Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 23:14   #4421
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da atomicfabio Guarda i messaggi
bene, perchè compro sempre la MB sbagliata??Qual'è la differenza per poter diventare m2+ ready, dato che altre skede con chipset nforce 430 hanno il supporto??
Dai un'occhiata qui sito global dell'Asus

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149

sono indicate quelle am2+ support........
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690
morph23 è offline  
Old 06-02-2008, 02:30   #4422
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
si infatti allora ragazzi io volevo sollevare un certa discussione su un mio pensiero folgorante di questa mattina(a cosa si pensa invece di studiare^^)
molti con questa storia della patch TLB ect ect hanno etichettato questa prima generazione di phenom come fallimentare e attendono tutti il b3, che altro non sarà che uno step che + che migliorare la salita in frequenza, toglierà questi bug, almeno è questo quello che ci è dato sapere ed è fondamentalmente in questo che differisce il b3 dal b2.

ora quando mi era presa la fregola di prendere il 9600BE e una mobo con 790FX la scelta era tra la asus A3M32 deluxe e la gigabyte ma790fx-ds5

visto che molti hanno cmq aditato i test dei phenom su mobo con il bios acerbo ho pensato di vedere se c'èera qualche aggioramento dei bios e con grande piacere ho visto che sulla gigabyte nella versione F3 del bios
sarà possibile abilita o disabilitare la patch TLB, come loro specificano di default sarà settata su enable, ma sarà possibile sempre il cambio disable.

e mi pare che la asus con il bios 0801 si possa fare una cosa similare.

allora mi chiedo
a fronte di queste novità dove è possibile disabilitare una patch che corregge un bug che ad oggi dati alla mano (con quasi 500000 phenom venduti) non si è rivelato, ma si è rivelato solo nei laboratori amd,
cosa frena del prendere un b2 ed aspettare un b3, visto che ufficialmente il b3 elimina solo il bug del TLB?
forse la speranza che il b3 possa salire maggiormente in oc?

a questo punto molti si aspettavano un b3 che a parità di frequenze andasse il 15% perche esente dal bug, e sopratutto esente dalla sua patch, che fondamentalmente è quella che castra il procio, adesso che con le mobo e i nuovi bios maturi è possibile abilitare o disabilitare questa patch...a che serve aspettare il b3, visto che a quello che sappiamo ora, tra b2 senza patch e b3 non dovrebbero esserci differenze prestazionali?
Allora, di bug importanti, torniamo a ripeterlo per l'ennesima volta, ce ne sono 3, non 1.
In tutti i bios presenti, vi sono i fix e questi non sono disattivabili in quanto il Phenom non funzionerebbe.
Lo step B3 fissa tutti i bug presenti. 2 di questi bug, a detta di esperti, anche in questo tread, valutano che potrebbero decrementare le prestazioni del Phenom da un 5 ad un 15%, a seconda dei programmi. AMD stessa asserisce che un Phenom a 2GHz B3 sarebbe performante quanto un Phenom a 2,3GH B2.
Il problema che quando si parla di bug nessuno conoscere o ricorda che esistono sopra i 300 bug conosciuti.
Pertanto mi sembra chiaro, comunque una la voglia girare, che un fix che esclude delle funzioni velocistiche supplementari o, ben più grave, fa svolgere doppi lavori alla cpu, togliendolo, le prestazioni possono avere solo un vantaggio.
A tutti gli effetti nessuno riesce comunque a quantificare le prestazioni superiori dello step B3, al di fuori di AMD che non si scuce.
Il motivo per il quale si aspetta è questo. Che IPC avrà il nuovo step B3 e che clock possono esserci, visto che gira l'ipotesi che AMD lo unificherebbe al B4 che sarebbe orientato a clock maggiori..
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-02-2008, 08:55   #4423
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Il problema è che a parte la documentazione tecnica di AMD (e noi su questo thread) non ne parla nessuno degli errata 254 e 264... AMD la capisco anche: vedrebbe crollare la vendita degli step B2 se si sapesse che i B3 vanno dal 5 al 20% più veloce. A questo punto mi viene il dubbio che il B3 corregga solo l'errata 298... Spero di sbagliarmi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-02-2008, 10:54   #4424
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che a parte la documentazione tecnica di AMD (e noi su questo thread) non ne parla nessuno degli errata 254 e 264... AMD la capisco anche: vedrebbe crollare la vendita degli step B2 se si sapesse che i B3 vanno dal 5 al 20% più veloce. A questo punto mi viene il dubbio che il B3 corregga solo l'errata 298... Spero di sbagliarmi...
so quasi per certo che qualche Barcelona B3 ( si parla di CPU a 2.1/2.30Ghz) sono stati distribuiti ad alcuni partner compresa una documentazione tecnica sul nuovo step; purtroppo sugli opteron vige ancora il famoso NDA e non è possibile averla per "vie traverse".
Sinceramente parlando sembra assurdo che AMD non abbia corretto gli altri bug cambiando Step, ma ormai non mi stupisco più di niente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-02-2008, 11:02   #4425
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sinceramente parlando sembra assurdo che AMD non abbia corretto gli altri bug cambiando Step, ma ormai non mi stupisco più di niente...
Magari non è una questione di volontà nel correggere i bug , ma di capacità.
viscm è offline  
Old 06-02-2008, 11:15   #4426
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
GigaByte Presenta la GA-MA78GM-S2H con chipset 780G e SB700!

GigaByte presenta la nuova scheda mamma GA-MA78GM-S2H con chipset 780G e SB700!

GA-MA78GM-S2H




CPU

1. Support for Socket AM2+/ AM2 processors: AMD Phenom™FX processor/ AMD Phenom™ processor/ AMD Athlon™ 64 FX processor/AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core processor/AMD Athlon™ 64 processor/AMD Sempron™ processor

Hyper Transport Bus

1. 5200/2000 MT/s

Chipset

1. North Bridge: AMD 780G
2. South Bridge: AMD SB600

Memory

1. 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory (Note 1)
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR2 1066 (Note 2)/800/667 MHz memory modules

Audio

1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for DTS (dts NEO:PC)
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In

LAN

1. Realtek 8111C chip (10/100/1000 Mbit)

Expansion Slots

1. 1 x PCI Express x16 slot (The PCI Express x16 slot conforms to PCI Express 2.0 standard.)
2. 1 x PCI Express x1 slot
3. 2 x PCI slots

Storage Interface South Bridge:

1. 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
2. 5 x SATA 3Gb/s connectors (SATAII0, SATAII1, SATAII2, SATAII3, SATAII4) supporting up to 5 SATA 3Gb/s devices
3. 1 x eSATA 3Gb/s port on the back panel supporting up to 1 SATA 3Gb/s device
4. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and RAID 10

iTE IT8718 chip:

South Bridge:
1. 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
2. 5 x SATA 3Gb/s connectors (SATAII0, SATAII1, SATAII2, SATAII3, SATAII4) supporting up to 5 SATA 3Gb/s devices
3. 1 x eSATA 3Gb/s port on the back panel supporting up to 1 SATA 3Gb/s device
4. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and RAID 10
iTE IT8718 chip:
1. 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive

IEEE 1394 T.I. TSB43AB23 chip

1. Up to 2 IEEE 1394a ports (1 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a header)

USB Integrated in the South Bridge

1. Up to 12 USB 2.0/1.1 ports (4 on the back panel, 8 via the USB brackets connected to the internal USB headers)

Internal I/O Connectors

1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 4-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 5 x SATA 3Gb/s connectors
6. 1 x CPU fan header
7. 1 x system fan header
8. 1 x front panel header
9. 1 x front panel audio header
10. 1 x CD In connector
11. 1 x S/PDIF In/Out header
12. 1 x IEEE 1394a header
13. 4 x USB 2.0/1.1 headers
14. 1 x parallel port header
15. 1 x Trusted Platform Module (TPM) header
16. 1 x serial port header
17. 1 x chassis intrusion header
18. 1 x power LED header

Back Panel Connectors

1. 1 x PS/2 keyboard port
2. 1 x PS/2 mouse port
3. 1 x D-Sub port
4. 1 x DVI-D port (Note 3)
5. 1 x HDMI port
6. 1 x optical S/PDIF Out connector
7. 1 x eSATA 3Gb/s port
8. 1 x IEEE 1394a port
9. 4 x USB 2.0/1.1 ports
10. 1 x RJ-45 port
11. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

I/O Controller

1. ITE IT8718 chip

H/W Monitoring System voltage detection

1. CPU/System temperature detection
2. CPU/System fan speed detection
3. CPU overheating warning
4. CPU/System fan fail warning
5. CPU/System fan speed control (Note 4)

BIOS

1. 1 x 8 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b

Unique Features

1. Support for @BIOS
2. Support for Download Center
3. Support for Q-Flash
4. Support for EasyTune (Note 5)
5. Support for Xpress Install
6. Support for Xpress Recovery2
7. Support for Virtual Dual BIOS

Bundle Software

1. Norton Internet Security (OEM version)

Operating System

1. Support for Microsoft Windows Vista/ XP

Form Factor

1. Micro ATX Form Factor; 24.4cm x 24.4cm

Remark

1. Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
2. Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.

Note (Note 1) Due to Windows XP 32-bit operating system limitation, when more than 4 GB of physical memory is installed, the actual memory size displayed will be less than 4 GB.
(Note 2) Whether 1066 MHz memory speed is supported depends on the CPU being used.
(Note 3) The DVI-D port does not support D-Sub connection by adapter.
(Note 4) Whether the CPU/system fan speed control function is supported will depend on the CPU/ system cooler you install.
(Note 5) Available functions in Easytune may differ by motherboard model.


Nota bene:

Anche se sul sito indicano come Southbridge SB600 in realtà la scheda in questione monta un SB700 ( 5 SATA2+ 1 eSATA2 )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-02-2008, 11:27   #4427
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
so quasi per certo che qualche Barcelona B3 ( si parla di CPU a 2.1/2.30Ghz) sono stati distribuiti ad alcuni partner compresa una documentazione tecnica sul nuovo step; purtroppo sugli opteron vige ancora il famoso NDA e non è possibile averla per "vie traverse".
Sinceramente parlando sembra assurdo che AMD non abbia corretto gli altri bug cambiando Step, ma ormai non mi stupisco più di niente...
In effetti... se un B3 andasse, spariamo, un 20% più veloce a parità di clock, a che prezzo lo distribuirebbe? Se si allineasse con Intel, per la poca differenza di prezzo dubito che chi potrebbe scegliere acquistasse un B2.
Se il prezzo fosse più alto, AMD non sarebbe competitiva e quindi le vendite non decollerebbero.
Se per assurdo il prezzo fosse uguale al B2... non avrebbe senso produrre ancora B2.
Io sono propenso che AMD opterà per questo scenario:
In ambito Barcellona dove in ogni caso ci sono margini maggiori, AMD darebbe il via al B3 pienamente, magari upgradando ad un prezzo "simbolico" chi abbia acquistato dei B2. In ambito desktop, dove si guarda tantissimo il clock, e contando che attualmente vi sono limiti anche nelle mobo, potrebbe "mischiare" i B2 ai B3 come ha annunciato, diversificandoli solo per quel 50 finale... con clock simili... tanto il max al mom è sui 2,6GHz e prezzi similari.
Quando congloberà il B3 con il B4 (ricordo che il B4 è destinato agli FX e B.Ed e realizzato per raggiungere clock sui 3GHz sui 65nm) "trasportandolo" sul 45nm, in virtù anche del minor TDP (20% in meno, fonte AMD) sarebbe relativamente facile per AMD alzare i prezzi, in quanto, sempre se l'IPC abbia l'incremento del 15% B2-B3, indubbiamente con lo step C1 un ulteriore 5% per l'aumento di cache ed altre migliorie si otterrebbe, portandolo, sempre in previsione teorica, a circa il 10% sopra all'IPC della concorrenza. Se ciò si verificasse, e se il 45nm portasse ulteriori benefici di incremento di clock, AMD si potrebbe posizionare anche sopra alla concorrenza come top di gamma, quindi diversificare la produzione, a 65nm con prezzi similari, senza grosse differenze tra B2 e B3 ed i B2 andrebbero scemando, e clock massimi sull'ordine dei 2,6GHz (contando anche i prb delle mobo di alimentazione).
I 45nm, essendo destinati ai socket AM3, le ditte produttrici di mobo dovendo "farle", non credo facciano lo stesso errore per l'alimentazione e quindi AMD non avrebbe teoricamente problemi da quel punto di vista ad incrementare i clock. Se in ambito 45nm AMD arrivasse a frequenze di 3,2-3,4GHz, con un IPC superiore del 10% rispetto alla concorrenza, questo porterebbe la concorrenza a "sfornare" modelli sui 3,5-3,8GHz, cosa che forse potrebbe essere fattibile, ma comunque si arriverebbe proprio ai limiti, senza speranze future e soprattutto cancellando il fatto che la concorrenza abbia più margini in overclock. Non è un discorso per chi sarà primo o chi secondo, ma su questo scenario a tutti gli effetti AMD potrà applicare dei prezzi in linea con la concorrenza e margini ben maggiori.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2008 alle 11:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-02-2008, 11:29   #4428
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Magari non è una questione di volontà nel correggere i bug , ma di capacità.
Non penso, in quanto sembra che il problema sia di "produzione" sul silicio. E poi, visto che il B3 in Barcellona c'è, non vedo che incapacità ci possa essere a trasportarlo anche nei Phenom.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-02-2008, 11:50   #4429
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se per assurdo il prezzo fosse uguale al B2... non avrebbe senso produrre ancora B2.
Dubito che una volta approvato il B3 (in quello scenario) il B2 verrebbe ancora prodotto.
Sicuramente durante la produzione di B3 in volumi i B2 già prodotti verrebbero in parte venduti, fino all'ingresso dei B3, dove i rimanenti B2 verranno probabilmente venduti ad un prezzo inferiore (non di troppo immagino, visto che comunque il prezzo va allineato alle proposte intel).
calabar è offline  
Old 06-02-2008, 11:59   #4430
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo step B3 fissa tutti i bug presenti
ti correggo, lo step B3 fissa il TLB errata, degli altri non si sa niente

è meglio non alimentare false speranze, ricordo che quando uscirono i primi barcelona si disse che era meglio aspettare i phenom perché le prestazioni non erano corrette, si parlava anche allora(!!) di uno step successivo (BA) che avrebbe risolto tutto migliorando l'IPC (e sappiamo che questo non è successo!), quando uscirono i primi bench sul phenom si diceva che probabilmente gli ES avevavo step vecchi e che bisognava aspettare lo step definitivo (B2) per vedere le vere prestazioni... quando uscirono le prime recensioni sul B2 vennero fuori le discussioni sui bug e si disse che dovevamo aspettare il B3...
ora io dico... teniamo i piedi per terra e non illudiamoci, perché se anche il B3 andasse uguale non vorrei che si iniziasse ad aspettare il B4... non la si finisce più!

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che a parte la documentazione tecnica di AMD (e noi su questo thread) non ne parla nessuno degli errata 254 e 264... AMD la capisco anche: vedrebbe crollare la vendita degli step B2 se si sapesse che i B3 vanno dal 5 al 20% più veloce. A questo punto mi viene il dubbio che il B3 corregga solo l'errata 298... Spero di sbagliarmi...
appunto, è la stessa sensazione che ho anch'io da un bel po'
dagon1978 è offline  
Old 06-02-2008, 12:06   #4431
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Dubito che una volta approvato il B3 (in quello scenario) il B2 verrebbe ancora prodotto.
Sicuramente durante la produzione di B3 in volumi i B2 già prodotti verrebbero in parte venduti, fino all'ingresso dei B3, dove i rimanenti B2 verranno probabilmente venduti ad un prezzo inferiore (non di troppo immagino, visto che comunque il prezzo va allineato alle proposte intel).
secondo me per i triple continueranno a usare il B2 ancora per un bel po', dovranno pur ammortizzare i costi di quello step... poi visto che il B3 pare che non permetta frequenze superiori secondo me aspetteranno il B4 direttamente (verificando poi quanta presa hanno i triple sul mercato)
dagon1978 è offline  
Old 06-02-2008, 12:11   #4432
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
secondo me per i triple continueranno a usare il B2 ancora per un bel po', dovranno pur ammortizzare i costi di quello step... poi visto che il B3 pare che non permetta frequenze superiori secondo me aspetteranno il B4 direttamente (verificando poi quanta presa hanno i triple sul mercato)
bhe se già hanno venduto un po' di phenom x4 credo che gli x3 che costeranno anche meno e avranno valori di conusmo minori avranno maggiore successo; poi va bhe si è sempre un po' limitati dall'oc perchè mi sa che più dei 3 ghz non ci si arriva cmq anche con un x3
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 06-02-2008, 12:14   #4433
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
so quasi per certo che qualche Barcelona B3 ( si parla di CPU a 2.1/2.30Ghz) sono stati distribuiti ad alcuni partner compresa una documentazione tecnica sul nuovo step; purtroppo sugli opteron vige ancora il famoso NDA e non è possibile averla per "vie traverse".
Sinceramente parlando sembra assurdo che AMD non abbia corretto gli altri bug cambiando Step, ma ormai non mi stupisco più di niente...
sicuramente l'avevi già vista... cmq...

Quote:
I'd like to thank the nice people at AMD for allowing us to have 2 pre-production engineering samples of their Opteron 2352 CPUs. These cpus have been installed in our primary database server (as of this afternoon) and we'll definitely be following up in the near future with our impressions of these particular cpus. (Although I'll admit that we ran all of our web traffic for about 20 minutes earlier today on those cpus without any issue, so they're certainly powerhouses).

Specs in Comments
link

è datata 31 Gennaio, quindi dovremmo esserci...
dagon1978 è offline  
Old 06-02-2008, 12:28   #4434
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
bhe se già hanno venduto un po' di phenom x4 credo che gli x3 che costeranno anche meno e avranno valori di conusmo minori avranno maggiore successo; poi va bhe si è sempre un po' limitati dall'oc perchè mi sa che più dei 3 ghz non ci si arriva cmq anche con un x3
Io sinceramente sugli X3 ci spero molto, anche perché mi sembrerebbero una scelta leggermente avanti con i tempi ma con costi superiori quasi ridicoli (questo a stima, non conoscendo i prezzi reali, ma è comunque facile supporre che costeranno una via di mezzo tra un X4 e un X2... risultando già ora competitivo un X4, direi che un X3 lo sia a maggior ragione).
Ricordiamo che i 4core coprono solo il 12% del mercato, e su quel 12% quelli che effettivamente lo sfruttano, quanti saranno?
Ma è più che logico questo. Buona parte di chi acquista i computer sono o ragazzi, ad uso gioco e qui i quad sono ridicoli, in quanto in termine assoluto sono meno occabili degli X2 ed anche chi non overclocca, al limite avrà prestazioni simili se in acquisto lo avesse preso a frequenze pari ad un X2, ma con un esborso nettamente superiore, poi chi fa navigazione in internet o uso ufficio, risulterebbe essere già non sfruttano un dual-core.
Ma il lato positivo, specialmente nello scenario attuale dove si paventa una situazione di scarsa potenza di alimentazione delle mobo, un X3 in virtù del minore assorbimento potrebbe essere overcloccato con più margini. E poi non dimentichiamo che l'IPC del K10 è già superiore ora rispetto al K8, e ci mettiamo pure un ? per il B3. In uno scenario dove l'X3, il cui costo potrebbe essere sui 30-40 euro superiore ad un X2, con forse margini di overcloccabilità superiori ai 3GHz, 3,1-3,2GHz, e quindi fra IPC ODIERNO e clock si arriverebbe ad una performance nella peggiore delle ipotesi simili anche in singolo core del top dei K8 odierni... e con un core in più per eventuali novità software ad un costo superiore ridicolo...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2008 alle 12:30.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-02-2008, 12:33   #4435
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD stessa asserisce che un Phenom a 2GHz B3 sarebbe performante quanto un Phenom a 2,3GH B2.
Mi linkeresti la fonte di questa notizia? Perchè onestamente sono mesi (ma parecchi mesi) che qui sono tutti sicuri che il B3 vada meglio del B2, ma io ho letto tutte le interviste ai capoccia amd, tutti i comunicati stampa, e tutti i rumors. E fino ad oggi SOLO su questo forum ho trovato questa certezza.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che a parte la documentazione tecnica di AMD (e noi su questo thread) non ne parla nessuno degli errata 254 e 264... AMD la capisco anche: vedrebbe crollare la vendita degli step B2 se si sapesse che i B3 vanno dal 5 al 20% più veloce. A questo punto mi viene il dubbio che il B3 corregga solo l'errata 298... Spero di sbagliarmi...
Purtroppo è già da un po' che mi sono fatto anche io quest'idea. E più tempo passa, più mi incupisco convincendomene...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-02-2008, 12:45   #4436
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Buongiorno a tutti!Qualcuno mi sà dire se la ASRock AliveNF7G-HDReady è compatibile con i futuri Phenom Step B3?Grazie,a presto!...........Dopo anni di Intel,stavo pensando di passare ad AMD...un 6000X2,andrebe bene sulla stessa mobo?Così lo uso in attesa dei nuovi Phenom!Grazie di nuovo!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline  
Old 06-02-2008, 12:45   #4437
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente sugli X3 ci spero molto, anche perché mi sembrerebbero una scelta leggermente avanti con i tempi ma con costi superiori quasi ridicoli
Io sono 6mesi che la penso cosi,ma come sei mesi fa ho gli stessi dubbi di allora
-devono uscire velocemente,prima che il quad diventi lo standard definitivo
-è vero si che hanno quasi i vantaggi di un quad,ma è anche vero che hanno anche un po degli svantaggi.
Con questo voglio dire che un tri-core da 2.2ghz rimane sempre meno appetibile di un dual core da 2.7 nella stragrande maggioranza degli ambiti...
fuocoz è offline  
Old 06-02-2008, 12:52   #4438
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Mi linkeresti la fonte di questa notizia? Perchè onestamente sono mesi (ma parecchi mesi) che qui sono tutti sicuri che il B3 vada meglio del B2, ma io ho letto tutte le interviste ai capoccia amd, tutti i comunicati stampa, e tutti i rumors. E fino ad oggi SOLO su questo forum ho trovato questa certezza.
E' su questo tread, riportato più volte dal Capitano, e la fonte è ufficiale AMD.
Vi è stata una diatriba sempre piuttosto lunga a seguire, in quanto chi è ottimista (diciamo così) riporta il 15% in più del B3 senza i bug, escludendo quella della TLB in quanto trovatemi una persona nel mondo che "lavora" con questa fix attiva, invece chi è pessimista reputa questo incremento solo considerando il B2 con il Fix attivo della TLB ed il B3 senza fix.

Però io non voglio essere considerato ottimista o fans o quant'altro. Io reputo solo una cosa. Pensate che una ditta introdurrebbe uno step (con tanto di spese di realizzazione e costi) per eliminare il solo bug 298 che peraltro NESSUNO lo attiva? E poi, non ultima, la comparsa di una patch software che eliminerebbe il problema del bug 298 via software senza considerevoli perdite di IPC. E poi, da quello che ho capito, i problemi dei bug non sono problemi di logica del progetto, ma problemi di "pulizia" del silicio. La mia competenza in materia non arriva a capire come loro possono correggere la "pulizia" del silicio, ma ragionando basso basso, se il problema fosse solo la "pulizia" non capisco perché questo implicherebbe la rimozione di alcuni bug e non della maggior parte.
A supporto di questo vi è il proseguo che sembra sia stato pari passo del B3-B4, non una successione. Cioé, se il B3 aveva come scopo la rimozione dei bug, il B4 aveva come obiettivo una pulizia ancora superiore del silicio per ottenere livelli di resistenza inferiori e di conseguenza frequenze operative più alte. Per questo credo che il B4 sia stato quasi "contemporaneo" al B3, in quanto la pulizia necessaria per ottenere frequenze più alte è come se avesse conglobato indirettamente lo step B3.
Però torno a ripetere che sono solo mie teorie, in quanto non ho la competenza tecnica.
Comunque ufficialmente AMD ha dichiarato solo il bug 298, e conseguentemente il B3 come step per rimuoverlo. Se avesse detto il B3 rimuove tutti i bug, avrebbe indirettamente confermato la presenza di ulteriori bug. Concordo che in quel PDF di bug ne ha riportati, ed in gran numero, ma comunque in ambito mondiale non se ne parla. Su questa linea, il fatto che AMD nello step B3 parli solo del bug 298, non è sia una prova certa che rimuoverà solo quello...

In finale, non dimentichiamoci comunque che su carta il K10 dovrebbe avere un IPC ben superiore all'attuale, ed in forma assolutistica, superiore del 10% alla concorrenza. Il fatto che tutt'oggi vada un 8% in meno della concorrenza, mi sembrerebbe che questo sia una conferma che qualcosa che fa "perdere" il K10 in IPC ci sia. I simulatori esistono per questo, ed un simulatore non è la Bibbia, ma in previsione sbaglia di decimali.
Io credo che AMD o più in generale chiunque nel progettare un qualche cosa che sia "superiore" alla concorrenza deve a priori aver analizzato tutte le condizioni. Sappiamo che AMD non è in grado di contrastare Intel dal punto di vista del clock massimo raggiungibile. L'unica via, ripeto, l'unica, è aumentare l'IPC. Se le migliorie di AMD nella realtà si traducono in uno svantaggio dell'8% di IPC inferiore a parità di clock nei confronti di AMD, non avrebbe la minima speranza di poter arrivare al top di Intel, in quanto Intel ha il vantaggio di clock superiori.
Nel B3 troveremo la risposta. L'IPC per me è l'unica arma in mano ad AMD. Il C1 aumenterà, credo del 5% (contando come base l'incremento Core2-Penryn), ma in ogni caso anche ad essere ottimisti al massimo arriverebbe a pari merito, ma dubito fortemente il raggiungimento da parte di AMD di clock nativi sopra i 3,5GHz, cosa che invece in ambito Intel reputerei a più facile portata.
Resta comunque un vantaggio del K10 in senso di scalabilità, cioé sembrerebbe che il K10 all'aumentare della frequenza operativa abbia in alcuni casi addirittura un aumento delle prestazioni, cosa che invece in Intel non accade, cioé se aumentiamo del 15% il clock, le prestazioni non aumentano del 15%. Ma comunque il tutto resterebbe sempre a favore di Intel.

Comunque torno a ripetere, il B3 sarà la prova. Se il B3 avrà un IPC uguale, AMD può mettere tutti i suoi sogni nel cassetto perché nessuno (o la stragrande maggioranza) penserebbe di aspettare il C1. Per continuare a vendere dovrebbe forse ulteriormente ritoccare i prezzi e questo arrecherebbe un danno di mancato guadagno pazzesco. Non può sfornare un B3 senza che esso porterebbe vantaggi in IPC soprattutto se la rimozione di tutti i bug e non una parte fosse effettiva.
Ormai manca 1 mese alla presentazione ufficiale del B3 Barcellona.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2008 alle 13:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-02-2008, 12:53   #4439
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!Qualcuno mi sà dire se la ASRock AliveNF7G-HDReady è compatibile con i futuri Phenom Step B3?Grazie,a presto!...........Dopo anni di Intel,stavo pensando di passare ad AMD...un 6000X2,andrebe bene sulla stessa mobo?Così lo uso in attesa dei nuovi Phenom!Grazie di nuovo!
si la asrock è compatibile:
http://www.asrock.com/mb/overview.as...VENF7G-HDREADY

sia con gli X2 come il 6000 sia con i phenom
ciuaz
carlok è offline  
Old 06-02-2008, 12:55   #4440
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ciao a tutti, causa assenza FORZATA, mi sono letto tutte le ultime pagine visto che dal 30 Gennaio sono stato senza linea telefonica e hanno sistemato solo ora... gli venisse!

Sta cosa dei bug parzialmente risolti potrebbe avere un senso ma sarebbe un'altro autogoal per AMD.
Se AMD corregge solo il 298 tira fuori un B3 con le stesse identiche prestazioni del B2, quindi non guadagna nulla, al contrario invece potrebbe guadagnare qualcosa proprio correggendo gli altri bug e facendo uscire i nuovi modelli di CPU.
Il discorso è se AMD vuole rimanere con l'attuale generazione su questi livelli di prestazioni allora corregge solo il 298, rende la CPU stabile e basta; quindi se le cose con i 45nm si stanno mettendo bene e può accelerare un pochino potrebbe spostare tutte le correzioni sui 45nm uscendo con una "nuova" (per così dire) CPU, scrollandosi di dosso la pubblicità negativa avuta con i 65nm e facendosi strada con prestazioni migliori sin da subito.
In ambo i casi, correggendo o non correggendo, c'è il positivo e il negativo... avere prestazioni subito o aspettare ancora e uscire con un prodotto rivisto, un nuovo step e rifarsi su questo prodotto. Con le assurdità che ha fatto AMD negli ultimi tempi non si possono fare previsioni su cosa sarebbe più sensato fare/non fare.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v