Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 14:30   #421
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
La recensione di Techreport sembra più promettente rispetto a quanto visto ieri, con uan buona competitività con il Q6600.
L'unico problema è che Intel ha i Penryn e quasi 1 GHz di clock in più dalla sua.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 20-11-2007, 14:34   #422
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Certo che utilizza 128 bit e chi ha detto il contrario, la soluzione migliore è 64+64 in due canali indipendenti, la più scarsa quella di utilzzare il classico 128 bit in dual channel.

64+64 è in single channel ma utilizza tutti i 128 bit ed è una soluzione avanzatissima, utilizzata da anni in sistemi di ben altra fascia che quella consumer.

Il test di Sandra da risultati scarsi solo ed esclusivamente perchè quel test utilizza una sola CPU (provare per credere) e in modalità 64+64 utilizza solo 64 bit (64+un canale a disposizioni delle altre CPU), non è problema perchè stiamo parlando di un quad-core, se esistesse un test di banda della memoria "sandra multi-threaded" il phenom farebbe a pezzi qualsiasi altro sistema.

La rece di Anand spiega perfettamente il motivo della scritta single-channel e l'ho spiegato pure io in altri post.

PS. non rigiro nulla, parlo solo di cose che conosco perfettamente (sfido chiunque a contraddire una sola mia frase nei miei post), se ti sta bene OK, se non ti sta bene fa lo stesso e posso vivere senza postare nel tuo 3D.

PS2. ma dove cavolo ho detto che il Phenom ha un bus a 64 bit ?.....................ti confondi con qualcun'altro o hai letto male tu.

Vorrei capire una cosa... hai qualche prova tangibile (che so, un datasheet amd) che il memory controller sia implementato in questo modo o è una tua ipotesi? No perchè dal mio punto di vista implementarlo come tu dici (cioè con il secondo controller legato all'utilizzo degli altri core) sarebbe un suicidio ingegneristico, per utilizzarli entrambi anche con 1 solo core attivo basterebbe una coda in grado di immagazzinare le richieste ed un dispatcher che selezioni coppie di richieste ammissibili da servire in parallelo... mi sembrerebbe molto strano che in applicazioni single threaded la cpu abbia a disposizione solo 1 controller...
The3DProgrammer è offline  
Old 20-11-2007, 14:35   #423
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La recensione di Techreport sembra più promettente rispetto a quanto visto ieri, con uan buona competitività con il Q6600.
L'unico problema è che Intel ha i Penryn e quasi 1 GHz di clock in più dalla sua.
quoto, i phenom sarebbero da paragonare con i penryn però gia a default la differenza è elevata, figuriamoci in overclock

Amd perchè non torni alla grande?
88diablos è offline  
Old 20-11-2007, 14:36   #424
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La recensione di Techreport sembra più promettente rispetto a quanto visto ieri, con uan buona competitività con il Q6600.
L'unico problema è che Intel ha i Penryn e quasi 1 GHz di clock in più dalla sua.
infatti,risulati molto più incoraggianti..alla fine a 2,6ghz se la gioca col q6600
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 20-11-2007, 14:37   #425
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
io rimango della mia opinione, secondo me i phenom hanno una buona architettura e delle ottime potenzialità in multi-core che purtroppo ADESSO non sono fruttate a dovere. Tutto questo pessimismo non so da dove esce visto che in multi-core sono alla pari degli INTEL e in single core sono sotto del 10% circa. In overclock si è visto che arrivano a 3ghz a vcore def (già molto basso) e con lo step B3 può solo migliorare. L'unico amaro che rimane dell'architettura è la CACHE L3... che secondo me non è sfruttata a dovere, c'è di sicuro qualcosa che non è andato come doveva andare. Lo stesso discorso vale per il memory controller che se in multicore da il massimo in single core è troppo poco e limita le prestazioni.
IMHO... aspetterò ancora 15/20 giorni e poi deciderò sul da farsi per passare al mio primo quad-core (sarà un q6600 o un GP-9600 black editon con la possibilità di un espansione futura con i 45nm??)

avranno anche otime potenzialità che verranno alla luce con nuovo step e processo produttivo 45nm e non lo metto in discussione...ma io volevo cambiare tutto a natale e speravo che già queste prime soluzioni fossero superiori al quad core intel...ma evidentemente mi illudevo troppo a sto punto si compra intel (ovviamente IMHO)
x.vegeth.x è offline  
Old 20-11-2007, 14:39   #426
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
infatti,risulati molto più incoraggianti..alla fine a 2,6ghz se la gioca col q6600
si ma la versione di phenom 2,6 quanto costa rispetto ad un q6600?
in overclock considera che il q6600 dovrebbe andare anche meglio
ormai amd può puntare solo a vendere le cpu a prezzo stracompetitivo altrimenti è un FLOP questo pheonom
88diablos è offline  
Old 20-11-2007, 14:46   #427
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da JuliusIT Guarda i messaggi
Troppo difficile da capire il tuo discorso Paolo, qui c'è gente che gode dei risultati del Phenom e non ci arriva che se avessimo due piattaforme con le stesse prestazioni avremmo prezzi migliori e sviluppi tecnologici più rapidi.
Molto meglio avere un quad intel e poter dire che i quad AMD fanno pena.
Geniale
ma guarda che io credo che tutte le persone proAMD sono persone, come me, che hanno scelto AMD perchè ai tempi, dava la paga ad intel sia come prestazioni e sia come prezzo, aho AMD ha ridimensionato un vero e proprio monopolio ed è per questo che sta a cuore a molti di noi.

Stavolta però non solo ha peccato di prestazioni con un suo nuovo prodotto... ha anche avuto un'arroganza tra NDA e marketing aggressivo da paura... chi glielo va a dire a chi ha ordinato già la AM2+ ?

Per l'ultima frase... non tutti hanno un quad Intel, ancora un pò inutili, come quelli Stradali , però sul fatto che i quad AMD fanno pena non ci piove nemmeno se hai un PII!
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline  
Old 20-11-2007, 14:48   #428
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
ragazzi sono sconcertto allibito nonche' incazzato!
ma sn affidabili i bench online dove i vede un phenom a 2,6 andare meno d 1 q6600a 2,4?????????
Wing_Zero è offline  
Old 20-11-2007, 14:51   #429
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
leggetevi la pagina su techreport sulle performance del sottosistema memoria, in particolare:

Quote:
Have a look at the red section representing the Phenom 9600's L3 cache. This cache's latencies are about 22 nanoseconds, and the additional task of checking the L3 cache adds latency to main memory accesses, as well. The Phenom includes sharing logic that buffers requests from all four cores—which may all be running at different clock speeds at any given time—coming into the L3 cache. This logic itself undoubtedly adds some delay. Also, as we've mentioned, the L3 cache doesn't run at the full speed of the CPU cores—it runs at the north bridge speed. That means L3 cache performance doesn't scale linearly with core clock speeds. Both the Phenom 9600 and 9900 models have 2GHz north bridges, for example, and both have the exact same 22ns L3 cache latency penalty.
The3DProgrammer è offline  
Old 20-11-2007, 14:52   #430
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos Guarda i messaggi
ormai amd può puntare solo a vendere le cpu a prezzo stracompetitivo altrimenti è un FLOP questo pheonom
per me è un flop a prescindere se l'efficienza a parità di mhz è inferiore dopo tutto questo tempo ed è inutile che nelle slide della presentazione di spider si punti solo sul prezzo confronto a intel e non alle prestazioni

mi sa molto di mirror climbing
ninja750 è offline  
Old 20-11-2007, 14:54   #431
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me è un flop a prescindere se l'efficienza a parità di mhz è inferiore dopo tutto questo tempo ed è inutile che nelle slide della presentazione di spider si punti solo sul prezzo confronto a intel e non alle prestazioni

mi sa molto di mirror climbing
mirror climbing
Wing_Zero è offline  
Old 20-11-2007, 14:56   #432
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi sa molto di mirror climbing



però
x.vegeth.x è offline  
Old 20-11-2007, 15:10   #433
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io intanto mi compro una copper tower, una hd3870 e un 5000+ black edition, e sfrutto già le migliorie prestazionali che il 790fx offre ai vecchi k8. Lo porto a 3600mhz, e ci vivo allegramente per 6 mesi. Allora e solo allora darò un'occhiata a quello che offre il mercato amd, e se tutto va bene, mi prenderò un quad core a 45nm, su una piattaforma finalmente matura, e senza bug ne' nei bios, ne' nel memory controller, ne' nella cache. Ed anche quello lo scoperchierò prima di montarlo, e lo porterò alla massima frequenza
Ovviamente il tutto senza cambiare mobo o ram.

Phenom è venuto al mondo male, non c'è dubbio. Ma quello che dobbiamo sperare è che riesca a tenere a galla amd quel tanto che basta per permetterle di correggerlo e riproporlo nella sua forma migliore. Le latenze eccessive e il clock ridotto sulla cache l3, la ram in single channel, e il baco ormai noto mi impongono di non comprare un phenom per il momento. Ma sono tutte cose che (in teoria) non è difficile correggere, in parte anche attraverso un semplice aggiornamento del bios. E cmq, se è vero che a gennaio-febbraio cominceranno a distribuire le nuove cpu basate su step b3, allora questo step dovrebbe finalmente essere libero da questi problemi.

Non date amd per spacciata. Ma soprattutto, non sperate che lo sia!

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 20-11-2007, 15:14   #434
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
si in effetti è vero, ci si aspettava molto di più da questi phenom... ma comunque il divario non è irrecuperabile: si parla mediamente di 200mhz di differebza a parità di prestazioni (i k8 erano a 700mhz di differenza!) che sono imho già colmabili mettendo 1mb di cache x ogni core oltre a 2mb di L3.
Rimango dell'opinione che è tutta colpa della cache L3 era molto meglio seguire intel e fare una L2 unificata... possibile che non si siano accorti in tempo di questo???????????????????
Se si fossero accorti in tempo avremmo dei quad core con 4mb di cache (e non 4*512kb + 2mb castrati) a piena velocità e sarebbero a parità di clock IMHO più veloci almeno dei conroe.
Non c'è un modo per aumentare le performance della cache L3?
Per quanto riguarda i consumi invece già con lo step B3 secondo me si abbasseranno e con i 45nm saranno ALMENO al pari di intel.
Boh vedremo... io voglio prendere un quad core entro pochi mesi comunque!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 20-11-2007, 15:19   #435
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io intanto mi compro una copper tower, una hd3870 e un 5000+ black edition, e sfrutto già le migliorie prestazionali che il 790fx offre ai vecchi k8. Lo porto a 3600mhz, e ci vivo allegramente per 6 mesi. Allora e solo allora darò un'occhiata a quello che offre il mercato amd, e se tutto va bene, mi prenderò un quad core a 45nm, su una piattaforma finalmente matura, e senza bug ne' nei bios, ne' nel memory controller, ne' nella cache. Ed anche quello lo scoperchierò prima di montarlo, e lo porterò alla massima frequenza
Ovviamente il tutto senza cambiare mobo o ram.

Phenom è venuto al mondo male, non c'è dubbio. Ma quello che dobbiamo sperare è che riesca a tenere a galla amd quel tanto che basta per permetterle di correggerlo e riproporlo nella sua forma migliore. Le latenze eccessive e il clock ridotto sulla cache l3, la ram in single channel, e il baco ormai noto mi impongono di non comprare un phenom per il momento. Ma sono tutte cose che (in teoria) non è difficile correggere, in parte anche attraverso un semplice aggiornamento del bios. E cmq, se è vero che a gennaio-febbraio cominceranno a distribuire le nuove cpu basate su step b3, allora questo step dovrebbe finalmente essere libero da questi problemi.

Non date amd per spacciata. Ma soprattutto, non sperate che lo sia!

Ciao!
stessa cosa che penso io. AMD avrebbe potuto rimandare tutto a febbraio, ma aveva bisogno subito di soldi freschi e di riprendere credibilità e quindi ha optato per il mettere in commercio fin da subito i phenom, pur con tutti i bug...
Resto dell'idea comunque che almeno con i 45nm AMD ritornerà competitiva anche nella fascia alta.
Comunque un PHENOM 9900 dovrebbe costare come un q6600.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 20-11-2007, 15:27   #436
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
si d'accordo, voi non vedete la situazione drammatica perchè prendete come metro di paragone i conroe...si va bene, fra 8 mesi ci saranno i phenom a 45nm con i bios maturi e lo step migliorato, e a quel punto AMD raggiungerà le prestazioni dei penryn...


...ma lo sapete vero che fra 8 mesi saremo in zona nehalem?!? e a quel punto saremo punto daccapo!!!
x.vegeth.x è offline  
Old 20-11-2007, 15:32   #437
JuliusIT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
si d'accordo, voi non vedete la situazione drammatica perchè prendete come metro di paragone i conroe...si va bene, fra 8 mesi ci saranno i phenom a 45nm con i bios maturi e lo step migliorato, e a quel punto AMD raggiungerà le prestazioni dei penryn...


...ma lo sapete vero che fra 8 mesi saremo in zona nehalem?!? e a quel punto saremo punto daccapo!!!
E i nehalem saranno qualcosa di rivoluzionario di sicuro?
JuliusIT è offline  
Old 20-11-2007, 15:36   #438
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Vorrei capire una cosa... hai qualche prova tangibile (che so, un datasheet amd) che il memory controller sia implementato in questo modo o è una tua ipotesi? No perchè dal mio punto di vista implementarlo come tu dici (cioè con il secondo controller legato all'utilizzo degli altri core) sarebbe un suicidio ingegneristico, per utilizzarli entrambi anche con 1 solo core attivo basterebbe una coda in grado di immagazzinare le richieste ed un dispatcher che selezioni coppie di richieste ammissibili da servire in parallelo... mi sembrerebbe molto strano che in applicazioni single threaded la cpu abbia a disposizione solo 1 controller...
L'inghippo forse sta qui:gestione canali (dalla recensione di matbe)

traduco per i non francofoni:

Prima di arrivare ad una piattaforma stabile, abbiamo incontrato qualche problema con la memoria.
Oltre al dual channel esiste un altro parametro chiamato abitualmente Symmetric/asymmetric e Ganged/Unganged sulle piattaforme AMD Phenom.
In teoria la modalità ganged è più performante e occorre preferirla.
Dobbiamo le spiegazioni che seguono a Franck Delattre, programmatore del celebre CPU-Z.

In modo asymmetric/ganged il controller della memoria usa i due canali come un solo canale e si parla in questo caso di singolo canale virtuale.

Con questa gestione, l'uso del canale 1 non è effettiva, se non quando il canale 0 è pieno.
Quindi non c'è accesso simultaneo.

In modalità symmetric/ganged, i due canali sono utilizzati successivamente, il chè permette di beneficiare della doppia banda passante."

I test di matbe (e presumo anche quelli degli altri) sono stati effettuati nella modalità meno performante
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 20-11-2007, 15:38   #439
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
si d'accordo, voi non vedete la situazione drammatica perchè prendete come metro di paragone i conroe...si va bene, fra 8 mesi ci saranno i phenom a 45nm con i bios maturi e lo step migliorato, e a quel punto AMD raggiungerà le prestazioni dei penryn...


...ma lo sapete vero che fra 8 mesi saremo in zona nehalem?!? e a quel punto saremo punto daccapo!!!
i 45nm sono previsti per settembre 08, nehealem per inizio 2009, con la differenza che i phenom 45nm possiamo metterli sulle mobo che abbiamo già mentre per i nealem ci sarà il nuovo chipset intel necessario...
cmq vedremo, di sicuro AMD si deve svegliare... la batosta per adesso se l'è data da sola (altro che "è colpa di conroe") dormendo per 2 anni (cosa ha fatto amd nel 2004 e nel 2005 se il progetto k10 è iniziato a fine 2005?) e tirando fuori 1 architettura nuova che va meno della concorrente...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 20-11-2007, 15:40   #440
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
TechReport.com: AMD's Phenom processors - At last, AMD's quad-core CPUs hit the desktop!
Clicca qui...

Per dagon1978:

niente di eccezionale, ma cmq se la giocano, non è questo disastro che si prospettava (almeno nel mio campo )

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La recensione di Techreport sembra più promettente rispetto a quanto visto ieri, con uan buona competitività con il Q6600.
L'unico problema è che Intel ha i Penryn e quasi 1 GHz di clock in più dalla sua.
poi me la leggo tutta, cmq le mie aspettative erano di un pareggio con i kentsfield, il 5% in più di yorkfield non credo che farà la differenza, più che altro peseranno il clock e i consumi, per questo lo step B3 è findamentale (ovviamente non mi aspetto che arrivino a pareggiare i top di gamma intel, ma che per lo meno riescano a proporre qualche soluzione nella fascia medio/alta, dove possono fare più margini)
cmq non ho ancora letto, ma ovviamente mi fido del tuo giudizio
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v