi step o nuovi quad da entrambe le case, e il fattore triple-core, una novità che avrà un impatto notevole sulla fascia media.
Quindi, Intel se la tira con i nuovi dual, ma il quad ce l'ha piazzato bene, e nelle prossime settimane ne farà entrare in scena altri due abbastanza "minacciosi". Ad aprile-maggio ci troveremo il Q6600 a 180 euro e Q6700/Q9300 più o meno a 220. O i prezzi dei Phenom si abbassano, o si devono alzare, e non di poco, IPC o clock.
Gira che ti rigira, alla fine la pensiamo tutti allo stesso modo, che a mio avviso è l'unico razionale. La differenza è di credere se il Phenom sta andando al massimo del suo IPC o è più lento per i bug. Per il discorso clock, come delle rece addietro, si parlava che entro la fine dell'anno AMD arriverà sui 3,4GHz con i Phenom (non specificato però se a 45 o 65nm), mentre Intel sarà sui 4GHz. Io metterei una piccolissima speranza che il 45nm possa essere fortunato ad AMD, ma per me difficilissimo arrivare a 4GHz.
Chiaro che se a questo aggiungete anche un IPC inferiore.....
Nel mio caso.... guarda in firma... avevo un Sempron, ho preso un X2 diciamo a 3,2GHz, e prenderò un quad B3. La spesa è stata tutto sommato bassa, la potenza l'avrei.... e rimango aperto per il futuro.
Se avessi scelto Intel, sarei andato sull'acquisto di una mobo compatibile con il Penryn, e magari avrei preso qualcosa di più del Q6600.
le 2 parti combaciano e dipendono entrambe dal B3. Se il Phenom avrà un IPC del 15% superiore, in parte eliminerà il gap del clock inferiore. Se poi gli X3, aiutati dal 45nm e dal TDP inferiore riuscissero ad avere clock sui 3,5GHz... magari AMD crea proprio un die a 3 cori per diminuire la superficie e piu die a piatto, chissà.... Viceversa, se il B3 sarà come il B2, il 45nm una catastrofe... al max AMD arriva a 3GHz.... beh... amen.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2008, 19:24   #4975
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
il canonico ribasso dei prezzi di Intel ad Aprile, dopo il Cebit.
quindi il q6600 passerà la mano al q6700 con il molti a 10x
e in quel periodo vedremo il B3 di Amd (spero prima), a quel punto AMD o dimostrerà una superiorità di IPC oppure ritoccherà i prezzi verso il basso
di 30 righe che ho scritto, in 2 righe sei riuscito a essere più chiaro ed esplicito
E' che le dita mi corrono....
Chi avrà optato per AMD, spenderà poco e avrà meno potenza.
Intel, da parte sua, la maggiore potenza se la farà pagare profumatamente
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-02-2008, 21:49   #4976
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
permettetemi un piccolo OT, l'unica cosa che rimprovero ad AMD è, che negli anni d'oro degli x2, mi ha fatto pagare 300 euri per un 3800x2 939, (overclokkato come un 4200x2), poi rivenduto dopo 4 mesi, in quanto all'orizzone vi era il socket am2 con un grosso ribasso del prezzo del 3800x2

una gran cpu......che costava 300 eurini (600.000 lire) ed era un 2ghz x2

adesso con 300 euri cosa ti compri di amd?

a 148 euro c'è il 6400 x2 che è un 3,2ghz
e a meno di 200 euri ti pigli un quad phenom

da una parte un po' di tristezza per quei negozianti che a sti prezzi stracciati non hanno più margini di guadagno se non nella quantità degli articoli venduti

dall'altra parte felicità, xchè a dei prezzacci abbiamo dei "gioielli di tecnologia"

fine ot
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 24-02-2008, 00:59   #4977
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mmm... allora, prendiamo un utente poco informato "tipico" ed escludiamo a priori che abbia avuto sempre e solo Intel, altrimenti il discorso è quasi inutile. Legge come vanno i Phenom rispetto alla concorrenza, il nefasto bug della TLB e i relativi workar., forse si scandalizza un po' per i consumi più alti... ma per ora dell'OC se ne frega, quindi dice: vediamo a quanto li piglierei.
Va dal negoziante e poi vede qualche shop on-line di sua conoscenza. Toh, potrà trovare questi prezzi: €170 il 9500, 200 per il 9600 e 220 per il Q6600. Dai, 10 euro +/-, siamo lì.
Ora la scelta dipenderà da paranoie, pregiudizi, taccagnerìa... ma mediamente si indirezzerà più su un Intel. Meglio 220 euro spesi su qualcosa di "sicuro", che anche 180 su un'alternativa meno convincente.
Il discorso, lo capisci, sarebbe ben diverso se il 9500 si trovasse a 140-150 euro, e il 9600 sui 160-170. Anche perché AMD e il canale retail, imponendo i prezzi nella situazione attuale, devono tener conto di una tattica più aggressiva, non basta "allinearsi" alla concorrenza! Evidentemente, il fatturato che fanno con il retail non è così significativo... io venderei in "sottocosto" i Phenom (e non solo) sia per pigliarmi il massimo delle quote di mercato, sia per sottrarre ad Intel le vendite delle mobo 775!

Guarda, per un utente informato, il plus secondo me lo fanno le piattaforme con le loro notevoli potenzialità [anche se per ora sono tutte da vedere!].
Faccio un ragionamento in prima persona e ipotizzo di esser sicuro che ORA mi serve la potenza "parallela" di un quad.
Il Phenom 9500 è interessante, ora lo vedo a 170 euro da shop affidabili e lo comprerei quasi quasi... però poi penso:
- a default, mangio un po' di polvere da un Q6600, che trovo dallo stesso shop a 210 euro, mmm...
- ... vabbé, per star sullo stesso piano del Q6600 posso sempre clockarlo a 2.5/2.6, però a parità di fatica il Q6600 lo porto magari a 3 GHz;
- se fra qualche mese rivendo il Q6600, lo piazzo benino... il 9500, anche considerando l'uscita dei prossimi step?
Con il 9600 la situazione è ancora peggiore... lo prendo a 200 euro o poco meno: per i vantaggi che mi dà il Q6600, scelgo senza dubbio questo.

Intendiamoci: non ho preso in considerazione il fatto che molti utenti preferiscono ancora un dual, che a breve usciranno nuovi step o nuovi quad da entrambe le case, e il fattore triple-core, una novità che avrà un impatto notevole sulla fascia media.
Quindi, Intel se la tira con i nuovi dual, ma il quad ce l'ha piazzato bene, e nelle prossime settimane ne farà entrare in scena altri due abbastanza "minacciosi". Ad aprile-maggio ci troveremo il Q6600 a 180 euro e Q6700/Q9300 più o meno a 220. O i prezzi dei Phenom si abbassano, o si devono alzare, e non di poco, IPC o clock.
ti ripeto, considero il tuo ragionamento corretto, ma non sono pienamente d'accordo sulle tue conclusioni
anche qui, tu dici che il q6600 sei sicuro di piazzarlo benino, io invece ti dico che lo piazzerai malino tra qualche mese, visto che usciranno i penryn
stesso discorso vale per il 9500/9600 e il B3
quindi in sostanza ti ripeto, per me le distinzioni attuali (20 € tra q6600 e 9600 e 40€ tra q6600 e 9500) sono quelle corrette, poi uno si fa le sue idee e le sue preferenze
un utente un minimo informato sa che il tlb errata non ha niente a che vedere con i processori desktop (come dice il capitano, c'è ben altro sotto)
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 24-02-2008, 01:13   #4978
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
permettetemi un piccolo OT, l'unica cosa che rimprovero ad AMD è, che negli anni d'oro degli x2, mi ha fatto pagare 300 euri per un 3800x2 939, (overclokkato come un 4200x2), poi rivenduto dopo 4 mesi, in quanto all'orizzone vi era il socket am2 con un grosso ribasso del prezzo del 3800x2

una gran cpu......che costava 300 eurini (600.000 lire) ed era un 2ghz x2

adesso con 300 euri cosa ti compri di amd?

a 148 euro c'è il 6400 x2 che è un 3,2ghz
e a meno di 200 euri ti pigli un quad phenom

da una parte un po' di tristezza per quei negozianti che a sti prezzi stracciati non hanno più margini di guadagno se non nella quantità degli articoli venduti

dall'altra parte felicità, xchè a dei prezzacci abbiamo dei "gioielli di tecnologia"

fine ot
Se conti che IBM ai suoi tempi li affittava e basta i pc e non li vendeva... ma che importi di affitti

Guarda, io mi ricordo che nel 1982 (o lì vicino) un 8088 a 4,77MHz e 256KB di ram costava quasi 4.500.000 di lire con schede CGA (320x200) a colori o Hercules fosfori verdi (720x348), HD 10MB MFM

Il negozio di computer che vende solo hardware non campa, a meno che non sia un Iper o tipologia paga sul venduto . Te lo dice uno che aveva l'attività e vendeva un pc al giorno, ed una volta i ricarichi erano del 25-30% perché sono stato il primo nella mia zona ad assemblare (Rimini).
Ora chi si salva o è con una software-house, o è un ladro o... ditte intestate a ultraottantenni con tanto di autocertificazione di acquisto in esenzione IVA per vendita all'estero (ma dove?) ed il resto lo puoi immaginare.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 08:34   #4979
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Scusate l'immenso OT solo che è l'unica discussione io cui ho notato che se ne parlava

ho acquistato in uno shop tedesco e mi hanno inviato dei biglietti per la fiera del CEBIT; solo che non capisco se devo pagare o meno.

da quello che ho capito dovrei entrare gratis, mi potete confermare? il biglietto testualmente dice:" registration under www.cebit.com required for free entry - you save 38 euros!!!!

da quello che c'è scritto immagino che si tutto gratis no?

nella fiera se vado più tardi mi perdo qualcosa cioè siccome posso andarci solo sabato e domenica per motivi di lavoro mi perdo qualcosa o cmq riesco a visitarla tutta in due giorni?

grazie per le delucidazioni
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 24-02-2008, 09:05   #4980
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
permettetemi un piccolo OT, l'unica cosa che rimprovero ad AMD è, che negli anni d'oro degli x2, mi ha fatto pagare 300 euri per un 3800x2 939, (overclokkato come un 4200x2), poi rivenduto dopo 4 mesi, in quanto all'orizzone vi era il socket am2 con un grosso ribasso del prezzo del 3800x2

una gran cpu......che costava 300 eurini (600.000 lire) ed era un 2ghz x2

adesso con 300 euri cosa ti compri di amd?

a 148 euro c'è il 6400 x2 che è un 3,2ghz
e a meno di 200 euri ti pigli un quad phenom

da una parte un po' di tristezza per quei negozianti che a sti prezzi stracciati non hanno più margini di guadagno se non nella quantità degli articoli venduti

dall'altra parte felicità, xchè a dei prezzacci abbiamo dei "gioielli di tecnologia"



Cari amici, è un pezzo che sostengo che AMD è ferma da due anni e passa con le prestazioni delle CPU.
Il Capitano sostiene, giustamnente, SOLO che le CPU consumano meno, in termini di watt. (Peraltro sostiene, il Capitano, che sono calate di prezzo anche le RAM, ma spero che qualcuno non sostenga che sia stato merito di AMD).
Ci mancherebbe anche questo, in quanto se non lo fosse, potremmo dire che gli ingenieri AMD sarebbero stati in ferie nel frettempo.
I prezzi sono scesi, non per merito AMD, ma solo perchè Intel ha piazzato, in seguito, processori migliori.
BBruno è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v