|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2008 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
#4562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
Quote:
Ultima modifica di no_side_fx : 11-02-2008 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
#4563 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Beh ma quell' articolo dice quello che gia si sapeva:
il phenom ha un vantaggio rispetto ai vecchi amd di poco meno di 200mhz il phenom ha uno svantaggio rispetto ai conroe di poco meno di 400mhz Naturalmente il tutto semplificando all' osso. Cmq è vero che quell' articolo è scritto con toni catastrofici -.-' |
![]() |
![]() |
#4564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Gli step di evoluzione di clock, come riportato da rece, prevedono per il Phenom il raggiungimento dei 3,4GHz, come del resto per la concorrenza i 4GHz. Quindi entrambe le società incrementeranno il clock offerto attualmente di 1GHz (slurlp), le disparità di prestazioni saranno invariate nel caso (credo infondato) il B3 non porti incrementi di IPC. La nota positiva (per tutti) è che finalmente AMD potrà proporre una alternativa nelle fasce basse/medie e speriamo medio-alte, magari accompagnata con la stessa politica di prezzi che da sempre ci ha abituato, costringendo il suo concorrente ad abbassare i prezzi a sua volta. Da quell'articolo non spiega (essendo le previsioni per fine anno), se da parte del Phenom sarà su base 65nm o su 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Da considerare poi che la risposta del Phenom all'aumentare del clock è MOLTO positiva. In parecchi casi dimostra che applicando un 10% in più di clock, i guadagni in prestazioni hanno mantenuto lo stesso guadagno ed in alcuni casi sono anche superiori, tipo +11-12%. Nella concorrenza questo non si è mai verificato, in quanto gli incrementi di prestazioni sono risultati sempre inferiori rispetto alla stessa percentuale di incremento clock. Se a 2,4GHz l'Intel ha un vantaggio dell'8% su AMD, potrebbe darsi che a 3GHz le differenze si ridimensioneranno, circa forse il 4-5%. E comunque rimane il grosso ? del B3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Rimane pur sempre da considerare a giustificazione che Intel è alla seconda release del suo processore, realizzato con la sola intenzione di ottenere maggiori performances e su 45nm ha avuto molto tempo per affinare il processo produttivo, mentre AMD direi stia più "arrancando" a togliere bug. Da qui a 11 mesi circa, da Intel ci si può solo aspettare un aumento di clock nativo. Da AMD, oltre a questo, il B3 e soprattutto il C1 ed ancora i 45nm. Mi sembra indiscutibile che i margini di miglioramento siano tutti a favore di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() che senso ha il tuo intervento? hai scritto una cagata, ti ho ripreso per questo, fai prima ad ammetterlo invece di arrampicarti su discorsi di 45nm o altro, no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
se poi questa differenza cambierà con l'aumentare del clock o con il B3 lo valuteremo nei prossimi mesi... |
|
![]() |
![]() |
#4569 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
da qui a 11 mesi intel farà uscire nehalem, anzi, è molto probabile che esca prima di 11 mesi, quindi che i miglioramenti siano tutti a favore di AMD ne dubito fortemente...
|
![]() |
![]() |
#4570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#4572 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
si ok hai ragione ma non è detto che tra 11 mesi abbia cosi tanti proci da vendere è possibile ne avra giusto un po ma non da arrivare la mainstream completo e non è detto che non abbia bug e che sia perfetto ............ci stiamo facendo i conti senza l'oste
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
![]() |
![]() |
#4573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ma non è questo il punto, tutti sappiamo che quando uscirà, dubito fortemente che sarà in volumi, non perché Intel non riuscirà a produrne, ma perché il costo da dover supportare sarà enorme. Guarda solo il costo del 1° Penryn per desktop, a gennaio era di 750€, come del resto unito alla CPU bisogna acquistare anche la mobo e la RAM, in quanto il Nehalem ha in controller ram integrato e per quello che so io, è destinato alle sole DDR3, direi che nell'insieme difficilmente Nehalem/mobo/ram saranno al di sotto dei 1200€. Su queste cifre minime, prima che li ritroviamo negli scaffali degli Iper, ne passerà di tempo. Io relegherei il Nehalem alla sfida con il Buldozzer, dove entrambe le cpu richiederanno hardware differenti e di conseguenza credo spese simili. Del resto, se vuoi più potenza anche ora, non c'è mica bisogno di aspettare. Basta che cerchi in internet e trovi kit di cpu Intel certificate a clock ben maggiori di quelli di mercato con tanto di raffreddamento ad azoto. Ma quanti ne vendono? Per questo per me il Nehalem è si un confronto reale, ma rimane su carta e proponibile soprattutto a chi deve cambiare il sistema totalmente ed ancora di più per chi non abbia prb di spendere una cifra diciamo parecchio sostenuta. Sfido chiunque abbia un AM2+ a pensare al Nehalem e non ad un C1, e da qui alla sua uscita, suppongo che saranno molti di più i possessori di un AM2+ o AM3. Ricorda infine che AMD potrebbe anche sostenere una politica prezzi bassi anche con il C1. Per ultimo, il Penryn è nato a clock già alti in quanto è un Core2. Se è vero che a fine anno il core2 raggiungerà i 4GHz, ti aspetteresti un Nehalem nuovo di zecca, completamente nuovo, a tale frequenza già al debutto? Suppongo che anche clienti Intel preferiranno upgradare il loro sistema (dove possibile) con CPU Penryn a clock stock più alti che passare al Nehalem (che probabilmente avrà IPC superiori) ma clock operativi inferiori spendendo di più per avere di meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2008 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
#4574 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
nehalem da quello che si dice nel topic appunto prima del 2009 non esce e anzi sembra slittare a metà 2009 quindi di tempo ce ne è in abbondanza....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#4575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
può essere che slittino anche quelli no? la paura che ci siano bug sul B3 può influire anche sul phenom a 45nm no? quindi, ripeto, parliamone quando ci sarà qualcosa di concreto, non ora |
|
![]() |
![]() |
#4576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
Quote:
punto 1 che il phenom oltre ad essere buggato non è neanche granchè come prestazioni; punto 2 il discorso dei 45nm sta ad indicare che AMD è indietro anni luce da Intel visto che ancora non riesce a fare proci decenti basati su processi produttivi già vecchi. In secondo luogo è inutile che continui a darmi contro perchè ho scritto 4800 invece di 5600 o perchè non ho fatto il conteggio dei bench e se ho detto che mi hanno deluso è perchè questo è un forum con libertà di parola dove la gente può esprimere le proprio opinioni e se a te questo non sta bene o nn vuoi leggere le opinioni degli altri puoi benissimo andare a bazzicare e fare il saputello da un'altra parte |
|
![]() |
![]() |
#4577 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
|
![]() |
![]() |
#4578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
Quote:
2 mi spieghi perchè è ancora oscuro a molti il fatto che il paragone tra 2 e 4 core nn sta in piedi perchè hanno degli ambiti di utilizzo totalmente diversi?
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; |
|
![]() |
![]() |
#4579 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Stiamo calmi su , mica vogliamo farci espellere tutti!!
Cmq a proposito la Abit non propone più niente ??? Niente socket 790 FX? |
![]() |
![]() |
#4580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
capisco dire che amd sia indietro rispetto ad intel ma a livello di processi produttivi è 4-6 mesi dietro a intel (c'era un interessante articolo a riguardo qualche decina di post addietro) e dire che amd non riesca a fare proci decenti mi pare una forzatura...forse non saranno performanti quanto quelli intel..ma almeno sono un vero quad core...non un "doppio-dual core"...quindi a livello di architettura AMD non lavora di certo male...se poi mi dici che siano saltati fuori dei bug che ne abbiano limitato le reali potenzialità allora non posso che darti ragione ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.