|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4781 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Il B3 come dite voi è il punto di svolta.....o la và o la spacca......se saranno in grado di risolvere i problemi ed a permettere a noi entusiast di fare anche un oc decente penso che salveranno capra e cavoli....al contrario perderanno un ulteriore se pur piccola fascia di clienti.....
Oramai aspettiamo da quasi un anno, abbiamo fatto 30, facciamo 31...aspettiamo ancora un pochino e vediamo... Io ho una salagiochi e Lan party.....ed ho un pc fermo in attesa di completamento con phenom e annessi e connessi perchè volevo dare ai miei clienti e tesserati la possibilità di provare questa nuova piattaforma.....sia in normale utilizzo, sia durante i corsi di oc di sperimentare le potenzialità di questi quad oltre a quelli della concorrenza....certo è che oramai il case e il resto ha su un dito di polvere ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
#4782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2008 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
#4783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Nelle prossime settimane ci saranno sicuramente delle novità, però non mi illuderei troppo, perché se AMD i miracoli non li ha fatti prima, non vedo perché li debba fare ora. Il K10 è famigerato - oltre che per la mancanza di modelli a frequenza media e alta - per il maledetto bug 298, quindi la priorità per i "capi massimi" è risolvere prima di tutto questo. C'è da sperare che abbiano avuto il tempo di migliorare altro, ma per quello che sappiamo, magari, ad AMD per ora va bene anche così. [ qui sono cattivo: magari per risparmiare un po' di soldi AMD potrebbe scrivere B3 sopra i B2, tanto il bug 298 non è riuscito a metterlo in evidenza nessuno! ![]() Il problema è quanto avete pazienza di aspettare i "piccoli passi" di AMD (vi ricordate l'azzeccato titolo della recensione HWU? "AMD Phenom: oltre K8, ma a piccoli passi"). Il B3 non è lo step definitivo, io prima di giudicare la partita completamente persa aspetterei i 45nm, che potrebbero rivelarsi decisivi. Certo che se AMD vuole abbassare la cresta a Intel, in questo 2008 deve fare un lavoro certisino ed avere anche tanta tanta fortuna. Invece, più realisticamente, riuscirà al massimo a tenere il passo, in modo da riprendersi un po' di quella fetta di mercato persa con Conroe. A propisito: chissà se a marzo ci sarà il secondo appuntamento del "Solution Tour"!?... Magari a questo colpo sorteggiano dei 9500 o portano qualche macchina dimostrativa come promesso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4784 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
Ogni cpu che producono, la vendono guadagnandoci e bene. La cpu più bassa in clock con le stesse caratteristiche di cache e dimensioni Die, ha lo stesso costo di produzione di quella di fascia alta. Non passa nessun test selettivo di scarto, viene solo fissato il molti in base alla richiesta di mercato. X2 4000+ 65nm 1MB cache tot e l'X2 5200+ 65nm 1MB cache tot hanno il medesimo costo di produzione. Il primo 68$, il secondo quasi il doppio, 125$. Contando che i 68$ è già comprensivo di guadagno.... puoi capire quello venduto a 125$ che margine abbia. Ma rimaniamo pur sempre a cifre "accettabili". 900$ o superiori è semplicemente un ladrocinio. Ma starebbe a noi "dirottarli". Basterebbe che nessuno li comprasse e vedresti come calano di prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
In passato quando AMD l'ha potuto fare, come giustamente tu hai scritto, l'ha fatto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2008 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
#4787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
secondo me se fosse stato solo per il mercato desktop probabilmente AMD avrebbe scelto la via più semplice, di tenersi lo step così com'è e provare a migliorare solo le frequenze e la resa del silicio cmq tutta la verità su questi bug/ritardi/casini vari non la sapremo mai... |
|
![]() |
![]() |
#4788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#4789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
dal 90nm sono passati al 65nm e dopo un tot di tempo hanno ancora ambedue in produzione perchè.... il 90nm va più veloce del 65nm. Ed il 65nm lo devono tenere per abbattere i costi di produzione e fare politica di prezzi vs Intel (che è già a 45nm). E già qui la cosa è più complessa perché in ogni caso tu hai una produzione con macchinari differenti, ecc. ecc., quindi delle fabbriche o catene di produzione non ancora convertite ad un unico standard. In aggiunta, ci metti i problemi del Phenom con i bug, l'abbassare il TDP, lo step B4, ed ancora i problemi e l'impegno di portare a termine il passaggio ai 45nm. Ma quello che mi lascia perplesso, è che loro cercano di alzare il clock sui 65nm quando ormai cosa sono? 2 anni? Perché, in questi 2 anni non hanno lottato per alzare il clock del K8? Con che risultati? Inferiore al 90nm. Avranno 1000 sperimentazioni in corso e quindi in base a questi risultati possono praticamente sapere se alzeranno il clock (impossibile sopra i 3,4GHz) a 65nm o dovranno rassegnarsi ad aspettare il 45nm, che a sua volta dubito esca dalla nascita a frequenze alte ma avrà bisogno di un periodo di sviluppo... Tradotto.... dal 3° trimestre in poi. E' questa situazione precaria per me la causa di questo dire e non dire. Se non sanno neanche loro come sarà il punto dello sviluppo fra un mese.... cosa possono annunciare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2008 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
#4790 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
Quote:
Bè io 600€ per un cell (vedi N95/96) li spenderei se li avessi.... un cellulare durerà sempre di + di un processore XD, almeno per ora.... Per la situazione di AMD torno a ripetere che non sono stupidi e non lo sono mai stati, penso che mentre noi ci ragioniamo 30 minuti al giorno su questi fatti la dentro ci saranno persone che ne ragionano 14 ore su 24 sul da farsi e penso abbiano una chiara strategia di mercato..... il maggior problema per loro sono i soldi, con quelli nella vita fai sempre tutto.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
||
![]() |
![]() |
#4791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Per rendertene conto di persona, ti consiglio di provarlo un sistema Intel (non quelli dei tuoi amici che avranno chipset della VIA, magari!). Siamo lontani anni luce dai Pentium 4. Io ho visto che nella fascia bassa, quella dominata dai Sempron, con AMD si può risparmiare qualcosina a parità di prestazioni. Poi in OC non so che succede... Ma si tratta di PC che per le esigenze attuali possono fare da muli, office, navigazione e poco altro. Nella fascia medio-bassa, gli x2 ancora tengono, ma la differenza di velocità a parità di clock con Intel non è poca, e quando si entra nel mondo dell'OC un semplice E2160 da 60 euro si trasforma in un mostriciattolo capace di far tremare tranquillamente il 5000+ B.E. Per far salire parecchio le CPU Intel ci vuole comunque una buona mobo, ma ormai i P35 cominciano a trovarsi a prezzi umani. Nella fascia medio-bassa, le differenze sostanziali che vedo stanno più sul "contorno", secondo me: grafica integrata migliore a parità di prezzo e generalmente un po' più di accessori, a favore di AMD. Però tutto viene compensato - secondo me - dalla maggiore facilità nello scalare in frequenza degli Intel, e dalla possibilità di raddoppiare il numero di core a costi decenti e potenza assicurata, sia @def che in OC. Tutto questo, con roba ormai "quasi" vecchia, perché nel mercato si sono appena affacciati i nuovi dual core di fascia media, fra un mese escono i nuovi quad e i dual di fascia economica. Questi ultimi, con moltiplicatori alti e costi bassi, diventeranno ancora più temibili per i vecchi K8 x2. E' qui che dovevano entrare in scena i K10 dual core a 45nm!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4792 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
E poi perchè produrre CPU B3 a 2.2Ghz e 2.30Ghz dato che il bug colpisce solamente alla frequenza di 2.40Ghz? Perchè ammettere l'esistenza di un BUG per CPU desktop quando il problema si manifesta solamente durante uno specifico e poco probabile utilizzo di lavoro in ambito server??? AMD sta mascherando il problema del Phenom con un cavolo di BUG che in pratica nessuno sa esattamente cosa provoca realmente in quanto mancano del tutto le informazioni tecniche! Se AMD avesse il naso di pinocchio a quest'ora arriverebbe su marte!!! ![]() Quote:
Il problema è che AMD non ha detto tutta la verità sul B2 e fra qualche tempo ci sarà da ridere quando tutti i nodi verranno al pettine...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 16-02-2008 alle 17:14. |
||
![]() |
![]() |
#4793 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4794 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
|
![]() |
![]() |
#4795 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
I vari step produttivi del K10 hanno risolto i BUG di quello precedente, quindi sono convinto che il B3 faccia piazza pulita dei BUG visti sul B2, il problema è che quando si risolveva un BUG con il nuovo step nè saltava fuori un altro; questa è la mia vera preoccupazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#4796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
Comunque stesso discorso... l'E8500 ha lo stesso rapporto prezzo/performances del 5000B.Ed? Costa 3 volte di più... va 3 volte più veloce? Ma non era un confronto Amd-Intel, era più un confronto tra cpu di fascia medio-bassa (che poi fra gli X2 il 5000+B.Ed. non è che sia di fascia bassa, a parte il prezzo) e fascia alta. Intel non fa né più né meno di quello che farebbe AMD nell'identica condizione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-02-2008 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
#4798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Siamo sicuri che sono gli stessi che tirarono fuori Opteron e Athlon 64? ![]() Dai, anche se introducessero qualche altro bug, magari questa volta si tratta di bug che influiscono zero sulle prestazioni e possono essere arginati con un semplice aggiornamento del BIOS. Altrimenti, se va avanti così la faccenda, non si finisce più! ![]() ![]() RUIZ, GO HOME!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
#4799 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Non so se il B3 abbia dei nuovi BUG ma la storia dei vari step produttivi del K10 non incoraggia... Non ho i mezzi per dimostrare gli altri problemi del B2, quindi aspetto la documentazione tecnica di AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.