Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 11:23   #4621
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io quoto entrambi, sia Astroimager che Billuzzo. Fondamentalmente abbiamo idee simili, però è pur sempre un giudizio fatto a posteriori. Se il quad nativo AMD fosse partito alla grande con prestazioni considerevoli, tutti avrebbero puntato il dito su Intel dicendo che al posto di realizzare il Penrym sarebbe stato meglio dedicarsi direttamente al Nehalem, perché altrimenti si sarebbe verificata la stessa situazione del passato, dove Intel continuava ad innalzare il clock dei suoi proci per rimanere competitiva nei confronti di AMD vendendo a volte cpu che praticamente a clock stock erano già pronte a cuocere le uova.
Io penso che AMD cambiando le sigle abbia un senso. Quando Intel nei primi pentium (90MHz, 100MHz e 120MHz) fu costretta a ritirarli dal mercato, non cambiò sigle. Semplicemente c'era un calcolo da eseguire per verificare il risultato. Se il risultato era sbagliato, RMA verso il distributore e gli veniva sostituita la CPU. Quello era un bug strutturale e la sua rimozione non portava ad incrementi di prestazioni.
In AMD, a parte il fantasma 298, vi sono fix nel bios già dal lancio altrimenti il Phenom non funzionerebbe. Per me rimane un alibi parlare solo del 298 in quanto AMD indirettamente ammette che ci sono dei bug, e altrettanto indirettamente e allusivamente continua a non dire esplicitamente se vi sono penalizzazioni in prestazioni e a quantificarle. Ma che vi aspettereste? Se AMD dicesse esplicitamente il B3 andrà il 15% in più e costerà uguale, vi sarebbe un buco di vendite pauroso.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2008 alle 11:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 11:41   #4622
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quella di seguire la strada di Intel l'abbiamo già detta.

Penso che la pragmaticità che ha quasi sempre contraddistinto AMD avrebbe portato nella direzione di un quad accroccato con 2 K8, se era possibile.

Il K8 è nato single, ma con la possibilità di un dual. Conroe è nato dual ma con la possibilità di essere accroccato (e che bell'accrocco!) in quad.

Io insisto a dire che per noi appassionati la VERA manchevolezza di AMD è stata quella di NON aver ancora offerto, a oltre 4 anni di distanza, un'architettura x2 più efficiente dell'Athlon 64. Qualche tempo fa non capivo perché a Capitan giravano le balle quando non arrivavano notizie sui K10 dual-core, e quando Ratatosk diceva che un quad, specie nei 65nm AMD, ha poco senso. Ora comprendo.
Forse ormai è tardi anche per gli x2... Intel rende sempre più appetibili i suoi quad, se non dal profilo dei costi, almeno dal lato consumi e OC.
L'unico che qua dentro, insieme a pochi altri, può veramente maledire AMD per non avere ancora fra le mani un quad decente è Dagon.

Per il resto, tutto il prestigio che doveva acquistare AMD con l'uscita del K10 quad è stato vanificato da prestazioni che potevano essere interessanti solo 1-2 anni prima. In più si è aggiunta quella maledetta storia del bug 298.

Detto sinceramente, vi avrebbe realmente fatto girare le balle se, immaginando dei k10 dual core giù usciti da mesi (con prestazioni 10-15% superiori ai vecchi K8, che sarebbero andati in pensione), il 19 novembre fosse uscito un comunicato del genere da parte di AMD?

"... Lo sviluppo di un quad-core nativo, uno sforzo tecnologico in cui AMD sta investendo tutte le sue risorse, richiede ancora qualche tempo per la messa a punto di alcune sezioni delicate, che incidono in maniera decisiva su prestazioni ed efficienza dell'architettura. Ci scusiamo con tutti per il ritardo accumulato, nella speranza di poter offrire presto le migliori soluzioni del mercato x86"... e altre menate simili, io con i discorsi non sono bravo.
astroimager è offline  
Old 12-02-2008, 11:41   #4623
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Un'altra notizia di fudkarate ( fudzilla)


It looks like AMD is also working on a new version of Tri core and the company plans to run some interesting marketing for these parts. Tri core will probably be very close to performance to any quad core, especially in everyday applications and AMD wants to benefit that fact.

The new K10.5 is 45nm and it is codenamed Hexa. It is AM2+ and AM3 compatible and we are expecting two different version. The AM3 version supports DDR3 while the AM2 part supports DDR2 memory.

The new Tri core chip will have 6MB of L3 cache and there will be a version without L3 cache, probably significantly cheaper.

This makes sure that K10 based Toliman is not just a one time thing and that AMD plans to continue it in 2009
billuzzo è offline  
Old 12-02-2008, 11:45   #4624
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Solo una precisazione: dei due bugs, solo uno è sempre presente. Quello di disabilitare il write combining vale solo per controller in modalità ganged (o unganged, non ricordo)... Ecco perchè in tutte le recensioni fatte che hanno comparato le due modalità, una delle due era pessima: perchè il bug richiedeva la disabilitazione del write combining, ma solo in una delle due modalità... Se risolveranno gli errata 254 e 264, la differenza tra le due modalità (con un bios aggiornato of course) dovrebbe essere coerente con quanto ci si aspetta (la unganged superiore nel multithreading e la ganged nel monothread). Ovviamente conferma maggiore la si avrà leggendo il documento sugli errata, ma se questo uscirà più tardi, ci si potrà fare lo stesso una idea se i bachi sono stati corretti e quali...
Io letto spesso i tuoi tread, in particolar modo quelli tecnici.
In via di massima, da quello che ho capito e per la mia competenza tecnica soft, in determinate condizioni il Phenom potrebbe elaborare 3 istruzioni a ciclo contro i 2 del Core2, dovrebbe essere più potente in calcolo sia in virgola mobile che intero, il transfer dalla ram è indubbiamente di gran lunga superiore, ecc. ecc. Tutto questo si dovrebbe tradurre in un IPC superiore, forse di un 5-10% maggiore del Penryn, ma di sicuro di gran lunga maggiore rispetto a quello attuale. Perché non riesce a esprimersi? Io vedo 3 perché:
1 - non è ottimizzato per i software attuali
2 - i Bug lo penalizzano
3 - in AMD hanno realizzato una cpu su supposizioni errate.
Il punto 1 e 3 mi sembrano un po' irreali....
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 11:50   #4625
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Vabbe ma demonizzare amd per aver puntato su un quad nativo a posteriori è facile.

Se avesse avuto lo stesso impatto che hanno avuto gli atlon sui pentium D ora saremmo tutti qui ad elogiarla...

Una piccola azienda come amd contro intel DEVE puntare su soluzioni innovative come queste per campare,lo sappiamo tutti.(vedi per esempio il memory controller integrato,oppure l' usare solo una catena di produzione per sfornare quad-tri-dual).

L' unica cosa giusta è che effettivamente avrebbero dovuto capire prima i problemi e cambiare strategia all' istante al posto di insistere...

Il mercato dei quad è già esiguo di suo,proponi un quad che non eccelle,non insistere: cambia!
Tanto non c era fretta,prima che i quad vengano sfruttati appieno ne deve passare di acqua sotto i ponti.


Cmq come detto prima il mondo dell' informatica è strano,magari fra 2 mesi escono sti benedetti tri-core a frequenze decenti (leggi >= 2.6) e amd si rialza,certo che se l' avesse fatto prima sarebbe stato meglio per tutti.
Peccato che fra 2 mesi io avrò già cambiato pc -.-
fuocoz è offline  
Old 12-02-2008, 11:56   #4626
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Un'altra notizia di fudkarate ( fudzilla)


It looks like AMD is also working on a new version of Tri core and the company plans to run some interesting marketing for these parts. Tri core will probably be very close to performance to any quad core, especially in everyday applications and AMD wants to benefit that fact.

The new K10.5 is 45nm and it is codenamed Hexa. It is AM2+ and AM3 compatible and we are expecting two different version. The AM3 version supports DDR3 while the AM2 part supports DDR2 memory.

The new Tri core chip will have 6MB of L3 cache and there will be a version without L3 cache, probably significantly cheaper.

This makes sure that K10 based Toliman is not just a one time thing and that AMD plans to continue it in 2009
Annuciano sempre nuovi modelli, nuove soluzioni, costi sempre bassi e forse ancora più bassi, ma fanno di tutto per evitare il discorso principale a cui noi vogliamo la risposta. l'IPC come sarà?
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 12:53   #4627
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Sinceramente i tricore possono essere un bel colpo per AMD, saranno molto vicini ai quad e probabilmente si overcloccheranno molto meglio, scongiureranno problemi di TDP e quindi per un sistema desktop gioco pesante sarebbe perfetto
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 12-02-2008, 16:44   #4628
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io letto spesso i tuoi tread, in particolar modo quelli tecnici.
In via di massima, da quello che ho capito e per la mia competenza tecnica soft, in determinate condizioni il Phenom potrebbe elaborare 3 istruzioni a ciclo contro i 2 del Core2, dovrebbe essere più potente in calcolo sia in virgola mobile che intero, il transfer dalla ram è indubbiamente di gran lunga superiore, ecc. ecc. Tutto questo si dovrebbe tradurre in un IPC superiore, forse di un 5-10% maggiore del Penryn, ma di sicuro di gran lunga maggiore rispetto a quello attuale. Perché non riesce a esprimersi? Io vedo 3 perché:
1 - non è ottimizzato per i software attuali
2 - i Bug lo penalizzano
3 - in AMD hanno realizzato una cpu su supposizioni errate.
Il punto 1 e 3 mi sembrano un po' irreali....
L'A64 può decodificare 3 macroistruzioni per ciclo di clock. Ogni macroistruzione è uan operazione aritmetica più un accesso in memoria. Alcune istruzioni hanno solo uno dei due. Il core 2 può decodificare 4 o 5 microistruzioni (5 solo se si può fare la fusione), ma sono 4 o 5 tra aritmetiche e di indirizzo. L'A64 può eseguire 3 istruzioni intere, tre calcoli indirizzo, tre operazioni FPU per ciclo di clock. Il core 2 5 istruzioni miste (con limitazioni). Quindi di picco l'A64 è più veloce, ma in media il core 2 può essere più veloce se il codice è ottimizzato. Anche l'A64 può essere più veloce se il codice è ottimizzato, ma il problema è che i programmi sono ottimizzati per INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-02-2008, 18:24   #4629
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Penso che in questo momento, in attesa di (buone, si spera) notizie, è meglio riflettere sui pochi fatti oggettivi di cui disponiamo.

Ognuno è libero di fare ciò che vuole, rispettando il regolamento sia del forum che del thread, però è meglio per tutti se si esprimono dei giudizi sensati, che possano essere utili alla comunità o di stimolo per discussioni/approfondimenti.

Personalmente l'unico ambito in cui ORA mi sarei aspettato più dinamismo da parte di AMD è su piattaforme e cpu dual core.
I quad sono stati pompati oltre le reali necessità, quindi l'utente medio (ma anche l'appassionato medio) poteva farne a meno ancora per tutto il 2008.

Ripercorrendo a ritroso le mosse AMD... non mi sembrano molto sagge, anzi spesso si succedono in maniera disordinata e, dal mio punto di vista, hanno contribuito non poco ad "infognare" l'azienda.

Non mi pare un'impresa titanica progettare e mettere su silicio un K10 dual core che abbia un 10-15% in più di prestazioni rispetto al K8, clock to clock.
Potevano essere usciti molti mesi fa, e ora potevamo avere modelli di punta da oltre 3 GHz con consumi accettabili, "zero bug", e margine di OC più consistente dei K8. Forse non sarebbero stati alla pari dei Conroe, ma pazienza, si compensa con un prezzo un po' più basso!
Parallelamente, potevano curare maggiormente lo sviluppo e l'affinamento della piattaforma Spider, che dovrebbe essere ben più avanti e più
compenetrata nel mercato di come è ora.
Il quad nativo lo avrei sviluppato con mooooolta calma. Perché farlo debuttare in queste condizioni? Non dico direttamente a 45nm, però non credo che ci sarebbe stata la "rivoluzione francese" se gli Opteron, invece di comparire nel settembre scorso, arrivavano in questa primavera, ma perfettamente funzionanti. Ergo a settembre i K10 Phenom... sarebbe stato un "nativo" degno di questo nome.

Invece questa è la fotografia della situazione attuale:
  • In ambito dual core, i poveri K8 hanno dovuto prima subìre (anche se deprezzati hanno retto più che bene) il confronto con i Conroe, ma ora la situazione con Penryn è insostenibile!!... E dopo il 5000 B.E., annunciato a settembre, è rimasto quasi tutto fermo! Quali novità sono previste? Un 5600 a 65W?! Che sforzo!...
  • Sulle piattaforme, anche se le soluzioni con video integrato promettono faville, c'è ancora moltissimo lavoro da fare, e ci vorrà ancora qualche mese per raggiungere livelli paragonabili ad Intel...
  • Il quad è fermo allo stadio B2, ovvero estate 2007, e bisogna aspettare ancora 6-9 mesi per avere la certezza di una CPU che riesca a competere in tutto e per tutto con le attuali soluzioni Intel.
Ma al di là di quad con acciacchi e piattaforma non ancora al top, il vero scandalo è che i gloriosi x2 tengono solo per il rapporto qualità/prezzo, e per la convenienza delle piattaforme!!!

A voi i commenti!
be che dire non so dopo questa:

Non mi pare un'impresa titanica progettare e mettere su silicio un K10 dual core che abbia un 10-15% in più di prestazioni rispetto al K8, clock to clock.


be allora potevi pensarci tu pluri premiato in....... ed emerito proff al'uni di harvard ma io mi chiedo perche non lo hai fatto tu intel non lo ha fatto

potevi sempre farlo tu oooooooooooooo nooooooo
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 12-02-2008, 18:48   #4630
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'A64 può decodificare 3 macroistruzioni per ciclo di clock. Ogni macroistruzione è uan operazione aritmetica più un accesso in memoria. Alcune istruzioni hanno solo uno dei due. Il core 2 può decodificare 4 o 5 microistruzioni (5 solo se si può fare la fusione), ma sono 4 o 5 tra aritmetiche e di indirizzo. L'A64 può eseguire 3 istruzioni intere, tre calcoli indirizzo, tre operazioni FPU per ciclo di clock. Il core 2 5 istruzioni miste (con limitazioni). Quindi di picco l'A64 è più veloce, ma in media il core 2 può essere più veloce se il codice è ottimizzato. Anche l'A64 può essere più veloce se il codice è ottimizzato, ma il problema è che i programmi sono ottimizzati per INTEL...
Quindi se sotto linux mi compilo tutto il sistema per la mia architettura in teoria un AMD64 va di più di un Intel core2? (E quindi si potrebbe spostare il discorso sul phenom)
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline  
Old 12-02-2008, 19:14   #4631
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Qualche tempo fa non capivo perché a Capitan giravano le balle quando non arrivavano notizie sui K10 dual-core, e quando Ratatosk diceva che un quad, specie nei 65nm AMD, ha poco senso. Ora comprendo.
Io sinceramente l'ho sempre pensato e scritto più volte che per me il Phenom C1 è sempre stato il Phenom come lo pensava AMD, e la castrazione della cache è stata forzata in quanto sul 65nmnon ci stava ed il 45nm non era pronto.

Quote:
Forse ormai è tardi anche per gli x2... Intel rende sempre più appetibili i suoi quad, se non dal profilo dei costi, almeno dal lato consumi e OC.
Io non la vedo così. Per la stragrande maggioranza e me compreso, che usiamo programmi mono-core, guardiamo il clock del core. Che ve ne siano 2 o 4 non ha importanza perché se il clock è più basso, si va più piano oltretutto, per gli "ecologisti", quei core in più, anche se in idle, consumano.
Fino a prova contraria, da un E6850 ad un QX6850 (spero di non essermi sbagliato nelle sigle, comunque sono ambedue a 3GHz uno ha 2 core e l'altro ne ha 4, cache uguali) alla faccia se c'è differenza di costo. Prendere un Q6600, e qui Intel mi sembra dovrebbe calare quasi 70€ (quasi il 30% del prezzo per paragonarlo a quello dell'E6850) non ha senso se non usi programmi multicore, perché a stock ha 600MHz di meno.
E scusa se te lo faccio notare, qui AMD salta fuori, in quanto già ora, considerando un Phenom a 2,9-3GHz overcloccato ed un K8 a 3,2-3,3GHz (considerandoli in overclock a frequenze di media raggiungibili), la scelta fra cpu a 2 core o 4 core è indipendente dall'utilizzo che ne farai, in quanto anche con programmi mono-core si equivalgono (e siamo allo steppo B2 con bug). In futuro con lo step B4 sarà AMD a decidere se K10 X2 o X3 faranno concorrenza all'X4, ma già ora il primo posto spetta comunque al K10 vs K8.

Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Infatti Paolo se ricordi avevo fatto il confronto al 3DM06 tra Phenom a 2.600 Mhz e Athlon X2 6000+ a 3.300Mhz, ed ho ottenuto punteggio equivalente, ovviamente chi ha dei dubbi può controllare la classifica del bench su overclock dove ho tutti i risultati con tanto di immagini.
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire
invece col phenom 9600 a 2,60ghz,ho fatto 1000 punti in piu',mi pare di aver postato le foto,col 6000x2 a 3,40 ghz ho fatto 11800circa adesso col phenom a 2,60ghz ho fatto 12900,e cpu test da 2500 max a 3887,è si puo' andare ancora oltre
Mi sembra che la differenza sia.... ECLATANTE, dubito a questo punto che non sia cercata e voluta.

Quote:
L'unico che qua dentro, insieme a pochi altri, può veramente maledire AMD per non avere ancora fra le mani un quad decente è Dagon.
Questo è verissimo, ma lo dimostra

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2008 alle 20:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 19:32   #4632
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'A64 può decodificare 3 macroistruzioni per ciclo di clock. Ogni macroistruzione è uan operazione aritmetica più un accesso in memoria. Alcune istruzioni hanno solo uno dei due. Il core 2 può decodificare 4 o 5 microistruzioni (5 solo se si può fare la fusione), ma sono 4 o 5 tra aritmetiche e di indirizzo. L'A64 può eseguire 3 istruzioni intere, tre calcoli indirizzo, tre operazioni FPU per ciclo di clock. Il core 2 5 istruzioni miste (con limitazioni). Quindi di picco l'A64 è più veloce, ma in media il core 2 può essere più veloce se il codice è ottimizzato. Anche l'A64 può essere più veloce se il codice è ottimizzato, ma il problema è che i programmi sono ottimizzati per INTEL...
Quindi... parte del "guadagno" teorico si perde. Capito. Questo per me è un punto importante, anche se la risposta sicura (sempre se AMD li toglie tutti e/o almeno i più significativi).
Ma secondo te... la perdita di IPC, da "potenzialmente" superiore ad una perdita reale sull'8-10%, può essere in linea con il discorso che il software è ottimizzato per Intel, o c'è una perdita maggiore che diciamo... un po' strana? Tipo bug o al più è Windows... perché ad esempio in Linux (ma qui potrebbe essere la ricompilazione) o altri SO veramente multitask e multitread il Phenom viaggia?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2008 alle 19:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 20:04   #4633
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Inserito in tread antecedente

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2008 alle 20:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 20:47   #4634
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Quindi se sotto linux mi compilo tutto il sistema per la mia architettura in teoria un AMD64 va di più di un Intel core2? (E quindi si potrebbe spostare il discorso sul phenom)
Il compilatore INTEL è comunque una spanna sopra gcc.
Codice compilato da compilatori INTEL vanno meglio per CPU INTEL.
Ma anche su CPU AMD potrebbero andare meglio che codice compilato con gcc.
Ovviamente sotto linux non hai scelta, credo. (non penso esista il compilatore intel per linux oppure non è gratuito... E poi i puristi storcerebbero il naso...)

In definitiva: ricompila per i686 con ottimizzazioni per l'A64...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-02-2008, 20:51   #4635
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi... parte del "guadagno" teorico si perde. Capito. Questo per me è un punto importante, anche se la risposta sicura (sempre se AMD li toglie tutti e/o almeno i più significativi).
Ma secondo te... la perdita di IPC, da "potenzialmente" superiore ad una perdita reale sull'8-10%, può essere in linea con il discorso che il software è ottimizzato per Intel, o c'è una perdita maggiore che diciamo... un po' strana? Tipo bug o al più è Windows... perché ad esempio in Linux (ma qui potrebbe essere la ricompilazione) o altri SO veramente multitask e multitread il Phenom viaggia?
Il problema è che sono filosofie diverse: AMD viaggia sulla potenza bruta di picco e code lunghe per evitare che le unità si girino i pollici. Ma se il codice è incasinato e/o non parallelizzabile, le unità si possono girare i pollici... INTEL invece è più efficiente: code corte, meno potenza di picco, ma più varietà di combinazioni. C'è da dire che però comunque INTEL non può fare 5 operazioni sugli interi, mentre AMD con il giusto mix e considerando il calcolo indirizzi una operazione intera, ne può fare 6... Insomma... E' da vedere...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-02-2008, 21:42   #4636
mattbardo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
Grazie a tutti per le preziose informazioni che fornite, discussione veramente molto bella e anche lunga aggiungo, è da settembre che la seguo ma fino ad adesso non avevo il tempo di "entrare".
Dovendo fare per lavoro editing video ho deciso di farmi il quattro core,
intel non lo guardo neanche, è come bere il tavernello, quindi mi sono orientato su amd come faccio ormai da diversi anni; all'inizio ero un pò scettico e sono stato sul punto di prendere un x2 e attendere l'evoluzione del "fenomeno", ma poi mi sono detto "..non può essere così malvagio" ed ecco che dalla cruccolandia mi arriva il mio bel pacchetto.
Mezza giornata per assemblare ed installare un po' di roba e via che si parte;
se volete la mia impressione a caldo, senza bench e cose simili, il procio non va per niente male, anzi va benone; non ho avuto esperienze con altri quad ma vi posso assicurare che la differenza nella manipolazione dei video con un qualunque x2 è abissale, per quanto riguarda i game io non sono troppo esigente, comunque sia CoD4 che NWN2, che sono i giochi che uso al momento non va affatto male, anzi per la vga che ho è pure troppo.
Detto questo scannatemi pure.........
Mi dispiace solo una cosa che di tutta la gente che bazzica questa discussione quasi nessuno abbia avuto il coraggio di provare il phenom, e non credo che sia una questione di soldi; o perlomeno non solo di quelli, perchè vi vedo in firma sistemi ben più costosi di quello che mi sono fatto io, e anche con roba molto recente; penso che tutte le voci e le recensioni che circolano in rete, alcune veramente scandalose, alla fine abbiano condizionato anche voi, o forse mi sbaglio ed ho messo un bidone che cosuma più di 150 watt nel mio case....

Ciao a tutti.
__________________
CMDR DRAKENSBERG97
mattbardo è offline  
Old 12-02-2008, 22:10   #4637
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mattbardo Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le preziose informazioni che fornite, discussione veramente molto bella e anche lunga aggiungo, è da settembre che la seguo ma fino ad adesso non avevo il tempo di "entrare".
Dovendo fare per lavoro editing video ho deciso di farmi il quattro core,
intel non lo guardo neanche, è come bere il tavernello, quindi mi sono orientato su amd come faccio ormai da diversi anni; all'inizio ero un pò scettico e sono stato sul punto di prendere un x2 e attendere l'evoluzione del "fenomeno", ma poi mi sono detto "..non può essere così malvagio" ed ecco che dalla cruccolandia mi arriva il mio bel pacchetto.
Mezza giornata per assemblare ed installare un po' di roba e via che si parte;
se volete la mia impressione a caldo, senza bench e cose simili, il procio non va per niente male, anzi va benone; non ho avuto esperienze con altri quad ma vi posso assicurare che la differenza nella manipolazione dei video con un qualunque x2 è abissale, per quanto riguarda i game io non sono troppo esigente, comunque sia CoD4 che NWN2, che sono i giochi che uso al momento non va affatto male, anzi per la vga che ho è pure troppo.
Detto questo scannatemi pure.........
Mi dispiace solo una cosa che di tutta la gente che bazzica questa discussione quasi nessuno abbia avuto il coraggio di provare il phenom, e non credo che sia una questione di soldi; o perlomeno non solo di quelli, perchè vi vedo in firma sistemi ben più costosi di quello che mi sono fatto io, e anche con roba molto recente; penso che tutte le voci e le recensioni che circolano in rete, alcune veramente scandalose, alla fine abbiano condizionato anche voi, o forse mi sbaglio ed ho messo un bidone che cosuma più di 150 watt nel mio case....

Ciao a tutti.
Io veramente lo voglio prendere, ho cambiato pc ora ma ho preso tutto super-economico, proprio per poter comprare meglio dopo.
Aspetto il verdetto del B3 e ancor di più l'X3... magari B4.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-02-2008, 22:20   #4638
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Solo una precisazione: dei due bugs, solo uno è sempre presente. Quello di disabilitare il write combining vale solo per controller in modalità ganged (o unganged, non ricordo)... Ecco perchè in tutte le recensioni fatte che hanno comparato le due modalità, una delle due era pessima: perchè il bug richiedeva la disabilitazione del write combining, ma solo in una delle due modalità... Se risolveranno gli errata 254 e 264, la differenza tra le due modalità (con un bios aggiornato of course) dovrebbe essere coerente con quanto ci si aspetta (la unganged superiore nel multithreading e la ganged nel monothread). Ovviamente conferma maggiore la si avrà leggendo il documento sugli errata, ma se questo uscirà più tardi, ci si potrà fare lo stesso una idea se i bachi sono stati corretti e quali...
I documenti sul B3 sono già in mano ad alcuni partner che stanno testando gli Opteron B3, ma purtroppo non saranno resi pubblici almeno fino all'uscita ufficiale...


Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
io spero che i barcelona anticipino un pochino i phenom (scusate se tiro l'acqua al mio mulino, ma fin'ora ho avuto solo notizie del menga )
se riescono a tirare fuori un barcelona B3 2.6ghz entro giugno potrebbe essere mio... ammesso e non concesso che riescano a star dentro i 125W (cosa che dubito fortemente)

p.s.
ma di budapest si sa più niente?
Per ora si parla di Opteron 2360 a 2.50Ghz almeno per lo step B3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 12-02-2008, 22:35   #4639
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Scusate ragazzi domanda niubba.... ma la vera differenza tra il phenom e l'opteron qual'è??
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 12-02-2008, 23:06   #4640
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per ora si parla di Opteron 2360 a 2.50Ghz almeno per lo step B3...
andrebbe benone, sempre che:
1- il B3 abbia un minimo di vantaggio sul B2 (mi accontento di un 5% dai )
2- stiano dentro i 125W (su questo sono più fiducioso, in fondo se sforassero, taglierebbero la compatibilità a quasi tutte le mobo server in circolazione o sbaglio?)
3- non costino più della controparte xeon alla stessa frequenza
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v